Vai al contenuto

Bradipo76

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    109850
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    232

Tutti i contenuti di Bradipo76

  1. Credo che ci si aspettasse qualcos'altro oltre l'evidenziato (come media, in realtà non da parte mia, avevo preventivato gran parte delle difficoltà di quest'anno). I risultati li abbiamo sempre fatti, ma si chiedeva di cambiare perchè era in discussione qualcosa che andava oltre questi. Parole non mie, ci tengo a sottolineare
  2. Faccio notare che oggi, 10 luglio, non è un giorno di ottobre dell'anno scorso, ma sarebbe teoricamente l'inizio della seconda stagione. Il tempo del cantiere aperto dovrebbe essere finito da un pezzo.
  3. Beh, questo tipo di cambiamenti sono in carico alle scelte che fa l'allenatore, comunque. Non sono impattate dalla disponibilità di risorse fornite dalla squadra. Sarri avrebbe potuto benissimo partire da una "base di vecchio" più corposa (dico più corposa, e non da zero, perchè non è in realtà partito da zero. Si era partiti praticamente con tanti calciatori che giocavano insieme e con alcune dinamiche di prima, da Matuidi e Khedira chiamati a fare le stesse cose che gli abbiamo visto vedere per anni; e questa l'ho ritenuta da parte di Sarri una scelta furba e saggia), e fare un cambiamento più graduale. Se i cambiamenti che ha voluto fare Sarri sono stati impattanti in modo tale da essere penalizzanti, non ne sono in realtà convinto ed in ogni caso l'entità non è stata così importante rispetto ad altri fattori. Anzi, ti dirò, non mi preoccupa tanto il fatto che si sia perso qualcosa in prestazione nella necessità di cambiare (il famoso aver "pazienza per il progetto"), quanto constatare ad oggi, dopo praticamente un anno di lavoro e quaranta partite giocate, che su un bel po' di cose in realtà non c'è stato un progresso (sottolineo un bel po' perchè sennò mi si dice, giustamente, che dico che non c'è stato alcun cambiamento ). Non mi preoccuperebbe di dover esercitare la pazienza ed aspettare, se non vedessi una risposta piatta nel tempo sui meccanismi tattici di attacco e di difesa. Per dirne una e scendere sul banale ma sul chiaro, se Sarri alla quarantesima partita giocata deve ancora riuscire a convincere Dybala a "giocare più avanti", secondo me c'è qualcosa che non va.
  4. La "colpa" di Rugani è non avere fatto il De Ligt. (E grazie al gazzo )
  5. L'evidenziato, è ovvio. In realtà è peggiorato o è migliorato poco (a seconda dei punti di vista). E' sempre la Serie A, non si è trasformata nè nella Premier nè nel campionato albanese. Un anno per un altro è un po' più competitiva la Lazio, lo sono meno Napoli e Roma, e così via. Quest'anno come negli anni scorsi, la Juventus può nelle sue potenzialità dare le scorze a tutti quanti, e pure quest'anno perdere punti diventa un fatto degno di nota.
  6. Quelli che stanno giocando attualmente sono comunque tutti calciatori che si conoscono. Lo stesso Higuain, ad esempio, non può essere considerato uno "nuovo". L'ossatura della squadra, come nomi, è fondalmentalmente la stessa. Poi l'allenatore sceglie cosa farne.
  7. Oddio, ma pure noi non è che l'abbiamo stravolta. Come titolari fondamentalmente abbiamo sostituito un centrale difensivo. La Lazio lo sta comunque pagando il non aver fatto mercato. Sono all'esaurimento.
  8. La Lazio credo abbia tre punti più della seconda dell'anno scorso. Sono i punti che mancano a noi rispetto all'anno scorso che rendono il campionato ancora aperto. Con quelli, sabato festeggeresti lo scudetto.
  9. Che ci siano delle differenze non lo metto in discussione. Tutte in positivo? Personalmente ritengo di no. Sulla rosa, stati di forma, disponibilità dei calciatori e completezza ed adeguatezza della rosa non sono stati ottimali neanche l'anno scorso. Citi De Ligt, era ed è l'ultimo dei nostri problemi. Ben venga che ci sia, altrimenti sarebbero stati dei bei gazzi amari Se ti è costato qualche incertezza nelle prime partite, se le è riprese con gli interessi in quelle successive. Ha tolto un intero castagneto dal fuoco. Chiellini è mancato spesso anche l'anno scorso, non ha fatto le cinquanta gare stagionali, e non avendo più la continuità fisica del suo compagno ventenne in tante altre partite è stato centellinato. De Ligt già ha coperto lo stesso suo numero di gare, e mancano ancora diverse gare di campionato e (si spera) il maggior numero di gare possibili in champions league. Si ricorda spesso la partita giocata contro l'Atalanta e si è accusato Allegri di quella gara, i due centrali erano Rugani e De Sciglio. Se sabato giocassero contro la stessa squadra Rugani (che l'anno scorso ha giocato 20 gare) e De Sciglio in mezzo, non so come finirebbe (anzi, a quanto finirebbe). Contro l'Ajax al ritorno non ha giocato Chiellini, ha giocato la stessa coppia di ieri sera, e De Ligt ha invece segnato il gol qualificazione. Quest'anno Rabiot e Ramsey ce l'hai da ambientare, l'anno scorso non ce li avevi per niente, ed hai dovuto far fronte alle assenze ripetute di Emre Can e di Khedira. Praticamente abbiamo fatto una stagione intera con tre centrocampisti e mezzo. Che sono gli stessi che ha potuto utilizzare Sarri con continuità. Quest'anno ti puoi giocare un Cuadrado in buone condizioni, l'hanno scorso l'hai perso dall'ultima partita di champions a dicembre fino a fine aprile per problemi al ginocchio. E Cuadrado era un cardine nel gioco di Allegri. Vogliamo parlare del gioco? Molto scenico, ma alla conta dei fatti, cosa produce realmente? Io vedo solo un tendere ad infognarsi poco prima dell'area di rigore. Nel topic di Higuain ho fatto una domanda, poco fa. Quante volte il nostro gioco ieri sera lo ha messo in condizioni di fare l'attaccante. Quante volte, più in generale, un nostro attaccante è stato messo davanti alla porta dal nostro gioco, negli ultimi dieci gol fatti.
  10. A chi si è soffermato in modo molto critico sulla prestazione di Higuain di ieri sera, chiedo. Quante volte, ieri sera appunto, il nostro gioco è stato in grado di metterlo in condizioni di fare quello che fa un centravanti? Personalmente me lo ricordo in una sola azione, quando tenta di tirare in porta in scivolata. Mi son rivisto gli highlight per conferma, compare solo in quella. Non credo ci si aspettasse da lui di risolvere la partita con lo stesso contributo dell'altro argentino suo compagno, di dribblare tre avversari e tirare sotto all'incrocio con una o due palle giocabili.
  11. Beh no, l'Atalanta nella prima mezz'ora di gioco non ci aveva capito nulla, affettata dai contropiedi.
  12. Dunque, la difesa me la son fatta tutta. Passo ai topic del centrocampo, quello su Pjanic ovviamente lo salto. E meno male che abbiamo giocato bene, figurati altrimenti asd
  13. I due contro la samp e quello contro l'Inter rimangono spettacolari. Poi è questione di gusti, ovviamente
  14. Mi mancava il pezzo iniziale, grazie
  15. @PsychoII, che ne pensi della situazione di gioco che ha portato all'azione del gol annullato di ibrahimovic? Purtroppo non riesco a trovare un video che parte dall'inizio, ma un paio di cose non mi sono piaciute. Ad esempio, vedere tutti e tre gli uomini di destra stare dietro il milanista che ha poi fatto l'assist Minuto 5
  16. Li hai presi quattro tutti insieme ieri sera, in manco 10 minuti, e te li hanno fatti Rebic ed il nonno di Ibrahimovic, mica Messi Suarez Neymar. Lasciatele perdere le finali di coppa, che non è proprio il caso.
  17. Altra cosa che (a chiacchiere) sarebbe dovuta migliorare... Scopriamo che si rompono pure quest'anno. Ma guarda un po'
  18. Beh, dentro la partita di ieri non c'è (solo) un calo mentale. Le nostre partite, in generale, nascondono diversi bug sia in fase offensiva che in fase difensiva. Bug che fanno sì che nella sostanza non si sia alzato il livello rispetto all'anno scorso (stagione considerata unanimemente "pessima") di una virgola ad oggi. Quel che sta facendo oggi Sarri lo facevamo pure l'anno scorso. Buone prestazioni e pessime prestazioni. Stavamo una decina di punti sopra, stessi gol segnati (nonostante i numeri dei due attaccanti, presi singolarmente migliori), dieci gol subiti in più. Sono problemi oggettivi. Oltre a questo, c'è pure poca soddisfazione estetica in generale. Chi per partito non intende scaricarla sull'allenatore, scarica la sua frustrazione sui calciatori, ritenuti inadatti nel migliore dei casi ed inadeguati nel peggiore.
  19. Vedremo sempre di più gente che tira addosso agli avversari per pigliare rigori. Un grosso passo nella spettacolarizzazione del gioco asd
  20. Hanno fischiato una caterva di rigori quest'anno, non solo contro di noi. Pensa che al Lecce ne hanno dati 13. Al Lecce, che manco attacca. È un regolamento da rivedere.
  21. Il calciatore c'è, stiamo parlando di un cristiano che ha giocato, a 25 anni, più di 220 partite con il PSG, non nella Cremonese. Bisogna solamente tirar fuori quel calciatore. Quanto sia facile sinceramente non lo so, dipende da lui, dal tecnico, da come gira la squadra. Un po' da tutto.
  22. E' una partita molto più difficile di quella giocata stasera. Conto su due cose: il recupero dei due assenti (che sono di vitale importanza), ed il fatto che la squadra vorrà reagire alla musata di stasera. Dovremo giocare molto meglio di stasera. Questi maledetti viaggiano a tre gol a partita di media.
  23. Sono cose che si allenano e si preparano. E' proprio quello il compito principale dell'allenatore, non si tratta di insegnare a calciare il pallone a chi è negato. Sono aspetti puramente tattici. Anche la presenza/assenza di De Ligt. Se hai un'assenza, devi cercare il più possibile di compensarla. Magari non giocare scoperto oltremisura se al posto di De Ligt gioca Rugani, dal momento che lo sai che Rugani non ti può fare quello che fa De Ligt. Una banalità che mi viene in trenta secondi di pensiero. Forse aiuterebbe pure far giocare Rugani qualche partita ogni tanto, invece di farlo marcire in panchina. Oltretutto, se i problemi che ho accennato nel post precedente li hai risolti, l'assenza di De Ligt l'accusi di meno ed anzi con la presenza di De Ligt sei ancora più forte. Non ti puoi fermare al fatto che tanto c'ho De Ligt ed ho risolto tutti i miei problemi vivendo di rendita. In prospettiva il De Ligt coadiuvato da un sistema di gioco difensivo "fatto bene" te lo devi costruire per arrivare a competere con le più forti. Perchè se il tuo obiettivo è battere il Milan di turno, ti basta De Ligt in un sistema di gioco approssimativo, le sconfitte come quelle di stasera le reputi casuali e vivi sereno. Me lo aspetto che una Juventus senza De Ligt riesca a sopravvivere ad un Milan, se non accade ci vedo un problema. Poi se De Ligt ti viene a mancare contro il Real, amen, lì non riesco a dire nulla: ad altissimi livelli contano le sfumature, figuriamoci le assenze dei fuoriclasse. @Bugenhagen, credo che questo post risponda anche al tuo.
×
×
  • Crea Nuovo...