Vai al contenuto

orlando9164

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    14778
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di orlando9164

  1. I nostri giocatori sono più forti di quelli del Bologna? Sì (a parte qualche eccezione forse). Ciò significa che sono più bravi IN TUTTO? No. Possono essere meno bravi, meno adatti, a giocare in spazi ristretti, pur essendo più bravi nel complesso. Inutile perseguire ciò che i giocatori non sono in grado di fare. Mi sta bene cercare di tirare fuori certe qualità, anzi lo pretendo proprio, ma una volta che risulta evidente che non ci sono, insistere è controproducente.
  2. Si ma se Koop quest'anno è del tutto imbolsito, e anche se non lo fosse si troverebbe a dialogare principalmente con Vlahovic, come ci si può aspettare di vederlo (lui e 90% dei compagni) brillare in una squadra che tiene il baricentro alto? Col baricentro alto o ci metti tecnica o intensità (nel breve) o tutte e due. Noi non abbiamo nessuna delle due.
  3. È ggente che sa giocare di squadra ed è rapida di pensiero. Caratteristiche importanti, che non sono certo sufficienti a essere Iniesta, Robben e Messi, però sono quelle che servono per perseguire il fetish di sto c**** di baricentro alto
  4. Baricentro alto con il solo Conceicao in grado di esserne a proprio agio, in parte Yildiz, e tutti gli altri con una rapidità di pensiero e di esecuzione totalmente incompatibile negli spazi stretti? Che strano, cosa mai sarebbe potuto andare storto
  5. Allegri ha fatto un triennio negativo, lo pensavo allora e lo penso ora. Ma, "ora", ad Allegri aggiungo tutta la Juve. E la frase resta valida se aggiungo almeno un altro anno a ritroso. E anche se aggiungo questa stagione. Allegri non lo si riabilita, le sue responsabilità sono oggettive, però più passa il tempo più mi rendo conto che pesano meno di quanto pensassi. Non è che pesano zero eh, sia chiaro, però pesano meno. C'è molto di più intorno al casino degli ultimi anni, ho sempre pensato che era anche altro che ci frenava, ma non certo in queste proporzioni che, almeno a me, mi si stanno palesando negli ultimi mesi. Le circostanze interne e tutto ciò che ci circondava dall'esterno indicavano la Luna, noi ci siamo fermati al dito.
  6. 150~200 milioni di NUOVI giocatori e la colpa è di quello che c'era prima? Che poi a leggere i giudizi un po' qua e un po' là di quasi tutti i giocatori non nuovi (tipo Locatelli, Yildiz, Weah) sono tutti migliorati, quindi in cosa consiste la colpa del precedente? Curioso anche che a inizio stagione già si vedeva il lavoro di Motta e una Juve migliore a 360 gradi con anche margini di miglioramento, di conseguenza effetto negativo Allegri finito, no? Ma poi allora cos'è successo? Qualche fantasma maligno appassionato di ippica è risalito dalle catacombe della Continassa? Ma non si riesce proprio ad andare OLTRE il problema dell'allenatore? Ci siamo cascati con sta storia di M***A dell'allenatore, perché dall'esterno non sapevano più come cacarci il c**** per fermarci... Gli siamo andati appresso e questa è la conseguenza: Juve sfasciata. Ci hanno inculato per bene, adesso subiamo le ovvie e giuste conseguenze per essere andati dietro a guru del c**** e filosofie da divano.
  7. Non esiste una statistica che dimostra quello che scrivo nella frase seguente, ma ho da sempre la netta sensazione che i gol fatti grazie ad un'azione partita dal basso siano [molti di] meno di quelli subiti in seguito ad errori o pressing avversario ben riuscito (il tutto riguardo tutte le squadre, non solo la Juve)
  8. Si, Juan è stato con noi fino al 2023 (e lo ricordo molto molto spesso con la fascia), poi ha fatto un anno di Inter e poi questa stagione con l'Atalanta. Mi ero scordato Sandro capitano. Ecco, Sandro è uno di quelli messi a capitano che... Cioè ok, da un sacco di anni alla Juve e sicuramente ha imparato tanto a livello di spirito Juve, ma a livello carismatico e di garra è quello che in campo secondo me si faceva valere di meno, e di certo non era neanche un "leader tecnico". Probabilmente è stato un modo per dargli un po' di fiducia dato un periodo negativo che durava da... anni fiducia tra l'altro mai ripagata Sicuramente era uno della vecchia guardia, ma non è sufficiente per essere ricordato un buon capitano (a prescindere dalle prestazioni in campo negative), almeno personalmente. Tra l'altro non lo ricordo mai particolarmente eloquente ai microfoni, in questo Danilo è stato indiscutibile, ci ha messo più volte la faccia. E uno che sta cominciando a fare abbastanza bene questo prendendosi a piano a piano qualche responsabilità oggi è Locatelli. Tacconi, Zoff, troppo indietro per me Tacconi so però che era un portiere con un paio di palle grandi così, "capitananza" meritata.
  9. Finché c'era Cuadrado, Cuadrado era il capitano, anche Chiellini quelle poche volte che ha giocato nel primo anno dell'Allegri bis. Tek non lo è stato semplicemente perché portiere secondo me. Buffon è stata un'eccezione Cioè, Danilo all'epoca era uno dei vice capitani
  10. A parte che il "senza merito" non lo stabilisce nessuno all'infuori dello spogliatoio, dato che le dinamiche non è che sono pubbliche. Secondariamente, dinamiche a parte, non è che è diventato "senza merito", ma dopo l'addio degli storici la fascia doveva prenderla qualcuno, ed è andata a quello con più presenze.. ok che ancora non era al livello degli altri, ma se se ne erano andati tutti quelli che avevano più di due stagioni non è che è colpa sua Oggi tocca a Locatelli, a Gatti, perfino a Koopmeiners, tutta gente che gioca da relativamente poco con noi e calcisticamente non al livello degli "storici"
  11. Questo (non) dicevo: non è questione di età secondo me. Altrimenti veramente, da gennaio/febbraio 2024 abbiamo solo 50enni (altro che 33enni), e una buona parte dei nuovi acquisti anche Diciamo che è tra i più importanti di questo brutto periodo. Di sicuro, purtroppo, non verrà associato a un periodo vittorioso: è bello ricordare i capitani dei periodi gloriosi, mentre per i periodi sportivamente negativi i ricordi si faranno inevitabilmente tristi.. sperando che si trasformino presto in un ricordo
  12. Ma si figurati Un'ulteriore cosa sul ruolo però, il cross non rientra tra i compiti individuali del braccetto. Accompagna l'azione al centro, il cross può arrivare per situazioni estemporanee e di iniziativa personale, tra l'altro in posizione di piede invertito ancor meno
  13. Con Sarri così così, senza dubbio. Anche per questione di adattamento probabilmente. Con Pirlo benissimo, con Allegri idem per due anni e mezzo, poi il crollo come tutto il resto della squadra. Lui da braccetto spingeva, usciva palla al piede e creava superiorità in mezzo al campo. Anche da terzino, era il classico terzino perfettamente equilibrato, non un Cancelo ma neanche un Barzagli. Sia chiaro, non dico che tutto questo è legge eh, ci mancherebbe però credo che l'andamento dei suoi anni da noi sia stato questo
  14. L'ho scritto: braccetto a 3 e terzino. Meglio se a piede invertito. In questi ruoli ha fatto esattamente il contrario di defecare. Col Brasile sti cavoli è pieno di calciatori bravi, anche immensi, che in nazionale hanno reso al di sotto delle aspettative
  15. Danilo ha giocato male a partire dalla seconda metà della scorsa stagione (come tutti) e quest'anno per qualche motivo extracampo che anch'io cominciavo ad annusare a inizio stagione, oltreché fuori ruolo. Poi, "diciamo anche questo"? Diciamo piuttosto che Danilo è diventato terzo di difesa di una difesa (appunto) a 3, e diciamo che il centrale a 4 è un ruolo abbastanza diverso seppur si giochi all'incirca nella stessa zona del campo. Diciamo anche che il terzo di difesa che partecipa molto in fase di possesso (il moderno braccetto) è un ruolo più simile a quello di terzino di una difesa a 4 (suo ruolo naturale) che di difensore centrale, e Danilo lo faceva ottimamente. Poi oh, non era Del Piero, non era Buffon, non era Scirea, però incarnava come si deve i valori della Juve, e ci ha messo la faccia più di qualche volta. E non è neanche troppo il caso di fare i "sommelier" dei tempi buoni criticandolo per l'essere capitano dell'ultima Juve, che anche Del Piero e Buffon sono stati capitano e vicecapitano di Juve oggettivamente inguardabili. Per ultimo, il discorso età... Per alcuni il motivo delle ultime prestazioni è l'età, per me ed altri quelli che ho elencato. Ma sdoganiamo un attimo il discorso età. Aveva 33 anni, non capisco il motivo per cui un calciatore di 33 anni (non 40, 33), peraltro con un fisico molto ben tenuto, geneticamente non soggetto a "spanzamenti" e con uno stile di vita sano, debba essere necessariamente considerato finito o in difficoltà. Vlahovic e Luiz allora che sono, settantenni con l'artrosi?
  16. Appena visto il video. Questa frase è una frecciatina sottile, ma abbastanza eloquente. Ha fatto più che bene dal mio punto di vista.
  17. Bè, manco la riserva no Però riserva, bè si, diciamo che avrebbe fatto riserva a Pjanic
  18. Locatelli non è uomo da aperture con palla alta. È bravo nei passaggi rasoterra, anche medio lunghi. Ma se si tratta di alzare la palla (e non intendo le verticalizzazioni tipiche del "non verticalizza") è molto impreciso. In fase difensiva è bravo, ma si rende protagonista di alcune follie di tanto in tanto. Non sta avendo tutto st'upgrade di cui si parla, sta giocando sugli stessi livelli della prima metà della scorsa stagione (anzi, forse un po' peggio) e sicuramente meglio della seconda metà della scorsa stagione (ci voleva poco, fu un disastro per tutti). Giocatore che ad oggi è bravino/bravo, sta giocando al suo livello, ossia alti e bassi
  19. Innanzitutto ti calmi e rispetta il prossimo, che non stai parlando con un animale né ti trovi in un forum che funge da sfogatoio. Secondariamente, quali espressioni così incomprensibili avrei usato? (EDIT: a parte, come mi è stato fatto notare dal buon @funkyrap, l'aver scritto erroneamente (oltreché male) "ultima metà" anzichè "prima metà" nel secondo commento precedente a questo, vedi sotto)
  20. Addirittura non hai capito un c****... Lo riscrivo terra terra: significa che, pur essendo meglio del triennio Allegri bis (eccezion fatta per la prima metà della scorsa stagione in cui abbiamo fatto oggettivamente meglio), stiamo comunque giocando al di sotto delle aspettative iniziali (che, preciso, non erano rappresentate certo lo scudetto)
  21. Hai capito bene quel che ho scritto? Ho detto che quest'anno è MEGLIO rispetto all'Allegri bis TRANNE che rispetto alla l'ultima metà della scorsa stagione, in cui sia a percezione che con dati oggettivi alla mano abbiamo fatto meglio. Comunque no, non ne siamo usciti, migliorare non significa uscirne se poi non se ne esce veramente.
  22. Eh no immagina la Juve di Ranieri con Chiellini ancora tecnicamente era quel che era, Boumsong, Grygera e Molinaro a giocare in quel modo Ma anche l'attuale in parte in effetti
  23. Certo, è esattamente per questo che ho scritto "teorica", sia perché ci sono gli avversari che sanno come impedirlo e che magari lo fanno meglio, sia perché i giocatori con delle qualità in grado di poterlo fare non sono molti
  24. Non è l'idea (teorica) di Motta, questa è l'idea (sempre teorica) che hanno tutti gli allenatori del mondo
×
×
  • Crea Nuovo...