Vai al contenuto

orgoglio-gobbo

Moderatori
  • Numero contenuti

    14412
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    9

Tutti i contenuti di orgoglio-gobbo

  1. Ammetto di conoscerlo poco, visto solo un paio di spezzoni tra Santos e Brasile. Mi sembra comunque interessante, e mi pare che abbia caratteristiche diverse da gli attaccanti che abbiamo, ma che secondo me si possono integrare bene col gioco di Allegri. Certo che l'attacco potrebbe cambiare ancora, questo mi incuriosisce molto, sembra di essere tornati indietro di 18 anni dove si cambiavano spesso 2-3 attaccanti a stagione. Ma cambiare quando le cose funzionano favorisce un inserimento migliore dei nuovi, mi sembra stiano facendo le cose per bene per l'ennesima volta e con un grande coinvolgimento di Allegri che ha esteso il contratto e in 2 anni sta avendo/trattando giocatori anche molto giovani.
  2. Pogba secondo me non ha sfigurato. Non avrà rubato l'occhio ma ha fatto una buona partita. E la mossa di arretrarlo per favorire la presenza di Sissoko ci poteva stare, visto che quest'ultimo è stato uno dei migliori della Francia. Contro la Romania all'esordio imputai a Deschamps la mancanza di un vero regista. Evidentemente Cabaye non lo convinceva appieno. Nonostante questo la Francia ha prodotto un buon calcio,ha creato e poteva essere campione. Non mi sento di criticare l'operato di Deschamps come se fosse un Hodgson o un Wilmots qualunque.
  3. Lo spero, hanno trascinato club e nazionali fino alle finali. Spero lo vinca il francese, anche perché spero che vinca la Francia. Sul gradino più basso del podio metterei Bale.
  4. Un giocatore di 32 anni ad un anno dalla scadenza del contratto, dove tutti sanno che devi sfoltire la rosa per le liste, di più oggettivamente non si poteva fare.
  5. L'altra sera ho sognato che in maglia blu, segnava l'ultimo rigore con il numero 14
  6. Un grande benvenuto a Dani Alves, mi raccomando continua a pressare "Jefecito" convincendolo a liberarsi dal Barça.
  7. orgoglio-gobbo

    Mai più

    È vero ma capitò anche altre volte. Per esempio con un Dybala puoi ragionare su più anni anche per età. Se Zaza rimane ne cambiamo uno solo. L'importante è mantenere sempre l'ossatura. Probabile che la prossima Juve possa al massimo giocare con 4 innesti nuovi nel peggior caso possibile. Sono fiducioso.
  8. orgoglio-gobbo

    Mai più

    La Juve si appresta a fare un mercato mirato. I grossi cambiamenti ci sono stati nei primi due anni nella costruzione della squadra dal 2010. E lo scorso anno dove ne hai cambiati 10. In questi anni ho notato una linea. Ben definita reclutare giocatori affermati dal cartellino piuttosto basso come i Pirlo, Tevez,Evra,Mandzukic,Alves. E quando ti è andata male Lucio. Investimenti anche importanti su giocatori under 30. Rastrellamento sui migliori giovani italiani, con monitoraggio anche all'estero. Naturalmente in 7 anni si sono fatti alcuni errori, ma sono davvero minimi. Sulla cessione di Tevez e sul paragone del dortmund. Come avremmo appreso un approdo dell'Argentino a par.0 alla Roma o al Napoli ? Perché con lewandosky han fatto così ed aveva 26 anni oltretutto. Purtroppo anche a tenere fino al termine un giocatore puoi avere un problema. È un problema di tutti da circa 20 anni. Alla fine è andato lontano dall'Europa e non te lo sei trovato contro, non la reputo nè un affare nè una perdita, il calciatore se non ne aveva più da dare è stato meglio cederlo e puntare su attaccanti affamati. Per due anni ci siamo goduti le sue prestazioni,proprio come Morata Per fortuna come dicevo non sono situazioni che si presentano all'ordine del giorno. Mi aspetto 4-5 attaccanti tutti di proprietà.
  9. orgoglio-gobbo

    Mai più

    Non è questione di progettualità. Basta vedere la nostra rosa che parla da sola. È solo progettualità da 7 stagioni Talvolta possono capitare queste operazioni di mercato. Perchè il calcio del 2016 è così é repentino. Come giustamente diceva qualcuno. Ti capita Tevez che fa un triennale e dopo 2 saluta. Se alla Juve non interessava questa modalità avrebbe preso altro, magari avrebbe reso meno e saremmo lo stesso a punto da capo. Non è questione di averlo lungo o meno. E soprattutto non sono sempre così le trattative della Juventus.
  10. orgoglio-gobbo

    Mai più

    Cosa sarebbe cambiato ? Anche Cuadrado è stato rivalutato alla Juventus e torna al Chelsea. A volte pur di avere determinati calciatori c'è un prezzo da pagare. Poi trovi il Marsiglia che ti vende Lemina con un riscatto ragionevole e lo prendi definitivamente, non sempre è possibile ottenere una situazione vantaggiosa. Alla fine penso che la società valuti bene ogni incastro, con l'obbiettivo di dare ad Allegri i 25-26 giocatori più adatti al suo calcio. Poi fortunatamente non siamo il Pescara che ha solo 10 calciatori di proprietà, si tratta di massimo un paio di calciatori di non proprietà, e spesso si tratta di giocatori di grande qualità. Alla fine Morata è servito molto, ed hai vinto 2 campionati e ti ha aiutato a crescere in Europa insieme ad altri calciatori presenti in rosa. Il Real 2 anni fa volutamente ha scelto anche una strada conveniente, perché credeva nel ragazzo. Può capitare anche a parti invertite questo, bisogna vedere se poi le parti si trovano. Per questo io non sono così sicuro del "mai più". Chiaramente meglio averne il pieno controllo. Ma se dovesse essere la strada per prendere giocatori di livello che ti aiutano a competere, io sarei ancora favorevole.
  11. orgoglio-gobbo

    Mai più

    Però una delle cose che mi sembra chiara in mezzo a questo caos, mi è sempre sembrata chiara, è che il Real, Morata non voleva perderlo subito, e la Juve pur di averlo per due stagioni credendo nel potenziale del calciatore ha accettato questo contratto, altrimenti poteva benissimo andare su altri obbiettivi. Dybala non è paragonabile, perché più che una questione di crederci o meno, giocava nel Palermo che voleva solo incassare.
  12. se prende anche Firmino il tridente dei sogni di Silvio Lapadula Firmino Pjaca
  13. Cuadrado è un giocatore di livello internazionale, è stato prestato alla Juventus dove si è messo in mostra anche in una vetrina come la Champions, giocando buone gare. Se non ci fosse stato Conte e fosse rimasto Mourinho, il Chelsea come società avrebbe potuto cederlo anche altrove, le offerte non sarebbero mancate, a quel punto poi la Juventus pareggiando l'offerta avrebbe potuto anche prenderlo. Il Chelsea ha fatto i suoi interessi, la Juventus ha accettato questa formula e per una stagione si è goduta le sue prestazioni. A volte capita. Per fortuna su 26 calciatori 24 sono di proprietà Juventus.
  14. Però posso anche capire il continuare su quella strada, ieri secondo me voleva delle risposte sul doppio ruolo e penso che molti non stanno ancora bene fisicamente, Motta, Darmian e Immobile vengono da qualche infortunio e non sono brillanti. Florenzi devo dire che grazie alla sua capacità di giocare in più ruoli potrebbe essere chiamato sempre in considerazione, anche se non ha fatto grandissime cose in queste 2 gare. Zaza credo che potrebbe essere anche rischiato titolare, per caratteristiche diverse da Pellè, potrebbe essere una soluzione, Candreva bisogna vedere se sta bene, in Mediana come dicevi bene ieri, non credo ci siano dubbi sui quei 3 titolari con BEL e SWE. Ha la Spagna, se ti va bene Germania ecc, penso le giocherà su quello scheletro, non partirà con altri sistemi, casomai in corsa se è sotto allora cambia qualcosa. Del resto a Marzo ha provato qualcosa, credo che delle alternative pronte. Tra 4 giorni o due settimane sarà tutto finito. Non è un club dove alla sesta giornata dei gironi se qualificato, ho in coppa italia, provi qualcosa di nuovo che ti ritrovi qualche mese dopo. Ed abbiamo visto da noi che quando non è convinto di certe cose non ha esitato a metterci le mani provando e riprovando.
  15. assolutamente, Prandelli ha potuto farlo con Pirlo, De Rossi, Verratti e Marchisio. Però la squadra raramente mi diede una sensazione di gioco di squadra, Conte ricordo fin dalle amichevoli di Agosto 2014, è riuscito subito col suo metodo a memorizzare certi movimenti che sono tipici dei club. Per me poche nazionali sono così squadra, aldilà del talento, secondo me siamo più squadra noi che Portogallo , Inghilterra e Francia, pur con meno talento. Mi hanno dato sensazioni di squadra abbinata al talento la Croazia, la Spagna e la Germania.
  16. Chiaramente anch'io sarei sorpreso di un exploit fino alle semifinali. Ad ogni modo considerando che anche nazionali più forti qualche decennio fa, non sempre esprimeva un calcio all'altezza, per una partita e mezza per me questa squadra ha fatto il massimo dal punto di vista tecnico, per me è stata molto bene in campo, e l'unico problemino l'ho visto a sx dove Darmian non sta benissimo ed è un peccato perché al Torino e ai Mondiali era in grado di coprire tutta la fascia. Se andiamo a vedere contro la Spagna i migliori risultati li abbiamo fatti con un calcio all'Italiana nel 2008, nei gironi del 2012, e nel 2013. Per me in questo momento storico non possiamo giocarla sulla tecnica contro Spagna, Germania e Francia. Su Insigne ha fatto una scelta, ha preferito giocare con un difensore in più, lo vedo come un caso Del Piero al contrario, dove in Nazionale faceva l'esterno adattandosi. Evidentemente nel ruolo di seconda punta non lo convince, ha fatto comunque bene a portarlo perché è un talento, e credo che a partita in corso in situazioni intricate lo metterà.
  17. Quindi secondo te con una formazione così L'Italia avrebbe più chances di vincere l'Europeo ? Buffon Florenzi Barzagli Bonucci Chiellini Parolo De Rossi Giaccherini Candreva X Insigne (Bernardeschi)
  18. Onestamente (al netto di Verratti e Marchisio) Secondo me nell'11 abbiamo faticato solo sulla fascia sx, dove complici anche le condizioni non ottimali di Darmian (un mancino in Italia non c'è o Pasqual o Antonelli o il russo Criscito che è fuori dai giochi da 4-5 anni in Nazionale). Perché secondo gli altri 4 centrocampisti sono adatti al gioco di Conte, De Rossi è il suo uomo perfetto per proporre un uomo capace di abbassarsi fino alla difesa, allargando i centrali, formando un 442. dalle posizioni medie contro il Belgio si è visto questo. I due interni per me sono adatti al lavoro di fatica e di inserimento, a momenti segnava anche Parolo con la Svezia, ed è un giocatore portato per questo gioco anche nella Lazio. Le due punte hanno le caratteristiche del suo gioco, Eder e Pellè, Poi sulla costanza del rendimento di questi giocatori si può discutere certamente. Secondo me ha scelto il vestito più adatto. Non credo che facendo altri sistemi di gioco avrebbe ottenuto risultati diversi, perché la squadra è questa.
  19. scusa l'OT, ma la sezione Social Club, tornerà ad essere disponibile ?
  20. Si è vero che il Belgio ci ha dato una mano. Ma l'Italia mi era piaciuta per come aveva giocato di squadra. Poi non è un mistero che come squadra questa nazionale fatichi più quando deve fare la partita. Infatti alla fine questo tabellone potrebbe esaltare questo aspetto,anche se poi il maggiore tasso tecnico può deciderti l'episodio e l'Italia sarebbe in difetto. Stasera partita brutta. E penso che l'11 titolare ha davvero in questo momento pochi ricambi. Possono però fare meglio, c'era del freno a mano. Vedremo la prossima gara. Penso si possa dire che in ogni caso è andato oltre le più rosee aspettative, specie dopo il forfait di Marchisio e Verratti.
  21. Chiaramente la sua Juve aveva piu campioni di questa nazionale. Ma con Belgio e metà Svezia la squadra c'era, sapeva che fare. Per me la nostra nazionale è stata una delle poche squadre con una chiara organizzazione. In 2 anni ha provato anche qualcosa di diverso ma evidentemente non è stato soddisfatto. Alla fine credo che gli allenatori abbiano concetti che rimangono, salvo poi correggere alcune in cose in base agli uomini. I suoi punti fermi sono un grande pressing, gioco costruito dal basso per crearsi lo spazio. Esterni molto alti a centrocampo, due punte vicine con movimenti sincronizzati a mettere in difficoltà gli avversari. Molto spesso questo gioco gli è riuscito benissimo. Credo sia un dato oggettivo. Per me Conte in questi 5 anni dove ha raggiunto palcoscenici importanti ha fatto molto bene, con qualche errore come è umano che sia.
  22. Aveva due opzioni. Provare qualcosa come fece a marzo. Sul calco del suo 352, far giocare le riserve con quel sistema, tanto oramai ha scelto quella strada e mancano poche gare. Nel club é diverso, da noi ha fatto tutti i sistemi. Poi ne ha scelto stabilmente uno, che tutt'ora viene usato stabilmente, proprio perché è difficile a rinunciare a 3 difensori che formano uno straordinario punto di forza.
  23. Andava nel tabellone buono e l'Italia è più tosta di una squadra del gruppo F
  24. L'Italia è una delle poche nazionali che sembra giocare come un club. Ha raggiunto il suo obbiettivo. Può cambiare in corsa qualcosa. Ma la strada è stata intrapresa.
×
×
  • Crea Nuovo...