
andrea
Tifoso Juventus-
Numero contenuti
4466 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
1
Tipo di contenuto
Profilo
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di andrea
-
Champions League 2022-23: Manchester City campione d’Europa
andrea ha risposto al topic di kkekko in Archivio Off Juve
Il Napoli in campionato potrà fare riposare i titolari, il Milan no -
Si giocherà tra sei giorni, ma mentre il Napoli potrà fare giocare le riserve in campionato il Milan dovrà sudare a Bologna Questo potrebbe fare la differenza per la qualificazione
-
Caso Plusvalenze, Penalizzazione di 10 punti. A giugno procedimento sul caso stipendi.
andrea ha risposto al topic di Sabaudo in Il nostro forum
Se ci danno un solo punto io negherei lo stadio -
NEFANDEZZE MEDIATICHE E ANTIJUVENTINISMO VARIO
andrea ha risposto al topic di Bradipo76 in L'Archivio Di Tifosibianconeri.com
Il pupazzo collega di Uan e la moglie si separano colpa della Juve? -
NEFANDEZZE MEDIATICHE E ANTIJUVENTINISMO VARIO
andrea ha risposto al topic di Bradipo76 in L'Archivio Di Tifosibianconeri.com
L’ULTIMO TRENO PER IL CALCIO ITALIANO (E PER RIFARE FINALMENTE GLI STADI) – LA FIGC CONSEGNA ALL’UEFA IL DOSSIER PER LA CANDIDATURA A EURO 2032 - IL PRESIDENTE DELLA FEDERCALCIO GRAVINA: "UNA STRAORDINARIA OPPORTUNITÀ PER L'ITALIA" - L'ALTRO PAESE CHE HA PRESENTATO IL DOSSIER È LA TURCHIA – IL PROSSIMO 10 OTTOBRE L’UEFA DECIDERA’… 12.04.2023 (ANSA) E' stato consegnato alla Uefa il dossier finale di candidatura della Figc a ospitare in Italia gli europei di calcio 2032. Nei prossimi mesi è attesa la valutazione da parte del massimo organismo calcistico europeo che, durante il Comitato Esecutivo in programma il prossimo 10 ottobre, renderà nota la sede degli Europei del 2028 e del 2032. L'altro Paese che ha presentato il dossier è la Turchia. "E' una straordinaria opportunità per l'Italia" le parole del n.1 della Figc, Gabriele Gravina. Le città designate a ospitare la fase finale dell'Europeo sono Milano, Torino, Verona, Genova, Bologna, Firenze, Roma, Napoli, Bari e Cagliari. Palermo continuerà a essere coinvolta nell'iter a supporto della candidatura. Dopo mesi di lavoro coordinato - fa sapere la Figc -, che ha visto scendere in campo accanto alla Federazione il Governo, il Parlamento, i Comuni e tutti gli altri stakeholder, la documentazione richiesta è ora nelle mani della Uefa. "Il dossier è ispirato ad un 'Nuovo Rinascimento' - sottolinea Gravina -; è stato realizzato attraverso continue connessioni con i territori, da un lato esaltandone le bellezze storiche e artistiche, dall'altro rispettandone l'impatto e la sostenibilità. Il dossier è il frutto di un lavoro intenso, in cui il calcio si è fatto ancora una volta strumento di unità e di aggregazione trasversale, concretizzatasi nell'adozione di diversi provvedimenti, governativi, parlamentari e comunali, che nobilitano la nostra candidatura. Abbiamo immaginato l'Italia e il calcio europeo fra 10 anni, nella consapevolezza che il lascito positivo di un evento del genere moltiplichi straordinarie opportunità per l'intera nazione. Ringrazio tutti gli stakeholder coinvolti, che hanno sposato il progetto con grande entusiasmo e spirito collaborativo -
Caso Plusvalenze, Penalizzazione di 10 punti. A giugno procedimento sul caso stipendi.
andrea ha risposto al topic di Sabaudo in Il nostro forum
A noi ad inguaiarci bastano gli stipendi -
Caso Plusvalenze, Penalizzazione di 10 punti. A giugno procedimento sul caso stipendi.
andrea ha risposto al topic di Sabaudo in Il nostro forum
Giacomo Campora (CEO Allianz Italia): "Manderò una lettera ai vertici della Juve, non è accettabile la rissa vista contro l'Inter" 12.04.2023 09:40 Giacomo Campora , CEO di Allianz Italia, non ha digerito la rissa post partita tra i giocatori della Juventus e dell'Inter dopo il match di Coppa Italia allo Stadium, che porta anche il nome della nota compagnia di assicurazioni. Ecco quanto dichiarato da Campora in merito, e riportato dal "Corriere della Sera": "Manderò una lettera ai vertici del club perché non ritengo assolutamente accettabile che giocatori che portano il nostro marchio sulla maglia tengano atteggiamenti del tutto censurabili e su cui non ammettiamo alcuna scusa legata all’agonismo sportivo". -
Champions League 2022-23: Manchester City campione d’Europa
andrea ha risposto al topic di kkekko in Archivio Off Juve
Una semifinale Inter-Milan sarebbe un delirio -
Champions League 2022-23: Manchester City campione d’Europa
andrea ha risposto al topic di kkekko in Archivio Off Juve
Solo il City può fermare le italiane -
Champions League 2022-23: Manchester City campione d’Europa
andrea ha risposto al topic di kkekko in Archivio Off Juve
Quote prima dei quarti: City. 3 Bayern. 5 Napoli. 5 Real. 7,50 le altre 16 -
NEFANDEZZE MEDIATICHE E ANTIJUVENTINISMO VARIO
andrea ha risposto al topic di Bradipo76 in L'Archivio Di Tifosibianconeri.com
Per cancellarti da Twitter puoi essere solo: interista napoletano Ziliani -
NEFANDEZZE MEDIATICHE E ANTIJUVENTINISMO VARIO
andrea ha risposto al topic di Bradipo76 in L'Archivio Di Tifosibianconeri.com
dicono che Gianluca Impastato si è cancellato da Twitter dopo i suoi tweet antijuventini che poi chi c**** è questo Gianluca Impastato ... -
Caso Plusvalenze, Penalizzazione di 10 punti. A giugno procedimento sul caso stipendi.
andrea ha risposto al topic di Sabaudo in Il nostro forum
Troppo buono, sto zitto altrimenti mi bannano -
NEFANDEZZE MEDIATICHE E ANTIJUVENTINISMO VARIO
andrea ha risposto al topic di Bradipo76 in L'Archivio Di Tifosibianconeri.com
Sabatini: "Juve sempre coinvolta in tribunale? Un motivo ci sarà" 08.04.2023 Intervistato da "Il Foglio", Walter Sabatini, ex ds, tra le altre, della Roma, dice la sua sul coinvolgimento della Juventus nelle ultime inchieste su plusvalenze e stipendi: "Juve sempre sulla graticola del Tribunale? Un motivo evidentemente ci sarà. Non sono altri uomini a metterli sulla graticola, ma ci si mettono da soli”. -
Caso Plusvalenze, Penalizzazione di 10 punti. A giugno procedimento sul caso stipendi.
andrea ha risposto al topic di Sabaudo in Il nostro forum
IVAN ZAZZARONI CONTRO LA "SORDITA' SELETTIVA" NEL CALCIO ITALIANO: “PER MANCANZA DI SEGNALAZIONI, NON HO POTUTO STIGMATIZZARE IL CORO CHE SI È UDITO PIÙ VOLTE E CON CHIAREZZA NEI PRIMI 20 MINUTI DI JUVE-INTER: ‘LIVERPOOL LIVERPOOL 39 MORTI SCHIACCIATI’ È RACCAPRICCIANTE. ASSURDO CHE NON L’ABBIANO MESSO A REFERTO - SONO CONVINTO (DA SEMPRE) CHE PER OFFESE DI TALE PORTATA SI POSSA CONFIGURARE IL REATO DI VILIPENDIO DI CADAVERE, PUNITO CON LA RECLUSIONE DA UNO A TRE ANNI..." 08.04.2023 Ivan Zazzaroni per il “Corriere dello Sport” Della squalifica - da cancellare - di Lukaku ho scritto e riscritto fino a ieri. Per mancanza di segnalazioni, arrivate in colpevole ritardo, non ho potuto stigmatizzare come avrei voluto il coro che si è udito più volte e con chiarezza nei primi 20 minuti di Juve-Inter: “Liverpool Liverpool 39 morti schiacciati” è raccapricciante. Assurdo che gli ispettori federali, o gli assistenti di campo, non l’abbiano messo a referto. Immagino che tra i coristi ci fossero persone che il 29 maggio dell’85 non erano neppure nate, particolare che trovo doppiamente irritante. Sono convinto (da sempre) che per offese di tale portata si possa configurare il reato di vilipendio di cadavere, del quale è una declinazione, ovvero “il disprezzo che può assumere toni di scherno o di aperta ingiuria”. Lo tratta l’articolo 410 del codice penale specificando che chiunque commetta atti di vilipendio di cadavere è punito con la reclusione da uno a tre anni. La galera del tifoso è il daspo; il filtro protettivo; la distrazione, la sottovalutazione, la paura e l’ipocrisia di chi dovrebbe segnalare certe manifestazioni di inciviltà e non lo fa. -
Caso Plusvalenze, Penalizzazione di 10 punti. A giugno procedimento sul caso stipendi.
andrea ha risposto al topic di Sabaudo in Il nostro forum
LA DOMENICA POMERIGGIO? GLI ITALIANI PREFERISCONO LA PENNICHELLA ALLE PARTITE - I DATI DEGLI ASCOLTI TV PER I MATCH DELLA DOMENICA ALLE 15 SONO DISASTROSI E IN ALCUNI CASI C’ERANO PIÙ PERSONE ALLO STADIO CHE DAVANTI AGLI SCHERMI – LA STESSA PARTITA, SE GIOCATA IN ALTRO ORARIO, MOLTIPLICA ESPONENZIALMENTE IL PUBBLICO CHE LA GUARDA – I MOTIVI SONO VARI, COME IL “CALENDARIO-SPEZZATINO” E LA CONCORRENZA TRA GLI EMITTENTI, MA ANCHE IL CALO DEL LIVELLO DELLE SQUADRE DI SERIE A E LE PARTITE “SOPORIFERE”… 08.04.2023 14:50 Estratto dell’articolo di Matteo Pinci per “la Repubblica” […] Il calcio della domenica pomeriggio non piace più. O almeno: non lo guardiamo. I dati di ascolto del campionato raccontano che da inizio stagione già 40 partite hanno raccolto meno di 100 mila spettatori televisivi. Su 28 giornate completate, vuol dire quasi il 15%, poco meno di due a weekend. C’erano più persone allo stadio Friuli che davanti alla tv ad applaudire il gol di Baldanzi, il 4 gennaio, in Udinese-Empoli: vista da 16 mila italiani sul divano di casa, è la seconda partita con meno audience di questo campionato. La prima, Spezia-Empoli del 14 agosto, nel pieno del blackout di Dazn ha raccolto appena 6 mila appassionati. […] A soffrire però sono soprattutto le partite della domenica alle 15[…] Un po’ perché lo slot — così lo chiamano i tecnici — della domenica pomeriggio è il meno ambito dalla tv, quello in cui finiscono spesso le ultime “scelte” dei broadcaster che hanno acquistato i diritti tv, quindi Dazn e Sky. Anche perché è spesso l’unico momento del weekend in cui due partite si sovrappongono, togliendo pubblico una all’altra. […]. La rappresentazione plastica di questo cambio d’abitudine lo offre l’8ª giornata di campionato. Alle 15 di domenica 2 ottobre si giocavano, tutte insieme, tre partite: Lecce- Cremonese, Sassuolo-Salernitana e Sampdoria-Monza. Sommate, hanno raggiunto poco più della metà degli spettatori rimasti lunedì sera davanti alla tv per Udinese-Verona. Un monday night, l’ultimo arrivato negli appuntamenti col calcio italiano, tira più della tradizionale domenica pomeriggio. […] Lo scorso weekend la regina degli ascolti mancati è stata Spezia-Salernitana, vista da appena 62 mila persone di domenica alle 15. L’andata, giocata alla stessa ora ma di sabato, era stata vista da 279 mila persone, più del quadruplo. Uno schema che si ripete: la stessa partita, se giocata in altro orario, senza la concorrenza di incontri più appetibili, moltiplica esponenzialmente il pubblico che la guarda. Un concetto a cui deve inevitabilmente prestare attenzione anche la Lega Serie A. […] -
NEFANDEZZE MEDIATICHE E ANTIJUVENTINISMO VARIO
andrea ha risposto al topic di Bradipo76 in L'Archivio Di Tifosibianconeri.com
Direttore di cosa? -
PROTEGGERE NAPOLI DALL’EUFORIA Di Vincenzo Trione · 6 apr 2023 Da scaramantico tifoso del Napoli, preferirei tacere. Ma bisogna intervenire prima che sia tardi. L’euforia calcistica per un evento sportivo atteso da trent’anni non può sconfinare in una giocosa violenza contro i beni culturali. In vista dell’annunciato scudetto, gruppi di anonimi sostenitori della squadra di Osimhen stanno trasformando una festa mobile e lunga in un’aggressione al patrimonio artistico e architettonico della città, da decenni ferito a morte da frequenti atti barbarici: chiese chiuse o occupate, sculture e quadri trafugati, altari depredati. Da settimane, facciate di palazzi, statue e monumenti del centro storico sono imbrattati da murales con scudetti e da ritratti di calciatori. Decalcomanie iper-pop, che si confondono con fitte drammaturgie di icone e di scritture corsare già disseminate un po’ ovunque nel ventre di Napoli. Depositate su momenti significativi dell’antichità, del Rinascimento e del Barocco vernici e smalti danneggiano in modo drammatico e, talvolta, irreversibile muri, marmi e pietre. Incuranti delle proprie radici, privi di educazione e di rispetto per i beni comuni, dando sfogo a istinti ingenuamente dionisiaci, alcuni cittadini sembrano accanirsi contro la loro stessa città. E, con gioiosa ignoranza, sfregiano un immenso, stratificato e straordinario tesoro di cui, invece, dovrebbero essere consapevoli custodi. Che fare? Sensibilizzare un’intera comunità sui rischi di queste inaccettabili performance vandaliche. E avviare dialoghi con i writers. Ma servono risposte più forti e severe. Multe salate. Misure penali contro i colpevoli. E azioni preventive di controllo affidate a gruppi civici di difensori della bellezza attivi nei diversi quartieri, analoghi a quelli che esistono a Roma e a Firenze. Fate presto, è l’invito che rivolgiamo alle istituzioni locali e nazionali. Salvate Napoli da «certi» napoletani.
-
Inzaghi ha già detto spiaze?
-
NEFANDEZZE MEDIATICHE E ANTIJUVENTINISMO VARIO
andrea ha risposto al topic di Bradipo76 in L'Archivio Di Tifosibianconeri.com
-
Caso Plusvalenze, Penalizzazione di 10 punti. A giugno procedimento sul caso stipendi.
andrea ha risposto al topic di Sabaudo in Il nostro forum
Ha detto che amava il calcio -
Caso Plusvalenze, Penalizzazione di 10 punti. A giugno procedimento sul caso stipendi.
andrea ha risposto al topic di Sabaudo in Il nostro forum
Questa era un'entrata antirazzista -
Caso Plusvalenze, Penalizzazione di 10 punti. A giugno procedimento sul caso stipendi.
andrea ha risposto al topic di Sabaudo in Il nostro forum
Pagliacci -
Caso Plusvalenze, Penalizzazione di 10 punti. A giugno procedimento sul caso stipendi.
andrea ha risposto al topic di Sabaudo in Il nostro forum
@JU29ROTEAM Interessante articolo di Mario Seminerio sulla contabilità creativa della SEIF, società editoriale de il Fatto Quotidiano, testata con la quale collaborano noti fustigatori come Ziliani e Travaglio. La società avrebbe raggiunto l'utile solo grazie a una mega PLUSVALENZA per un'operazione tra parti correlate. Quindi grazie ad una operazione contabile di natura simile a quelle per cui la Juventus si è ritrovata con 15 punti di penalizzazione sul groppone nell'attuale campionato di Serie A. E questa operazione verosimilmente ha consentito, tra l'altro, di pagare lo stipendio ai succitati. Quando si dice predicare bene e razzolare male. https://phastidio.net/2023/04/05/la-mia-amica-cartomante-e-il-giorno-del-tarocco/…