Vai al contenuto

Diogene il Cinico

Moderatori
  • Numero contenuti

    13571
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    12

Tutti i contenuti di Diogene il Cinico

  1. Mi pare di sì. Qualcosa comunque di non concepibile per chi non è pro.
  2. Su YouTube c'è un video bellissimo di Cassani che sale lo Zoncolan in diretta assieme a Basso, spiegando tutti i passaggi tecnici. Ivan se lo fa come bere un bicchiere d'acqua, mi pare montasse su un 39-27
  3. Piuttosto che vedere tutti i big fare da scudieri per la passerella di Froome (come al Tour dell'anno scorso), meglio che qualcuno se ne sbatta un po' del fair play e regali un po' di spettacolo al pubblico. Imho.
  4. Ti invidio. Sarebbe una mia ambizione, ma con il chilometraggio che ho ora non ce la farei neanche a fare i primi 2 chilometri. E in MTB, neanche in bici da corsa.
  5. Aru lo vedevo dalla pedalata in gruppo che stava BENONE. E Froome ha un po' accusato il colpo. Vabbè, lì siamo sopra le possibilità umane. A proposito, spero che Sua Maestà ritorni in tracciato nel prossimo Giro (con salita rigorosamente da Ovaro, logicamente).
  6. Iniziato l'attacco dei fuggitivi al Mont du Chat. Imho, una delle poche scalate di questo tracciato a poter tener testa alle salite più aspre del Giro.
  7. Esatto. Per quello la vedo dura fare Berna + Costa senza almeno un'uscita eccellente nel reparto offensivo. L'obiettivo è allungare la qualità e la profondità della rosa, i nomi che girano sono perfetti per realizzare l'intento, ma ciò non vuol dire che si possano aggiungere 4/5 nuovi giocatori offensivi così come ridere. E' vero che l'anno scorso abbiamo terribilmente patito l'assenza di validi ricambi, ma quella era una situazione estrema, che risentiva tra l'altro degli errori fatti in sede mercato estivo. Due esterni di ruolo + un giocatore da alternare sulla linea delle tre mezzepunte (come potrebbe essere lo stesso Schick). Secondo me basterebbe per l'attacco.
  8. Fa impressione, e rievoca ricordi nostalgici. Ho ancora bene impresso quel terrificante 17enne in maglia blu, brutto come la morte ma capace di segnare dei gol luccicanti come diamanti. E' il bello di questo sport assistere a storie del genere. E secondo me Wazza potrà rigenerarsi, con l'aria di casa. Non escludo che Koeman cambi modo di giocare per fargli posto come unico riferimento offensivo.
  9. E pensa che devono ancora fare la più lunga e pesante.
  10. Niente male sto Betancur... prima di approdare alla Juve, si prende lo sfizio di indossare la maglia gialla virtuale Abbiamo preso un tuttofare
  11. Sarebbe il top, ma io lo vedo come scenario impossibile. Anch'io sto facendo conto di escludere Pjaca dalle alternative (per quanto sembra che il recupero stia procedendo bene), si sta allenando a parte e ne avrà ancora per un bel po'. Togliendo Pjaca, ad oggi abbiamo due esterni. Ce ne servirebbero almeno altri due. A meno che Allegri non veda Bernardeschi come esterno, magari come regista di fascia per sostituire Dani Alves, il solo Douglas Costa non sarebbe sufficiente. E' un quadro ingarbugliato da decifrare, per noi tifosi (questo perchè credo che Allegri abbia invece bene in testa come disporre la futura Juve). Fosse per me, mi accontenterei di riempire lo slot esterno con Douglas Costa e Orsolini, confermando Cuadrado e lasciando recuperare Pjaca con calma. In realtà, ho in mente che vedremo pure Schick giostrare da esterno, per più di qualche partita. Sono tutti giocatori molto duttili, intercambiabili. Le alternative ci sarebbero in ogni caso, anche cedendo Cuadrado. Logico poi che trattasi di giocatori con caratteristiche differenti, che hanno un modo diverso di interpretare il ruolo.
  12. Buonista no, ma non sono cinico nel senso di intendimento comune del termine. Io semplicemente seguo la retta via del Maestro di Sinope, troppo spesso fraintesa
  13. Fosse così, io ci metterei la firma prima di subito. Non so se sarebbe sufficiente, però. E non parlo di cartellini, quelli sono il meno.
  14. Cioè, Douglas Costa + Bernardeschi + Cancelo? Troppa grazia ricevuta. Vediamo, in caso, chi sarà il destinato a fare spazio a bilancio. Considerando che poi dovremmo investire anche a centrocampo, se andasse a finire così, qualche calibro grosso parte, mi sembra scontato. Sarebbe comunque un'opera di rafforzamento ottimale, per aggiungere qualità e profondità alla rosa.
  15. La scelta migliore che potessimo fare, per il discorso delle liste. Poi è nostro, non ci costa nulla, è juventino e credo che per lui giocare anche solo un anno insieme a Buffon sia una delle più grandi aspirazioni che potesse realizzare.
  16. Cioè neanche 5 milioni riusciamo a raccattare? Dai, mi rifiuto di crederci. 9-10 milioni bonus compresi è una cifra che ci sta tutta, anzi si poteva pure provare a ricavare qualcosa in più.
  17. Mi sono perso la tappa di oggi, ma ho appena visto gli ultimi 3.5 km Grandissimo Fabio, un'azione degna di Pantani. Uno che dà una staccata così mostruosa su un tratto così duro vuol dire che sta molto bene, sia di gamba che di testa. Non oso sperare che possa reggere altre due settimane così, perchè sennò partirebbero sogni troppo ottimistici. Pure Frullino ci sta, eccome se ci sta. Comunque fa un grandissimo piacere, con la maglia tricolore per giunta.
  18. Bernardeschi è tutto meno che lento. Non avrà il passo sul breve di Douglas Costa o Cuadrado, ma è tranquillamente capace di puntare l'uomo e andargli via di solo spunto. Anch'io lo preferisco dietro le punte per le sue caratteristiche, ma non facciamolo passare per un Raiola post cenone di Capodanno, perchè non corrisponde al vero.
  19. Storicamente, i sogni calcistici sotto l'ombrellone sono prerogativa di un'altra tifoseria, non quella della Juventus. Il tifoso juventino, più o meno dall'epoca della Triade, tende sempre a arrivare a inizio campionato con il muso lungo e l'amaro in bocca perchè "non abbiamo comprato tizio" oppure "hanno venduto caio". Quegli altri di cui parlo, invece, vincono ogni estate il premio Banfone dei Lidi, sognano, dopo una serie di acquisti mirabolanti, scudetti e coppe a raffica. Poi arriva il campo. E la situazione, più o meno sempre, si ribalta.
  20. La cifra è alta, senza dubbio. Tuttavia, non me ne frega nulla. Se li spendono, evidentemente, è perchè possono. Marotta sta attento al centesimo, figurarsi se facciamo uno sgarro. Inoltre con l'uscita di Dani Alves abbiamo liberato un discreto spazio a bilancio, per cui un Berna a 3.5 l'anno (più realistica come cifra) ce lo possiamo tranquillamente permettere. Se le cose stanno come dicono DM e Pedullà, inoltre, la distanza tra domanda e offerta è molto bassa. Quindi si dovrebbe chiudere in tempi abbastanza rapidi.
  21. Beh, nell'ultima stagione il rendimento del danese è stato eccezionale, ben superiore a quello del Berna (che ha molte attenuanti dalla sua, va detto).
×
×
  • Crea Nuovo...