-
Numero contenuti
45547 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
4
Tipo di contenuto
Profilo
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di stefan1
-
Succede quando dei dirigenti poco lungimiranti pensano che Bernardeschi, Chiesa e Vlahovic siano i futuri fuoriclasse della serie A. Adesso vediamo se Giuntoli prova a fare qualche operazione decente o riesce a combinare ancora di peggio (è sulla buona strada)
-
vi e' piaciuta la nuova formula della champions?
stefan1 ha risposto al topic di dal1982 in Juventus Forum
Ci ha favorito perché dà più chance di sbagliare alle squadre scarse o mediocri, ma io avrei qualificato più squadre direttamente agli ottavi e poi avrei mantenuto i sorteggi ad ogni turno oppure fatto subito il tabellone completo (mia opzione preferita). Sicuramente, da tifoso, avrebbe anche avuto più senso seguire già la partita dell'accoppiamento per vedere subito le prossime rivali. Per me comunque la formula ideale e meritocratica (con questo numero di squadre) sarebbe una SuperChampions composta da 6 gironi da 6 con le prime 2 per girone direttamente agli ottavi + le 4 migliori terze, le 2 peggiori terze e le 6 quarte invece le avrei mandate direttamente agli ottavi di Europa League (che onestamente rischia adesso senza retrocessioni di perdere ulteriormente di competitività). L'Europa League la lasciavi con gli 8 gironi da 4 e mettevi poi due turni di spareggio (seconde vs terze e vincenti vs prime) per arrivare ad 8 e fare gli ottavi contro le 8 che retrocedevano dalla Champions. Così avresti avuto sempre 10 turni ma con più scontri di livello. -
[ UFFICIALE ] Thiago Motta esonerato dalla Juventus
stefan1 ha risposto al topic di Homer_Simpson in L'Archivio Di Tifosibianconeri.com
Secondo me perché si sta provando a giocare con "quattro/cinque giocatori offensivi" in campo e ci vuole qualcuno più abile a posizionarsi senza palla. A Thuram mancano grossi aspetti tecnico/tattici per poter giocare a 2 al momento e, siccome per Motta Locatelli è al momento insostituibile per dare equilibrio, si preferisce un giocatore più ordinato. -
Lloyd Kelly, il difensore viene acquistato definitivamente dalla Juventus
stefan1 ha risposto al topic di Morpheus © in Archivio Calciomercato
Ha la stessa espressione stralunata di Ranocchia- 1437 risposte
-
Teun Koopmeiners, l’oggetto misterioso della Juventus
stefan1 ha risposto al topic di Homer_Simpson in Juventus Forum
Se la gode finché glielo permettono...- 2676 risposte
-
- 1
-
-
- koopmeiners
- juventus
-
(e 1 altri)
Taggato come:
-
Il problema dei giocatori è che amano gli allenatori che "li fanno sentire forti". Io non so quanto il gioco ti Motta riesca a farli sentire forti visto che non riescono né a correre più degli altri, né a creare più occasioni degli altri, né a realizzare più gol degli altri (per quanto riguarda i giocatori offensivi) né ad avere grande solidità difensiva (per quanto riguarda i giocatori arretrati). E lui dal punto di vista della comunicazione e dell'empatia mi sembra quanto meno limitato.
- 1295 risposte
-
- juventus
- psv eindhoven
-
(e 1 altri)
Taggato come:
-
Beh aspetta, Paratici anche sotto Marotta era Direttore Sportivo così come Ausilio (e hanno avuto il pieno controllo sulla gestione sportiva), Pompilio è un collaboratore che probabilmente organizza le mansioni del personale sportivo. A Giuntoli è stato dato fin troppo potere, poi c'è sempre quel Calvo (che è sicuramente in un ruolo apicale rispetto a Pompilio) mantenuto dentro in quanto "nemico" di AA, nonostante tutte le squadre seguite da lui abbiano avuto risvolti economici da brivido (non solo la Juve, ma anche il Barcellona costretto a svendersi e la Roma pallottiana)
-
Francisco Conceição: fantasia dal Portogallo
stefan1 ha risposto al topic di hopper in Juventus Forum
E le commissioni al buon Jorge Mendes -
Francisco Conceição: fantasia dal Portogallo
stefan1 ha risposto al topic di hopper in Juventus Forum
Pure Modric e Kroos. Illarramendi fu dovuto al fatto che con le squadre basche o paghi le clausole o devi aspettare la scadenza, sono peggio di Lotito -
Quello è vero, la differenza è che sono più intelligenti di noi e fanno un campionato a 18 squadre che permette loro di arrivare in migliori condizioni atletiche alle partite. Inoltre, credo che anche come preparazione siano più avvantaggiati dal clima (fanno praticamente tutti, tranne forse il Bayern, la preparazione in Austria) e dal fatto che la Bundes inizi nella prima decade d'agosto. Specialmente quando c'erano i preliminari erano quasi ingiocabili in fase di preseason.
-
"Con la Juve giustizia sportiva incisiva, rapida e obiettiva": Gravina si elogia
stefan1 ha risposto al topic di dal1982 in Juventus Forum
A Napoli fanno i furbi solo con chi glielo permette, altrimenti orecchie basse. De Laurentis sa che, se prova a alzare la voce contro il potere milanese, tra due anni ha perso tutto (anche perché è parecchio esposto)- 1335 risposte
-
- 1
-
-
L'unica cosa in cui il Feyenoord è superiore al PSV può essere il tifo e magari la spregiudicatezza. Il PSV ha però una rosa molto più esperta con calciatori che hanno un palmares molto più importante. Il problema del Milan è che, come noi, ha messo su una squadra nuova a gennaio e hanno bisogno di tempo per conoscersi. Noi ieri abbiamo sfruttato il vantaggio psicologico della gara del girone dove li avevamo messi sotto, ma, dopo la partita con l'Inter, ho paura dell'ennesimo psicodramma Motta.
- 1295 risposte
-
- juventus
- psv eindhoven
-
(e 1 altri)
Taggato come:
-
Vai a prendere uno che Motta ha schierato una volta da titolare nel giro di 4 mesi? Sarebbe stato come prendere il primo Conte della Juve e dargli come centravanti titolare l'Immobile rivelazione del Pescara che lui teneva in panchina a Siena.
-
Infatti faccio sempre l'esempio di Corvino che come talenti penso sia stato il migliore, ma nella gestione degli spogliatoi, anche alla Fiorentina, ha creato abbastanza danni pur avendo uno alla Prandelli che è abbastanza bravo a smussare gli spigoli (infatti quando arrivò un sanguigno alla Delio Rossi ci manca poco che retrocedono). A noi serve innanzitutto uno in grado di far funzionare la società sotto ogni aspetto (e non sono certo il gatto e la volpe non arroganti scelti dalla proprietà) e poi, per quanto riguarda la scelta dei giocatori sarebbero bastati pure quelli che c'erano prima se fossero stati tenuti in riga dal punto di vista delle linee guida economiche. Io non credevo che il primo Marotta sapesse distinguere un Malaka Martinez da un Krasic o un Sanchez da un Iturbe, ma è sempre stato bravo nell'imporre dei paletti sulle singole spese. Il problema è che Giuntoli gestisce il budget (e quando si parla di budget si parla di cartellino, monte stipendi ma anche di COMMISSIONI), parla di persona con i procuratori, è l'unico ad interfacciarsi con l'allenatore e, probabilmente, da ex calciatore seppur modesto, pensa anche di conoscere i giocatori. A Napoli, nonostante avesse gradi poteri, aveva un presidente che lo teneva sotto bacchetta ma che si faceva sentire nello spogliatoio (forse anche troppo) e che sapeva nel minimo dettaglio tutti i risvolti dei contratti. A Torino invece in 7 anni si è passati da Marotta a Paratici ad Arrivabene a Cherubini a Manna a Giuntoli. E una colpa originale la do anche ad Andrea Agnelli che, invece di interessarsi sempre di più alle vicende di Juventus sfruttando l'esperienza, se ne è disinteressato per entrare in politica e fare il padrino della figlia di Ceferin per poi tentare di spodestarlo e venire bloccato in una notte o poco più.
-
Per me basterebbero un arbitro, un cronometrista ufficiale a bordocampo ( al quale però gli allenatori non dovrebbero poter rivolgere parola a meno di reclamo ufficiale) e i due guardalinee basterebbe metterli al VAR per il fuorigioco che dovrebbe essere realmente "automatico" e le occasioni in cui l'allenatore decide di richiedere il VAR. Al massimo, se si vuole, si può fare in automatico il controllo VAR dei falli dubbi solo se occorsi all'interno dell'area di rigore.
-
Oppure fai come nel Rugby dove l'arbitro chiede palesemente il TMO ma anche lì è tutto palese e non si nascondono come dei topi di fogna dietro ad un auricolare.
-
Lotta salvezza 2024/25: in B Empoli, Venezia e Monza
stefan1 ha risposto al topic di PiemonteBianconero in Archivio Off Juve
Scherzi, poi la lega non può piazzare alle televisioni Venezia - Empoli alle 20,30 del lunedì sera che viene vista soltanto dai malati di betting. Piuttosto mi guarderei una replica del Processo di Biscardi anni '90 -
Ma tanto questa Juve non ha la forza mentale per giocarsela punto a punto...o azzecca la serie positiva o va giù nel baratro
-
Concordo, al massimo potevo simpatizzare la prima Atalanta quando il Gasp teneva ancora il musetto basso e se la doveva smazzare con Cornelius o l'Udinese di Guidolin
-
Mah, l'Inda in una doppia sfida li trita come il prezzemolo. Comunque diciamo che per passare ci vuole in una settimana la metamorfosi di Giménez da Morata in Pippo Inzaghi
-
Beh, per noi pure arrivare al Penzo di Venezia in Vaporetto sembrava la traversata dell'Oceano Atlantico
-
Capelli da terzino Fluid...ificante
-
Andare a giocare in Olanda nel freddo umido di febbraio con lo stadio tutto contro è sempre quasi proibitivo.
-
Incredibile, Tarkowski pareggia al 98esimo l'ultimo derby che si giocherà a Goodison Park e la gradinata non si contiene e scendono tutti in campo sotto la bandierina ad abbracciarlo E a fine partita scoppia pure il rissone...meraviglioso!
-
Vero, però Emery è un mondo a sé. Non è il classico allenatore di Premier che gioca con le due ali e il centrocampista che verticalizza subito e va a chiudere lo spazio. Sono convinto che Douglas Luiz se lo metti in una big come Liverpool, City, Arsenal o United fa fatica a giocare titolare perché prediligono il centrocampista che riesce a ribaltare l'azione non solo con il piede ma anche con la corsa (vedi Bentancur che al Tottenham era uno dei migliori nonostante sia abbastanza "asino"). Douglas Luiz è una sorta di Torreira con meno garra.