Vai al contenuto

Maidomi

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    4526
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    11

Tutti i contenuti di Maidomi

  1. No ne danno sempre 3, ma visto che vincere là è tradizionalmente molto difficile e che mi stanno ampiamente sul catzo, una vittoria sarebbe (per me) una grande soddisfazione.
  2. Se non ho fatto male i conti nelle ultime 20 partite a Napoli ne abbiamo vinte solo 3. Speriamo in bene… una vittoria a Napoli vale triplo.
  3. Domani gran ritorno del galuciu simulatore a Torino. Scenario ideale: goal dell’ex davanti ai suoi ex tifosi, esultanza sfrenata, tuffi a ripetizione come ai bei tempi e tremendisti con la bava alla bocca. Scenario probabile: gli sfigati vincono grazie alla tattica suicida di Italiano. Vedremo. Partita comunque interessante da vedere in attesa della nostra. Purtroppo con Osimehn il Napoli è un’altra squadra. Brutte sensazioni, ma spero di sbagliarmi. Forza ragazzi.
  4. Juric lo ha portato dietro da Verona dove faceva lo scouting. Un grande passato da calciatore con ben 3 partite in serie D
  5. Grande Paulino Presi per il chiulo in mondovisione
  6. Esatto, proprio Novellino stesso. E da quanto mi ricordo si infilò nel cesto della biancheria sporca.
  7. Lo hanno pure fotografato questo imbecille vestito in maniera da non destare alcun sospetto
  8. …. Michele Orecchio… provvisto di strumenti ad alta tecnologia Niente da fare, sono una barzelletta vivente
  9. Dal corriere di Trigoria: Clamoroso Roma: collaboratore di Juric infiltrato a Trigoria, interviene la polizia Michele Orecchio, che già lo scorso anno era stato pizzicato da un collaboratore di Mourinho, controllava di nascosto l'allenamento in vista della partita con il Torino. Clamoroso a Trigoria: oggi pomeriggio, intorno alle 16, mentre la Roma era in campo per la rifinitura in vista del Torino, la polizia (commissariato di Spinaceto) ha identificato Michele Orecchio, collaboratore di Ivan Juric, che osservava di nascosto il lavoro della squadra di De Rossi. Orecchio, 34 anni, è stato intercettato all'interno di un normale controllo che la polizia fa quotidianamente intorno al centro sportivo Bernardini ed è stato poi allontanato. Collaboratore di Juric spia la Roma, il precedente Non è la prima volta che succede un episodio del genere. Già lo scorso aprile Orecchio, sembra provvisto di dispositivi di alta tecnologia per controllare di nascosto l'allenamento, era stato pizzicato da Nuno Santos, collaboratore di Mourinho, e preso a male parole.
  10. Ieri un bove arrembante fino al goal della Lazio. Poi, film visto e rivisto, errore in difesa, citofono in porta e goal dell’avversario di turno. In piccolo ripetizione di Bologna-bove, ma con la Lazio hanno giocato meglio. Spiaze… Di nuovo sparita la modalità “Europa, ma quale Europa” in attesa della partita con la Roma.
  11. Boh… articolo senza senso. Se organizzo un torneo invito chi mi pare. Se sono una società in orbita Juve, organizzo un torneo con squadre similari e a mia discrezione invito chi mi pare e piace. In secondo luogo di che si lagnano ? Non dicono che quando gioca la Juve bisogna lasciare gli stadi vuoti, mandare la primavera, ecc ? Eccoli accontentati: niente tornei insieme a loro. Ma poi l’articolo è pieno di buchi e fa acqua da tutte le parti: “mi hanno raccontato” ??? O hai certezze oppure parli per sentito dire… Ma a prescindere, quoto @Pirro. Andate a ca@are, cagata di m.erd.a !!!
  12. Mah… a Torino hanno vinto nettamente, ma a Napoli per me le prendono e anche malamente se gioca Osimhen. Iniziamo a vedere giovedì. Con la Lazio possono fare bene se la Lazio li attacca. Se invece la Lazio gioca di rimessa e lascia il pallino del gioco agli sfigati finisce in goleada per i romani.
  13. Invece di godersi la fase “Europa ma quale Europa” . Adesso hanno una bella serie: Lazio, Roma, lividi e pulcinella. Si vedrà di che pasta sono fatti.
  14. Il Verona aveva velocità doppia rispetto a noi e alla fine erano loro a spingere e a velocizzare per vincere mentre i nostri erano con la lingua fuori. Inquietante e imbarazzante allo stesso tempo.
  15. Sa bene che in un campionato a 16 squadre rischiererebbero molto. Sono mediocri in tutto questi paladini del piccolo calcio.
  16. Grazie. Illuminante l’ultima parte dell’articolo di questo Davide Martini: Il prossimo 4 maggio saranno passati 75 anni dalla tragedia di Superga, che ha segnato la fine di una delle squadre più forti del calcio italiano di tutti i tempi. Da quel giorno il Torino è stato competitivo ad alti livelli solo per un paio di frangenti. Nella seconda metà degli anni ’70, anche prima dello scudetto del 1976, e poi nei primi ’90, con la finale di Coppa Uefa '92 e la vittoria della Coppa Italia ’93. Un’epoca che però segnò di fatto l’inizio della fine sul piano societario, sfociata nel fallimento del 2005. Un lustro di gloria in 80 anni è quello che hanno vissuto Cagliari e Verona e meno della durata della Sampd’Oro. A parte il quinquennio e altri 5 anni in cui hanno vinto uno scudetto sono sempre stati mediocri da medio/bassa classifica. Si atteggiano a grande squadra ma sono un Cagliari/Verona/Samp qualunque.
  17. Tal Guglielmo Bruno. Dicono essere un cantante. Mai sentito. Deve essere un alternativo da centri sociali.
  18. questo Peyote è meno stupido del tremendista medio. “Sono nato nell’85 e non ho visto vincere nulla, però mi hanno insegnato che il Toro è una cosa diversa e se sei del Toro vai a vederlo a prescindere. Non do lezioni di tifo, ma ce la stiamo raccontando da soli su quanto siamo speciali. Quando parlo con i tifosi di altre squadre, capisco che la realtà è diversa, siamo legati ad una narrazione che non ha più riscontro effettivo”. Speciali solo nel fatto di essere multisciarpisti, senza alcuna dignità. Quest’anno tutti interisti. L’anno scorso napoletani. L’anno prima milanisti… Poi a turno Madridisti, blaugrana, ecc ecc. A questi sfigati del Toro non interessa nulla. Ieri hanno pareggiato contro l’ultima in classifica ma erano in estasi perchè abbiamo perso con l’Inter… La dice lunga su quale futuro possano avere.
  19. Ottimo arbitraggio. Averne… giallo a Danilo eccessivo, ma unica sbavatura in una partita arbitrata molto bene.
  20. Non sapevo chi fosse. Visto questo filmato e (per quello che si può dedurre da filmati brevi) il ragazzo ha grandi qualità. Ottima tecnica, buon tiro, forte fisicamente e fluido nella manovra. Speriamo in bene.
  21. Non sapevo chi fosse. Visto questo filmato e (per quello che si può dedurre da filmati brevi) il ragazzo ha grandi qualità. Ottima tecnica, buon tiro, forte fisicamente e fluido nella manovra. Speriamo in bene.
  22. Che fosse rosso non ci sono dubbi. Il problema è la mancanza totale di uniformità di giudizio. Erano cartellini rossi anche quelli per Berardi e Malinovsyi (Genoa, non Atalanta). Era anche rosso per Chala in supercoppa. Era rosso per Pasalic oggi pomeriggio, solo per citare 2 episodi recenti in partite dove non giocavamo noi, ma ce ne sarebbero decine da raccontare. Se poi deve valere la logica: “Sei passato col rosso ? Si. E allora stai zitto e paga” quando col rosso ci passano tutti, prima e dopo di te e nessuno prende la multa, mi arrendo. Oggi abbiamo giocato sottotono indipendentemente dall’espulsione, ma chiudere gli occhi su quanto sta accadendo in questo campionato “anomalo” non va bene.
  23. Oggi in Atalanta - Udinese intervento di Pasalic al 74’ dieci volte più pericoloso e violento di quello di Milik. Solo giallo e nessun intervento VAR. Uniformità di giudizio i miei collioni…
  24. Sondaggio: chi tifate oggi per la supercoppa ? Io sono estremamente combattuto. Mi stanno talmente sulle palle tutte e due… Spero solo che vadano ai supplementari e che sia una partita tiratissima e piena di falli. Poi ai rigori vada come vada.
×
×
  • Crea Nuovo...