Vai al contenuto

B&W Pride

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    4201
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    7

Tutti i contenuti di B&W Pride

  1. “La definizione normativa di associazione di tipo mafioso di cui al terzo comma dell'art. 416-bis è: «L’associazione è di tipo mafioso quando coloro che ne fanno parte si avvalgono della forza di intimidazione del vincolo associativo e della condizione di assoggettamento e di omertà che ne deriva per commettere delitti, per acquisire in modo diretto o indiretto la gestione o comunque il controllo di attività economiche, di concessioni, di autorizzazioni, appalti e servizi pubblici o per realizzare profitti o vantaggi ingiusti per sé o per altri, ovvero al fine di impedire od ostacolare il libero esercizio del voto o di procurare voti a sé o ad altri in occasione di consultazioni elettorali.» Cosa si aspetta a commissariare la FiGC dopo le dichiarazioni di Tebas?
  2. Ok ora proviamo a fare 2+2… Se tebas e i suoi sodali (ceferin, Gravina e compagnia cantante) non si fanno scrupoli ad ammettere di usare metodi tipici delle mafie per danneggiare i loro competitors e chi non si piega al loro potere, come possono essere definiti questi signori? E cosa ci fanno ancora al loro posto anzi che al gabbio? Ragazzi…. questi sono dei criminali, senza se e senza ma…. Quello che Tebas ha confessato è un reato che ha spostato centinaia di milioni di euro….non una chiacchiera da bar….
  3. Una domanda…. Non mi viene la parola… come sono definite quelle organizzazioni che minacciano di ritorsioni gli atri stakeholders pur consapevoli che tali ritorsioni non sono legali? Cioè cose del tipo :” se non compri i miei prodotti ti brucio la tua azienda” o “se non ti iscrivi alla mia competizione ti faccio fallire”? Qualcuno di voi me lo sa dire o devo chiedere direttamente a Tebas?
  4. Io non ho letto l'analisi di Fabio Barcellona ma è abbastanza evidente che è così....Lo racconta non solo quello che si vede in campo ma la storia stessa del calcio. Anche Platini e Zidane hanno impiegato il loro tempo prima di trovare la giusta sintonia col nuovo gioco e coi nuovi compagni.... PS : col napoli, la giocata che poteva scardinare la loro difesa l'ha fatta cambiaso.
  5. Si, ci affronteranno tutte cosí. Ma occorre distinguere tra “gioco” e “giocate”. Il gioco è quello su cui lavora l’allenatore, lo spartito che ti fa stare bene in campo, che aiuta i giocatori a fare le cose giuste. Ma le difese chiuse non le scardini mai col solo gioco. Per fare goal a una difesa col blocco basso occorrerá sempre una “giocata”, un guizzo, un assolo da eseguire anche uscendo dallo spartito del “gioco”. Ora, secondo me dal punto di vista del gioco siamo anche piú avanti di quanto mi aspettassi. Il lavoro di Motta si vede ed è ottimo. Non sto qui ad elencare l’infinitá di cose che in campo non facevamo da almeno tre anni e che finalmente facciamo. Mancano ancora “le giocate” …. Ma è perfettamente normale. Quelle arriveranno inevitabilmente man mano che i giocatori prenderanno sempre piú confidenza col “gioco” e coi compagni. E impareranno a cogliere l’attimo in cui si puó uscire dallo spartito per creare una situazione di vantaggio senza rischiare di concedere la stessa opportunitá agli avversari. E non esiste una ricetta magica per accelerare questo processo. Occorre avere pazienza e fiducia.
  6. Altro piccolo esempio…. Sapete fino a che anno è stata presente nel nostro codice penale la cosiddetta legge sul “delitto d’onore”? 1981(!) Mi chiedo se fino al 1980 quindi fosse ritenuto moralmente accettabile sparare a uno che ti offende, o si sia smesso di considerarlo “etico” ben prima di quella data. I codici distinguono unicamente ció che è legale da ció che non lo è. La morale è un’altra cosa e attiene prettamente la sfera personale. Venire qui a fare la morale ad altri utenti sbandierando la costituzione italiana è solo ipocrisia.
  7. Ma nelle costituzioni dei loro paesi questo non è reato….. quindi tutt’appost…. un po’ come possedere armi d’assalto negli usa. Lo consente la costituzione, quindi è moralmente ineccepibile.
  8. Comunque, affermare che "la costituzione e le leggi dello stato Italiano definiscono ciò che è moralmente ed eticamente corretto e ciò che non lo è", è una delle più grandi catzate lette sul forum.E potrei fare centinaia di esempi al riguardo.... ma tralascio. Faccio solo notare che dall'altra parte tutte ste pippe mica se le fanno...... Moggi e la Juve sono stati condannati perchè il loro comportamento è stato ritenuto "eticamente scorretto" pur in assenza di una legge che lo definisse reato. E dovettero inventarsene una. Non basta citare la Costituzione per distinguere ciò che è moralmente accettabile da ciò che non lo è. Non nel mondo occidentale in cui viviamo.... Forse in Afganistan.
  9. Craze, tutto perfetto. Ma anche il wrestling e le fictions hanno il loro pubblico e possono essere interessanti da guardare. L’importante é sapere cosa si sta guardando. Io quando guardo la Juve so perfettamente di non assistere allo stesso spettacolo a cui assistevo prima del 2006. Non la vivo piú con le stesse emozioni e con lo stesso trasporto di prima. Mi approccio alle partite con lo stesso spirito con cui mi guardo una puntata di una serie tv o una puntata di linea verde. Se guardo queste perchè non dovrei guadare una partita della Juve? Quello che non va bene è che chi organizza questo spettacolo lo spaccia e lo vende come sport truffando milioni di spettatori. Lo vendessero per quello che è (un reality in cui ai concorrenti reali sono stati affiancati attori pagati per favorire l’evolversi di una trama giá scritta) forse glie lo comprerei anche (al giusto prezzo) e non avrei nulla da contestare.
  10. si sta preparando per il prossimo conclave. Quanto a moralitá appoggia le palle in testa a tutti gli altri candidati.
  11. Siamo passati dal dare patenti di juventinitá al dare patenti di moralitá e di cultura civica. Personalmente l’esperienza mi ha insegnato che chi si cimenta in questa disciplina con cotanta disinvoltura, nel 99% dei casi commette peccato di “ipocrisia” (che personalmente reputo insopportabile). Ma non conosco e non giudico……..
  12. Giusto per ricordare con che armi stanno combattendo questa battaglia dall’altra parte….. E qui qualcuno storce il naso per le nostre fionde….
  13. Una precisazione. Qui nessuno sta sostenendo che la pirateria è qualcosa di positivo. Quantomeno non io. Figuriamoci..... gestisco un'attività dove il 60% dei miei competitors è abusivo e vivo ogni giorno sulla mia pelle i danni di questa piaga. Lo voglio dire chiaramente: la pirateria è un reato e crea danni alle persone.... non ci devono essere dubbi su questo. Ma trovo abbastanza inutile ribadirlo in questa sede.... Il 90% delle persone che scrivono qui fino al 2023 erano regolarmente abbonate a sky, dazn, prime, etc.... Pur avendo già a disposizione da anni la possibilità di accedere a streaming pirata preferivano restare nella legalità. Segno che ne conoscevano e ne conoscono bene il valore. Nel 2023 è cambiato qualcosa.... personalmente non ho cambiato la mia idea sulla pirateria (che rimane un reato), ma è un reato che ora sono disposto a commettere (assumendomene tutte le responsabilità) pur di difendere un valore più grande. Quello che è successo nel 2006 e 2023 NON E' SOLO CALCIO. Sono state rovinate le vite delle persone, sono stati truffati milioni di spettatori, si è fatto spregio delle più elementari norme di diritto civile, sportivo, penale... La pirateria è rimasta l'unica arma a nostra disposizione per combattere tutto questo. E' un'arma non convenzionale, che crea danni collaterali? Si, assolutamente si. Ma quando abbiamo usato le armi convenzionali (le difese nelle aule dei tribunali) siamo stati presi a pesci in faccia da chi se ne strafrega di usare solo armi eticamente corrette. E mi dispiace se a causa della mia battaglia qualcuno subisce dei danni collaterali, mi dispiace davvero.... ma non ci perdo il sonno perchè la mia coscienza sa che lo sto facendo esclusivamente per un bene maggiore (e normalmente sono uno che il sonno lo perde anche quando sa di dovere 50 centesimi al barista che me li ha abbonati perchè non aveva il resto). Ora, io ho il massimo rispetto per chi ha fatto e fa scelte diverse dalle mie..... e sono convinto che tra chi fa le mie stesse scelte c'è anche chi lo fa per motivi molto meno nobili..... ma mi fa sorridere chi viene qui ad affermare che la sua "bussola morale" è migliore di quella di altri utenti. Tutti ogni giorno commettiamo violazioni che danneggiano altre persone quando pensiamo che sia necessario per garantire un diritto più grande ...... e potrei farvi centiaia di esempi della vita quotidiana di tutti noi. Guai se così non fosse.
  14. Tocca farlo perchè alcuni utenti non perdono occasione per ribadire la propria superiorità morale. Manco avessero bisogno di guadagnare consensi in vista del prossimo conclave ….
  15. Ribadisco….. siamo stati truffati. Nel 2006 e nel 2023 ci sono state vendute delle partite di calcio che noi abbiamo acquistato pensando contribuissero a definire la classifica finale dei campionati. Ma poi, dopo avere preso i nostri soldi, qualcuno ci ha spiegato che le partite a cui avevamo assistito erano in realtá delle amichevoli, perchè tanto la classifica finale la avrebbero decisa loro a tavolino. Abbiamo fatto appello in ogni sede, abbiamo fatto esposti di ogni tipo, e siamo stati presi a pesci in faccia in ogni sede con motivazioni surreali (incompetenze, prescrizioni, pene afflittive, etc….). E di fronte a questo siamo qui a farci le seghe mentali su chi guarda e chi no, e se chi guarda paga o non paga… E poi quali altri argomenti verranno tirati fuori per affermare la superioritá morale degli uni sugli altri? Ci mettiamo a discutere di chi parcheggia in divieto di sosta e chi no? Di chi va a mignotte e chi no? Di chi scoreggia in ascensore e chi no? A mio avviso, il calcio è un sistema marcio. Lo guardo lo stesso? Si perchè anche un sistema marcio ha comunque il suo fascino….. indubbiamente inferiore a quello di un sistema sano. E infatti da quando ho maturato questa convinzione guardo le partite con molto meno trasporto e passione Allo stesso modo di quando da ragazzo ero appassionato, di ciclismo pensando fosse uno sport sano. Ora distinguo i corridori tra quelli che sono stati giá beccati e iquelli che per il momento la hanno fatta franca. Ciononostante, una tappa con arrivo sul Tormalet me la guardo volentieri ….ma la passione con cui assistevo agli scatti di bugno sull’ alpe d’huez quella ormai è andata per sempre. Ed questo è il vero grande danno che mi hanno fatto questi signori. Mi hanno tolto il mio diritto ad emozionarmi per un evento sportivo. Detto questo…. Per quel che mi riguarda l’unica distinzione rilevante sul tema è tra chi ancora spera di poter far qualcosa per cambiare il sistema, e chi si è arreso e preferisce far finta che va tutto bene cosí (pillola rossa, pillola blu). E bada sono convinto che di entrambe le categorie ci siano esponenti sia tra chi è regolarmente abbonato a DAZN, che tra chi non lo è. OGNUNO HA IL DIRITTO DI COMBATTERE IL SISTEMA NEL MODO CHE RITIENE PIÚ OPPORTUNO. E non nego neanche che tra chi ha fatto la scelta di non pagare molti lo possano avere fatto piú per convenienza che per protesta. Ma non tutti. Io disdicendo Sky ho rinunciato a 15 anni di anzianitá a cui tenevo moltissimo…..e non avevo nessuna difficoltá economica a continuare a pagare. Ora guardo le partite su un piccolo tablet anzi che sul mio divano davanti a uno schermo a 55 pollici, non capisco un catzo dei commenti in polacco (a parte pole karne che sono riuscito a tradurre con google translate), mi inca**o ogni volta che si blocca….. Ma davvero mi volete dire che ho fatto la scelta piú comoda e furba??????? Ma per favore…… Io la mia scelta la sto pagando infinitamente di piú dei 50 euro al mese che darei a DAZN. Vuoi che smetta anche di guardare? Ok. Sinceramente, non c’è davvero problema. Tanto per l’estusiasmo con cui assisto alle partite da qualche tempo mi costa davvero poco…. Poi peró, come detto sopra, pretenderó che anche pippo76 si impegni a non parcheggiare piú negli spazi residenti, pluto88 smetta di scoreggiare in ascensore e paperino92 non scambi il numerino alle poste con l’amico. Ma davvero vogliamo parlare di queste cose di fronte a come la nostra squadra del cuore è stata stuprata piú volte? E davvero qui c’è qualcuno cosí sicuro di non commettere mai alcun peccato da potersi permettere di bacchettare gli altri su questi temi?
  16. Il professorino ti fa notare che fortunatamente l’intervento esterno a modificare la classifica del campo non avviene ogni anno. Accadesse cosí al calcio italiano resterebbero 5 spettatori e forse neanche quelli. È successo nel 2006 e come tanti altri tifosi juventini ho continuato seguire (e a pagare fior di quattrini) pensando ingenuamente sarebbe stato un evento irripetibile. Purtroppo mi sbagliavo….e nel 2023 hanno deciso di farsi nuovamente beffa dei risultati ottenuti sul campo dalla nostra squadra per imporci una classifica studiata a tavolino in altre sedi. Stai pur certo che al terzo evento di questo tipo smetteró di seguire il calcio italiano per sempre. Per ora, prima di girarmi pilatescamente dall’altra parte, preferisco lottare ed esprimere la mia protesta smettendo di finanziare questo sistema malato. E costringendo questi farabutti a spendere fior di quattrini per combattere la pirateria.. E non per risparmiare 40 euro al mese che fortunatamente potrei agevolmente permettermi, ma perchè questa è oggettivamente l’unica forma di protesta possibile (ti assicuro, per me tutt’altro che comoda). E continuo a sperare che cosí facendo vedró prima o poi cadere qualcuno dalla torre …. Rimango anche convinto che non fosse stato per le decine di migliaia di disdette arrivate nel 2023 ci era giá stato apparecchiato un altro anno di B….. ma non ne avremo mai la conferma. Detto questo, continuo ad avere il massimo rispetto per chi ha fatto scelte diverse dalle mie. Chi continua a pagare fa benissimo, o meglio, chi catzo sono io per giudicare le scelte altrui???!!!! Allo stesso modo mi aspetto rispetto per la mia scelta ….. e mi chiedo “chi catzo è chi mi viene a dire che la mia è solo una scelta di comodo per non pagare l’abbonamento???….. mi consce? Sa cosa penso? Posso accettare che mi si venga a dire.che la mia è una protesta inutile, sbagliata, ingenua….. ma non di essere accusato di “furbizia” per non pagare l’abbonamento. Avessi avuto quel genere di furbizia l’avrei fatto già dal 2003 e invece ho sempre pagato regolarmente ogni partita che mi sono guardato per 20 anni. Anzi, per alcuni anni ho pagato addirittura 2 abbonamenti (il mio è quello dei miei ) pur avendo a disposizione tutta la tecnologia per condividerne uno solo.
  17. Solo due dettagli….. aggirare il blocco geografico, tramite vpn, per accedere a streaming non visibili sul territorio italiano, è comunque illegale. Anche se il sito che trasmette non è una tv italiana. Guardare la Juve al pub o al ristorante è comunque foraggiare il sistema. Quel ristoratore pagherá uno o piú abbonamenti (peraltro a canone maggiorato ) perchè sa che tu e tanti altri andrete a mangiare nel suo ristorante piuttosto che in quello dove non viene trasmessa la partita. Per il resto concordo col tuo post.
  18. Beh …..…pensando alla storia dell’umanitá non oso pensare dove saremmo ora se di fronte a qualcosa di palesemente ingiusto i nostri antenati tutti si fossero limitati a girarsi dall’altra parte ….
  19. Ti puoi sempre incatenare a un albero. Fino a che qualcuno non ti fará notare che esiste una legge che vieta anche quello.… Piú in generale mi chiedo quali atti di protesta si possono compiere senza violare nessuna legge e senza ledere i diritti di nessuno?
  20. A chi dice che le leggi si rispettano….Si, è vero. In uno stato di diritto le leggi vanno rispettate. dettto questo…. Le ha rispettate il pm santoriello indagando sulla Juve e disponendo intercettazioni a tappeto senza essere legittimato a farlo? Le ha rispettate il procuratore Pecoraro quando ha portato in commissione antimafia una intercettazione farlocca? Le ha rispettate il commissario Auricchio quando ha acquisito in Svizzera documenti riguardanti le sim di Moggi senza una regolare rogatoria? Le ha rispettate Il PM narducci quando davanti ai microfoni dichiarava “piaccia o non piaccia, non ci sono telefonate di altri dirigenti del calcio italiano? Hanno rispettato la legge i giudici di calciopoli nel 2006 quando hanno processato la Juve abolendo un grado di giudizio e cambiando il giudice naturale? Ha rispettato la legge la corte d’appello figc nel 2023 quando ha condannato la Juve cambiando il capo di imputazione rispetto a quello del primo grado di giudizio? E potrei postare una lista infinita di violazioni della legge volte a danneggiare la Juve perpetrate da organismi in teoria preposti a farla rispettare. Le leggi si rispettano, è vero. Ma siamo sicuri di vivere in uno di diritto ? Perchè a me sembra che quando c’è di mezzo la Juve , in Italia, lo stato di diritto é tutt’altro che garantito. E violare le leggi in assenza di uno stato di diritto non è necessariamente reato. Si chiama spesso RESISTENZA.
  21. Scusa se te lo dico …. Ma ancora una volta non hai capito quello che era stato scritto. Ho per caso parlato di arbitraggi o era un sassolino che girava nella tua testa ed è venuto fuori? Ti è chiara la differenza tra assistere a una partita dubitando della buonafede dell’arbitro e l’’assistere alla stessa partita salvo poi sentirsi dire mesi dopo :” si ma tanto la classifica la decidiamo noi a tavolino a prescindere dal risultato delle partite a cui avete assistito”? Perchè se non ti è chiara questa differenza è inutile continuare a discutere fino a che qualcuno non te la spiega.
  22. Mi sembra che stia sfuggendo il tema principale. Nella stagione 22/23 milioni di tifosi juventini, che avevano pagato profumatamente per un servizio SONO STATI TRUFFATI DALLA FEDERAZIONE ITALIANA GIOCO CALCIO, che ha deciso in maniera del tutto arbitraria che la classifica di quel campionato non era quella scaturita dalle partite a cui avevano assistito (PAGANDO) i tifosi juventini, ma era quella decisa in altre stanze e in base ad altre logiche diverse da quelle di campo. Cioè, fatemi capire….. in quella stagione per cosa abbiamo profumatamente pagato i nostri abbonamenti Sky, DAZN , etc ? Per assistere a 38 amichevoli d’agosto? E quei soldi qualcuno ha pensato di ridarceli? E non ê stata nemmeno la prima volta (2006) e probabilmente non sará l’ultima. Ora ognuno faccia come si sente, ma personalmente la mia protesta nei confronti di questo sistema è improntata a dire “mi hai preso per il c**o una volta (nel 2006) e hai rubato i miei soldi…., poi lo hai rifatto nel 2023 rubandomi altri soldi…… ok, se non riesci a comportarti correttamente nei miei confronti non puoi aspettarti che lo faccia io nei tuoi….. Da questo momento faró ogni cosa necessaria per riprendermi quello che mi hai rubato”.
  23. Comunque sul goal di Yildiz, grave errore di Motta. Eravamo sul risultato che volevamo (0-0) e avremmo potuto tranquillamente vincerla con un calcio d’angolo al 93mo. In quelle situazioni un allenatore serio dice ai sui attaccanti di stare calmi e di portare la palla vicino alla bandierina per far scorrere il tempo. Incredibilmente invece nessuno ha detto nulla a Kenan…che a quel punto, non sapendo che fare, è andato verso la porta e ha dovuto addirittura tirare. Boh….. se questo è calcio….
×
×
  • Crea Nuovo...