Vai al contenuto

orlando9164

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    14786
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di orlando9164

  1. E lo so, pure io a meno che non si riesca a lanciare Berna mezzala come ultimo tentativo di recuperarlo, ma non so quante possibilità ci siano e se siamo disposti a rischiare di tenere occupato un posto importante con uno che sarebbe un'incognita (tendente più verso il negativo che verso il positivo) Esatto, come dicevo a sinistra non rende come a destra, però tenendolo a destra mi aspetto un OTTIMO innesto a sinistra.. un ottimo innesto costa. L'allenatore giocherà con i giocatori che avrà... se giudica i calciatori in rosa come li giudichiamo tutti noi in maniera definita da ormai qualche mese, se potesse, si farebbe comprare un esterno sinistro (ala pura o piede invertito), ma siccome appunto i costi sarebbero importanti giocherà in altro modo. A meno che rimanga Ronaldo.. vedremo
  2. Se fare risultati equivale a lottare seriamente per lo scudetto e perfino vincerlo (perchè si deve cominciare da là, mettiamocelo in testa) sarà oggettivamente un passo avanti. Perchè non so se ce ne siamo accorti, ma qua c'è da risalire la china eh
  3. Ti renderai conto anche tu che queste due affermazioni nella stessa frase non sono compatibili tra di loro, e che se una delle due è vera (lo stipendio dovrebbe essere proprio quello) l'altra vera non può esserlo Sai cosa.. ipotizzando un attacco a 3 poi ci ritroviamo col problema ala sinistra.. ci andrebbe mckennie, o berna, o perfino kulu o ramsey... quindi a sto punto o compri un buon terzino destro per spostare cuadrado avanti e chiesa a sinistra (che rende meno), oppure compri un buon esterno alto sinistro tenendo basse cuadrado e chiesa a dx, oppure continui come oggi, ossia con uno di quei 4 prima citati a sinistra. La soluzione migliore è la seconda, ma ad occhio è la più costosa, e considerando che dovremmo investire a centrocampo, probabilmente attacco centrale e sicuramente sul terzino sx non la vedo molto probabile
  4. Ah, era pure dirigente? Mi era sfuggita questa cosa, credevo fossero stati paratici e Marotta a operare in sede di mercato. Invece ora si viene a scoprire che Allegri non abbia voluto Isco e De Bruyne per preferire Matuidi e Lemina.. ok, ottimo
  5. Già, con lui smetteremo di vincere in Europa come da nostra tradiz...... Ah gia, nope
  6. Avrei preferito Zidane, per più motivi. E forse perfino Deschamps, nome che non è mai stato preso in considerazione. In ogni caso sarei stato contento per l'arrivo di uno dei 3. Con Allegri un pò meno contento a livello tecnico, sicuramente... ma a livello strettamente personale, ho un senso di familiarità ed emozioni che non avrei avuto con gli altri 2, da che io ho ricordi il periodo di gran lunga migliore della Juve era caratterizzato da lui in panca.
  7. Comunque a parte tutto, se torna davvero lui spero che se ne ***** dei giudizi altrui. E' difficile, dato che la società l'ha sempre, letteralmente sempre lasciato solo, però un Allegri spensierato (primi 3 anni + un paio di mesi della stagione 17/18 e + 4 o 5 mesi di quella 18/19) rende molto di più rispetto all'Allegri in guerra (da solo) contro gli antijuventini.
  8. Il punto è proprio questo.. la maggior parte dei gol escono da rimesse laterali, calci d'angolo, punizioni da metà campo, palle perse dagli avversari in zone del campo tranquille sia per noi che per loro... Fermo restando che specie se non si è pressati, tutti, ma proprio tutti costruiscono dal basso. Ma se in realtà andiamo a vedere il saldo di gol subiti costruendo dal basso e gol fatti con azioni più o meno distintamente iniziate dal basso, il saldo è nettamente a favore del primo caso, e non solo per noi.
  9. @Walter Mitty @Wizi of Oz sono in 2 commenti successivi.... è successo qualcosa di inquietante
  10. Bella questa gif, ma la realtà dei fatti non è d'accordo. Sarebbe stata un'ottima GIF se con Sarri avessimo vinto il campionato con almeno 95 punti di vantaggio, Champions, Supercoppa Italiana e Coppa Italia. Appunto, sarebbe.
  11. Il ritorno di Allegri non sarebbe un male in sé e per sé (tutto il contrario semmai), ma dimostrerebbe, anzi conferemebbe lo stato confusionario della dirigenza che la caratterizza da un anno. Dico un anno, perchè ho sempre creduto che Sarri era stato preso "solo" per continuare vincere, non per iniziare qualche tipo di rivoluzione, perchè solo dei dirigenti completamente fuori di testa potevano pensare di attuare una rivoluzione credendo che bastasse cambiare l'allenatore. Un appunto inoltre sulla ristrutturazione interna dal settore giovanile, secondo cui per qualche motivo non si concilierebbe con un suo eventuale ritorno... ricordo a tutti che l'inadeguatezza dei settori giovanili è uno dei cavalli di battagli di Allegri da moltissimi anni
  12. A livello di soddisfazione la coppa Italia. A livello di importanza, per come si è messa la stagione, la qualificazione in Champions. A livello di rosik Edoardo de Laurentiis.. dopo un evento evidentemente positivo del Napoli (che non ricordo) di settimane fa in cui disse "l'onestà paga sempre". Dato che alla fine la prendono sempre perennemente nel coolo (gol di Zaza, acquisto Higuain, l'albergo di Firenze e la fatal Verona), se fossi in lui mi farei qualche domandina sulla loro effettiva onestà. E sempre a livello di rosik, Varriale. Intendo il non-tweet di Varriale, che è "misteriosamente" sparito dai social
  13. Il bilancio del campionato.. Bè ieri ad un certo punto abbiamo dovuto sperare nella partita che tra tutte e 3 sembrava la più scontata.....
  14. Sono teso come una corda di violino, tipo ritorno di una partita importante di Champions
  15. Più che altro credo perché non ci sia nessuno che se lo accolli.. cioè lo prendi e rischia di non giocare mai. Che si può anche fare, ma non con quello stipendio. Il gremio, di livello sicuramente più basso di molte squadre europee, ha invece tutto da guadagnare
  16. Giocatore potenzialmente sublime, ma con limiti fisici (resistenza per giocare > 30 minuti e fragilità) e tecnici (piede destro) troppo influenti per esplodere veramente.
  17. Che è praticamente lo stesso schema che abbiamo fatto anche in questi ultimi 2 anni. E parecchio bene. Detto ciò non capisco cosa ci sia di male, i terzini esistono proprio per crossare. Se quando la palla è sulla fascia nella trequarti avversaria e il resto della squadra non si muove (perchè ragazzi, non si muove proprio eh.. e se non si muove con 3 allenatori forse non è colpa degli allenatori) si crossa e basta.
  18. A volte capitano quei momenti in cui ci si sente così. In generale, non solo qui. E qui è normale che può capitare, passiamo del tempo, tutto questo ci sta. Poi dopo una giornata particolare (stancante oggi a quanto dici), può capitare di cercare un po' di contatto umano in ogni azione che facciamo. E di tanto in tanto tocca a noi
×
×
  • Crea Nuovo...