Vai al contenuto

Pressing

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    38769
  • Iscritto

  • Days Won

    3

Tutti i contenuti di Pressing

  1. Grazie per averlo recuperato, il sito a volte s'impalla mentre edito. Oltre ai campioni stranieri avevamo una scuola calcistica di altissimo livello, c'erano italiani forti in tutte le squadre. Dall'82 al '91 vinsero lo scudetto Juve, Roma, Verona, Napoli, Milan, Inter e Samp.
  2. Vincevano nonostante Sacchi, però in campo facevano quello che diceva l'allenatore. Le prove non le vado a cercare sulle pagine dei no vax del pallone, tutto il mondo ha visto quel milan, tutti gli allenatori che si sono ispirati al pelato romagnolo. Quella squadra è famosa per il cacio che giocava, come la Juve di Lippi, l'Ajax di van gaal e il barca di Pep. Con Capello hanno continuato a vincere, giocando in modo diverso, tutti riconoscono a Don Fabio la solidità del milan degli invincibili. Tornando a noi Zazzaroni e Sabatini riducono tutto ai soldi e ai campioni per giustificare il fallimento dell'Allegri bis. Le grandi analisi calcistiche degli amici di Max.
  3. Se le mafie campassero solo di droga, il sud avrebbe la metà della metà dei problemi.
  4. Quella del Milan di Sacchi era estetica della difesa ai massimi livelli, squadra corta, aggressiva, propositiva, come la prima Juve di Lippi. Non ha un chazzo da spartire con la propaganda terra terra che state facendo a favore di Max.
  5. L'11 titolare della Juve inizi anni '80 era superiore a quello del Milan di Sacchi, la juve di Lippi '96-'98 se la giocava. Riduciamo tutto ai campioni, pisciamo sulla nostra storia per Max Allegri 2021-24.
  6. Esatto La formazione tipo del Milan che vinse lo scudetto 87/88 G.Galli Tassotti Baresi F.Galli Maldini Donadoni Colombo Ancelotti Evani Virdis Gullit
  7. Buonanotte proprio Chi ha praticato questo sport negli anni '90 sa cosa ha rappresentato Sacchi, nel bene e nel male, dalla scuola calcio di provincia alla Serie A.
  8. Oltre a Greenwood, mi accollerei pure il rilancio di Mason Mount. Un solo pacchetto in saldo.
  9. Se un giicatore non rende è scarso o non s'impegna. Le caratteristiche non vengono prese nemmeno in considerazione, perché Max è un aziendalista che inquadra i calciatori e sceglie il modulo migliore. Ha creato pure un certo valore, secondo Zazzaroni.
  10. C'è gente che rinnega lo scudetto 19/20, che va ancora dicendo che senza covid (lezione di calcio all'inda prima della sosta) la Lazio di Inzaghi Simone... Gente convinta che quell'anno abbiamo vinto con un solo punto di scarto, ma la matematica arrivò a 2 giornate dalla fine (+7 sulla seconda).
  11. I soldi spesi per Sandro e De Sciglio questa stagione.
  12. È il topic di Allegri, la stagione non è finita e l'esonero non è sicuro. Guarderemo avanti quando ci sarà un nuovo allenatore.
  13. Esatto, degna del grande Rinus Michels.
  14. Max invece lo vede e da due anni ci deliza col suo 532. È un aziendalista, si adatta ai giocatori, gli dai delle punte esterne e lui fa il 532. Per giudicare l'Allegri bis non bisogna aspettare il prossimo allenatore.
  15. Costruita malamente da Arrivabene, Cherubini e Allegri. Max ha messo il carico finale con questa fetecchia di 532 senza qualità sulle fasce, senza un 10, senza regista offensivo. Progettare la juve del futuro su mck e kostic a tutta fascia e chiesa fuori ruolo, scelta sua e soltanto sua.
  16. Si gioca per lo 0-0, la partita perfetta.
  17. Bayer superiore, ma si sapeva. 3-0 netto (con 0 occasioni da gol concesse) nello scontro diretto col Bayern, 46 partite senza sconfitte, anno magico. Con l'eliminazione del Liverpool, per mano della dea, era diventata la favorita per la vittoria finale, da stasera ancora di più. Il tonfo di Emery in casa contro l'Olympiacos non era previsto. Buono per la viola che in un'ipotetica finale contro i greci avrebbe qualche possibilità in più.
  18. A un anno dalla scadenza una soluzione si può e si deve trovare. Via Allegri, Sandro, Pogba e qualche altra zavorra, spazio ai giovani. Dopo lo schifo di questi 3 anni accetto un altro anno zero, con la prospettiva però di costruire qualcosa.
  19. Che obiettivo è la finale di coppa italia? Una competizione nazionale, 5 partite in totale, i primi due turni contro Salernitana e Frosinone. L'accesso alla SI avrebbe dovuto portarlo a casa con un campionato da 80+ punti. Avrebbe fatto il suo a prescindere dall'inda.
  20. Il primo anno col Napoli Ancelotti arrivò secondo dietro la Juve di Ronaldo. Si parla di fallimento perché Sarri fece un lavoro clamoroso, 82, 86 e 91 punti senza vincere lo scudetto. La seconda stagione andò male, ci fu la rivolta dei calciatori. Con l'Everton, squadra di mezza classifica, cosa avrebbe dovuto fare? Carletto e Pep fanno gli umili, come la maggior parte degli sportivi di successo. Allegri fa il gradasso coi colleghi quando vince e accampa mille scuse quando perde. 'Ste categorie esistono o no?
  21. Dietro il mancato rinnovo di Dybala c'era l'idea di fare il 433 con Di Maria e Chiesa esterni, Rabiot, Paredes e Pogba in mediana. Max non è stato in grado di farlo diventare realtà, di svilupparlo, s'è rifugiato nel 532 e là è rimasto.
  22. Col senno di poi, sostituire Dybala con Di Maria fu una minch'iata. Dall'addio dell'argentino giochiamo col 532 senza una seconda punta di ruolo, senza regista offensivo. Il 433 che aveva in mente Max non s'è mai visto. Solo progetti fallimentari da 3 anni a questa parte.
  23. Gotti è più vicino a Max. Non ne fanno una questione di merito, per gli allegriani gli allenatori che hanno poco in comune con Max sono da scartare a prescindere. È una guerra ideologica.
×
×
  • Crea Nuovo...