-
Numero contenuti
4199 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
7
Tipo di contenuto
Profilo
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di B&W Pride
-
No, con un altro allenatore avremmo difeso lo svantaggio 2-1. Come fece con l’Inter l’anno scorso.
- 2356 risposte
-
- 4
-
-
-
La differenza tra allenare una squadra a giocare a calcio (anche in 10 contro 11) e allenarla a portare il pallone vicino alla bandierina. Siamo usciti dal medioevo.
- 2356 risposte
-
- 3
-
-
-
Vediamo se adesso i nostri stanno zitti anche a sto giro
- 2356 risposte
-
Mai svantaggio fu piú immeritato. Loro hanno trovato una giocata perfetta tra i loro due attaccanti e null’altro. Noi abbiamo costruito tantissimo ma è mancata qualitá nell’ultimo passaggio. Non so se cambierei qualcosa, il centrocampo sta facendo bene. Forse DL per Koop (che oggi non mi sta piacendo) e Danilo per Savona per aggiungere un po’ di qualitá a destra.
- 2356 risposte
-
- 1
-
-
E' un gioco che non mi piace, ma visto che qualcuno ha iniziato qui dentro a dare patenti di moralità, lette le argomentazioni di tutti, vi darò la mia personalissima (e sottolineo personalissima) classifica : 1) In cima alla classifica della moralità, li chiameremo "I Santi" : coloro che pur regolarmente iscritti alle pay tv non riescono a usufruire del servizio per problemi tecnici, e sono costretti a usufruire di streaming pirata per ottenere una qualità accettabile della trasmissione. Costoro non solo finanziano il sistema ma rischiano anche di essere puniti per il reato di pirateria informatica. In pratica "cornuti e mazziati". 2) Subito dietro, "I Beati". Ovvero coloro che, convinti della corruzione dell'intero sistema calcio, hanno deciso di combattere compiendo il sacrificio più grande. Rinunciare completamente alla loro passione. Per essere beati non basta non pagare più alcun abbonamento alle pay tv, ma occorre anche rinunciare a guardare le gare della propria squadra (in ogni modo trasmesse, anche in chiaro). A pari merito con i "Beati" troviamo "i Ciecati". Ovvero coloro che sono convinti che il sistema calcio sia sanissimo. Non c'è nessuna ostilità verso la Juventus FC e non c'è nessun motivo di fare un boicottaggio. Moralmente, la loro posizione è incontestabile. Intellettivamente meno.... Ma non siamo qui a fare classifiche di intelligenza.... solo di moralità. 3) Al terzo posto personalmente colloco "Gli Scontenti" . Quelli che, convinti che il sistema sia marcio, hanno deciso di smettere di finanziarlo ma che, per amore, non riescono a staccarsi completamente dalla propria passione. Costoro hanno fatto comunque una scelta difficile che ha comportato molti sacrifici (come per esempio assumersi il rischio dell'illegalità pur non avendo problemi economici a pagare un abbonamento o rinunciare alla possibiltà di seguire la propria passione più grande usufruendo della migliore qualità disponibile). 4) Al penultimo posto della classifica metto "i furbi" , cioè quelli convinti che il sistema calcio sia sano ma decidono comunque di non pagarlo. Costoro sì, si appropriano del lavoro altrui semplicemente per furbizia e scarsa cultura civica. 5) In fondo alla classifica "i collusi". Ovvero quelli convinti che il sistema calcio sia corrotto e mafioso, ma decidono comunque di continuare a finanziarlo e accrescerne consapevolmente il potere.
-
this! Il problema non è il costo di DAZN (o perlomeno non soltanto). Il problema è dare danaro a chi lo usa per alterare arbitrariamente classifiche e albi d’oro. Me lo dicessero prima…. una cosa del tipo : “sta per iniziare il campionato 25/26, potete abbonarvi a dazn, ma sappiate che poi la classifica finale la decideremo noi in altre stanze in base ad altre logiche”. A quel punto me lo hanno detto prima, e sta solo a me valutare se abbonarmi lo stesso o meno. A quel punto la pirateria non sarebbe un’opzione (un’opzione morale per lo meno). Ma ci hanno giá truffato cosí due volte, e il sig. Tebas ci ha candidamente confessato che sono pronti a rifarlo altre una, 10, cento volte perchè a loro delle leggi, di ció che si puó fare e ció che non si puó non glie ne frega assolutamente nulla.
-
Proviamo cosí : - non tutto ciò che è legale è anche morale -non tutto ciò che è morale è anche legale - non tutto ció che è illegale è anche immorale non tutto ciò che è immorale è anche illegale - talvolta, ma non sempre, ció chè è legale è anche morale - talvolta, ma non sempre, coó che è immorale è anche illegale. per questo motivo è oggettivamente illogico fare un’affermazione del tipo : “quella cosa lí (qualsiasi cosa) è immorale perchè è illegale. Se si vulole affermare che la pirateria è immorale si può fare (la discussione è apertissima), ma senza usare questa argomentazione, che vale quanto affermare che il cielo è verde e le mucche volano…. LEGALITÁ E MORALITÁ SONO CONCETTI TALVOLTA VICINI, TALVOLTA LONTANISSIMI. NEL MONDO OCCIDENTALE IN CUI VIVIAMO SONO MOLTO LONTANI E NON SOVRAPPONIBILI.
-
Toglietegli tutto, ma non il piedistallo .
-
glie lo stiamo dicendo in ogni modo da giorni… ma è un concetto che fa fatica ad assimilare. Evidentemente al suo paese il parroco recita gli articoli del codice civile al posto dei passi del vangelo.
-
Douglas Luiz: si tenta il recupero del mediano brasiliano
B&W Pride ha risposto al topic di Crimson Ghost in Juventus Forum
E poi va detto che Locatelli (giocatore che l’anno scorso mi ha fatto battere il record mondiale di bestemmie) sta facendo davvero bene e non è facile toglierlo dal campo in questo momento. Nessuno si aspettava un suo inizio del genere. -
Douglas Luiz: si tenta il recupero del mediano brasiliano
B&W Pride ha risposto al topic di Crimson Ghost in Juventus Forum
Si, Koop è stato schierato subito…. Ma non sappiamo se mentre si fingeva malato lavorava nel giardino di casa col cugino di collinet… E poi boh…. confesso che non lo seguivo molto all’Atalanta, ma magari i compiti tattici che gli ha dato Motta sono gli stessi che gli dava Gasperini e quindi è stato piú semplice inserirsi…. Dico per dire eh… non si puó sapere in realtá. Dobbiamo solo attendere. -
Douglas Luiz: si tenta il recupero del mediano brasiliano
B&W Pride ha risposto al topic di Crimson Ghost in Juventus Forum
Chiedo…. Ma non puó essere che il problema di DL e di Danilo è esclusivamente atletico? Immagino che in settimana tutta la rosa faccia dei test atletici e in base anche ai risultati di quei test Motta decide poi la formazione. I due brasiliani sono arrivati praticamente per ultimi saltando tutta la preparazione pre-campionato che si dice sia stata molto intensa. Anche Koop è kalulu si sono aggiunti tardi al gruppo ma probabilmente sono arrivati in condizioni atletiche migliori e piú pronti a scendeee in campo. È solo una domanda la mia…. non ho idea del perchè Motta non li fa giocare, ma la preparazione atletica potrebbe essere una spiegazione? -
[ UFFICIALE ] Thiago Motta esonerato dalla Juventus
B&W Pride ha risposto al topic di Homer_Simpson in L'Archivio Di Tifosibianconeri.com
Adesso ti dice di non fare il “professorino “. -
Successo oggi..... manco a farlo apposta. Davvero, giuro! Portate pazienza per questa piccola premessa.... Io per vivere ho una piccola attività. Affitto appartamenti in regime di locazione turistica. Dagli affitti di un giorno, a quelli di un anno. Faccio tutto regolarmente, ovviamente, tassa di soggiorno, cedolare secca, comunicazione degli alloggiati, codice identificativo regionale e adesso codice identificativo nazionale.... E per questo motivo i proprietari che mi danno in gestione i loro appartamenti guadagnano la metà di quanto guadagnerebbero facendo tutto black (senza di me ovviamente). E' la prima cosa che gli dico quando mi propongono i loro appartamenti. E come ho già detto in un' altro post opero in un mercato in cui il 60% dei miei competitors (a stare bassi) è abusivo. I miei compensi sono una percentuale di quello che paga l'ospite, in cambio di tutti i servizi erogati (inclusa la pubblicizzazione dell'appartamento). Oggi vado da un mio cliente (proprietario) che mi dice : "sai la ragazza che stiamo ospitando da un anno? Mi ha contattato, vuole rinnovare per altri due anni e mi offre il 10 % in più di quello che mi dai tu se faccio il contratto direttamente con lei e ti mando a*******o. E ora devo riflettere se accettare....". Io per trovare quell'ospite ho investito tempo e soldi. E ho fatto notare al proprietario che anche se in qualche modo è riuscito a mettersi in contatto direttamente con lei si sta comunque appropriando del mio lavoro. (E fin qui qualcuno gongola.....). OVVIO CHE MI GIRANO I COLLIONI!!!! E MI GIRANO ANCORA DI PIU' QUANDO QUALCUNO VIENE A FARMI LA MORALE SUL FATTO CHE NON CONOSCO IL REALE VALORE DI CERTE COSE. LO CONOSCO ECCOME, E LO VIVO OGNI GIORNO SULLA MIA PELLE. Ma sapete perchè mi sono arrabbiato con questo mio cliente? Unicamente perchè so di per certo di avere svolto il mio lavoro in maniera impeccabile, professionale, onesta! Non c'era assolutamente nessun motivo di farmi una vigliaccata del genere se non quello di guadagnare qualche spicciolo in più. Questo si, lo repuito MORALMENTE INACCETTABILE..... e gli e lo ho pure detto (bradipo's style). MA SE IO MI FOSSI COMPORTATO MALE NEI SUOI CONFRONTI, SE AVESSI RUBATO I SUOI SOLDI, SE GLI AVESSI NASCOSTO INFORMAZIONI, VIOLANDO QUEL PATTO DI RECIPROCA FIDUCIA CHE STA ALLA BASE DELLA NOSTRA COLLABORAZIONE...... beh..... che cosa mi sarei dovuto aspettare? Un applauso? Un rinnovo del contratto? Ora, io la vedo così.... avevo un patto con la FIGC. Io foraggiavo il sistema coi miei soldi e loro mi facevano vedere delle partite di calcio valide per la classifica del campionato italiano di serie a. Era un patto di fiducia reciproca. Loro mi garantivano la “genuinitá” di ció che vedevo, e io mi impegnavo a non usufruire gratuitamente dei loro contenuti (seppur a mia disposizione con un clic). Loro hanno violato quel patto…. Non io. E perchè capiscano che gli conviene tornare a rispettarlo devono conoscerne tutte le conseguenze…. Incluso un mio comportamento sleale nei loro confronti ….
-
“ Il fesso è fesso perché pensa di essere il solo a dare valore a certe cose… Magari, se scendesse dal piedistallo, si renderebbe conto che altri vi danno addirittura piú valore di quanto ne dia lui. Valore che sono disposti a sacrificare per combattere per qualcosa a cui il fesso da meno importanza”…. Ribadisco, pretendere di conoscere la scala dei valori altrui è giá di per se utopia, volerla addirittura giudicare e classificare è solo arroganza e iposcrisia.
-
Eppure è successo.
-
Personalmente trovo insopportabile chi viene in queste pagine a giudicare il”modello di vita altrui”. Voler giudicare la vita e la moralitá altrui è esercizio di presunzione, arroganza e ipocrisia.
-
E c’è un altro punto fondamentale. I signori che vendono la possibilitá di assistere al calcio in tv NON VENDONO IL CALCIO. Il calcio, come ama ripetere a sproposito qualcuno, è del popolo. Le squadre, i colori, il tifo, gli sfottó, il regolamento, la classifica, il numero di scudetti….. NON APPARTENGONO A QUESTI SIGNORI. Loro si sono solo proposti di “confezionare meglio” e rendere piú fruibile ció che è giá nostro. Poi sta a noi decidere se pagare il servizio di “packaging” o continuare a fruire del calcio alla radio come negli anni 70. Ci fermassimo qui…. Nulla da dire …. Ma quello che loro hanno fatto non è stato di alterare ció che è legittimamente loro (il packaging). Questi farabutti hanno alterato, modificato, contaminato ció che è nostro! ci hanno tolto il diritto di assistere a una competizione equa, ci hanno tolto il diritto ad una classifica conseguenza dei risultati sul campo, Ci hanno tolto il diritto di assistere a una partita di calcio sostituendolo con un loro surrogato che ne stravolge tutti i piú basilari principi. Limitarsi a non guardare le partite non rimette le cose in pari, non restituisce giustizia. Lo scippo resta e continua ogni giorno a produrre i suoi effetti.
-
PERFETTO!
-
Scusate, integro autocitandomi. E nessuno usa esempi di mamme disabili per giustificare la pirateria. Il discorso sulla pirateria è una cosa, l’esempio di ieri un’altra. Vogliamo discutere sulle conseguenze del boicottaggio? Sull’opportunitá di usare o meno armi non convenzionali come la pirateria? Ben venga la discussione, purchè intellettualmente onesta. E venire qui a sbandierare la costituzione italiana per sostenere “ il dibattito è chiuso…. Questo è il sacro testo che discrimina ciò che è morale da ciò che non lo è” è intellettualmente disonesto. Si faceva notare semplicemente questo…. Togliamo dalla discussione la costituzione, le leggi, i codici…. Che non hanno alcuna rilevanza. La morale viene prima e piú in alto delle leggi. Mai queste potranno definire ció che è morale e ciò che non lo è. Sennó alla domenica in chiesa troveremmo il codice penale al posto della bibbia.
-
Non era questo il punto della discussione. Un utente continua a sostenere che c’è perfetta coincidenza tra ció che è legale e ció che è morale. E gli si è fatto notare che questa è una enorme catzata. Finchè si limita a ricordarci pedissequamente cosa è legale e cosa no (come se non lo sapessimo) faccia pure, ma quando inizia darci lezioni di moralitá diventa insopportabile. La moralitá attiene alla sfera prettamente personale e ha a che fare con le motivazioni per cui si fa una determinata scelta, non con la scelta stessa. E qui nessuno sta giustificando nulla…. Forse la mia scelta di guardare la partita della Juve senza pagarla è anche immorale (o forse no), ma non sta a lui dirlo. Si limiti a interrogarsi sulla moralitá delle sue scelte che le mie le so ben valutare da solo. Ma chi è ? La reincarnazione di Savonarola?
-
Storia vera.... Ieri ero nella via dove abita mia mamma, una via stretta e molto trafficata. Non c'erano parcheggi e ho deciso di sostare in doppia fila. Bloccando così il traffico e creando un danno agli altri automobilisti di passaggio in cambio di una mia comodità. Disdicevole vero? Ora vi racconto la stessa storia inserendo i dettagli che ho omesso. Ieri ho accompagnato a casa mia mamma , disabile di 80 anni. Sotto casa sua ci sono due posti auto riservati ai disabili e io ovviamente dispongo dell'apposito tagliando per potervi sostare. Ma quando sono arrivato erano entrambi occupati da altre auto .... NON DOTATE DI TAGLIANDO , e così anche il passo carraio. Da lì a 20 minuti mia mamma doveva assumere dei medicinali importantissimi per la sua terapia. E ovviamente era esclusa sia la possibilità di chiamare i vigili e attendere pazientemente l'arrivo del carro attrezzi (sarebbero passate ore) che quella di sostare a 800 metri da casa di mia mamma (essendo escluso nella maniera più assoluta che mia mamma possa percorrere quel tragitto). Ho controllato negli specchietti, ho visto che in quel momento non c'erano ambulanze o altri mezzi adibiti al servizio pubblico e ho deciso di fermarmi in doppia fila per circa un minuto, il tempo di far scendere mia mamma, farla accomodare nel bar sotto casa, tornare in macchina, andare a cercare parcheggio e tornare indietro a riprenderla. E ovviamente mi sono preso tutti gli insulti degli altri automobilisti in coda dietro di me.... Disdicevole allo stesso modo? Eppure è la stessa storia di prima. Ho sicuramente violato il codice della strada (il divieto di sosta in doppia fila non prevede eccezioni e ho sicuramente causato un danno agli altri automobilisti di passaggio). Checchè ne sostenga qualcuno qui dentro non c'è alcuna identità tra ciò che è LEGALE e ciò che è MORALE. C'è una enorme differenza tra il "fare il catzo che ci pare" e l'essere in grado di capire quando è necessario infrangere una legge per difendere e garantire un diritto negato.
-
“La definizione normativa di associazione di tipo mafioso di cui al terzo comma dell'art. 416-bis è: «L’associazione è di tipo mafioso quando coloro che ne fanno parte si avvalgono della forza di intimidazione del vincolo associativo e della condizione di assoggettamento e di omertà che ne deriva per commettere delitti, per acquisire in modo diretto o indiretto la gestione o comunque il controllo di attività economiche, di concessioni, di autorizzazioni, appalti e servizi pubblici o per realizzare profitti o vantaggi ingiusti per sé o per altri, ovvero al fine di impedire od ostacolare il libero esercizio del voto o di procurare voti a sé o ad altri in occasione di consultazioni elettorali.» Cosa si aspetta a commissariare la FiGC dopo le dichiarazioni di Tebas?
-
Ok ora proviamo a fare 2+2… Se tebas e i suoi sodali (ceferin, Gravina e compagnia cantante) non si fanno scrupoli ad ammettere di usare metodi tipici delle mafie per danneggiare i loro competitors e chi non si piega al loro potere, come possono essere definiti questi signori? E cosa ci fanno ancora al loro posto anzi che al gabbio? Ragazzi…. questi sono dei criminali, senza se e senza ma…. Quello che Tebas ha confessato è un reato che ha spostato centinaia di milioni di euro….non una chiacchiera da bar….