Vai al contenuto

maupassant

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    2983
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di maupassant

  1. Per non rischiare infortuni, metterei la primavera e Khedia una mezz'ora. Non capisco perché si debbano rischiare dei giocatori. Per tenere il ritmo si faccia un'amichevole, molto amichevole, col Moncalieri.
  2. Attaccare, attaccare e continuare ad attaccare. Toglierli le sicurezze, essere sempre aggressivi, non avere paura di prendere gol, ma tenerli sempre nel panico. L'importante è non fare la partita "tattica": ci vuole aggressività massima fin dal primo minuto per farsi passare la paura delle finali. L'obiettivo deve essere quello di segnare il più possibile non di non prenderli i gol. Non dobbiamo subire la loro superiorità a centrocampo senza combattere. non voglio vedere una partita difensiva. Poi vada come vada.
  3. Pistocchi, che non seguo quasi mai in tv, lo vedo ogni tanto nella mia palestra. è capitato pure un paio di volte che, negli spogliatoi, lo abbia incontrato mentre indossavo un maglia della Juventus, ma purtroppo, non mi ha mai dato l'occasione di dirgli niente. >Ma se dovesse succedere una certa cosa, magari me ne faccio fare una particolare che potrebbe spingerlo ad aprire bocca... Comunque, ha un fisico veramente infelice nonostante gli allenamenti...
  4. A me il real di quest'anno sembra uno dei migliori di quelli che ho visti e, purtroppo, ne ho visti parecchi perché ho quasi 59 anni Sicuramente superiore a quello dell'anno scorso: più compatto e più attento in difesa e più sicuro di sé. Ragionando a mente fredda, direi 60% loro e 40% noi.
  5. Comunque, la pur buona Juve di ieri (grande soddisfazione) con il Real non basta. Già nel primo tempo, in qualche occasione, troppo bassi (lo si vede subito come ci mettiamo, basta guardare se marcano tutti i giocatori avversari sulle rimesse del portiere, costringendolo al rinvio lungo, oppure no) poi nel secondo tempo troppo passivi, tranne nel finale. Quella pressione la puoi concedere alla Lazio, al real no. Io vorrei una partita gagliarda e, soprattutto, spavalda. In 8 finali di Coppa abbiamo fatto tipo 4 gol, giocando sempre partite striminzite, piene di tatticismi e di paure. Per provare a invertire la tendenza, bisogna attaccare il più possibile, che non significa sbilanciarsi, mettendo pressione agli avversari. Liberiamoci, una volta per sempre, della tremarella da finale e del braccino corto!. Ci vuole lo stesso atteggiamento usato contro il Barcellona allo Stadium. Altre strade non ce ne sono.
  6. Il portiere della lazio, comunque, ha fatto due grandi parate.
  7. Io l'ho conosciuto negli anni Ottanta durante un paio di cene con amici, discutendo anche di Juve. Era uno che cercava un po' troppo il lato oscuro delle cose, ma era intelligente, colto, onesto e questo gli è costato parecchio sul piano professionale. Mi dispiace veramente.
  8. Partita difficile, giocata in casa loro contro una squadra in grande forma. Bisogna dare il massimo. Io ci tengo eccome.
  9. Bravo!. Quel gioco le squadre italiane non avevano la minima idea di come affrontarlo. Quella Juve era tecnicamente mostruosa, molto più forte di quella attuale, probabilmente una delle squadre di club più forti di tutti i tempi. Se avesse trovato un'ottima squadra, ma con un gioco tradizionale, avrebbe vinto a mani basse. Invece... A dire che la tattica, l'atteggiamento, in questa partite contano molto, altro che l'allenatore è bravo solo se ha giocatori bravi.
  10. L'Amburgo, fidati, la conoscevo già e purtroppo ero sugli spalti ad Atene, era una squadra molto forte con quel genio di happel che, con fuorigioco alto e pressing, una cosa abbastanza nuova allora, si mise facilmente nel taschino Trapattoni. Per dirti avevano grandi nazionali tedeschi come Kaltz, Hrubesch e, purtroppo, Magath. Erano i soliti incompetenti giornalisti italiani a giudicarla una squadretta. Io ero abbastanza ottimista, ma non più di tanto. Sul real sono d'accordo, con il Borussia ci furono una sfortuna enorme e diversi, gravi, errori arbitrali a nostro danno. Oltre, naturalmente, alla solita tremarella da finale.
  11. Purtroppo non è vero che il real in difesa lascia praterie. Quello è il Barcellona forse... Con Zidane, che è molto bravo, hanno imparato a difendere e hanno inserito un mediano di rottura come casemiro che sa comunque giocare abbastanza bene a calcio. La loro maggior forza è un centrocampo enorme, dove fanno giocate di grande qualità sbagliando poco anche sotto pressione. La difesa è buona, anche se non a livello della nostra. In attacco, invece, sono, secondo me, inferiori al Barcellona dove Neymar e Messi possono segnare anche da soli, mentre le punte del real, comunque forti, hanno bisogno dell'aiuto della squadra. La solita sfortuna è che incontriamo una squadra fortissima in finale. Provate a pensare al modesto Bayern incontrato dai prescritti... Comunque, il solo atteggiamento per provare a vincere è ripetere l'assetto tattico dell'andata contro il barcellona: squadra abbastanza alta per non farceli venire addosso senza opposizioni, cercando di recuperare qualche pallone a centrocampo (anche se con loro è più difficile che con il Barcellona). Confido che noi un gol simile a quello preso dall'atletico questa sera non lo incasseremo, grazie alla bravura dei nostri difensori e, comunque, abbiamo armi per fare male anche a loro. Mi fa paura la loro sicurezza in qualsiasi situazione e la loro mente più libera in una finale, anche se Allegri è stato bravo a toglierci un po' di ansia da Coppa. Partita difficile da interpretare, ma per fare un pronostico, direi 60% loro e 40% noi. E che gli dei del calcio ci diano una mano, magari facendoci passare, almeno una volta, in vantaggio, pure di fortuna, in una finale.
  12. primi 10 minuti è tornato un atteggiamento sbagliato: troppo bassi, ci siamo fatti schiacciare, avendo così difficoltà a ripartire. Con il real bisogna sempre stare più alti (senza sbilanciarsi ovviamente) come contro il Barcellona perché qualche possibilità di rubare palla c'è, anche se loro sono molto bravi a palleggiare, ma anche fin troppo sicuri di sé.
  13. Manzo troppo nervoso nel finale: ha dato una gomitata inutile in area, mentre stavamo rinviando, rischiando il rigore e l 'espulsione. capisco le ignobili provocazioni, ma non si può commettere questi errori in un tale momento.
  14. Io il manzo lo farei riposare che mi sembra un po' stanchino Peccato che Kean stia giocando l'europeo con le giovanili ( tra l'altro ha segnato il gol della vittoria contro la croazia).
  15. Se lo vendono prendono sicuramente più dei 28 spesi. Con il mercato impazzito di oggi poi...
  16. Il Real è molto forte e Zidane si sta dimostrando un ottimo giocatore. Ma io speravo di beccare l'Atletico in semi, perché quest'anno è in netto calo, hanno perso un po' di garra e hanno meno qualità delle altre tre. l'avevo già notato in un paio di partite di campionato dove, infatti, vanno meno bene del solito e non sono mai stati in corsa.
  17. Non fate gli sborroni. Mbappè mi sembra un potenziale fenomeno (ha 18 anni e un freddezza davanti al portiere micidiale). Mi sembra una squadra veramente forte (meglio del sopravvalutato Atletico, che è rognoso, ma un in calando). Partita difficile da decifrare , ma chi dice che è una passeggiata non li ha visti giocare.
  18. Ottimo arbitraggio. Manca una punizione a noi nel primo tempo (per fallo netto su Khedira o Manzo, mi sembra) che con i nostri tiratori...
  19. Grande giocatore: terzino e ala di grande livello nello stesso tempo.
  20. Comunque è destro e da quella parte gioca meglio, anche se è sempre costretto a giocare a sinistra.
  21. Molto bene: ha marcato (bene) prevalentemente Messi e si è inserito con continuità e pericolosità
  22. Analisi esatta. Se Allegri, per una volta, abbandona il suo credo e ci fa giocare alti pressando, gli possiamo fare molto male. La questione non è il possesso di palla, in cui i catalani saranno sempre avanti, ma il recupero palla nella loro metà campo o a centrocampo. Non devono mai essere tranquilli di portare il pallone nella nostra trequarti. L'aggressività della squadra deve scatenare la bolgia dello stadio : bisogna sfruttare il fattore campo che può mettere in difficoltà il barcellona. In sintesi, bisogna fare il contrario del primo tempo contro il Bayern l'anno scorso. Ventura, con la nazionale, avendo fatto lo stesso primo tempo disastroso contro la spagna in casa, sostiene di averlo capito e che giocherà più alto in Spagna. Speriamo lo capisca anche Allegri. Non si può giocare bene "tehnnicamente" se ti fai aggredire fin dalla tua area, nessuno al mondo ne sarebbe capace, nemmeno il Brasile del '70.
  23. Se giocassimo più alti, cercando di riprendere il pallone in avanti quando lo perdiamo, Dybala potrebbe, come da sue caratteristiche, fare la seconda punta girando intorno ad Higuain e sfruttando il suo gran tiro, mentre il lavoro di trequartista e di uscita dal centrocampo lo dovrebbe fare Pjanic che però è stato deludente finora da questo punto di vista. Invece stiamo sempre bassi, dobbiamo fare tutto il campo con il pallone per attaccare ed è ovvio, che per provare a superare il pressing avversario Dybala, quello con le maggiori doti tecniche, si abbassi troppo e perda le sue migliori caratteristiche. E' proprio il concetto di gioco che è sbagliato. Mi auguro che con il Barcellona, che si sa quanto soffre se viene aggredito, Allegri faccia un'eccezione alle sue convinzioni.
  24. E' lapalissiano che il Barcellona soffre, e molto, quando si deve difendere, si esalta e tracima quando può attaccare. La tattica, di conseguenza, mi sembra ovvia.
  25. metterei il minimo di giocatori possibile di quelli che giocheranno con il Barcellona. Giusto quelli che serviranno per battere una squadra che ha poco da chiedere al campionato.
×
×
  • Crea Nuovo...