Vai al contenuto

Bradipo76

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    109859
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    232

Tutti i contenuti di Bradipo76

  1. Purtroppo confermato. Sfortunatissimo questo ragazzo, ma credo abbia delle fragilità intrinseche. Due infortuni subiti in circostanze banali
  2. Dico la mia. Visti i nomi che girano, personalmente ritengo giusto puntare sul Suarez. Ben conscio del fatto che ti possa lasciare a piedi da un momento all'altro, ritengo comunque che abbia ancora benzina sufficiente per dare un grosso contributo per altre due stagioni, ed un contributo "normale" per il terzo anno. Ipotizzando di fargli un triennale, quando non tornerà più utile mi sento sufficientemente pronto a digerire il fatto di perderlo a zero al terzo anno nella migliore delle ipotesi, a doverlo sopportare come un peso economico per parte di quella stagione nel caso peggiore. Ritengo improbabile che garantisca meno di queste ipotesi. A fronte di questa prospettiva limitata a due-tre anni e ad una rivendibilità nulla, per due anni mi trovo in squadra l'attaccante di livello maggiore cui oggi riesco a mettere le mani. Con questo attaccante, sommato all'altro suo partner che è più o meno nelle stesse condizioni, provo a giocarmi delle grosse carte nella competitività in Europa per i prossimi due anni. Tra tre anni comincio a pensare al futuro dell'attacco. Ritengo poco coerente con la situazione attuale puntare su un ragazzo da far crescere. Mentre il tuo ragazzo cresce, l'altro anzianotto invecchia . E quando il ragazzo sarà pronto, non avrai mai raggiunto il picco massimo della forza potenziale della coppia, perchè nel frattempo l'anzianotto avrà calato il suo livello o sarà andato via. L'unico dubbio che mi lascia questa scelta, è la compatibilità con gli altri due attaccanti e con il gioco. Su questi aspetti, mi starebbe bene anche se al posto di Suarez arrivasse Dzeko. Il livello è molto più basso ma forse formerebbe coppie meglio assortite con gli altri attaccanti. Ripeto, la scelta che non farei oggi è puntare su un attaccante che non mi assicuri un presente di livello. Una giovane scommessa, quindi. Con questa scelta mi metterei in condizioni di rischiare di sprecare gli ultimi anni di Ronaldo. Ronaldo significa cercare di vincere oggi, non domani. Magari mi dura sei anni o ci faccio una quarantina di milioni nei prossimi quattro anni, ma intanto nei prossimi due ho un motore che gira con meno giri. Se quei giri non sono sufficienti per raggiungere i miei obiettivi, di quello che ottengo tra cinque anni sento di farci poco.
  3. Nel giro di pochi giorni ho riscontrato questo dibattito più e più volte nel topic. Legato alla scelta dell'attaccante, più in generale come opzione nella strategia del mercato. Provo a raccoglierlo in unico topic, ed a riassumere un po' gli aspetti. E' abbastanza ovvio che l'opzione migliore oggi sarebbe quella di prendere il miglior centravanti tra i 23 ed i 27 anni sulla piazza. Peccato che un profilo di questo tipo sia al momento per noi inaccessibile. La Juventus oggi può scegliere tra tre tipologie di centravanti prendibili a prezzi fattibili: 1) nome di grande qualità ma in avanti con l'età (possiamo mettere in questa fascia Suarez, Cavani. Ci faccio rientrare anche Dzeko per l'età); 2) giovane "economico" disponibile sul mercato a prezzi contenuti, in cerca di esplosione oppure di riscatto (personalmente ci metto un Piatek, altri più esperti di me nello scouting ci potranno mettere cinque o sei giovanotti tra i 20 e i 23 anni; 3) fascia intermedia, sia per qualità che per età (Milik e Zapata le mie proposte). Le tre scelte presentano dei pro e dei contro piuttosto evidenti. Gli attaccanti di tipo 1 ti forniscono una prestazione per un periodo più o meno breve (1, 2,3 anni), purtroppo non esattamente prevedibile. Alla fine di questo periodo, non avranno mercato nel caso migliore, costituiranno un peso economico nel caso peggiore. Hanno un ingaggio elevato ma tendenzialmente si liberano a poco. Il vantaggio grosso che danno, ti forniscono una prestazione nelle presente della massima qualità possibile, sono pronti, esperti, mentalmente e caratterialmente adatti ad un calcio ad alti livelli. Gli attaccanti di tipo 3, dualmente, probabilmente sono la scelta economica più conveniente (basso ingaggio, basso cartellino), ma il rovescio della medaglia è che rappresentano una scommessa. Scommessa che puoi indovinare, ma che puoi anche toppare. Basta vedere quanti attaccanti giovani (Piatek, Schick, Jovic, eccetera) sono stati un investimento sbagliato nel peggiore dei casi, un ragazzo su cui pazientare nel migliore dei casi. Nella fascia di tipo 2 c'è un po' di tutto. La quaità e l'affidabilità sono in qualche modo intermedi tra 1 e 3, ma anche i costi. Difficilmente raggiungerai con uno di questi nomi la massima qualità possibile, ma probabilmente hanno una prospettiva migliore sul lungo periodo, sia tecnica che economica. Ovviamente questa è una schematizzazione molto teorica. All'atto pratico magari un Suarez arrivato a Torino fallisce già al primo anno ed uno Zapata diventa la scelta che consente di far fare a Ronaldo e Dybala trenta gol a testa. Non scrivo oltre per non esaurire da solo tutto l'argomento, tralascio di scrivere su caratteristiche e funzionalità dei singoli nomi. Chiedo, voi come la pensate? Quale strategia preferite, quali altri aspetti vi fanno protendere per una scelta piuttosto che l'altra?
  4. Ci sono pro e contro, sia in questa che nell'altra scelta. Visto che il tema è diffusamente sentito, ci apro un topic va
  5. Speriamo non sia stato così sfortunato
  6. Penso sia il miglior acquisto possibile con quello che possiamo spendere. Puoi prendere profili più futuribili, ma sono anche di livello molto più basso
  7. Che tempesta di cervelli... Due neuroni in dieci
  8. Mi aspetto comunque anche che continui a crescere mentalmente e caratterialmente. I problemi di due anni fa sono addebitabili al contesto tattico solo in parte, era anche lui che aveva il suo momento grigio. Quest'anno è andata meglio.
  9. Già. In un tridente c'è il rischio che torni ai compiti, le prestazioni ed i musi lunghi di due anni fa. Sempre rispetto a due anni fa, comunque, le variabili che sono cambiate sono diverse. Nuovo allenatore, nuovo modo di giocare, nuovo compagno centravanti, centrocampo totalmente rifatto.
  10. Ci son potenziali problemi sia che giochino tutti e tre insieme, sia che giochino in coppie con uno che fa panchina. Se i problemi da potenziali diventeranno reali, ci si metterà mano. Non ci sono altre vie d'uscita, l'operazione del centravanti va comunque fatta.
  11. Nel caso specifico sì. Un titolare del psg e della nazionale francese di 25 anni, sano, di buona tecnica e con una grossa esperienza di calcio ad alti livelli malgrado l'età. Al costo totale di una decina di milioni l'anno. La cifra che spendi per un centrocampista del Sassuolo.
  12. Infatti Rabiot era un colpo "da fare", vista la caratura del calciatore e le condizioni economiche con cui è arrivato. Se sul campo tradisce le attese le motivazioni si cercano nei fatti di campo, il DS ha fatto bene il lavoro che doveva fare
  13. Arthur, Bentancur, McKennie, rabiot, (mettendo un attimo da parte gli altri due) sono calciatori giovani, freschi, "moderni", dotati tutti di una tecnica sufficiente per eseguire un buon gioco di centrocampo (I fondamentali su cui bisogna concentrarsi sono controllo e passaggio, non i numeri da circo), tre di questi hanno anche una buona fisicità. Se addestrati a dovere possono far bene.
  14. Concordo sul fatto che a centrocampo ci manchi qualcosa. Arthur è un manovratore del pallone ma in fase offensiva non è efficace, il suo acquisto ad oggi indirizza il nostro ad essere un centrocampo senza gol, piuttosto "neutro". È uno dei motivi per i quali ho storto il naso al suo acquisto (insieme al prezzo che, causa scambio con pjanic, è diventato molto alto. È di fatto l'acquisto top del nostro mercato finora). Tre riflessioni comunque mi mantengono ottimista. Il calciatore può essere impiegato in posizione bassa, e lì può potenzialmente diventare importante. Una fase offensiva efficace non passa necessariamente per centrocampisti molto prolifici. Modric e kroos sono tutt'altro che goleador. Anzi, se l'idea di pirlo è quella espressa in conferenza, si è potenzialmente più efficaci con i meccanismi "alla Liverpool". Mezzali di pressione che abbiamo tornano ottimali per questo. Il mercato non è ancora definito. C'è la possibilità che arrivi qualcosa che possa dare una spinta al gioco offensivo. Sarebbe stato più semplice avere un centrocampista di questo tipo a destra, ma questa rimane solo una mia idea.
  15. Il problema è che al costo del cartellino occorre aggiungere l'ingaggio del calciatore. Soldi cui evidentemente non intende rinunciare.
  16. Come lavoro per gli altri attaccanti meglio Dzeko di Suarez, almeno sulla carta. C'è però un aspetto da pesare e che potrebbe ribaltare poi il discorso sul campo. A vantaggio del sudamericano c'è un livello molto più alto. Una coppia Ronaldo-Suarez potrebbe creare situazioni di gioco impensabili. Del resto neanche nella coppia Messi-Suarez uno lavorava per l'altro... Tutto comunque è condizionato a monte dalla tenuta fisica dei due calciatori nei prossimi due-tre anni. Quello da prendere, al di là di tutti i discorsi, è quello che ne ha di più. Ma questo oggi è difficile da valutare.
  17. Sicuro che sia il forum dello shalke? Ha un non so che di... Familiare
  18. La tipologia è quella. Questo qua mi sembra un po' più rapido (cosa che non guasta)
  19. Sicuramente non è un nome da Doraemon , ma il calciatore se non si caca sotto una volta arrivato a Torino secondo me c'è.
  20. Prendendo Arthur e lui, se non hanno antenati di Frosinone non possiamo prendere più extraUE
×
×
  • Crea Nuovo...