Vai al contenuto

mgcgio

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    2833
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di mgcgio

  1. Me l'ero perso.... che tipo assurdo
  2. L'accostamento di Dybala a Sivori credo che ci sia stato (lo hanno accostato perfino a Messi), così come l'eccessivo ottimismo per la sfida contro il real. Ma davvero c'è chi ha scritto che Ronaldo da noi sarebbe stato riserva??? Chi è il folle?
  3. Sì, avere 2 infortunati ha sicuramente contato. Ma per me il Real era comunque fuori portata, saremmo riusciti a vincere solo se, oltre a fare noi una grande partita, loro avessero sbagliato molto. Perché è vero che 2 anni prima li abbiamo eliminati, ma: 1) noi non siamo gli stessi di 2 anni prima 2) se c'è una cosa che ho capito, dopo tutte 'ste cavolo di finali perse, è che la finale è un discorso a sè, diverso dalle partite andata/ritorno o da quelle del campionato. E' imparagonabile, e nella finale i singoli contano più che mai. Poi ovviamente è solo una mia opinione, naturalmente. So che in molti lo sottovalutavano il Real, non io però. Ricordo la loro doppia sfida con il Bayern, in generale (non solo nel forum) si è poi solo discusso dell'arbitro, e non di un Real che aveva (a mio parere) nettamente messo sotto il Bayern. In ogni caso, non nego che Allegri abbia fatto errori nella finale. Però per me è anche vero che se ci siamo arrivati, una grossa parte del merito è suo. Io la scorsa estate mai e poi mai avrei immaginato che avremmo fatto un simile percorso in CL.
  4. Penso che il Real fosse una squadra fuori dalla nostra portata. Ma hai ragione: Allegri ha fatto degli errori nella finale. Ma hai torto (secondo me, ovviamente) quando dici che "un presidente tosto, sarebbero volati calci nel c**o". Perché se siamo arrivati in finale, il merito è quasi esclusivamente di Allegri, che è riuscito a tirare fuori il 100% da una rosa che, a mio parere, non era competitiva per la cl. Il nostro percorso in CL quest'anno è stato esaltante, l'unico paragone che mi viene in mente, facendo riferimento alle stagioni juventine che io ho seguito personalmente, è la stagione 96/97 (pure quella finita male, purtroppo). Ed è stato esaltante, nonostante una rosa costruita alla c****. Considerato l'infortunio di Marchisio, avevamo due centrocampisti buoni. Non fenomenali, buoni. Due centrocampisti. Cioè, andate a vedere il centrocampo delle altre big europee (e non mi riferisco solo a REal, barca, e Bayern). Due centrocampisti. Ed uno di loro è uno che non aveva vinto nulla prima di arrivare da noi, nulla, manco una coppetta del c****. E ciononostante, siamo arrivati in finale. Una squadra costruita alla c****, fregandosene di seguire un progetto tecnico sensato, ma comprando giocatori che capita (anche forti, per carità, ma comunque a muzzo), tanto poi ci pensa Allegri.... E infatti ci ha pensato Allegri, inventandosi Mandzukic esterno di centrocampo, e tirando fuori un 4-2-3-1 che ci ha permesso di arrivare fin lì. Ma avevamo 5 giocatori per i 4 davanti. Con l'infortunio di Pjaca, 4 giocatori per 4 posti. Ribadisco: guardate le altre big europee se si sono trovate in una situazione così assurda. E ci sarebbe molto altro da dire (Lichtsteiner, ad esempio: ne vogliamo parlare?), ma non voglio fare un post chilometrico. Mi limito a ribadire, che Allegri ha fatto un lavoro pazzesco. Biasimarlo per la finale, o prenderlo metaforicamente a calci nel c**o, è assurdo: sarebbe come prendere a calci nel c**o Baggio per il rigore sbagliato nella finale del mondiale: cacchio, ci ha trascinato lui alla finale! E la dirigenza lo sa. Lo sanno che hanno un allenatore che riesce a trovare una quadra nonostante rose costruite pensando più alle occasioni e al quel che capita, piuttosto che ad investimenti mirati ad un progetto tecnico prestabilito. Lo sanno che se siamo arrivati in finale è grazie a lui, ed è il motivo per cui gli danno 7 milioni, mica per generosità. Allegri va solo elogiato, secondo me. Due finali in 3 anni, non ci riuscivamo dagli anni Novanta. Con la differenza che negli anni Novanta avevamo squadroni, considerato il contesto, Allegri no. Non solo: dopo il ciclo di Lippi, il primo, non siamo più riusciti a fare due stagioni europee dignitose consecutive. Non dico vincenti, ma dignitose. Non c'è riuscito Ancelotti, non c'è riuscito il secondo Lippi, non c'è riuscito Capello, non ne ha avuto possibilità Ranieri e non c'è riuscito Conte. Allegri ne ha fatte 3, di stagioni dignitose europee consecutive. Senza contare poi 3 volte consecutive il double scudetto+coppa italia (quest'ultimo, un trofeo non vincevamo dal 95!) Mai e poi mai riuscirò a capire perché ci sia così tanto spirito critico nei confronti di Allegri, mai.
  5. Una squadra come l'Arsenal, tra le 10 più ricche in europa, e con un palmares e storia di tutto rispetto, non può accontentarsi delle FA cup. E' assurdo che questo club negli ultimi anni sia quasi sempre stato fuori dalla lotta per la premier. Non dico vincerla, ma almeno essere in corsa.
  6. Sono contento che il chelsea abbia perso il primo trofeo della stagione, anche se ovviamente è un trofeo che non conta un cavolo.
  7. Ma in realtà sono proprio le amichevoli in sè ad essere deprimenti. Io le odio, perché comunque vada non hanno senso. Se vinciamo, la trovo comunque irritante, perché sì abbiamo vinto.... ma non conta nulla, nessuno si ricorderà quella prestazione e quella vittoria, conta zero. E' uno spreco di energie ed entusiasmo. Se io fossi il padrone dell'universo, una delle tante cose che farei, sarebbe abolire le amichevoli.
  8. Scusa, ma penso che sei un po' incoerente in questo commento. Non ti piace il riferimento alle finali perse e dici "in europa hanno vinto come noi"... poi però non va bene nemmeno il riferimento al campionato, perché loro hanno qualche difficoltà in più a vincere. Beh, perché le difficoltà che abbiamo noi in CL, dove ci sono squadroni molto più ricchi e forti di noi, non contano, e quelle del Tottenham nella Premier sì?
  9. Anche a me piace. E' appariscente e diversa dalle solite maglie che abbiamo avuto in passato, mi piace la novità.
  10. Ma al di là della preparazione, considera che spesso i calciatori la giocano senza cattiveria e concentrazione, e magari con paura di farsi male. Il Tottenham sta per iniziare il campionato, e si giocava in Inghilterra, avevano ovviamente più motivazioni (oltre ovviamente essere avanti con la preparazione). Ma la mia considerazione sulle amichevoli va oltre la partita di oggi. Se anche avessimo disputato una splendida partita, vincendo 8 a 0 con una prestazione spettacolare, direi che non conta nulla. Perché è così, non conta nulla.
  11. Ma questa è una tua opinione, che io non condivido assolutamente. Secondo me noi giochiamo bene tecnicamente.
  12. Ho visto solo il secondo tempo, mi sono sembrate entrambe le squadre ancora poco organizzate. Comunque, anche se a molti non piace sentirselo dire, le amichevoli non contano nulla. Non solo a livello di risultato, ma proprio a livello di prestazione. Anche i singoli calciatori, MAI, ma proprio MAI, giudicarli in base alle amichevoli. Io le seguo solo se non ho niente di meglio da fare.
  13. Ha buone qualità atletiche e tecniche (nulla di eccezionale, comunque), ma un'ignoranza tattica assurda, difetto enorme per un centrocampista. Ma non è questione solo di tattica (posizioni e movimenti alla c**** di cane), sbaglia spesso anche la scelta delle giocate. In un campionato tatticamente bislacco come la Premier, può comunque fare bene.
  14. Infatti, ho scritto che abbiamo giocato grandi partite con Allegri. Naturalmente, non tutti i suoi calciatori sono forti e tecnici. Lichts, ad esempio, tecnicamente ha grossi limiti. Sturaro, idem. Rincon, anche. Chiellini, difensore fortissimo, ma piedi poco educati.
  15. Ma è così. A me dispiace, perché lo so che alcuni si offendono se le loro critiche non vengono prese sul serio, ma è così: il calcio d'agosto non vale niente. E lo sappiamo tutti che il calcio d'agosto non vale niente, dai, abbiamo visto estati esaltanti seguite da stagioni disastrose, ed amichevoli deludenti seguite da trionfi.
  16. Ma non è vero, su. Abbiamo fatto grandissime partite con Allegri. Poi, è ovvio che se alcuni dei nostri giocatori hanno scarsa tecnica, la colpa non è di Allegri. Non può insegnare la tecnica ha giocatori professionisti di una certa età, non sono mica dei bambini.
  17. Ma non conta nulla il gioco che fai a inizio stagione.
  18. Matuidi è forte, ma come mezzala in un centrocampo a 3. Chiaramente, può giocare in una mediana a 2 (e l'ha fatto), e chiaramente è più forte di Sturaro, Lemina e Rincon (ma vabbè, non ci vuole tanto). Però in quel modulo, credo che sia inferiore a Pjanic, Khedira, Marchisio. Sarebbe un rincalzo di livello, ma dubito che si prenda un calciatore di quell'esperienza, dal PSG, per fargli fare il rincalzo. A me sembra un acquisto poco furbo, nell'ottica si sfruttare le occasioni, invece di lavorare su un progetto tattico.
  19. Se perdiamo, il forum sarà inondato di critiche, marotta dimettiti, allegri non ha mentalità, piagnistei vari. Se vinciamo, per il forum non conta nulla, è solo un'amichevole, era meglio perdere, e piagnistei vari.
  20. Non sei l'unico, siete in tanti. Ma quello che tu ed altri non capite, è che se davvero fosse solo: 1)Non grave 2)Non genetico 3)Risolvibile con un periodo di riposo di 30-40 giorni Allora come mai non l'abbiamo preso? Devi tenere di due cose: 1) La dirigenza della Juve ha SEMPRE rispettato gli accordi con le altre società, anche quando si rivelavano svantaggiosi per la Juve stessa. E la Juve ha SEMPRE rispettato i calciatori, anche quando non se lo meritavano e si comportavano da stronzi. E la nostra dirigenza è stata spesso criticata (anche da me) per questo. 2) La trattativa con SChick e Samp, era CHIUSA. Altrimenti, non ci sarebbe manco arrivato al JMedical. Non si tratta di una trattativa finita male, come quella per Draxler. La trattativa era chiusa, l'accordo era fatto, finito. Solo così arrivi alle visite mediche. Ora, fatti salvi i due presupposti sopra, davvero pensi che se il problema di Schick avesse semplicemente le 3 caratteristiche in neretto, la Juve avrebbe: 1) non rispettato l'accordo già CHIUSO con un'altra dirigenza e per di più sputtanando il calciatore, visto che ora tutti si immaginano di tutto sui problemi di Schick 2) cambiato idea all'improvviso e deciso di non prendere, per motivi irrilevanti, un calciatore su cui fino a qualche giorno fa volevano investire 30 milioni e per il quale avevano definito il trasferimento Non è verosimile una simile ricostruzione.
  21. Ma nemmeno a me è andata giù. A me Schick piaceva molto. Il suo non-trasferimento alla Juve, è senza dubbio una cosa negativa. Però, non è una cosa di cui si possono imputare colpe alla dirigenza. A me lascia perplesso il nostro mercato di quest'estate, così come non mi è piaciuto quello dell'estate scorsa. Ma non è che tutte le cose negative che succedono sono colpa di Marotta e co.
  22. Cambia, perché con un prestito sei comunque cautelato nel caso in cui il problema lo risolvi. E' questo il punto: tu scrivi "c'è la CONVINZIONE di risolvere il problema". Ma non è così. Semmai, c'è la POSSIBILITA' di risolvere il problema. Sono due cose diverse. Ed anzi, il fatto che abbiano provato a prenderlo con il prestito, significa che il calciatore lo volevamo davvero (ma era ovvio, altrimenti manco ci sarebbe arrivato al JMedical). E volevamo comunque PROVARE a risolvere il problema. Ma è ovvio, cautelandoci nel caso non si risolvesse.
  23. Si vabbè. Hanno cambiato idea sul calciatore, e per puro c**o hanno trovato il "problemino" fisico che gli ha permesso di sbolognarlo. Se c'è una cosa che questa dirigenza ha dimostrato finora, e su cui TUTTI, estimatori e critici, sono d'accordo, è che sono sempre stati galantuomini, con calciatori e altri dirigenti. A volte fin troppo, e infatti sono stati criticati (anche da me) per aver soddisfatto certe richieste di trasferimento senza discutere, aver rispettato accordi a volte svantaggiosi con altre squadre, ecc. Ora, all'improvviso, sono diventati cinici al limite della malvagità, e cavalcano squallidamente un irrilevante problema fisico perché hanno all'improvviso cambiato idea sul calciatore, sputtanando il calciatore stesso e compromettendo i rapporti con un'altra squadra. Scusami se trovo questa ricostruzione alquanto fantasiosa ed assurda. Magari, la realtà è più semplice e sensata di così, non trovi? Magari, effettivamente, Schick ha dei problemi. Problemi che gli permettono di giocare ma che potrebbero essere pericolosi, per lui, se continua a giocare senza risolverli. E magari, la Juve, come qualunque altra società seria, non ha intenzione di prendere a titolo definitivo un giocatore che non supera le visite. Non hanno fatto le visite al JMedical e basta; sono pure andati al Gemelli. Se volevano solo liberarsene perché avevano all'improvviso cambiato idea, non avevano bisogno di sta cagnara: non lo prendevano e basta, mica erano costretti.
  24. Ribadisco: non ha senso quello che dici. Non me ne frega nulla che si senta ovunque la storia dei 45 giorni di riposo; il mondo è pieno di cazzate. Ora ti spiego perchè non ha senso. Schick ha fatto le visite mediche per la Juve. Non è passato per caso al JMedical; le visite le ha fatte perché la Juve lo voleva prendere ed aveva trovato un accordo con giocatore e Samp. Quando un giocatore fa le visite mediche per una squadra, significa che la trattativa è chiusa, le cose sono fatte; non è che fai le visite a trattativa in corso. Se la Juve non voleva spendere i soldi, semplicemente non l'avrebbe preso, non avrebbe trovato l'accordo con la samp; e Schick non avrebbe manco fatto le visite. Ora, se davvero le visite hanno evidenziato un problema che si risolve con un mese e mezzo di riposo, secondo te la Juve non lo avrebbe preso? Che cos'è, un mese e mezzo di riposo? Per di più per un giocatore che è una riserva, ed un giovane. Sai che gliene a frega alla dirigenza, di un mese e mezzo di riposo. Evidentemente, non è una questione solo di un mese e mezzo di riposo. Noi non sappiamo che questione è, perché esiste la privacy, grazie al cielo. Ma evidentemente, a pura logica, è un problema tale per cui prenderlo a titolo definitivo è un vero rischio. Non solo una cosuccia che si risolve stando a letto qualche settimana. E' pura logica; che poi se lo prenda l'inter, sono affari loro. Non sono così sciocco da prendere l'inter come modello. Io spero per il ragazzo che risolva i suoi problemi, anche se va all'inter, non mi importa. Ma una società seria, non compra a titolo definitivo (al massimo in prestito) un calciatore che non supera le visite mediche.
×
×
  • Crea Nuovo...