-
Numero contenuti
2610 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profilo
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di gabe
-
un altro buon motivo per tifare Francia
-
la doveva ribaltare Coman e invece la ribalta Mbappééééééééééééééééééééééééééééééééé
-
AHHHHHHHHHHHHHHHHHHHAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA
-
a Messi gli si sono sporcate le mutande
-
Thuram è appena rivalutato di una decina di miglioni
-
mo quasi quasi zitto zitto cacchio cacchio vai a vedere la ribalta Coman
-
già ci sono immagini in esclusiva dallo spogliatoio
-
esce Theo Pellegatti se ne va
-
-
-
ah si festeggia pure? è consentito in Qatar?
-
Mondiale finito per Di Maria, ora direttamente all'aeroporto!
-
-
-
-
pe' tornà, torna, poi bisogna vedere se resta. ma come su Amazon c'è tempo fino al 31 gennaio.
-
Rabiot è già in clima Juve
-
Pellegatti attualmente in lutto e mezzo ammutolito, per dire
-
NEFANDEZZE MEDIATICHE E ANTIJUVENTINISMO VARIO
gabe ha risposto al topic di Bradipo76 in L'Archivio Di Tifosibianconeri.com
un bel regalo per Natale -
L'ex tecnico del Bologna si è spento in un ospedale di Roma. Nel luglio 2019 l'annuncio della malattia: "La batterò giocando all'attacco". Due grandi carriere, da giocatore (vinse la Coppa Campioni con la Stella Rossa nel 1990) e allenatore La notizia che nessuno avrebbe mai voluto arrivasse: ci ha lasciato Sinisa Mihajlovic. È morto in una clinica di Roma all'età di 53 anni. L'ex allenatore del Bologna aveva annunciato la scoperta della malattia in conferenza stampa il 13 luglio 2019: "Ho la leucemia, ma la batterò giocando all'attacco". Il 29 ottobre 2019 il trapianto di midollo osseo al Sant'Orsola di Bologna, il 22 novembre le dimissioni, ad inizio 2022 i nuovi campanelli d'allarme. Oggi l'annuncio della famiglia che ha spento anche l'ultima speranza. Questo il comunicato della famiglia: "La moglie Arianna, con i figli Viktorija, Virginia, Miroslav, Dusan e Nikolas, la nipotina Violante, la mamma Vikyorija e il fratello Drazen, nel.dolore comunicano la morte ingiusta e prematura del marito, padre, figlio e fratello esemplare, Sinisa Mihajlovic. Uomo unico professionista straordinario, disponibile e buono con tutti. Coraggiosamente ha lottato contro una orribile malattia. Ringraziamo i medici e le infermiere che lo hanno seguito in questi anni, con amore e rispetto, in particolare la dottoressa Francesca Bonifazi, il dottor Antonio Curti, il Prof. Alessndro Rambaldi, e il Dott. Luca Marchetti. Sinisa resterà sempre con noi. Vivo con tutto l’amore che ci ha regalato". Mihajlovic aveva iniziato la carriera da calciatore in patria, nell'allora Jugoslavia. Figlio di madre croata e padre serbo, era nato a Vukovar ma cresciuto nella vicina Borovo, dove aveva mosso i primi passi da giocatore prima di passare alla Vojvodina. Nel 1990 il grande salto alla Stella Rossa Belgrado dei fenomeni, quella di Savicevic, Prosinecki, Stojanovic, Jugovic, con cui vinse la Coppa dei Campioni battendo in finale al San Nicola di Bari l'Olympique Marsiglia. Arrivò in Italia nel 1992 firmando con la Roma. Il nostro Paese sarebbe diventato la sua seconda patria. Dopo i giallorossi, Sampdoria, Lazio e Inter. Sempre vincendo qualcosa o lasciando comunque il segno. Magari con una delle sue micidiali punizioni. Il ritiro dall'attività nel 2006. Ha realizzato 69 gol e servito 55 assist in 455 partite. Il palmares è impressionante: 3 titoli nazionali con la Vojvodina (89) e Stella Rossa (91 e 92), due scudetti con Lazio (2000) e Inter (2006), 4 Coppe Italia con Lazio (2000 e 2004) e Inter (2005 e 2006), 3 Supercoppe italiane con biancocelesti 98 e 2000) e nerazzurri (2005). Con la Stella Rossa, oltre alla Coppa Campioni, nel 1990 arrivò anche l'Intercontinentale. Una Coppa delle Coppe con la Lazio nel 1999, una Supercoppa europea nello stesso anno sempre con i biancocelesti. Iniziò la carriera da tecnico come vice di Mancini all'Inter, per passare poi a quella che sarebbe stata la sua prima e ultima panchina da allenatore, il Bologna. Poi Catania, Fiorentina, Sampdoria, Milan, Torino, una comparsata allo Sporting Lisbona durata solo 9 giorni (per il cambio del presidente) prima del ritorno nell'Emilia rossoblù. All'attivo anche un'esperienza sulla panchina della Serbia tra il 2012 e 2013. © giornalaccio rosa.it
-
[ UEFA Women's Champions League ] JUVENTUS - ZURIGO 5-0
gabe ha risposto al topic di Morpheus © in Live Archive Juventus Women 2022/23
questi sono i titoli che NON piacciono a noi Women’s Champions League – La Juventus vince, ma l’eliminazione è vicina https://www.numericalcio.it/uefa-womens-champions-league/uefa-womens-champions-league-i-risultati-dei-sedicesimi-di-finale/- 29 risposte
-
[ UEFA Women's Champions League ] JUVENTUS - ZURIGO 5-0
gabe ha risposto al topic di Morpheus © in Live Archive Juventus Women 2022/23
questa non si può non vincere- 29 risposte
-
Paul Pogba non è più un giocatore della Juventus
gabe ha risposto al topic di Morpheus © in Archivio Calciomercato
questo bisognerà dirlo solamente il 31 gennaio, al momento è solo ipotesi come i giornalisti che accusano e sentenziano. non mettetevi allo stesso piano