Vai al contenuto

joyce

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    34355
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    13

Tutti i contenuti di joyce

  1. Io ho idea che Allegri voglia far giocare Milinkovic alla Mandzukic, o alla Rabiot. Alto a sinistra, come colpitore di testa sui rilanci e contenitore della fascia.
  2. Questo a mio avviso è stato vero nei primi anni di Allegri, anche per la sua pacatezza, in contrasto con il vittimismo e l'aggressività dell'ultimo Conte. Poi Allegri ha cominciato a perdersi anche sotto il profilo comunicativo. La retorica del semplicismo, l'eccesso di sarcasmo, le battute sull'ippica, l'ostentazione del dialetto livornese... Sinceramente non credo che questa sia una cosa del tutto in linea con lo stile Juve e, in ogni caso, con la prospettiva di un'immagine più moderna della Juve. Io non sono un fan sfegatato dello stile Juve ma come ritenevo Sarri, in questo senso, veramente fuori luogo, penso che lo sia un po' anche Allegri. Cioè il personaggio nel quale si è infilato e dal quale non riesce ad uscire. Quando, la scorsa estate, lo abbiamo ripreso, ho scommesso con un amico antiallegriano che, dopo due anni di stop e sue riflessioni serene, lo avremmo ritrovato un po' cambiato, sia come filosofia di calcio che come retorica. Non è andata cosi, né sull'uno né sull'altro fronte, e devo dire che la cosa mi ha un po' sorpreso.
  3. Ma non lo cambiano. Agnelli non può smentirsi ancora, dopo i suoi endorsement così pesanti. E poi c'è il contratto, dettaglio non irrilevante.
  4. Sono curioso di capire quali giocatori chiederà Allegri per il prossimo anno. Cioè, se questo gioco lo fa per mancanza di giocatori validi, o se invece questo è il suo gioco e il prossimo anno chiederà giocatori, non so... di contropiede? Di tecnica per congelare le gare? Vedremo.
  5. L'unica nota positiva, in questo momento, è la delusione dei tifosi, forte e diffusa ben oltre questo forum. A mio avviso è quasi impossibile che Allegri sia sostituito a fine stagione (accade solo se salta Agneli), ma non è escluso che un qualche stimolo a cambiare registro gli possa arrivare. Vedremo anche il mercato - sebbene in questo contesto di gioco fanno fatica tutti. Chi si è accorto che da gennaio abbiamo immesso in squadra due giocatori da 100 milioni?
  6. Dì, sono tutti scarsi. Non se ne salva nemmeno uno, almeno al confronto di quelli del Venezia.
  7. Oggi avevamo di fronte Ampadu, Vacca, Gigetti, Coccobbelli, Caramellini e compagnia. Chi se la prende con i nostri giocatori è decisamente fuori strada. Molto probabile avremo altri tre anni così.
  8. È evidente che quando attacchiamo mettiamo in difficoltà chiunque - figuriamoci il Venezia. Il punto è che lo facciamo 15 minuti, e poi stop, tutti dietro, lenti, attendisti. Perché giochiamo così io sinceramente non lo capisco.
  9. Vittoria importantissima, perché la Champions è troppo importante e in questo modo affrontiamo le ultime tre partite (specie l'ultima) con più tranquillità. Partita orribile, specialmente il secondo tempo. Guardare questa Juve è un'esperienza sgradevole. Spero davvero che l'anno prossimo non sia nuovamente così.
  10. Non ho idea di chi sia il genio che ha scritto queste sciocchezze. Tralascio le contraddizioni tra il punto 7 e il punto 8 ma faccio notare che se è vero che Sarri "ha consegnato... una squadra che a stento è riuscita a vincere lo Scudetto" a Pirlo, allenatore esordiente ASSOLUTO, questi ha vinto la Coppa Italia, ha vinto la Supercoppa ed ha centrato la qualificazione in Champions. La logica non è uno sport semplice.
  11. Ma anche la Juve si è suicidata col Benevento. Sono discorsi che reggono poco. (Peraltro, col Benevento facemmo 20 o 30 tiri in porta, una decina di calci d'angolo a zero, 80% di possesso palla o giu di lì. Do numeri a caso ma non credo si discostino molto dalla realtà. Eppure perdemmo, per una cazzata in difesa, a fronte di un Napoli che col Verona pareggiò giocando maluccio. Eppure si parla del Napoli che regalò la partita al Verona e non delle circostanze assurde della "leggendaria" Juve-Benevento).
  12. Ma Pirlo non aveva mai allenato prima. Non è un dettaglio.
  13. Cioè stai dicendo che un tizio che non ha mai allenato prima nella sua vita, né in serie A, né in serie B, né la Primavera, né una squadra di ragazzini, "mancava chiaramente dell'esperienza necessaria per fare l'allenatore"? E come poteva essere diversamente? E soprattutto, un tizio che, pur mancando "chiaramente dell'esperienza necessaria per fare l'allenatore", vince due coppe e arriva quarto conquistando la Champions, non merita forse una seconda chance?
  14. Ciao Plotino. Ben trovato. Non ti leggevo più.
  15. Allegri ha messo molto del suo in quelle vittorie. Un allenatore conta sempre, nel bene e nel male. Col passare del tempo la sua spinta si è esaurita e giustamente Allegri e co. lo hanno salutato. Salvo, in seguito, commettere 6 errori clamorosi, uno dopo l'altro: 1. prendere Sarri, 2. non supportare Sarri, 3. mandare via Sarri dopo uno scudetto vinto, 4. prendere Pirlo, 5. mandare via Pirlo dopo due coppe vinte e la Champions conquistata, 6. riprendere Allegri. L'errore 6 è il più grave di tutti e, come se non bastasse, è reso abnorme dal contratto monstre fatto ad Allegri. Tutto questo però nulla c'entra con le vittorie inanellate da Allegri. Semmai le sporca, toglie loro lo smalto. Riprendere Allegri è un errore persino retroattivo. Potevamo ricordare un allenatore supervincente, gioco o non gioco, mentre forse ricorderemo una sciagura.
  16. È bella la filosofia a targhe alterne, Arminius. Pirlo bollato come un fallito senza se e senza ma (nonostante due coppe e la Champions) Per Allegri, mille scuse, attenuanti, giri di parole, concetti elaborati e l'ermeneutica di Gadamer.
  17. In un evento in cui qualcuno prende a calci qualcun altro, Agnelli dovrebbe essere oggetto e non soggetto.
  18. A parte tutto, il rigore non dato è clamoroso
  19. Sono rimasti in 5, con argomenti contraddittori e vacui. Pure i familiari di Allegri lo hanno mollato. Il problema è che tra i 5 c'è quell'incapace del nostro presidente.
  20. Bisogna trovare una caxxo di soluzione. Come si tiene questa roba altri tre anni? Vlahovic sembra un giocatore di serie D. Zakaria non sta in piedi. Ogni partita è peggio della precedente. Altri tre anni cosi non è possibile.
  21. Guardare la Juve di Allegri è un'esperienza mortificante.
  22. Il passaggio da Rabiot a Jorghinho è correggere un errore con un errore di tipo diverso. L'umanità di solito lo fa, e spesso anche la Juve.
×
×
  • Crea Nuovo...