Vai al contenuto

mik.mac

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    11770
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di mik.mac

  1. tecnicamente, la proprietà è la stessa da 90 anni. colpita nel momento di vuoto generazionale. ed è la stessa che quando i soldi ce li aveva, li spesi. malissimo, ma li ha spesi.
  2. scusa, ma uno perchè deve essere così maligno ogni santissima volta? mi fate ribollire il sangue.
  3. se fossi così sarebbe 38-32 senza dubbio. io provo a dire la mia sul merchandising e licensing: non trovo scandaloso che adidas paghi più o meno la stessa cifra a noi e real. paga un diritto l'anno. a occhio direi quel diritto include il metter le mani sullo Juventus Store dello stadium. la juventus con lo stadio offre un enorme canale commerciale, unico in italia. e questo secondo me compensa il volume, certamente differente, di vendita tra noi e real. in sintesi: il real vende di più ma ha più concorrenza in spagna, ed a madrid stessa. la juve ha un volume inferiore, ma ha un potenziale monopolio (o quasi). preciso che non essendo il mio campo ho scritto solo una mia opinione. cmq sono certo del fatto che i soldi veri, con lo stadio, non si fanno certo con il numero di posti. su questo non ci piove assolutamente. a me anche piacerebbe uno stadio tipo il bernabeu, ma in soldoni la differenza tra lo stadium, l'allianz, il bernabeu e li altri non è certo nel numero di posti, o comunque in minima parte, ma nello sfruttamento dell'area commerciale. ma qui si apre un portone.
  4. si, ma se intende 32+6 (o 7) di licensing arriviamo alla cifra di cui parliamo
  5. eh beh, c'è da leggere il contratto adidas-real. cmq a noi fisse sono poco più di 30mln, perchè c'è da includere il contratto di fornitura, che saranno cifre irrisorie, ma almeno un paio di milionicini ci sono. ho trovato questo http://www.sportrade24.it/calcio/real-madrid-e-adidas-accordo-da-32-milioni-lanno/ ma onestamente la fonte è quella che è. bisogna leggere il contratto.
  6. cmq hai fatto confusione mi sa.. a noi i 6.25 mln l'anno li hanno già dati. 6.25*12 anni fa 75milioni, stanziati per ed usati per la costruzione dello stadio. oltre un certo guadagno si divideranno altre somme, ma sportfive ha, ripeto, tutto il tempo per guadagnarci ancora.
  7. però, se permetti, è un operazione senza senso. SportFive funge da advisor, ha investito 75 mln. secondo me ha fatto benissimo a non cedere firmare con chiunque. ha il diritto per 12 anni, ne ha altri 9 per recuperare. magari anche lei trova un sponsor nel 2015, chessò, per 7 anni, a 120 mln (17 mln l'anno, non un enormità), e comunque di guadagna 45 mln. naaa. una società che fa investimenti del genere deve essere per forza lungimirante. e comunque allo sponsor, che tratti con Juve o con sport5 cambia zero.
  8. no. non dico quello. io voglio far capire a chi vanno i meriti non per toglierli a marotta, il quale gode di tutta la mia stima, essendo uno che ha fatto tantissima gavetta. semplicemente mi sembra giusto far capire che a certi livelli ognuno ha il suo ruolo, non può essere stato marotta od agnelli a chiudere questo contratto, è ridicolo.
  9. esatto. qui sento gente che da meriti ad Agnelli o Marotta, quando fino a prova contraria questo è un lavoro da ufficio commerciale. lo ripeto da oggi ma nulla. merito di marotta. o di agnelli (premesso che li stimo entrambi)
  10. mah. se non hai il know-how e la distribuzione rischi di farti molto molto male. bello a parole quello ce dici, ma impraticabile. un'attenta campagna commerciale costa farla e mantenerla.
  11. scusa, ma senza essere all'interno dell'azienda uno che ne sa? si può dire tutto e niente. lavorando in una società, ad occhio, io direi che tutto ma proprio tutto il merito è del direttore commerciale Francesco Calvo, che è stato messo lì di proposito, e faceva questo anche in multinazionali prima di approdare a Torino. come era Romy Gai all'epoca della triade, messo di proposito, ed il vero cervello commerciale della società. devi distinguere tra impiegati e manager. ogni società ha un suo modello, una governance. NON esiste che un AD si metta a fare il lavoro di un direttore commerciale.
  12. allora. io sono un pro marotta spudorato. l'ho sempre difeso. ma questa è roba commerciale, ed è merito di Francesco Calvo, il direttore commerciale. l'AD firma. ma in nessuna azienda l'AD si mette a fare sponsorship, te lo garantisco al 10000%. non è un caso, che nelle conferenze stampa degli altri contratti più importanti (jeep, hublot), ci fosse Calvo a parlare
  13. questo è indubbiamente un contratto da TOP team. c'è da fare ci complimenti a Francesco Calvo.
  14. è il momento di fare i tifosi veri e sostenere la squadra. pochi cassi.
  15. pareggio meritato. c'è poco da dire. se la juve in champions è questa stiamo freschi. non si può. non si può.
  16. non vedo l'ora che si ricominci con gli inviati sul campo. da delsa a crazeology.
  17. secondo me isla ha doti atletiche eccezionali, e quelle ci faranno comodo. non è un e mai sarà un fenomeno, ma lo scorso anno fisicamente è sempre stato a terra. io sono convinto che quest'anno la fascia se la mangia, ma quando arriverà a crossare sarà l'isla che è sempre stato. cmq il mio sostegno non mancherà mai, ma come per lui anche per quaglia, per de ceglie, per padoin. per me sono ottimi professionisti, sudano, stanno alle regole, e finchè vedrò l'impegno il mio sostegno mai mancherà.
  18. ma guarda che quello lo diranno sempre e comunque, perchè sono in malafede. è il gioco dei tifosi. ancora oggi, pur sapendo benissimo la storia, i miei amici interisti dicono che ci hanno regalato lo stadio. il problema non è l'equivoco ma la malafede
  19. a me sembra che tu veda i fantasmi invece. è una frase giusta, se poi gli altri sono in malafede a me non cambia proprio nulla. di certo no si può accusare l'articolo di esser poco chiaro.
  20. a volte è meglio spegnere la fantasia è accendere la realtà. uno stadio da 60mila a torino sarebbe stato un bagno di sangue senza limiti. a volte mi sembra che qui le persone o sono ancora adolescenti e sognatori oppure non so cosa facciano nella vita. torino non è londra, non è madrid, non è barcelona. e non è nemmeno milano. la juve è sempre stata la squadra con più tifosi in trasferta, a livello europeo proprio. io ricordo da piccolo andavo a vedere bari-juve e lecce-juve, e spesso PIU' dei metà stadio era bianconero, una cosa unica al mondo penso. se hanno fatto uno stadio da 41 mila avranno i loro motivi, e sentenziare che dei professionisti (anche blanc, che il manager lo fa di professione, non come noi solo in testa) non siano lungimiranti è ridicolo. allora attaccate giraudo che voleva lo stadio ancora più piccolo. poco lungimirante anche lui? questa è torino. valuteremo tra 10 anni se è piccolo o meno. chi sparla a capocchia mi infastidisce moltissimo. tutti bravi su un forum, me compreso, spariamo solo cifre campate in aria.
  21. no invece è perfettamente così. questo articolo parla di progettazione di demolizione e bonifica ambientale. vuoi sapere in cosa consiste? consiste nel cacciare gli abusivi. nell'accordo firmato si prevedeva che il comune avrebbe lasciato l'area sgombra alla juve. ma non ce la fa. quindi la juve per sbrigarsi se lo progetta, se lo paga, e poi glielo stornano
  22. io penso una cosa ed una soltanto: nelle amichevoli estive conta SOLO una cosa, cioè il GIOCO. ho visto un pò di registrazione e mi pare il gioco comunque ci sia, che llorente e tevez siano pesci fuor d'acqua mi sembra ovvio. . e comunque non per faziosità ma l'everton quello è. a noi mancavano buffon, i 3 lì dietro, licht nel suo ruolo, pirlo e marchisio (pogba). voglio dire.
×
×
  • Crea Nuovo...