Vai al contenuto

torino juventina2

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    10011
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    82

Tutti i contenuti di torino juventina2

  1. Io ammetto di non lo conoscerlo Sono curioso di vederlo all'opera , visto che moltissimi ne parlano bene, compreso Thiago Motta. Credo che occasioni ne potrà avere, considerando la quantità enorme di partite in questa stagione
  2. Perché avevano lo stesso agente, Branchini.
  3. Vabbè ma adesso Gravina ne costruisce 35 in un paio di anni. No problem
  4. Se è solo per questo Lecce è molto più in c**o ai lupi di Torino allora Se quel cerchio rosso lo fai intorno a Lecce, per il 70% hai l'adriatico, un po' di Albania, e un pezzo di sud Italia. Le ragioni direi che sono altre. Il prezzo doppio sicuramente, ma facile anche che la società, a differenza di altre annate, preferisca metterne in vendita meno e puntare di più a vendere i singoli biglietti dei match. Guadagnano sicuramente di più, se lo riempiono sempre come contro Como e Roma, avendo metà abbonati e metà paganti piuttosto che 28k abbonati e 12k paganti.
  5. Intendi che è una sciocchezza scrivere che Gonzalez sia marcio/fracico/fatto di cristallo? Confermo, è una sciocchezza. Uno che fa 125 presenze in 3 stagioni in Italia, oltre a svariate altre in nazionale non può essere definito così. E che ancor più sciocchezza è stata quella di darlo per spacciato ("Lo vedremo col contagocce tutto l'anno"...) pur di non attendere poche ore per capire che non si era fatto assolutamente nulla? Confermo, anche questo.
  6. Ho letto sul web A Lecce un abbonamento in curva costava 260, a Bologna 265, a Genova 270. Da noi in curva 529. Ora forse pare meno assurdo?
  7. Il vero problema non è tanto il fatto che non la vinca una cenerentola. È che continuano, sia uefa che fifa, che nei vari ambiti nazionali, ad aumentare il numero di competizioni e partite solo per un unico motivo. Vendere più partite possibili alle tv. Mantenere cioè un carrozzone dai costi sempre più insostenibili. Aumentano la quantità a scapito della qualità. Ed è sempre più evidente che la qualità generale sia in netto calo rispetto a qualche anno fa. Quando si accorgeranno, SE si accorgeranno, che otterrebbero più introiti prediligendo la qualità alla quantità, forse inizieranno a fare marcia indietro, forse...
  8. Anche. Così come l'assurda formula della supercoppa a 4. Nelle nazionali però, specie quelle uefa, si stanno verificando dei veri e proprio obbrobri dovuti proprio alla inutile quantità di partite. Si è già detto dell'assoluta inutilità della Nations League, ma avevo già scritto ieri anche della ormai inutile, nei fatti, qualificazione agli europei, vista il continuo allargamento alla fase finale. Cioè in un girone di qualificazione dell'ultimo europeo si è verificata una situazione del genere... Cioè fai fare 10 partite a testa in un girone da 6 per eliminarne SUBITO solo 1, qualificarne 2 e dare ad altre 3 la possibilità di qualificarsi... Senza senso. Le 3 che hanno fatto lo spareggio presumo 2 di queste per "meriti" proprio derivanti dalla Nations League. Oppure altra situazione assurda.... Una nazionale che fa 1 punto, la fanno accedere agli spareggi, mentre altre che ne fanno 10 nello stesso gruppo no. Anche in questo caso credo per "meriti" della Nations League, dove magari l'estonia ha azzeccato 3 partite nella sua lega, quindi contro squadre altrettanto scarse, mentre la Svezia magari nella sua Lega (più forte di quella dell'estonia) non ha fatto bene. Ma che senso ha sta roba??? Avrebbe, a questo punto, anziché continuare ad allargare le partecipanti alla fase finale, fare le qualificazioni e la Nations League, fare direttamente la fase finale con 14/15 gironi da 4 squadre. Chi lo vince va agli ottavi. In una federazione che ha 55/56 nazioni affiliate è abbastanza assurdo far fare 15 partite per poi farne partecipare ben 24. Abolendo Nations League e qualificazioni agli europei eviti immediatamente almeno 15 partite ormai inutili e fai partecipare tutte le nazionali agli europei. Discorso diverso invece per le qualificazioni ai mondiali, che chiaramente servono. a meno che non lo allargheranno a 68 squadre
  9. Potremmo vedere questa ad Empoli. Di Gregorio Danilo Gatti Bremer Cambiaso Locatelli Douglas Luiz Mbangula Koopmeiners Yldiz Vlahovic Nella ripresa spazio a Nico, Savona, Fagioli, Thuram, Cabal/McKennie
  10. Potremmo chiamarlo Nico Alzati Lazzaro Gonzalez. Sepolto il 6 settembre, resuscitato il 10.
  11. Si si, è da un po' che le soste son quelle. Ma fino a qualche tempo fa ricordo che facessero una sola partita, almeno in 1/2 di quelle soste. Ora sono 2 partite fisse. Proprio perché continuano a inventarsi competizioni del tutto inutili.
  12. no? Se non giocherà sarà per farlo rifiatare, e giocherà quindi martedì in Champions, non per un infortunio muscolare che lo avrebbe tenuto fuori minimo 1 mese, come scritto da chi aveva fretta di recitare il de profundis..... Tra le due io preferisco la prima.
  13. Il fracico fatto di cristallo ha segnato giocando 90 minuti. Incredibile. Le stronxate che scrivono qui sopra...
  14. La Nations League è una "competizione" (non so neanche se sia giusto chiamarla così), completamente inutile. Così come stanno diventando inutili persino le qualificazioni agli europei. A forza di allargare le partecipanti riusciranno a far fare la fase finale anche a Liechtenstein e San Marino prima o poi. Tanto varrebbe ormai fare direttamente la fase finale, 14 gironi da 4 squadre, poi ottavi ecc. Possono continuare a inventare competizioni nuove all'infinito, sia per nazionali che per club, e far giocare una squadra 5 volte a settimana o tutti i giorni magari perché no. Otterranno solo ancora meno qualità e meno appassionati. E alla fine della quantità non se ne faranno nulla.
  15. Leggendo in giro, pare che chieda 10 milioni netti all'anno, e 15 alla firma strano che a metà settembre un simile mediocre, che avanza pretese assurde sia senza squadra
  16. Cosa c'entra la statistica? Si stava parlando di approccio nettamente differente. E della ulteriore dimostrazione che non è necessario difendersi in 10 nell'area piccola del portiere rinunciando a giocare a calcio. Dubito che nelle prossime 35 partite vedremo 10 giocatori davanti a Di Gregorio per 85 minuti a partita. Se poi anche Motta si farà prendere dal morbo della cagonaggine non so... vedremo, ma ne dubito
  17. Sono sicuramente di proprietà della Juve entrambi, ma non so dirti con assoluta certezza se nel bilancio figurano a parte o comprese. Credo siano comprese ma non ne sono sicuro. Su questo mi avvalgo dell'ottimo @Tiger Jack
  18. Si, appunto dicevo dipende dalla struttura. Magari i 15 ml del jmedical possono apparire tanti per chi pensa che sia utilizzato solo per i calciatori. Sono invece pochi rispetto ad altre cliniche più strutturate e che offrono servizi anche più completi. La Fornaca poi è attiva da diversi decenni, e ha un bacino di utenza di prossimità molto più ampio, essendo praticamente in centro, rispetto al jmedical.
×
×
  • Crea Nuovo...