Vai al contenuto

orlando9164

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    14705
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di orlando9164

  1. Muoversi in maniera meno macchinosa, o usare il destro almeno... Lo usa a malapena per camminare... Perché un giocatore che usa un solo piede, a meno che non sia un fenomeno di caratura mondiale, facilita tremendamente il ruolo del difendente, che ha un sacco di punti di riferimento su cui poter contare, sia per non farsi saltare e sia per provare a rubare palla.
  2. Si, ma quando non ha l'appoggio è bravo ad incartarsi da solo, e pure in difesa a volte pasticcia parecchio. Ma è vero, gioca tantissime partite, non riposa quasi mai
  3. Che la base era superiore lo si poteva dire annida, poi i dubbi salgono a galla, e certe cose non si devono dare per scontate ad oltranza. Hysaj tecnicamente è quel che è, ma offensivamente è molto disciplinato, e seppur non ha il sinistro di Alex Sandro, è altrettanto vero che non è tremendamente monopiede. Ghoulam è un ottimo terzino.
  4. Io mi aspettavo quanto meno che tornasse a essere un buon terzino, e con continuità. Non mi aspettavo di più da lui, negli ultimi anni abbiamo visto le sue qualità, non mi aspettavo di più dato che la base è quella che abbiamo visto finora, purtroppo Sarri non può avere la bacchetta magica e fargli fare cose che non può letteralmente fare.
  5. Ieri l'ho visto bene, finalmente. Offensivamente non è la furia del 15-16, ma se difensivamente si comporta bene e offensivamente offre un appoggio sempre affidabile ai propri compagni non gli si può appuntare proprio nulla
  6. Il gol è stato carino tutto sommato, dai
  7. Dipende cosa preferisci ricordare. Io ricordo ad esempio chiaramente che spessissimo Allegri rimarcava sia a Pjanic che a Benta che in certe fasi verticalizzavano poco. Tu sicuramente ricordi un caso isolato in una fase di partita o posizionamento di squadra dove la verticalizzazione era evidentemente la scelta peggiore.. ogni episodio va contestualizzato, altrimenti prendiamo i singoli episodi che più ci aggradono per dimostrare tutto e il contrario di tutto, e non credo sia una cosa normale da fare. Sia Sarri sia il predecessore chiedono verticalizzazioni in quel ruolo. Pjanic le fa con una certa frequenza quando è in fiducia ed ha brillantezza fisica, Benta ce l'ha nelle proprie corde più di Pjanic, ma non ha i suoi tempi di gioco, che è anche normale comunque, dato che è molti anni più giovane
  8. Che goduria E che partita anche, che bellissima partita, bravissimi tutti!
  9. La situazione sta rasentando il RIDICOLO. Vivono alla giornata facendo finta di non sapere che, se oggi prendono una decisione per il motivo che sappiamo tutti, allo stato attuale non c'è la minima possibilità che dopo 3 giorni la situazione migliori, anzi. Quindi non capisco perché aspettare sempre all'ultimo momento, come se sperassero che presto si possano giocare tutte le partite a porte aperte.. vivono completamente fuori dal mondo, e si trovano quindi a prendere decisioni limite invece di pianificare qualcosa di preciso per le prossime settimane senza imprevisti per chiunque.
  10. Ha un passo così pesante.. è tremendo vederlo, sembra che abbia davvero 2 zavorre alle caviglie. E il piede destro non lo usa, non dico per calciare la palla, ma neanche per avanzare con la palla al piede, per provare a dimostrarsi un pò più imprevedibile nei confronti dell'avversario, per proteggerla, per muoversi in maniera non clamorosamente innaturale, per non dover fare improbabili riposizionamenti con il corpo per giocare la palla col sinistro... niente di tutto ciò, niente
  11. Esatto, giustamente, come accade in una qualsiasi partita di calcio di questo genere
  12. Pjanic, Khedira, Sandro, Bonucci sarebbe un freno, De Sciglio quando gioca (su Danilo non saprei), Rabiot Ramsey bè, forse, ma ne avrebbe per tanto tempo? Rivedendo la partita contro il Lione io invece penso ancora di più che sia proprio un fatto atletico: ci siamo tirati su dopo ben più di un'ora, non c'è alcun elemento che mi possa fare pensare/sperare che siamo in grado di giocare per un buon periodo di tempo con quell'intensità. E nelle partite in cui invece siamo belli pimpanti dall'inizio, caliamo dopo un'oretta.
  13. Dovrebbero avere corsa, una rapidità nello stretto e un'aggressione degli spazi che abbiamo solo in alcuni elementi. Oltre alla resistenza fisica per giocare in pressione per molto tempo. Mi viene da pensare solo a Dybala, Cuadrado e Bentancur, CR e Costa sono teoricamente adatti ma da loro non puoi pretendere 90 minuti a certi ritmi, il primo perché più partite gioca e meglio è (non è un giocatore che puoi sostenere in ogni partita), il secondo perché si rompe appena lo guardi. Gli altri sono atleticamente o tecnicamente inadatti a fare questo tipo di gioco. Ho scritto quei 3 giocatori, anche a voler fantasticare e includere CR e Costa, 5 sarebbero troppo pochi.
  14. Certo, "se tu [lui] vuoi" si. È chiaro, ed è giusto. Ma magari, data la situazione, è bene non volerlo in maniera così rigida, e quanto meno rivedere (non cambiare, rivedere) le proprie volontà.
  15. 60 minuti al ritmo degli ultimi 5 (5, non 15) non ce li abbiamo nelle caratteristiche dei giocatori. E lo abbiamo fatto perché l'avversario si è fisiologicamente abbassato molto. Se attende o "addirittura" si abbassa non è affatto un problema, può segnare più gol e non prenderne. Il problema non è minimamente l'abbassarsi come se fosse un male sportivo incurabile, il problema è il cincischiare. Puoi gestire tranquillamente una partita in cui ti abbassi, il guaio è cincischiare, non l'abbassarsi. PRIMA si risolve il problema di non cincischiare, specie quando si è mentalmente scarichi, POI si lavora sui principi di gioco che l'allenatore vuole infondere. L'allenatore ritiene che la squadra possa assestarsi su un baricentro alto? Bene, ci lavora da inizio stagione d'altronde. È un mix tra preferenze e lo sfruttare al meglio le caratteristiche dei giocatori (in un impianto di squadra, non in solitaria). Però, vede che siamo in una fase mentale poco bella (e lo vede, lo dice spesso)? Bene, allora la priorità è questa, assolutamente questa. Per giocare BENE a calcio e vincere, la prerogativa è il non essere superficiali, non il giocare alti o bassi.
  16. Quando i giocatori hanno le pezze al coolo è normale che provano a dare di più, e si muovono con meno pigrizia. Ramsey, che è un validissimo giocatore, era anche fresco, era scontato che offrisse un po' di movimento in più. Tu giustamente ti chiedi perché la squadra ha questi passaggi a vuoto, bè è facile, i giocatori a volte adottano comportamenti mediamente pigri e Sarri, al momento, non riesce, più che a smuoverli dalla loro pigrizia, a fare c capireloro come giocare quando si è in queste condizioni mentali.
  17. Il 95% delle fasi finali di ogni partita quanto meno equilibrata in cui una squadra è in vantaggio sull'altra, si chiude con la squadra in svantaggio che fa il classico forcing finale (il cosiddetto "tutto per tutto") e l'avversaria che si protegge dietro e prova a colpire in ripartenza. Quando poi la squadra in vantaggio è qualitativamente più debole, la percentuale è prossima al 100%. Perciò il finale di partita di ieri non lo definirei ottimo, quanto piuttosto un naturalissimo e normalissimo finale di ogni partita di calcio che si appresta a concludersi in quello stato (scarto di gol risicato, zero gol fatti fuori casa, squadra più forte vs squadra più debole).
  18. E certo, è l'Inter che chiede di fare la partita a porte chiuse. Non chiunque sia dotato di un minimo di buonsenso. No... L'Inter. Anche basta ora dai.
  19. Vedi, post come questo sono il perfetto esempio di come a volte libertà di parola possa essere un danno anziché una risorsa utile a tutti
  20. Credo sia la scelta migliore. La soluzione della situazione coronavirus (a mio parere preso alla leggera all'inizio, adesso ci si sta muovendo bene, e anzi si sopravvaluta la gravità del virus in sé.. pericoloso ma lontano dall'essere letale a priori) non sembra tanto vicina, perciò rinviare più di qualche giornata di campionato porterebbe molti problemi negli ultimi mesi pre-europei.
  21. No dai, ci sta invece, deve ricominciare a giocare, un'ora di partita è perfetta
  22. Vittoria fondamentale, fondamentale. Non tutto rose e fiori, ma 3 punti vitali.
×
×
  • Crea Nuovo...