Vai al contenuto

orcaloca

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    3004
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di orcaloca

  1. sì, ma se leggi l'articolo dice tutt'altro... l'errore di cui parlano è averlo fatto partire da piccolo. non mettono minimamente in dubbio quello che ha dimostrato da noi, nè fanno troppe speculazioni sul suo futuro.
  2. pjanic khedira marchisio è sicuramente più debole di pirlo vidal pogba ma resta sempre di eccellenza assoluta. oggi a centrocampo asa e lemina hanno lavorato benissimo, pereyra ha fatto il suo e pjanic era ancora un po' pesce fuor d'acqua (ha comunque fatto vedere belle giocate). anche non arrivasse nessuno, il centrocampo è all'altezza.
  3. il punto non è la tecnica contabile, ma l'aumento delle risorse a disposizione. e questo è esattamente il topic per discuterne, visto che parliamo della cessione che ha generato quell'aumento. mi sembra un punto di vista un po' estremo... è vero che sarebbe suicida aumentare la somma di monte ingaggi e ammortamenti nella stessa misura della plusvalenza. ma rifiutarsi di considerarla sarebbe un eccesso di prudenza. vedremo come contabilizzeranno l'acquisto di higuain.
  4. non necessariamente per un solo anno. è sicuramente vero, come ha scritto anche @vikke55 che è un elemento non strutturale del fatturato. ed è vero che una società sana non fa conto sulle plusvalenze nel decidere il proprio monte ingaggi. ma è vero anche che ci sono modi di "spalmare" la plusvalenza su più anni. ad esempio (anche se non credo che la juve farà così, per coerenza con la propria pratica di bilancio) potresti decidere di mettere a bilancio un ammortamento accelerato per higuain (come ha fatto il napoli). anticipando le quote di ammortamento all'anno della plusvalenza straordinaria, automaticamente aumenti la potenza di fuoco per tutti gli anni residui del contratto di higuain.
  5. i 100 e rotti milioni di plusvalenza vanno a bilancio tanto quanto ingaggi e ammortamenti. incrementano il fatturato, quindi fanno crescere la c.d. "potenza di fuoco". la spesa per higuain sarebbe stata non impossibile ma folle senza la cessione.
  6. arrivato neanche ventenne dopo una trattativa lunga quasi quanto questa. al secondo anno ha relegato in panchina marchisio. quattro anni di grandi giocate e prestazioni comunque sempre all'altezza. giocatore che ha tutto: testa, corsa, forza, genio, tecnica. la fanfara commerciale è triste, oltre il limite dello squallore, ma fa parte del gioco. ed è un gioco che purtroppo giochiamo anche noi. spero per lui non si perda, continui ad essere l'atleta che abbiamo conosciuto e ammirato.
  7. cross di dani alves da destra, sponda di testa del manzo dal secondo palo per dybala, controllo sul dischetto, un passo, mezzo pallonetto di sinistro a incrociare sul palo destro. semplice, molto bello.
  8. cross di dani alves da destra, sponda di testa del manzo dal secondo palo per dybala, controllo sul dischetto, un passo, mezzo pallonetto di sinistro a incrociare sul palo destro. semplice, molto bello.
  9. purtroppo, la logica che porta a credere alla partenza è solida. il manchester ha chiesto pogba e fatto un'offerta. la juve poteva dichiararlo incedibile, come altre volte, e la vicenda era chiusa. oppure dichiarare la quotazione. se il manchester pareggia quella quotazione, è venduto. il resto è spettacolarizzazione dell'affare.
  10. o forse è perchè è figlio di un calciatore, ha assorbito lo stile di un altra epoca.
  11. condizione non male, mi è sembrato. tutti ancora imballati ma titolari in campo 60 minuti e in grado di pressare alto fino alla fine. giocate preziose di dybala e lemina. il tutto con hernanes in campo, praticamente come avere i pesi alle caviglie...
  12. certo che se i pantaloncini e gli inserti bianchi fossero del giallo che indossava oggi il tottenham, sarebbe la seconda divisa perfetta... lirola si è fatto vedere bene. in mezzo mi piacerebbe vedere pjanic mezzala e lemina centrale...
  13. pare ci sia l'ipotesi di uno scambio higuain per giroud + 50 milioni. il procuratore di giroud ha detto che a napoli giocherebbe volentieri...
  14. dubbio più che legittimo, ci mancherebbe. resta che contro una squadra molto forte nella fase difensiva la francia ha tirato in porta 14 volte (1 palo e 7 parate di rui particio, come toldo con l'olanda, record in una partite della fase finale di un europeo...). e se il dubbio che abbia comunque sbagliato è legittimo, l'idea che abbia sbagliato perchè è "scarso" fa un po' ridere...
  15. dd era un genio tattico già da giocatore e la sua carriera da allenatore parla da sola. non è proprio fortunatissimo nelle finali. la gestione di pogba può piacere o no, ma l'obiettivo non era far brillare la sua stella. l'obiettivo era avere il giocatore più intelligente nella posizione più delicata. evidentemente, dd pensava di non avere un'alternativa all'altezza. a me la partita di paul è piaciuta. diciplinato, preciso, tempi di gioco perfetti.
  16. non credo neanch'io possa succedere. ma i movimenti sincronizzati fra i due attaccanti conte li chiede anche quando gioca con una punta centrale (matri vucinic). per me rimane un'opzione sensata. ok vero anche questo avrebbe anche più senso per come gioca emery. di maria mezzala, allora...
  17. ma infatti zaza avanza a passettini finchè il portiere in qualche modo si sbilancia e lui parte con la corsa normale. con neuer è arrivato in fondo...
  18. pellè al chelsea perchè no? gli costa due lire (per roman .asd) e le altre punte hanno un motivo per impararre in fretta i movimenti marziali che vuole antonio.
  19. conte ha incartato una squadra clamorosamente più forte e comunque la squadra ha costruito in attacco, più di così... zaza e pellè hanno fatto la loro parte come tutti, ma son mancati i nervi al momento decisivo...
×
×
  • Crea Nuovo...