Vai al contenuto

orlando9164

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    14705
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di orlando9164

  1. E invece .. Toglierei il "ben". E, almeno per oggi, toglierei anche il "più forti". Se fosse così facile ci sarebbero molti allenatori in questo mondo. Ma, come dico sempre, c'è un motivo se noi stiamo a picchiare sulla tastiera mentre pochi altri allenano panchine prestigiose.
  2. Demiral probabilmente l'unico ad andare anche oltre il 6. Tante insufficienze, e per carità adesso anche basta con la storiella di Pjanic e Sandro rivalutati, che sono 2 mesi che sono ricaduti tra la mediocrità e la sufficienza e non siamo più a ottobre, è ora di aggiornare i giudizi complessivi sulla loro stagione. Quest'anno ci sarà (come sempre) da soffrire, e prima di fare gli splendidi pensando, nel prossimo futuro, di mollare il campionato per la Champions, vediamo di costruire un 11 titolare da grande squadra. Infine, complimenti a Inzaghi che si conferma un allenatore di indiscutibile livello e uno dei più sottovalutati in assoluto.
  3. In questo pianeta. Non è difficile, è impossibile. Se una cosa va vinta, allora HA valore. È un dato di fatto. In certi casi non esiste il "secondo me", si tratta di cose oggettive che le opinioni non possono cambiare: la coppa Italia HA valore. Il trofeo birra moretti non va necessariamente vinto. Non a caso, questo si, non ha alcun valore, ed è realmente un portafiori.
  4. "Deve vincere" e "non hanno valore" sono incompatibili.
  5. Situazione davvero strana. È palese che la responsabilità di tutto ciò stia in più di una parte, sarebbe interessante, nel prossimo futuro, che vengano ricostruiti alcuni dettagli
  6. Se lo dici tu.. fortuna che chi lavora alla JUVENTUS la pensa diversamente e che ci sono tantissimi tifosi che le apprezzano non come "vasi da fiori", ma come dimostrazioni plurime di superiorità
  7. Averne 13 schifo non mi fa. Averne vinte QUATTRO di fila, inoltre, oltre ai campionati, comporta un ricordo nella storia di questi anni come un regno a dir poco dittatoriale senza alcun precedente. Ben vengano altre Coppe Italia.
  8. Io con Buffon sto comunque decisamente al sicuro. Le papere può farle Buffon come può farle Szceszny, ma un conto sono brutte prestazioni dovute a età avanzata, un altro conto sono errori che commettono tutti i portieri. Direi di stare tranquilli. Avremo tempo di preoccuparci quando Buffon smetterà e ci toccherà cercare un secondo portiere di un certo livello.
  9. Si comincia a ragionare. Non tutto rose e fiori, ma parliamo di una delle trasferte più tignose di tutta la serie a
  10. Non è vero, quella delle big che non difendono è una leggenda nata dal fatto che siamo abituati a vederle segnare tanto e quindi istintivamente si pensa (sbagliando) che la fase difensiva è messa in secondo piano. Il Barcellona dei tempi d'oro (ma anche ora eh), a detta dei suoi migliori interpreti, faceva del pressing (con i 10 di movimento effettivi, non è che Messi, Pedro e il terzo attaccante di turno stavano a guardare). Il Liverpool è una squadra da applausi proprio perché difendono tutti: gegen pressing appena persa palla, dopodiché abbassamento collettivo. Nessuno ammira il pallone passivamente. PSG e City... Beh, sia che difendano in 2 e sia che difendano in 11 + l'allenatore, in ogni caso poco mi interessa, non vedo perché dovremmo seguire esempi di squadre a cui abbiamo dato qualche pista negli ultimi anni. Con loro non abbiamo nulla da spartire, al limite sono LORO che dovrebbero trarre qualche spunto da noi. Gli esempi sono altri, e TUTTI gli esempi vincenti hanno dimostrato che i vincitori hanno attaccato in 11 e difeso in 11. E così stiamo facendo noi e così dobbiamo continuare a fare. Che sia il tridente di ieri, che sia con Bernardeschi, Sarri ne sa qualcosina più di noi su chi deve andare in campo e chi no.
  11. Matuidi stesso infatti è un noto regista arretrato, all'occorrenza anche trequartista.. E dai non puoi lamentare assenza di incontristi e poi nominare Matuidi subito dopo
  12. Bella partita comunque, atteggiamento fantastico e tatticamente perfetti
  13. Avversario passivo, ma noi stiamo mostrando quella determinazione mentale che ci avrebbe consentito di battere la Lazio. I 3 davanti a dir poco ottimi.
  14. Certo, ma essere tifosi significa volere il bene per la propria squadra. Se vogliamo il bene della Juve non dovremmo MAI considerare di fare una squadra davvero forte a costo di rischiare gravi problemi finanziari nel periodo successivo. Non siamo commercialisti, ma siccome questo sport NON dà la possibilità di spendere senza subire conseguenze, volere il bene finanziario della propria squadra è proprio la naturale e logica conseguenza dell'essere tifosi.
  15. Siccome spendono più di noi non significa che abbiano bilanci da sistemare. E occhio che da spendere assai ad avere bilanci disastrosi è un attimo. "In tutta Europa".. qualunquismo a gogò
  16. Si, intendevo quello, ma giocare stretti non è necessariamente un vantaggio, anzi quando si dà l'impressione di giocare a battimuro per vie centrali allargare il gioco è una risorsa, non un limite. La finalizzazione era un problema della prima parte della stagione, adesso palesiamo qualche problema di manovra, poco fluida. Douglas Costa non è la soluzione a tutto, innanzitutto perché non è mai stato chissà quale grande goleador, e poi perché il suo essere fragile può essere decisivo in brevi periodi (speriamo i più importanti) ma non può essere chiaramente un punto fermo per la maggior parte della stagione.
  17. Il gioco offensivo a sprazzi lo facevamo sia con l'ultimo Allegri che con l'ultimo Conte. Non è affatto sufficiente qualche spezzone di qua e di là per dimostrare che questo calcio lo si può fare, come hai detto tu serve continuità, ma non è detto che con la nostra rosa la continuità si possa coniugare a questo calcio, non è una cosa garantita. Un apunto su Higuain-CR7-Dybala... direi che i 20 minuti finali (avversario chiaramente più stanco), uniti alle notizie provenienti da Madrid, non siano un banco di prova adatto per testare il funzionamento complessivo della squadra con questi 3. Se il mister non è masochista (e fino a prova contraria non lo è), avrà le sue sacrosante ragioni per non averli messi tutti e 3 nell'11 ideale finora. L'aumento della produttività offensiva era scontato ma ,rispetto all'ultima parte di una sfida tra una squadra straqualificata come prima e l'altra certa di finire in Europa League, aspettiamo partite un attimino più serie eh
  18. Non lo vuole fare perché chiaramente sprecherebbe Dybala e anche perché abbiamo gli uomini contati sull'esterno. In realtà ORA ce li abbiamo contati anche a centrocampo, ma per una situazione infortuni che ha preso di mira quasi solamente il centrocampo. Lo schieramento su cui si può contare con una certa affidabilità nell'arco della stagione è proprio il rombo, il tridente lo vedo più come schieramento da partita secca, anche se Sarri non è solito cambiare così drasticamente (specie in partita singola). Quest'anno toccherà, nuovamente, adattarsi
  19. Ma rispetto agli altri offre dinamismo. Matuidi non è che segni più di tanto, assist men che meno, Khedira non dà continuità fisica
  20. Ma anche, teoricamente, 2 bentancur (o un Bentancur e un Khedira atleticamente sano/pimpante/di 2 anni fa) andrebbero bene, ma dato che non ci sono è inutile continuare a rimuginare sulle gravi colpe della società, per migliorare la questione, ADESSO, ci deve pensare l'allenatore che, appurate le caratteristiche dei giocatori, deve adeguarsi. A gennaio/prossima estate si spera che la dirigenza interverrà, ma ormai il guaio è fatto, ed è letteralmente impossibile che la società possa fare qualcosa.
  21. Non si può in ogni caso fare affidamento su: Ramsey: fragile Costa: anche più che fragil Bentancur: non può avere la costanza di un giocatore maturo, e se anche ce l'avesse, in generale, una grande squadra non può affidare il peso dei risultati e della prestazione su un solo elemento per 50 partite
  22. Non è una cosa positiva fare 30 minuti super e poi non farne più. Perché: - o vuol dire che la squadra non è tecnicamente/fisicamente in grado di farlo sempre per la maggior parte del tempo di ogni partita e per la maggior parte delle partite della stagione - o vuol dire che dipendiamo da Bentancur (!). E la seconda opzione sarebbe molto più preoccupante. Perciò, pensando e sperando che sia vera la prima, sarebbe meglio accertarsi di, letteralmente, poterle fare le cose invece che seguire le mode prescindendo dai mezzi a disposizione Dopo il primo mese dicevamo tutti "miglioreremo ancora" e "cresceremo ancora", ma invece che essere al 30% 1 - 2 mesi mesi fa, mi l'impressione è che che eravamo al 100% 1-2 mesi fa e al 50% oggi, perché il 100% non siamo in grado di mantenerlo per molto tempo.
  23. Già.. io stavo pregando che gliela passasse
  24. Paura di non vincerlo si, sia quell'anno che dici tu sia due stagioni fa. Ripeto, la cosa dei 91 punti del Napoli non è da sottovalutare solo perché si chiama "Napoli", mi pare anzi che nella storia del campionato italiano non è mai accaduto che prima e seconda superassero i 90 punti
×
×
  • Crea Nuovo...