-
Numero contenuti
10009 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
82
Tipo di contenuto
Profilo
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di torino juventina2
-
Ma figurati, pensa che è sfuggito allo stesso autore per oltre 3 mesi e 58 pagine
-
Temo che ti sia leggerissimamente sfuggito, (e questo è piuttosto singolare visto che una certa fetta di utenti non fa altro che piangere da 3 anni per la rosa scarza), che non siamo in un contesto storico dove abbiamo i Ronaldo, Vidal, Pirlo e Trezeguet... E in periodi in cui ti mancano ci sono solo 2 strade da percorrere O hai una marea di soldi da spendere e te li compri, oppure provi a far migliorare e far rendere bene i giocatori (specie i giovani) che hai in casa, la famosa valorizzazione, o al limite provi scommesse in giro per il mondo a basso costo. Se siamo d'accordo sulla mediocrità della rosa, ma che andrebbe comunque contestualizzata nella attuale mediocre serie A, allora si che diventa importante che tutti sappiano cosa fare e metterli in grado di farlo al meglio. Cose che ultimamente non sono state fatte assolutamente. E qui si risponde alla domanda del Topic. "Perché questa volta dovrebbe essere diverso"? Chiunque vorrebbe Ronaldo, Vidal, Pirlo e Trezeguet, pensa che io vorrei anche Zidane, Del Piero, Cabrini, Scirea, Davids, Buffon e Gentile. Eh... Ma non ci sono. Ci sono i Locatelli, McKennie, Danilo, Szczesny, Gatti, Chiesa, Vlahovic, più un pugno di giovani da appunto far migliorare e rendere al massimo possibile. Il giorno che torneremo ad avere quegli altri, poi si faranno altri tipi di argomentazioni sull'allenatore che dovrà guidarli.
-
Massimiliano Allegri
torino juventina2 ha risposto al topic di Bradipo76 in L'Archivio Di Tifosibianconeri.com
Esatto. Diceva che molti tifosi capiscono niente di calcio, e che Motta era forse il migliore di quella nazionale. Magari esagerando ma se ci è passato così bene sopra Buffon, precludersi un arrivo di Motta per un diverbio passato con Buffon fa davvero ridere. -
Massimiliano Allegri
torino juventina2 ha risposto al topic di Bradipo76 in L'Archivio Di Tifosibianconeri.com
Bè, basta leggere l'autore della cag.ata "Allegriani si nasce".... Piu che una cag.ata cosa poteva partorire? -
Massimiliano Allegri
torino juventina2 ha risposto al topic di Bradipo76 in L'Archivio Di Tifosibianconeri.com
Se ti sei fatto andare bene Allegri per anni, dopo che ha pianto rompendo il caxxo per mesi sul gol di Muntari, e facendo battute inopportune sul numero di scudetti e sulla serie B, ma peggio ancora da stipendiato Juve ti ha mandato al circo, ti ha fatto sapere che esistevano le categorie e vincevamo perché c'era lui, salvo poi successivamente farti sapere che se voleva vincere non sarebbe venuto qui... Bè, ti farai molto più facilmente andar bene anche Thiago Motta per 3 anni su 20 di carriera passati a Milano dai prescritti. Se poi ha fatto sclerare Buffon non vedo come possa essere questo un fattore di preclusione. -
In questo topic salta fuori perché lo ha richiesto l'autore del topic medesimo
-
Scusa eh, ma hai scritto una pappardella del tutto inutile. Non è demonizzare il 5-3-2, e della genesi dello stesso sinceramente non è che mi interessi tanto. La questione è che pur di non schiodare da questo modulo vediamo un terzino (Cambiaso) messo mezzala, un esterno offensivo (Chiesa) messo seconda punta, i mediani messi esterni a centrocampo e un terzino messo a fare il centrale difensivo. L'unico strappo al talebanesimo spinto del 5-3-2 è per far giocare il figlioccio che non giocava da 1 anno, e che a parte quei 45 minuti non ha più messo piede in campo. Mettere i giocatori in campo a caxxo di cane non è da grande allenatore. Sull'ossessione... I veri ossessionati mi sembrano altri. Poi, prima di scrivere "ossessione" ad altri utenti, ti consiglierei prima di verificare chi, in questo topic, ha sempre parlato di tutt'altro. In ogni caso, Allegri è citato nell'incipit del topic.
-
Non mi sono spiegato. Non è l'annata di 91 e più punti ad essere mediocre. È lui ad essere un mediocre. Mediocrità che ha rilasciato ad ampissime dosi in tutto l'ambiente, soprattutto in questi 3 anni, ma aveva già iniziato a dispensarle da dopo Cardiff.
-
Purtroppo si, ha fatto il suo Definiscilo come vuoi, Allegri in ogni caso non rientra nella categoria "grandi allenatori", ma nemmeno lontanamente. Poi certo, se uno consulta solo il palmares...
-
Non è una colpa, ma nemmeno un merito.
-
Fai pure 3 ottimi, 2 già mediocri, e 3 catastrofici
-
La speranza è questa ovviamente. Però, ultima cosa, non catalogherei così nettamente gli allenatori. Ora Gasperini ha ormai 65/66 anni, e probabilmente neanche lui avrebbe più voglia di confrontarsi con una realtà più importante, ma come ha fatto notare qualcuno poco fa, molto spesso le carriere degli allenatori si costruiscono anche sul caso, sulle circostanze del momento. Come possiamo, ad esempio, escludere del tutto che Gasperini non sarebbe diventato uno "che vince i trofei" o "allenatore da top club", se invece di prendere Ancelotti avessimo dato fiducia proprio a lui quando Lippi si dimise? Del resto Gasperini iniziò ad allenare le nostre giovanili proprio nel 1994, quando arrivò Lippi, e lo fece per i successivi 9 anni. Tra l'altro collaborarono parecchio in quegli anni, e infatti alcuni dei principi di gioco di Lippi li si possono riscontrare in Gasperini. Non le fu data di nuovo fiducia nel secondo post Lippi, quando si preferì andare sull'usato sicuro Capello. Lui infatti iniziò la sua gavetta dal Crotone. Altri, come Mancini, o lo stesso De Rossi, diciamo che hanno avuto la strada molto più agevolata almeno inizialmente piu per i loro trascorsi da giocatore che non per meriti di allenatore, che non potevano nemmeno avere non avendo MAI allenato Diciamo pure che conta molto anche come uno si "sa vendere" nell'ambiente e dall'agente che ha.
-
Assolutamente si. Ma infatti guarda che già in quel mio post di un mesetto fa, che avevi quotato sempre in questo topic, avevo appunto detto che, uno come Gasperini (non necessariamente lui) sarebbe stato più utile col tipo di rosa che abbiamo ORA. Avrebbe avuto, molto probabilmente, più difficoltà con la rosa che invece avevamo fino al 2019/20. Stesse difficoltà che presumo abbia infatti incontrato Sarri. Poi lasciamo perdere che Sarri non andava preso per compatibilità ambientale e tutto il resto che sappiamo. È piuttosto normale che se metti uno come Gasperini o lo stesso Sarri in una squadra che per gran parte dei suoi elementi vince da 8 anni, e che per gran parte di questi elementi sono over 30 e quasi a fine carriera, ci sia prima o dopo una sorta di crisi di rigetto. Anche inconsciamente, ma un giocatore sui 32/33 anni che vince da 8 anni si vede arrivare uno che gli modifica la preparazione atletica, i principi di gioco, che probabilmente gli chiede maggior intensità negli allenamenti, arrivi a chiedersi "ma perché dovrei dar retta a questo e farmi il chiulo, se vinco da 8 anni senza fare quello che dice questo qua"? Ho banalizzato ovviamente, ma credo di non esserci andato troppo distante da quello che potrebbe essere successo proprio nell'anno di Sarri. E che presumibilmente si sarebbe visto con Gasperini. Attualmente sarebbe molto diverso. Abbiamo una rosa certamente più giovane, con pochi o pochissimi elementi affermati e con anni di vittorie alle spalle. In questo periodo storico Gasperini, o uno simile, avrebbe sicuramente fatto più presa rispetto a 5/6/7 anni fa. (seconda parte grasettata) Ho anche detto, più e più volte, che un allenatore infatti incide in maniera inversamente proporzionale alla forza della squadra. Più una rosa è forte più un allenatore incide tendenzialmente meno. Più una rosa è mediocre più un allenatore può incidere, vedi appunto Gasperini, ma anche lo stesso Motta a quanto pare. Ci sono anche tantissimi allenatori che, nelle condizioni di Gasperini o Motta incidono poco o peggio fanno danni. Così come ci sono allenatori che pur allenando squadroni o vincono meno di quel che avrebbero potuto o addirittura vengono ugualmente esonerati a suon di fischi e panolade per il tipo di gioco espresso non particolarmente "coraggioso" (eufemismo enorme), vedi invece Capello al Real. Il topic, basta leggere il post iniziale, chiedeva espressamente "perché si è così convinti che serva un cambio di allenatore alla Juve, OGGI". E chiedeva anche di fare esempi. È stato risposto più volte, in maniera anche articolata ed esaustiva.
-
Insomma, per l'autore del topic gli allenatori contano poco e nulla. La preparazione fisico/atletica non la tiene nemmeno in considerazione, 0 totale. Per non parlare dell'organizzazione di gioco... Superflua del tutto. Mi ha convinto Ora però gli tocca convincere anche qualche migliaia di società professionistiche in tutto il mondo che da decenni, ogni anno, spendono miliardi e miliardi di euro in ingaggi per allenatori, staff di preparatori e strutture dove far preparare gli atleti. Strutture sempre più all'avanguardia tra l'altro. Pensare che c'è persino chi costruisce vere e proprie "cittadelle" per i propri centri sportivi. Quanti soldi buttati anche solo nell'andare a fare il ritiro estivo in amene località. Soldi spesi in alberghi, spostamenti, strutture. Tutto superfluo. Bastava comprare i calciatori bbbuoni, e poi gustarsi i tabellini e gli albi d'oro.... Aaah se solo avessero letto prima questo illuminantissimo Topic, quanti soldi che avrebbero risparmiato.
-
Massimiliano Allegri
torino juventina2 ha risposto al topic di Bradipo76 in L'Archivio Di Tifosibianconeri.com
Così come alla prossima champions, arrivando probabilmente quinti, ci andremo grazie ai punti ottenuti in Europa da Atalanta, Roma e Fiorentina. -
E dell'integralista Allegri che mi dici? Uno che pur di non schiodare dal 5-3-2, è arrivato a schierare un terzino da mezzala, i mediani da esterni di centrocampo, un esterno offensivo da seconda punta, un terzino da difensore centrale. L'unica volta che ha messo la difesa a 4 è stato per far giocare uno che non giocava da 1 anno intero per infortunio, che ha fatto 45 minuti (pessimi) ed è tornato nuovamente al suo abituale status di infortunato. E tutt'oggi quei 45 minuti sono gli unici da 13 mesi a questa parte. Se non è un integralista questo.. Khomeini in confronto è Ghandi Mettere metà squadra fuori ruolo non mi sembra segno di grande intelligenza.. È vero che se hai i giocatori buoni e sai come sistemarli sei un pezzo avanti. Ma è anche vero che se non ne hai tanti buoni e non li sai nemmeno sistemare sei uno che vale proprio poco poco.
-
Massimiliano Allegri
torino juventina2 ha risposto al topic di Bradipo76 in L'Archivio Di Tifosibianconeri.com
Mi sa di no. E non avrà nemmeno contato quelli persi l'anno scorso facendo il peggior girone Champions della storia della Juve. E dubito abbia contato i rinnovi di Alex Sandro e del figlioccio De Sciglio. Oltre ad altre robette come la svalutazione di diversi giocatori. -
E poi c'è chi consulta solo i tabellini.... Per quanto mi riguarda niente di più falso. Di Gasperini ne parlavo già 5 anni fa. Pioli mai nominato. Spalletti credo poco e nulla. De Zerbi giusto nella pagina precedente ma solo per far girare le palle all'autore del topic Qua la prova...
-
Baggio stava perdendo la titolarità a favore di Del Piero. Lippi e il suo staff di preparatori ha fatto rendere molto di più buona parte della rosa, Vialli era solo un esempio, anche Ravanelli, Torricelli, lo stesso Del Piero.
-
Eh, e per un migliaio di volte non hai risposto. Quando vuoi parlare di Vialli nella fattispecie dell'esempio e di calcio in generale senza consultare i tabellini e albi d'oro fa un fischio.
-
La valorizzazione dei giocatori intendo la resa in campo. Sto ancora aspettando un tuo parere su un esempio riproposto 368 volte, sul quale stranamente hai sorvolato... Vialli ha avuto lo stesso rendimento nei primi 2 anni di Juve di quello avuto nei 2 anni successivi? - Preparazione atletica differente - Utilizzo del giocatore completamente diverso (il Trap arrivò a usarlo mediano...) attraverso un'organizzazione di gioco differente - mentalità e motivazioni diverse. Non sono parametri quantificabili attraverso un valore numerico. Ma chi guarda davvero le partite sa vedere la differenza tra una squadra preparata bene atleticamente, che ha un'organizzazione valida e adatta alle caratteristiche dei giocatori. Così come riesce a vedere se un giocatore è più motivato o meno. Certo, consultando almanacchi e albi d'oro queste cose non le puoi vedere. I tifosi del Madrid se ne intendono senza ombra di dubbio più di chi va a consultare il tabellino senza contestualizzare nulla.
-
Se non lo hai ancora capito dopo che nelle pagine passate ho scritto post chilometrici non so in quale altro modo esporlo. Te lo sintetizzo in 3 punti. - Preparazione fisico/atletica - valorizzazione dei giocatori - proposta di gioco, non ha importanza di che genere, purché sia identificabile e soprattutto adatta alle caratteristiche dei giocatori. Se metti un terzino a far la mezzala, un esterno offensivo a far la seconda punta e i mediani a far gli esterni di centrocampo, pur di non variare un modulo, c'è qualcosa che non va... In ogni caso, va sempre contestualizzato tutto in base al vero valore della rosa. E valutare se da quella rosa un allenatore ha tirato fuori il massimo o no. Non ho detto che la retrocessione di quest'anno vale. Ho detto che se proprio vuoi fare una valutazione consultando gli almanacchi, almeno falla considerando l'anno prima e quello dopo, non 3 anni prima o appunto 3 anni dopo. In ogni caso quale incredibile importanza vorresti dimostrare col fatto che Di Francesco è arrivato sesto e De Zerbi ottavo? Se fosse arrivato sesto andava bene? Settimo ni, ottavo no? De Zerbi, del quale frega meno di 0, è molto stimato in Inghilterra, e non solo dai giornalisti o tifosi, ma anche da colleghi. Che Capello chieda "ma cosa ha vinto De Zerbi?" dimostra assolutamente nulla se anche lui da giudizi su suoi colleghi consultando tabellini e palmares. A Capello invece lo hanno esonerato, pur vincendo, per ben 2 volte a suon di fischi e panolade. Mi sa che i tifosi del Madrid se ne intendono un po' di più
-
Debankato.... Mi raccomando, per dare un giudizio sempre piazzamenti e tabellini eh... "quello è arrivato quinto, quell'altro settimo, quindi è meglio l'altro gne gne gne" Poi, se proprio devi fare questo tipo di "paragoni" almeno vai a controllare da una stagione all'altra. Di Francesco il sesto posto lo ha raggiunto 3 anni prima, con almeno 7/8 giocatori diversi. Con De Zerbi vedo che sono arrivati sempre tra i primi 10, andato via il Sassuolo è scivolato nella parte destra della classifica, fino a retrocedere molto probabilmente quest'anno. Allora Di Francesco ha fatto una semifinale di Champions con la Roma. Guardando i tabellini deve essere sicuramente molto migliore di Gasperini o Spalletti. Se il livello di giudizio è questo....
-
Massimiliano Allegri
torino juventina2 ha risposto al topic di Bradipo76 in L'Archivio Di Tifosibianconeri.com
Andrea Conti, Caldara, Gagliardini. I primi 2 quasi scomparsi dal calcio. -
Massimiliano Allegri
torino juventina2 ha risposto al topic di Bradipo76 in L'Archivio Di Tifosibianconeri.com
Non credo sia un caso infatti che Gasperini abbia iniziato ad allenare con le giovanili (della Juve) e lo abbia fatto per ben 10 anni. È arrivato ad allenare una prima squadra relativamente tardi, mi pare fosse oltre i 45 anni quando iniziò da Crotone. Non credo nemmeno sia un caso che infatti sappia come lavorare bene coi giovani, valorizzarli e farli rendere al massimo e forse anche oltre.