Vai al contenuto

orlando9164

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    14705
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di orlando9164

  1. Sì, razionalmente e realisticamente è la soluzione più intelligente. Esclusivamente per me, 20 milioni all'anno e rinnovo fino al 2032, ma io non faccio testo
  2. Pogba per me potrebbe tenersi anche lo stipendio attuale, per Pogba sono del tutto irrazionale, come per Morata che avrei ripreso anche a 50 milioni. Quindi non seguo comportamenti logici, non ditemi che sarebbe una follia economica perché non mi interessa e da un orecchio (occhio) mi entra e dall'altro mi esce, lasciatemi sognare
  3. https://m.tuttojuve.com/primo-piano/pogba-sono-pronto-anche-a-rinunciare-a-dei-soldi-pur-di-giocare-ancora-nella-juventus-706353 Dove c**** lo mandiamo teniamolo che questo è ancora il centrocampista più forte della Serie A e oltre, andiamo a vergare culi. Paul manchi <3
  4. Retegui tecnicamente ieri ha fatto alcune giocate che Vlahovic non fa in 10 partite messe assieme. Ma non ha i colpi che a volte ci dona Dusan (appunto vedi l'esempio Lipsia). Per dire, con Retegui magari vincevamo col Cagliari ma non vincevamo contro il Lipsia
  5. Con tutti questi infortunati, contro la Lazio sarà una mezza impresa. Accetterei di buon grado il pareggio, ma sarebbe difficile da mandare giù in maniera del tutto indolore perché abbiamo fatto qualche pareggio evitabile contro squadre che avremmo dovuto battere, quindi guadagnare 3 punti nelle partite pesanti sarebbe molto importante
  6. Pjanic ha fatto 22 gol alla Juve, non ne ha segnati tanti su azione, sicuramente non 20 (per differenza dal 2 che citi). "2 gol su punizione" non è neanche vicino al numero di gol effettivamente segnati su punizione. Consideriamo anche che dal 18/19 le punizioni cominciava a monopolizzarle cr7. Pjanic alla Juve era un perno imprescindibile, con Arthur non ci azzecca veramente niente.
  7. Bravi a tenere in 10, peccato per il gol subìto su angolo perché ne hanno battuti veramente un sacco tutti nello stesso modo. E c'è da dire che l'episodio da potenziale rigore con Bastoni protagonista ci è andata bene bene, perché non so quanto effettivamente fosse calcio d'angolo. Anche qui comunque, che c****, 3 ore a decidere, ma nel frattempo mandiamo il c**** di arbitro allo schermo a collaborare con quelli della sala Var.. invece no, a pascolare per il campo, e poi in caso di ofr un altro minuto per andare al monitor, rivedere l'azione e tornare in campo
  8. Quando ero piccolo, mio padre mi insegnò sempre che in Champions si tifa le italiane. E' però ormai tanto tempo che abbiamo cambiato idea, a parte qualche altra squadra nelle competizioni minori (ad esempio per l'Atalanta sono stato contento)... siamo odiati sportivamente, pertanto anche a noi è passata la cosa di tifare le italiane, e siamo contenti quando le milanesi le buscano (specialmente le m3rd3)
  9. Invece di insultare, leoncino, dì qual è il tuo problema riguardo il commento che hai quotato, non essere timido... così poi chiarisco in merito con una versione più chiara per i polemici bisognosi di cercare virtualmente confronti accesi, facendoti capire come al 99% non hai capito una virgola di tale commento
  10. Ma con Pirlo anche in Europa, l'ottavo contro non ricordo chi (edit, Porto), episodio da Var potenzialmente decisivo, l'arbitro fa triplice fischio perché, pur essendo l'azione avvenuta all'interno del tempo di recupero, la revisione al Var sarebbe andata oltre, QUINDI (?) niente Var
  11. Avremmo dovuto fare casino da tanto tempo. Ciò che si è visto da Juve-Salernitana 2-2 in poi (quindi esattamente un anno e mezzo) è stato a dir poco allucinante, roba che quanto visto in queste prime partite di questa stagione è la punta dell'iceberg. Il punto è che eravamo impegnati a scannarci su altro, e questo al sistema calcio italiano è convenuto tanto. Ci svegliamo adesso, ma abbiamo perso un anno e mezzo
  12. Il fallo non dato su Savona è frutto dell'equivoco dello "spalla a spalla", dato che ancora c'è chi ci mette in mezzo anche la spallata, cosa ben diversa. Lo spalla a spalla vero è un contrasto tipico di quando ci si contende il pallone a vicenda e la corsa è rivolta verso il pallone. Se la direzione della corsa è rivolta verso il giocatore, con un totale disinteresse nei confronti del pallone, il contrasto è falloso
  13. Guarda su Allegri più o meno sai come la penso, ma era chiaramente giunto al capolinea e il giudizio dei suoi ultimi 3 anni, seppur sicuramente condizionato da robe immonde extrasocietarie, è fondamentalmente negativo. Sono contento che si sia cambiato allenatore, ma pur pretendendo e sperando di vedere qualcosa di meglio (e lo sto in buona parte vedendo), non pretendo certamente lo scudetto quest'anno, e sicuramente pazienza ne ho (seppur più passa il tempo senza vincere il campionato, più è dura pazientare), ma oggi averla è difficile. Ho accettato serenamente i risultati delle partite contro Napoli e Roma, e avrei accettato un pareggio anche contro il Cagliari SE FRUTTO di un andamento della partita sulla falsa riga di quelle contro le altre due (e, quindi, con un Cagliari overperformante), ma il pareggio di oggi, frutto di errori dei singoli, prescinde dalla pazienza (intaccata) ed è davvero duro da mandare giù.
  14. L'anno scorso è stato clamoroso perché inoltre è ciò che a mio parere ha abbattuto la squadra in maniera così drastica dopo una prima metà di stagione sicuramente buona (poi Allegri ha avuto il gravissimo demerito di non essere stato in grado di risollevarla in un girone intero né dal punto di vista tecnico né mentale, finale di Coppa esclusa fortunatamente). "A pelle" sapevo che i numeri fossero molto a favore loro, ma non immaginavo in maniera così netta.. cioè, quasi uno a partita in media. Rocchi... Rocchi, quello che ha mandato un arbitro NAPOLETANO ad arbitrare una FINALE della Juventus. Tutto normale.
  15. "Errore grave ed evidente", quindi magari non dovrebbe aver visto un pugno nello stomaco (perché coperto dal busto del cagliaritano) che non c'è stato, una testata (coperta dal testa stessa del cagliaritano) che non c'è stata, un pestone che non c'è stato.. nulla di tutto ciò, ha visto e valutato esattamente tutto quel che c'era da vedere e valutare
  16. E lo scrivo anche qua. Che poi V********O eh, l'arbitro ha visto perfettamente il contatto in area tra Luiz e il cagliaritano, c'è l'aveva sotto gli occhi. È da anni che ce la menano col fatto che prevale il giudizio dell'arbitro in campo quando ben posizionato (come se fosse una semidivinità indenne agli errori di valutazione), e oggi, a 5 metri dal contatto, dopo la prima decisione è stato richiamato al var. Che attenzione, per me il contatto È falloso eh, però di fatto è stata disattesa la disposizione che prevede la non applicazione di on field review in caso di giudizio dell'arbitro non condizionato da variabili visive (ostruzioni sulla linea visiva e distanza), quindi in sostanza il regolamento è stato infranto. V********O, veramente V********O.
  17. Che poi V********O eh, l'arbitro ha visto perfettamente il contatto in area tra Luiz e il cagliaritano, c'è l'aveva sotto gli occhi. È da anni che ce la menano col fatto che prevale il giudizio dell'arbitro in campo quando ben posizionato (come se fosse una semidivinità indenne agli errori di valutazione), e oggi, a 5 metri dal contatto, dopo la prima decisione è stato richiamato al var. Che attenzione, per me il contatto È falloso eh, però di fatto è stata disattesa la disposizione che prevede la non applicazione di on field review in caso di giudizio dell'arbitro non condizionato da variabili visive (ostruzioni sulla linea visiva e distanza), quindi in sostanza il regolamento è stato infranto. V********O, veramente V********O.
  18. Bè l'analisi di oggi semplicemente conferma quel che di buono stiamo vedendo da inizio stagione, ossia una buonissima predisposizione e abilità al consolidamento del possesso palla contro squadre tecnicamente più deboli, condita però da una leggera difficoltà nel creare occasioni da gol pulite che, ad oggi, si verifica spesso (anche se oggi un po' meno). Anche un risultato diverso non avrebbe cambiato di una virgola quest'analisi (con annesso giudizio sul gioco di squadra e su TM), che appunto, essendo fondamentalmente in linea con quanto visto finora, risulta oggi molto meno "impattante" rispetto a ciò che veramente ha deciso la partita
  19. Segna solo lui non perché gli altri hanno capacità di finalizzazione, ma perché creiamo in gran parte per l'attaccante (e il gol mangiato di oggi non era manco un'occasione creata per lui, che era una ribattuta), e quando è così mi aspetto che un'occasione del genere venga realizzata, anche se ci fosee stato Pinsoglio in quella posizione
  20. Non mi piace fare il tiro al piccione, mi fa sentire quasi "sporco", ma Vlahovic in gran parte (e un altro po' Luiz) ha la responsabilità del risultato. Oggi avremmo potuto giocare anche male, ma il motivo del pareggio è chiaro, e sarebbe uguale anche se avessimo giocato di schifo: quando le responsabilità sono così nette, discutere su tutto il resto non dico che è inutile, ma poco ci manca
  21. Si capisce perché non abbia voluto patteggiare. Io con Pogba non sono lucido, è un po' come Morata, che avrei preso anche a 200 milioni solo per affetto. Spero solo che rientri in campo con una certa stabilità. Calcisticamente ci farebbe solo bene, nel complesso non so, dobbiamo affidarci a Giuntoli
  22. Subire nulla la vedo difficile, avremmo subito meno, e lì per lì sul 2 a 2 avrei trovato più saggio non aprirsi così tanto. Poi oh, se loro se li sono magnati e noi abbiamo tirato due conigli fuori dal cilindro vuol dire che ce la siamo meritata noi eh anche saper far gol è un merito, quindi comunque il merito è tutto nostro e il demerito tutto loro
  23. Ripeto quel che ho detto ieri, andando a vedere oltre il risultato, dopo il 2 a 1 siamo stati molto più vicini alla sconfitta/pareggio che alla vittoria, e di fatto l'abbiamo portata a casa grazie a due autentiche prodezze e errori di precisione loro abbastanza grossolani. Relativamente a ieri, il VERO merito di Thiago è quello di aver dato una forza mentale alla squadra in grado non solo di non farsi abbattere, ma di permettere una reazione a due infortuni nel giro di 5 minuti, un rigore non dato, due episodi sfortunati nel giro di due minuti e lo svantaggio in 10. Come ha detto ieri @Shaft, soprattutto è una partita che per come è stata vinta fa crescere tantissimo
  24. Onestamente ieri senza i singoli sia in difesa che in attacco non so come finiva La vera differenza è l'atteggiamento e lo spirito di reazione a tutto quello che è capitato, anche se alla fine avessero vinto loro
  25. No, anzi a dir la verità i muscoli stabilizzatori sono molto più performanti oggi che anni fa. Semplicemente il gioco è diventato più fisico. Pur essendo meno duro, nel senso che ci sono meno fallacci, è decisamente più fisico, ovvero ci sono molti più contrasti e corpo a corpo non fallosi.
×
×
  • Crea Nuovo...