-
Numero contenuti
2852 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
1
Tipo di contenuto
Profilo
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di TheMask
-
Eh no! Lo sai che se c’è un tavolino vince...
-
Mi sa che sia proprio il contrario. I club vincenti hanno mantenuto il sistema per troppo tempo e il sistema li sta stritolando. Ma fa molto figo insultare i ricconi a prescindere...
-
Lui in realtà ha detto squolarizzazione
-
Penso fosse ironico l'autore del messaggio... Thanos cosa ne sa di calcio?
-
Si chiama strumentalizzazione... è peggio perchè c'è pure il dolo!
-
Il sistema chiuso può essere strutturato per garantire continuità e stabilità nel tempo agli investitori. Se lo lasci aperto diventa un'altra UEFA...
-
Pare impossibile stare dietro a questo topic, troppo veloce... Però, una volta per tutte, per i NO SL: davvero riducete tutto a 12 ricconi in disgrazia che vogliono spartirsi la torta da soli? A me sembra molto diverso, mi sembra un atto per costituire un sistema in grado di scuotere le strutture cementate da decenni e immobilizzate dalla politica clientelare. Poche balle, ai piccoli e medio piccoli non importa un fico secco, loro spendono 1 e prendono 10, in più campano di player trading, non hanno interesse a modificare lo status quo. Tocca a quelli che ci stanno smenando cercare di cambiare. Sono solo 12 perché evidentemente sono quelli che sono riusciti a trovarsi d’accordo sui principi base e a coinvolgere gli investitori. I dettagli non li possiamo conoscere adesso, andranno sviluppati e probabilmente aggiustati nel tempo. Ma il sistema non può prescindere da credibilità, equilibrio e competitività dei partecipanti, altrimenti altro che 23 anni... Neanche 2 anni durerebbe. Quindi sicuramente ci saranno meccanismi di salary cap e tutti gli strumenti necessari a garantire quanto sopra. Come anche l’eventualità di allargare il numero, ma mai a discapito della qualità e del livello sportivo. L’obiettivo è e deve essere solo questo, migliorare la qualità dell’offerta di spettacolo sportivo. Perchè è l’unico vero modo per guadagnarci. E comunque prevedono anche la sperequazione per le leghe nazionali, almeno questo si legge nell’annuncio. Tutto questo non ha niente a che fare col calcio minore e coi campetti di periferia, nè lo può impattare. il calcio rimane comunque di tutti (ma che vuol dire poi?)
-
No vabbè, è chiaro che una SuperLega deve essere strutturata con i controcabbasisi per assicurare un equilibrio competitivo ai partecipanti e la sostenibilità nel lungo termine. Ed è altrettanto chiaro che questo di oggi è il primo mattoncino, poi tutto va costruito. Ma non penserete che i dettagli vengano sfornati così al primo annuncio, vero?
-
Quoto Fratello! ma dimentichi Danny Ainge, attuale presidente, fra l'altro... Oggi Tatum comunque mi sta emozionando, purtroppo il livello della squadra è quello che è...
-
OK, vediamo di sviscerare questa cosa del merito sportivo: che cosa sarebbe veramente il MERITO SPORTIVO? La storia, il blasone? Come si misurano? A chi appartengono la storia e il blasone? Alle società, dirà qualcuno. Forse, ma quando si presentano tizio o caio rilevando la proprietà, che succede? Ops, si comprano la storia e il blasone... Questo vale per i cinesi che hanno acquistato l'Inda, gli ammmericani che hanno acquistato la Riomma, LoTirchio che ricordiamo ha fatto un accordo assurdo col fisco per rilevare la Lazie e non ultimo DeLamentis che ha preso per due noccioline o'Napule dopo che i libri erano finiti in tribunale, ecc. Che dire degli Sceicchi a Parigi o Manchester... mah. Insomma esempi ce ne sono in quantità: da 30-40anni il calcio ha smesso di essere uno sport romantico e si è trasformato in business. Con l'ingresso delle TV e degli altri media a seguire, i successi sono legati agli investimenti, ma troppi vivacchiano prendendo e non reinvestendo. Solo alcuni hanno continuato a foraggiare tutto il circo finchè riuscivano a sostenerlo; pare che non sia più sostenibile. Non si può far finta di niente e ignorarlo: se si vuole garantire uno spettacolo di livello, è necessaria una evoluzione. Il top del calcio deve poter esprimersi come tale. I politicanti di FIGC, UEFA e FIFA sono legati (incatenati) alle loro clientele e poltroncine e vanno nella direzione opposta, allargando e diluendo per avere più potere. La CL ulteriormente allargata è un chiaro esempio. Capisco i nostalgici, ma quella roba lì è già andata da tempo. Il calcio è professionismo e segue le leggi di mercato. Non si può arrestare l'evoluzione. Qua sembra che semplicemente i cattivi ricconi vogliano guadagnare di più: ma se Real, Barca, Juve, Milan, Inter hanno tutte conti in rosso, ritenete che siano tutti casi di malagestione? O forse si sono resi conto che stavano sostenendo le rispettive leghe e ci stavano smenando? Comunque citare il calcio dei campetti e delle favelas non mi sembra attinente, quello non lo cancella nessuno. Il ragazzino talentuoso verrà notato e ingaggiato come e più di prima. I tifosi di provincia tiferanno la squadra locale e una big in SL, come succede già da decenni, peraltro. Infine l'inflazione: davvero vedere Real-Juve almeno 2 volte l'anno può diventare noioso? Un po' come se ascoltare Pavarotti troppo spesso diventasse noioso quindi meglio intervallarlo con il meglio di Cristina D'Avena (con tutto il rispetto per Cristina, beninteso).
-
Questi sopra proprio una rappresentanza radikal-chic... non sono sorpreso... Bonolis troppo borghese per loro... e infatti da allora il motore Ferrari ha 50 CV in meno di quello Mercedes, chissà come mai...
-
Sicuramente. Neanche Roma è stata costruita in un giorno... Ci saranno assestamenti successivi. La cosa interessante è vedere come reagiranno i tifosi di Inda e Milan...
-
E' il cuggggino di O'Varrialo...
-
Aspetta, tempo al tempo...
-
qualcuno asserisce sia stata l'abolizione del passaggio al portiere (nel senso che non la può giocare con le mani). Però la/il VAR è stato un gran rompimento di cabbasisi...
-
Quoto, ma "piaccia o non piaccia" mi evoca tormentosi ricordi...
-
Che dire... svolta epocale. Non si riesce nemmeno a leggere il forum: i messaggi arrivano più velocemente di quanto uno riesca a leggerli. Capisco la reazione di pancia di chi considera il lato romantico dello sport. Ma onestamente quel mondo è tramontato da un pezzo: lo sport professionistico è ormai business puro, almeno negli sport principali. E non è possibile continuarlo a gestire con strutture obsolete ancorate più alla politica che al business management. Il parallelo col modello del mondo sportivo professionistico americano (NBA, NFL, etc.) è sotto gli occhi di tutti, al di là degli opportuni distinguo. Lo sport professionistico oggi è entertainment e come tale va trattato, altrimenti non è sostenibile. E' elitario? Sì lo è, ma nel senso che i migliori si devono confrontare da qualche parte. E quel "da qualche parte" non esisteva fino ad oggi per il calcio, zavorrato da una pletora di clientele politiche che tendono solo a spartirsi una torta cercando di allargarla sempre di più e guadagnarsi "cumpari" che li votino - vedasi campionati a 18, 20, 24 squadre... Quei dinosauri politici sono inamovibili, l'unica via è costruire un nuovo sistema, ma si può fare solo per step successivi. Io seguo anche il basket NBA: il livello tecnico/atletico di quel campionato è talmente alto che quando guardi il basket europeo sembra un altro sport. Il meglio gioca lì. C'è equilibrio, salary-cap e ripartizione dei proventi in modo da garantire la sostenibilità del sistema e la competitività delle franchigie nel lungo termine. Un anno vincono i Lakers, uno i Raptors, uno gli Warriors, magari qualcuno fa un ciclo vincente, ma negli anni il sistema funziona. Certo va concepita una formula opportuna per il calcio e per il mercato europeo, questa è semmai la sfida: - garantire la sostenibilità: lega che possa generare ricchezza ridistribuita a tutti i partecipanti e anche finanziare le leghe locali/minori, serbatoi di giocatori - garantire la competitività nel lungo termine: divario contenuto fra le varie società partecipanti e sistemi di compensazione/equilibrio in termini sia economici che sportivi. - garantire la qualità del prodotto sul mercato. Non è per niente facile, ma da qualche parte si deve pur cominciare...
-
[ Serie A TIM ] Atalanta B.C. - Juventus F.C.
TheMask ha risposto al topic di Morpheus © in Stagione 2020/2021
So che forse non è il meglio contro l'Atalanta, ma quando non c'è CR7 mi piacerebbe vedere in campo un bel 4-2-3-1 con Chiesa Dybala e Cuadrado (o Kulu) dietro a Morata...- 893 risposte
-
Cristiano Ronaldo, quarta stagione del re in bianconero!
TheMask ha risposto al topic di Morpheus © in Juventus Forum
Detto questo, scelgo Lippi tutta la vita, beninteso... Quello però è il passato; guardando all'oggi, IMHO basterebbero un paio di mosse azzeccate a CC e già saremmo ad un altro livello. Poi se ci scappassero anche un terzino SX titolare e una prima punta di scorta, allora si chiuderebbe il cerchio. Questo con o senza CR7. Preferirei con, dato che se andasse via, ci sarebbe un ulteriore bel vuoto da colmare. Certo che è lunga la settimana quando non si gioca ogni 3gg. -
Cristiano Ronaldo, quarta stagione del re in bianconero!
TheMask ha risposto al topic di Morpheus © in Juventus Forum
E' più forte Hulk! No, la Cosa! Aspetta... e Thor invece? -
Cristiano Ronaldo, quarta stagione del re in bianconero!
TheMask ha risposto al topic di Morpheus © in Juventus Forum
Purtroppo credo che oggi a certi livelli questo non sia più vero: se non hai la "potenza di fuoco" comparabile ai concorrenti, i risultati sul campo difficilmente li raggiungerai. Abbiamo vinto 9 scudetti di fila, ma per primeggiare in Europa serve star lì costantemente. E ci puoi stare solo mantenendo un alto livello con conti e brand. Io penso che CR7 alla Juve sia stata un'occasione di quelle "che non puoi rifiutare". Dal punto di vista di visibilità/brand/livello della rosa. Avere la possibilità di avere uno come lui in squadra in quel momento storico era decisamente troppo alettante per rinunciarvi. Dal punto di vista tecnico poi è toccato "adeguarsi" a giocare con l'alieno. Però si può fare, eh... Per quelli che ritengono che CR7 ci abbia bloccato sul mercato: credo sia in parte vero, ma soldi ne abbiamo spesi comunque (DeLigt, Arthur, Kulu), magari potevamo spenderli diversamente. Poi i casini con gli allenatori (3 in 3 anni e chissà il 4°), la pandemia, le cavallette... Oggi è chiaro che l'investimento Ronaldo ha reso meno del previsto: una stagione e mezza senza pubblico... quanti stadi riempie CR7? Quanti non ne ha potuto riepmire e quanto ci abbiamo rimesso? Per il resto mi sembra si stia discutendo di aria fritta: CR7 si/no, sopra/sotto alla Juve, cioè è più forte Hulk o la Cosa? E' davvero questo il punto? -
Cristiano Ronaldo, quarta stagione del re in bianconero!
TheMask ha risposto al topic di Morpheus © in Juventus Forum
-
Cristiano Ronaldo, quarta stagione del re in bianconero!
TheMask ha risposto al topic di Morpheus © in Juventus Forum
Sono indeciso fra il "fantastica digressione filosofica applicata allo sport" e "che cacchio scrivi?"... Credo che sceglierò le prima, dai... -
Cristiano Ronaldo, quarta stagione del re in bianconero!
TheMask ha risposto al topic di Morpheus © in Juventus Forum
No vabbè, ma il paragone manco si pone. Già fra epoche diverse è veramente arduo. Michel era un genio del calcio a tutto campo, con un piede fatato, leadership a vagonate, ha vinto classifiche cannonieri senza essere una punta. -
Cristiano Ronaldo, quarta stagione del re in bianconero!
TheMask ha risposto al topic di Morpheus © in Juventus Forum
Ma uno può anche rendersi conto di aver giocato male o comunque ben al di sotto delle proprie possibilità, e non essere contento. Tutto il clamore lo hanno fatto i (sedicenti) giornalisti trasformando il lancio della maglietta al raccattapalle come uno sfogo di rabbia. Ma si può discutere sul nulla? Poi comunque bisogna mettersi d'accordo: molti giudicano la partita contro il Genoa come deficitaria per quei primi 20-25 min del secondo tempo e non ne sono per niente contenti, nonostante la vittoria. CR7 invece dovrebbe essere contento e ridacchiare come Gigi o Tek... mah Io lo preferisco massiccio, incaxxato e affamato anche quando vinciamo 3-1. E dei deliri degli anti me ne impipo.