Vai al contenuto

joyce

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    34355
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    13

Tutti i contenuti di joyce

  1. Questo genere di difesa fa il paio con chi dice che i meriti di Allegri in passato sono solo della squadra. Sminuire quella sequenza di vittorie è assurdo. Se vinci sei scudetti di fila e non so quante Coppe Italia e Super Coppe e arrivi due volte in finale di Champions, significa che hai fatto cose straordinarie. Giocatori e allenatore. E società. Non ho mai amato il gioco di Allegri (che peraltro all'inizio era un po' diverso) ma sono il primo a evidenziare quei risultati eccellenti. Detto ciò, una cosa come quella che ho quotato è irricevibile. Un affronto alla logica prima ancora che alla realtà dei fatti.
  2. Quindi Sarri vince lo scudetto ("Vincere non è mai facile") ma per harakiri degli altri... Pirlo, che vince anche Super Coppa e Coppa Italia, conquista la Champions ma per harakiri del Napoli... Allegri, che perde tutto, conquista il quarto posto per suoi meriti e non per l'harakiri dell'Atalanta che ha sprecato quarantamila punti di vantaggio. Ma ragazzi, veramente incredibile. Ps. Peraltro hai scritto una bugia clamorosa. All'andata a Lione, specie nella ripresa, la Juve di Sarri fece un assedio.
  3. Non voglio sminuire. Dico solo che c'è una difesa cieca, atta a cercare scuse continuamente che non aiuta. Tu fai questo. Centinaia di post in risposta a chiunque in replica ad ogni tipo di critica. Roba da sacerdoti che difendono il Dio. Mitologia. Chi disconosce qualunque merito ad Allegri per quello che ha dato alla storia della Juve sbaglia clamorosamente. Attacchi ad oltranza. Chi disconosce i gravi problemi di questa stagione e il problema serio che potrebbe rappresentare la scelta di richiamare Allegri per 4 anni, sbaglia clamorosamente. Difesa ad oltranza.
  4. Io di Agnelli ho questa idea, da molto tempo. Limiti di capacità"tecniche" e senso morale molto discutibile. Mi spiace ma io penso questo.
  5. E tu cerca di rivolgerti a me con il tu, e non con il voi.
  6. È così. E anzi, con un attimo di cognizione, competenza e previsione, doti che dovrebbero essere nel curriculum dirigenziale, avrebbero dovuto fare un ragionamento su Tudor. Juventino, moderno, propositivo, intelligente.
  7. Io (che avrei accettato persino un transito con Pirlo) sono per un allenatore come Tudor e la costruzione di una squadra diversa, giovane, aggressiva, entusiasta. Non sono un risultatista a tutti i costi.
  8. a parte il tema degli arbitri su cui non spenderò un centesimo del mio tempo... sul resto, beh, hai pieno diritto a pensare che la chiave sia la rosa e non l'allenatore io invece penso che in una prospettiva in cui la Juve difficilmente potrà costruire una grande rosa, una di quelle più o meno invincibili tipo gli anni scorsi, il fattore dell'allenatore (di un certo tipo di allenatore) sia decisivo
  9. Eh, il costrutto è capire se Allegri sia l'allenatore giusto per il futuro. Fare (la dirigenza) una riflessione profonda sul tema.
  10. Primo, il fatto che ci sono molti dubbi che Allegri possa essere ancora l'allenatore giusto. Secondo. Il fatto che dicevano la stessa cosa anche di Pirlo.
  11. Io lo farei, ma non decido io. Il vero problema è il 2 Agnelli.
  12. Eh, è abbastanza vero, sebbene lo dicevano anche per Pirlo.
  13. Perché vedi una contraddizione? La varietà della discussione non esclude la fondatezza degli argomenti. Una posizione tipo "difesa d'ufficio ad oltranza" ha pieno diritto di far parte di una discussione, così come il notare che una "difesa d'ufficio ad oltranza" non è costruttiva, non aiuta a risolvere. Stessa identica cosa si direbbe per una "accusa d'ufficio ad oltranza". Le posizioni preconcette sono tendenzialmente sterili, ancorché legittime.
  14. La discussione è bella perché è varia, cioè perché sono varie le interpretazioni del mondo. Tuttavia, mi spiace dirlo, posizioni come quella di Nick93 non portano alcunché. Sono difese d'ufficio ad oltranza. I dubbi su Allegri, le critiche ad Allegri sono un fatto che coinvolge ormai anche la gran parte degli allegriani storici. Il punto è cosa fare e come farlo. Esonerare Allegri presenta tre problemi seri: 1. Come fare con i 50 milioni che ti costerebbe per i prossimi 3 anni. 2. Come salvare la faccia di Agnelli rispetto all'ammissione dell'ennesimo errore grave. 3. Chi prendere al posto di Allegri senza fare una nuova sciocchezza. Io punterei su Tudor e su una squadra molto più giovane, entusiasta e aggressiva, ma con l'attuale assetto, anche culturale, non accadrà.
  15. C'è gente che non lo dirà mai, arrivando a negare semplicemente la realtà. Molti hanno introiettato un'immagine ideale di Allegri, una sorta di mitologia per la quale la realtà del mito supera la realtà della realtà. Dunque, che Allegri arrivi quarto a 12-15 punti dal primo, perda la Coppa Italia, perda la Supercoppa, esca dalla Champions, perda non so quante partite, giochi malissimo, semplicemente N0N PUÒ ESSERE.
  16. Ero convinto che tre fattori avrebbero condizionato la nostra partita. 1. La partenza. Bisogna partire forte, segnare subito l'orientamento della gara. 2. La gestione del vantaggio. Se passiamo in vantaggio non dobbiamo arretrare nemmeno di un attimo. 3. L'arbitraggio, a rischio. Morale: siamo partiti male e sul 2-1 siamo arretrati, e mancava veramente un'eternità alla fine della partita. Quanto all'arbitraggio, il primo rigore è abbastanza generoso, per non dire inventato, mentre il secondo è una grave leggerezza di De Ligt. Tutti e tre i fattori chiave ci hanno girato contro. Grande delusione. Fastidio per una sconfitta come non provavo da tempo. Stagione fallimentare, in tutti sensi e non solo per i risultati. Far finta di nulla, ripartire con due acquisti e poi business as usual, come se nulla fosse, sarebbe l'ennesimo errore macroscopico del genio che presiede la Juve.
  17. Vi chiediamo 50 minuti di calcio. Non un anno intero. 50 minuti. È proprio impossibile?
  18. Per me De Sciglio è da mandare via senza dubbio. Facevo però una valutazione complessiva.
  19. Alla lista delle giustificazioni mancano solo le minacce dell'Isis e l'incantesimo tipo Re Theoden nel Signore degli anelli.
  20. Combinare le partite è fatto da retrocessione. Se così fosse, dovrebbe essere aperta un'inchiesta. E dovrebbero essere presi anche provvedimenti interni alla Fc Juventus, visto che il danno sarebbe enorme, anche solo per i milioni di euro persi nel mancato terzo posto.
  21. Io non so se tu ti renda conto di quello che hai scritto. Quello che hai scritto è roba da retrocessione in serie B.
  22. Tecnicamente De Sciglio è bravo e calcia bene con entrambi i piedi. Il suo problema insormontabile non è tanto quello fisico ma la personalità, che è praticamente zero. Purtroppo è un problema non recuperabile, non risolvibile.
  23. Poi ci lamentiamo della qualità della squadra.
×
×
  • Crea Nuovo...