Vai al contenuto

baroneconbrio

Vincitore Games
  • Numero contenuti

    4981
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di baroneconbrio

  1. Quelli di 26-28 anni già li abbiamo: DiGre, Bremer, Gatti, Locatelli, Koop.....più una serie di quelli che spero si possano rifilare in giro, oltre a gente del 2000-01 che è considerata "giovane ed inesperta" solo in Italia. Tanto di cappello al Napoli ed a Conte per esser riusciti a vincere il titolo, ed a McTominay per aver disputato la miglior stagione della sua vita ( si ripeterà? Noi abbiamo fatto l'errore di acquistare Koop, buon giocatore non pippa, proprio dopo l'annata della vita) ma quando parlo di grandi squadre mi riferisco a Real, Barça, PSG; City, Bayern etc che fanno incetta di ragazzini, o li sfornano dalle giovanili, e non esitano a mandarli in campo. Dodò va lasciato dov'è e, nel caso, sarebbe meglio dare quei 5 mil (il 20% di spettanza) alla firma a Chico mantenendo l'attuale contratto; possibile che non si sia capito che, salvo sporadici casi, è meglio investire una cifra maggiore sull'acquisto che vincolarsi con onerosissimi contratti pluriennali? L'attuale vicenda che riguarda Vlahovic, oppure quelle di Arthur, Luiz, Nico Gonzales, Milik, così come tante del passato ( Ramsey su tutti), davvero non hanno insegnato nulla? Ma poi, con un AD ed un DT francesi sarebbe il caso di andare a pescare nel floridissimo, e spesso conveniente, mercato transalpino ricco di una miriade di giovani potenzialmente forti; personalmente, rosico ancora per Cherky che, tanto l'estate scorsa che a gennaio, avremmo potuto prendere con 20-25 mil: un giocatore da Juve, da vera Juve.
  2. Gente pronta: quella che ha maggiormente deluso tra i nuovi acquisti dell'ultima stagione, quella stessa che abbiamo preso negli anni precedenti, senza alcun risultato positivo, appesantendo parecchio il bilancio, e che c'è rimasta sul groppone perchè nessuno la vuole; non sono stati i giovani a deludere ma quelli di 26-28 anni che avrebbero dovuto trainare la squadra ed hanno miseramente fallito. Se tutte le grandi d'Europa fanno incetta di giovani e giovanissimi ci sarà un motivo? Il PSG ha vinto la CL con una squadra dall'età media di 24 anni...che correva il triplo rispetto agli "ingiocabili" nonni nerazzurri. Scusa eh, passi per la straordinaria annata di Huijsen, ma cos'avrebbero dimostrato in concreto Soulè e Fagioli, pur conoscendo la serie A, a differenza di Costa sbarcato a gennaio in una nuova realtà, con uno spogliatoio in subbuglio e con un cambio d'allenatore in corsa?
  3. A mio avviso se messo più al centro emergono ancora di più i suoi limiti in fase d’impostazione mentre sulla fascia, da quarto difensivo o da esterno nel 352, può sfruttare velocità e capacità di inserimento negli spazi, sue doti principali. Insomma, vedremo: l’importante è che non lo cedano.
  4. Vendere Costa sarebbe una coxlionata clamorosa: del 2003, proveniente da un piccola squadra portoghese ed arrivato in uno spogliatoio in fibrillazione, cambio d'allenatore dopo qualche settimana, era anche logico che avesse bisogno di un po' di tempo per ambientarsi. Ha giocato poco? Anche Luiz, con molti mesi in più a disposizione; Motta non vedeva il brasiliano? Bah, l'ha anche proposto più volte, senza ottenerne granchè, tra un infortunio ed un affaticamento muscolare; Tudor, invece, l'ha proprio bocciato, a differenza del portoghese che, in America, ha mostrato buone prove e potenzialità. Giocatore capace di coprire l'intera fascia, s'è adattato anche a sx, corre, si propone e crossa ( bene) dal fondo; certo, deve migliorare tecnicamente, soprattutto moderare l'irruenza in fase difensiva, ma con il passare del tempo può solo crescere. Costato più del previsto per battere la concorrenza dello Sporting ( arrivato ad offrire 11-12 mil) che, stranamente, lo comprerebbe pagandolo 20 mil; pagamento in rate da ca. 2 mil, stipendio da 500k, perchè mai dovremmo darlo via? Per andare a prenderci Dodò a 35 mil? Per favore... Inoltre, non è che pretenda un posto da titolare fisso quindi, se si trova qualcosa di meglio, può rappresentarne l'alternativa: una volta via Weah, che comunque copre meno, chi avremmo in quel ruolo? Proviamo, invece, a vendere gli onerosissimi pesi morti, da Kelly a N.Gonzales, da Vlahovic a Luiz fino a Milik, Kostic e "la piattola" Arthur ( ce ne sarebbe anche qualcun altro) e lasciamo ad altri le costosissime "sole" made in Florence. E se, come sembra, va via Perin, sarebbe il caso di fiondarsi su Caprile, imho più forte del tanto celebrato Carnesecchi.
  5. Stipendio da 12( o addirittura 15) netti se resta dai ciucci. Giocatore fortissimo ma dal carattere "difficile": probabile che non sia nei radar di Conte ma, soprattutto, ha già avuto parecchi scontri con DeLa e sembra che la rottura sia insanabile. Aggiungiamoci la Coppa d'Africa a gennaio e le qualificazioni per i mondiali...
  6. Aspè, questa situazione può costar cara tanto alla Juve quanto a lui: un anno fermo, senza partite, allenandosi da solo? Già è arrugginito di suo... Tra poco riprendono campionati e qualifiche per i mondiali; già non è titolare, se non vede il campo manco con il binocolo sparisce dai radar della nazionale serba e delle grandi da cui ambirebbe essere ingaggiato: ciao mondiali e l'anno prossimo manco gli arabi gli darebbero quanto gli hanno offerto quest'estate.
  7. … e figuriamoci come sarebbe andata se lo avessimo ingaggiato anni prima.
  8. Il record dell’Inda è in pericolo : ( cit.) “Ho paura Fabio” Tecnica individuale ed organizzazione al top; movimenti coordinati, un ‘infinità di varianti in attacco, capacità di chiudere le linee di passaggio avversarie, pressing altissimo e grande abnegazione in copertura: che spettacolo! Chapeau!
  9. Beh, pure Mbangoula, anche se con modi ed in forma diversa, in sostanza lo ha inviato nella medesima località…… Sfancolli
  10. Due giocatori di fascia, con buone capacità realizzative, giovani e poco onerosi per le casse societarie; in questa stagione si sono dimostrati decisamente utili ed in una rosa di 25 o più membri ci stanno benissimo: perchè mai dovremmo cederli, ad una cifra ridicola per giunta? Il solito gioco mediatico per cui dovremmo vendere chiunque a prezzo di saldo e comprare un qualsiasi paracarro a non meno di 40-50 mil.
  11. Recidivo: s'era già rotto il tendine rotuleo e lo prendemmo senza alcuna precauzione nè particolari clausole in caso di ricadute, come poi effettivamente accaduto. Era stato fuori nove mesi nella stagione precedente: non è questione di sfiga... Pagato 10 mil nel 2007
  12. ...e, malgrado questo, fu un grandissimo acquisto se paragonato a quello di Andrade, fatto nella stagione successiva.
  13. Più che dovere democratico direi Democristiano; Chiusano difese e fece scagionare anche Marco Donat Cattin su mandato del padre di questi, l'ex ministro Carlo, alto esponente della DC: una difesa "di Stato", organizzata e gestita al meglio ( al netto di eventuali, rectius molto probabili, "agganci" in Procura).
  14. baroneconbrio

    Cherki

    Al City per 40 mil, contratto fino al 2029.
  15. Beh, è la differenza tra un acquisto fatto in contanti ed uno con pagamenti differiti e rateizzati, ma non credo che, allo stato attuale, si accontentino di soli 10 mil: buon campionato, entrato nel giro della nazionale, ne vorranno almeno 20, e sarebbe un prezzo onesto, anzi modico, se consideriamo che qualsiasi mestierante ci venga associato parte da una valutazione di 30 mil.... Finora, comunque, è tutta fuffa mediatica, tanto sui giocatori che sulle cifre.
  16. Per Kelly: a gennaio Coppola lo si prendeva per 7-8 mil e non si sarebbe dovuto mettere Locatelli a fare il centrale difensivo. Cabal è costato 12 mil, non tanto, tutto sommato: stava ingranando, putroppo s'è infortunato gravemente.
  17. Una volta ceduto Vlahovic, avremo bisogno di almeno tre attaccanti, visto che su Milik non si può fare alcun affidamento. Il problema è rappresentato dai costi: come hai già esposto, tanti sono fuori portata di per sè; quanto ai rimanenti tra quelli che hai elencato, eviterei Retegui che ha fatto l'annata della vita: ripeteremmo l'operazione Koopmeiners pagandolo uno sproposito. Ramos lo lascerei al PSG rinnovando il prestito di K.Muani; resta David, possibile se le commissioni e lo stipendio richiesto corrispondessero all'offerta fatta tempo addietro da Giuntoli( si vociferava su 10-12 alla firma e 6 netti annui). Poi proverei a riportare in Italia Zirkzee: ha fisico, gran tecnica e potrebbe esaltare le doti da finalizzatore di Yildiz e gli inserimenti ( mai visti quest'anno) di Koop; a Manchester non vedono l'ora di cederlo, lui se ne andrebbe ben volentieri, conosce bene la serie A ed è ancora giovane ( 2002), dunque potrebbe essere un ottimo affare a basso rischio. David, K.Muani, Zirkzee costituirebbero un reparto equilibrato, ben assortito e con grosse potenzialità: migliore, e di parecchio ( non che ci volesse tanto), rispetto all'attuale.
  18. Difatti mi sembra che non sia il primo a farlo... ...tra l'altro siamo appena ad inizio giugno, non è che siano passati un paio d'anni senza nessuno che se lo fili di striscio.
  19. Un dubbio: Brazzo ha lavorato con il Bayern, con parecchi soldi a disposizione( cash, non a rate pluriennali), sia per gli acquisti che per elargire ingaggi elevatissimi, e con l'occhio di riguardo con cui le istituzioni tedesche hanno sempre guardato i bavaresi. Per loro era consuetudine mettere sotto contratto calciatori di altre società ( soprattutto B.Dortmund ma lo avevano fatto anche con Vidal quando glielo soffiammo) in tempi e modi illeciti: da noi sarebbe "B con penalizzazione, multa astronomica e fuori dall'Europa per un quinquennio". Mah, data la capacità di spesa e l'esigenza di stringere i cordoni, sarebbe più adatto alla Juve attuale un profilo come Sogliano che in due anni ha fatto e rifatto totalmente il Verona tra mercato estivo ed invernale portandolo ad impronosticate salvezze. Comunque prima vorrei anche capire se resta realmente Tudor o se, alla fine, si cambia manico; ad ogni modo mi lascia perplesso l'affidarsi al croato solo perchè altri ci hanno rifiutato: le premesse non sono delle migliori.
  20. Cherky, 30 milioni: diamo un senso alla Torino-Lione ed andiamo a rapirlo; lo mettiamo in un sacco ed al suo posto lasciamo Luiz. Qui abbiamo il falegname sega, il fabbro impotente, il muratore fracido e l’unico inglese astemio( di tutto, soprattutto di calcio): ed il sangue lo cag…mo noi! Realmente, apprezzo Chico ma, allo stesso prezzo, chi prenderesti tra i due? Per me ci sono due gradini a favore del francese.
  21. Hanno tanto di quel talento…decisamente mal utilizzato. In queste due serate abbiamo potuto ammirare quattro compagini fortissime che, assieme ad Argentina e, come potenziale, Inghilterra, si giocheranno il prossimo mondiale. Che goduria vedere tanta tecnica, inventiva, gioco collettivo e giocate individuali: questa è la strada….
  22. Scusa eh, ma dopo l’esperienza di un Blanc che ha eseguito alla perfezione il suo mandato, è anche logico che insista.
×
×
  • Crea Nuovo...