Vai al contenuto

B&W Pride

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    3741
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    7

Tutti i contenuti di B&W Pride

  1. Verissimo, praticamente la squadra dell'anno scorso senza Pogba e con Pjanic (fuori ruolo) al posto di Marchisio. Aggiungiamoci un Khedira cotto perché alla quinta partita consecutiva...... Diventa veramente difficile costruire qualcosa. Pogba era fondamentale perché con la sua fisicità e la sua tecnica garantiva quegli strappi che ci permettevano di ribaltare l'azione facendo male agli avversari. E permetteva a Dybala di ricevere la palla quantomeno nella metà campo avversaria. Ora come ora, tenere il baricentro basso come facevamo l'anno scorso, con questi interpreti, è un mezzo suicidio perché quando la palla è nella nostra metà campo non riusciamo più portarla di là se non dopo lunghi fraseggi e passaggi all'indietro tra i difensori.
  2. Verissimo, praticamente la squadra dell'anno scorso senza Pogba e con Pjanic (fuori ruolo) al posto di Marchisio. Aggiungiamoci un Khedira cotto perché alla quinta partita consecutiva...... Diventa veramente difficile costruire qualcosa. Pogba era fondamentale perché con la sua fisicità e la sua tecnica garantiva quegli strappi che ci permettevano di ribaltare l'azione facendo male agli avversari. E permetteva a Dybala di ricevere la palla quantomeno nella metà campo avversaria. Ora come ora, tenere il baricentro basso come facevamo l'anno scorso, con questi interpreti, è un mezzo suicidio perché quando la palla è nella nostra metà campo non riusciamo più portarla di là se non dopo lunghi fraseggi e passaggi all'indietro tra i difensori.
  3. Una regola che qualsiasi allenatore di qualsiasi sport conosce .....A parte i fuoriclasse, i giocatori (anche buoni) sbagliano lo stop quando devono stoppare la palla e contemporaneamente pensare a cosa farne dopo (magari tenendo conto di mille variabili perché ogni volta i tuoi compagni fanno un movimento diverso in base a come gli gira in quel momento). Se tu dai regole e idee chiare, i giocatori sanno già cosa fare quando gli arriverà la palla, e non sbaglieranno lo stop perché dovranno concentrarsi solo su quello. Allegri è un ottimo allenatore, ma nel suo sistema, se non sei un fuoriclasse farai sempre fatica, perché ti costringe a pensare ogni volta che ti arriva il pallone tra i piedi.
  4. Una regola che qualsiasi allenatore di qualsiasi sport conosce .....A parte i fuoriclasse, i giocatori (anche buoni) sbagliano lo stop quando devono stoppare la palla e contemporaneamente pensare a cosa farne dopo (magari tenendo conto di mille variabili perché ogni volta i tuoi compagni fanno un movimento diverso in base a come gli gira in quel momento). Se tu dai regole e idee chiare, i giocatori sanno già cosa fare quando gli arriverà la palla, e non sbaglieranno lo stop perché dovranno concentrarsi solo su quello. Allegri è un ottimo allenatore, ma nel suo sistema, se non sei un fuoriclasse farai sempre fatica, perché ti costringe a pensare ogni volta che ti arriva il pallone tra i piedi.
  5. La penso come te, e aggiungo per completezza di informazione, se giocassimo col baricentro 30 metri più avanti, se facessimo pressing alto, se provassimo a riconquistare immediatamente la palla già nella metà campo avversaria, se giocassimo con l'idea di dare più palloni possibile a quei 2 lì davanti (possibilmente vicino alla porta e non a 50 metri)........ non dovremmo più preoccuparci dei rientri delle mezze ali, non dovremmo più cominciare ogni azione pregando di non perdere palla contro il pressing avversario, non dovremmo più attaccare in spazi intasatissimi perché non siamo capaci di ribaltare l'azione velocemente (la migliore strategia contro il pressing è passaggio orizzontale di Barzagli che la da a Chiellini, passaggio all'indietro a Buffon, passaggio a Bonucci al limite dell'area, lancio alla punta isolata in mezzo a tre difensori). Poi magari ogni tanto prenderemmo qualche goal in più in contropiede (al posto di quelli che ora stiamo prendendo da calcio d'angolo)....... ma lì davanti, con tutta la qualità che ci ritroviamo, ne faremmo parecchi e sarebbe ben difficile per tutti farcene uno in più.
  6. Il pescara contro l'Inda ha costruito 7 palle goal nitidissime, ha dominato la partita, e ha perso solo per degli episodi nel finale. E sinceramente io non scambierei né Khedira, né Leminà, né Asamoah con nessuno dei centrocampisti del Pescara. E' vero che Pjanic basso è uno spreco, ma è stato messo lì perché contro il Sassuolo, giocando da mezzala, non tornava a coprire .... Allegri non ha gradito e contro Siviglia e Inda in quella posizione ha fatto giocare Asa. Perché l'imprinting della casa è prima di tutto non prenderle, aspettare compatti dietro, nella speranza di trovare una giocata là davanti. Quello che dici tu è verissimo, ma tutto nasce dalla mentalità. Se risolvi quel problema e inizi a giocare per far male agli avversari e non per vincerla col bilancino, allora i giocatori migliori finiscono al loro posto automaticamente. Se invece sposti i giocatori mettendo tutti i migliori al loro posto, ma non cambi questa idea di calcio, non credo giocheremo mai molto meglio di così.
  7. Traduco. Le nostre riserve giocherebbero titolari in qualsiasi altra squadra di serie A. Il problema non è chi viene mandato in campo e chi viene lasciato in panchina, ma come decidi di affrontare le gare, che mentalità dai alla tua squadra. E stiamo giocando da provinciale. Attenti unicamente a non scoprirci, costringendo i nostri attaccanti a giocare a 50 metri dalla porta, sperando in una giocata estemporanea per portare a casa i 3 pt. E' questo il problema, non gli interpreti.
  8. Un'ultima considerazione ..... pensando a tutti quelli che qui stanno scrivendo : "doveva giocare tizio o doveva giocare caio". Verissimo. Sono stati lasciati in panchina o fatti giocare fuori ruolo giocatori impotantissimi. Ma faccio questo esempio....... devo fare una gara d'auto contro uno che guida una Panda, e io ho nel box un BMW e un Ferrari. Scelgo il BMW e faccio tutta la gara restando dietro alla Panda, convinto che la supererò nel finale sfruttando la scia.... Qualcosa va storto negli ultimi 100 metri e perdo..... Qualcuno direbbe che ho perso perché non ho scelto il Ferrari?!!! O ho perso perché se guido un BMW contro una Panda me ne devo f***e della scia ?!!!! Non ne ho alcun bisogno!!! Devo solo schiacciare l'acceleratore ed essere capace di portare la mia auto a velocità impossibili per la panda !!!!! Sarà quello della Panda a dover fare salti mortali per provare a restarmi in scia, e magari così facendo perde pure il controllo e mi rende ancora più agevole la vittoria. Ecco, vedendo giocare la Juve da due anni a questa parte, ho la sensazione di vedere una BMW guidata da un bravissimo pilota di Panda che però non si rende conto che col giocattolino che ha sotto il c**o potrebbe fare ben altre cose (sempre che lui ne sia capace). Spero di aver reso l'idea.....
  9. Vero, è indubbiamente bravo ad arrivare ai risultati. Ma è così che ti piace vederci giocare? Si parla tanto del sogno di vincere la Champions, ma tra le vincitrici tutti ricordano e rispettano il Milan di Sacchi, il Real, il Barcellona, il Bayern. A distanza di anni tutti ricordano quelle squadre perché non si accontentavano di vincere le partite col bilancino, ma aggredivano gli avversari in ogni parte del campo cercando sempre di imporre il loro gioco. In pochi invece ricordano le vittorie di Chelsea e Inter e sicuramente nessuno le invidia. Io dico che secondo me è giunto il momento di iniziare ad ambire a qualcosina in più del semplice risultato. Per ottenere quel rispetto a livello internazionale che la storia di questa società merita. Se invece vorremo provare a vincere una Champions che tra 2 anni nessuno (tranne noi) ricorderà allora va benissimo contiunare così. E' una questione di ambizioni. E' una questione di ricordare chi siamo.... Non è giocando da Albinoleffe (scelgo una piccola a caso) che rendiamo onore alla nostra storia...... anche se giocando così le vincessimo tutte.
  10. Completo il mio pensiero di poco fa... leggo molti post in cui si chiede ad Allegri un gioco piú offensivo da ottenersi cambiando interpreti o cambiando modulo...... Non succederá e non deve succedere!!!! Allegri non é quel tipo di allenatore ed é bravissimo a giocare un altro tipo di calcio. Non dobbiamo chiedergli di fare ció che non é nelle sue corde perché i migliori risultati li otterrá sempre giocando il suo calcio, quello che conosce meglio. Forse troverá nuovi equilibri con un nuovo modulo, o inserendo nuovi giocatori, come l'anno scorso migliorerà l'attenzione di tutti, ritroveremo compattezza e faremo una lunga serie di vittorie..... Ma dal punto di vista della qualitá del gioco resteremo fermi qui.... perché questa é la sua idea, questo é il calcio che conosce meglio e questo é il modo in cui ha indubbiamente dimostrato di saper fare risultato. Quindi, da parte mia, finché c'é Allegri sulla nostra panchina, massimo sostegno alle sue scelte (non contesteró mai né modulo né interpreti scelti), ma a fine stagione, indipendentemente dai risultati (che probabilmente saranno ottimi) AA una riflessione sul tipo di calcio che vorrebbe praticasse la Juve, e sull'immagine che vuole dare sui palcoscenici europei, dovrebbe farla.... Perché, come ho detto sopra gli sforzi fatti per costruire questa rosa e la nostra storia forse meritano qualcosa in piú.
  11. Io dico che non é questione di modulo né di uomini. É vero che a centrocampo ci manca qualcosa ma contro questi pure il Pescara ha costruito almeno 7 nitide palle goal ...... E asamoah nel centrocampo del Pescara sarebbe stratitolare!!!! Non entro nel merito del modulo, é probabilmente vero che il 352 non é il miglior vestito per la nostra rosa.... Ma non credo proprio che cambiando modulo vedremo qualcosa di molto diverso da quanto visto ieri è mercoledí.... Qui il problema é la mentalitá di voler vincere le partite sempre di misura, di voler "incartare" la partita anche contro avversari modesti e poi vincerla con una giocata individuale estemporanea, di preparare le partite preoccupandosi esclusivamente di costruire col bilancino gli equilibri difensivi, di preferire sempre (o quasi) aspettare gli avversari anzi che andarli a pressare alti..... Ad allegri piace questo tipo di calcio. Contro il Siviglia ha detto che per lui é stata un'ottima partita nella quale l'unico elemento negativo é stato il risultato .... Ieri sera ha detto che l'unica cosa che non ha funzionato é stata che dovevamo essere piú attenti dopo essere passati in vantaggio..... Per il resto tutto come da programma. Probabilmente dal suo punto di vista ha anche ragione, perché é indubbiamente bravo a giocare questo tipo di calcio (ottima la definizione di "farmacista" data da un utente), ma io, sinceramente, sono stanco di vedere giocare la squadra in questo modo..... Indipendentemente dai risultati , la nostra rosa e la nostra storia meritano qualcosa di piú.
  12. Questo é quello che succede quando si va in campo con l'obiettivo di difendersi per 70 minuti e provare a vincerla con un golletto alla fine. Il problema non é il risultato, é che questa mentalitá espone a queste figure.... E con la rosa che abbiamo potremmo tranquillamente evitarlo.....Ma ora ci dirá che l'unica cosa che non é andata bene é il risultato, e che senza errori individuali si stava vincendo.....
  13. Faccio alcune considerazioni riallacciandomi anche alle recenti dichiarazioni di Chiellini. Io non so se segnare 5 o 6 goal a partita faccia parte o meno del DNA della Juventus, ma posso affermare con certezza che non è nel DNA del nostro attuale allenatore (come di molti altri che lo hanno preceduto). Attenzione però, non sto dicendo che Allegri non sia bravissimo nel suo lavoro. Al contrario sono certo che la sua abilità nello studiare gli avversari, nell'intuire quale potrebbe essere lo svolgimento della partita, nel preparare la partita nella maniera più funzionale alla vittoria, nell'ottenere le vittorie col minimo dispendio di energie (fondamentale quando si gioca ogni 3 giorni), fa di lui un grandissimo allenatore, forse il migliore in circolazione per giocare questo tipo di calcio molto "tattico". Certo, anche lui ogni tanto può sbagliare ..... ma bisogna contestualizzare... Col Siviglia per esempio sono convinto che lui, come tutti noi alla vigilia, si aspettasse un avversario molto più votato all'attacco. Da qui la scelta di una formazione meno tecnica ma comunque in grado di portare a casa la vittoria sfruttando gli spazi che presumibilmente il Siviglia avrebbe lasciato. Ha sbagliato in questo (il Siviglia ha fatto tutt'altra partita rinunciando completamente alla fase offensiva), e sono certo lo sappia anche lui...... ma dobbiamo ammettere che di errori del genere ne fa al massimo un paio all'anno, tutte le altre volte ci prende e porta sempre a casa il risultato anche contro avversari più attrezzati. Mi guardo quindi bene dal contestare Allegri (soprattutto dopo una singola partita andata storta) ma mi pongo un'altra serie di domande di carattere più generale : - Da tifoso Juventino mi interessa prima di tutto il risultato, e quindi da cinque anni a questa parte mi diverto molto a guardare le nostre partite. Ma chi non è tifoso né Juventino né della squadra nostra avversaria, si diverte a guardare una nostra partita? - Tatticamente in Italia siamo i più bravi del mondo, ma se i migliori giocatori vanno dove ci sono più soldi e i soldi vanno dove si gioca il calcio più divertente, ........ siamo sicuri che se vogliamo affermarci con più continuità in Europa essere i più bravi tatticamente ci aiuti davvero?
  14. Solita partita "tattica" di Allegri. Squadra blindatissima dietro nell'intento, prima di tutto, di non concedere nulla. Possibilità di fare goal affidata alla speranza di una giocata individuale o di una ripartenza sfruttando gli spazi eventualmente lasciati dagli avversari. Solitamente gli va bene ..... e anche ieri ci è mancato poco... (traversa di Higuain, 2 palle goal nitide fallite da Khedira). Sono convinto pensasse che il Siviglia si sbilanciasse un po' di più lasciandoci più spazi per ripartire. Ma già al 45' era evidentissimo che il loro obiettivo era lo 0-0 e avrebbero fatto quel tipo di partita fino al 90°. Incomprensibile a questo punto la scelta di regalare altri 30 minuti al loro piano tattico e inserire i giocatori di qualità solo negli ultimi 15'. Per come la vedo io va bene giocartela così contro squadre nettamente più forti, e andava benissimo fino all'anno scorso dove c'era la necessità di compensare con acume tattico tipicamente italiano quel gap di qualità che avevamo rispetto a molte squadre in Campions, Ma quest'anno hai la rosa per giocartela diversamente, devi giocartela diversamente (!), soprattutto in casa e soprattutto contro un avversario non certo irresistibile come il Siviglia.... Sennò non si capisce il senso degli investimenti fatti quest'estate..... Per giocare così potevamo continuare con la rosa dell'anno scorso (che forse era anche più idonea a questo tipo di calcio).
  15. Bene il risultato, ma giochiamo un calcio bruttissimo. E poi scusate ma sta iniziando a ripetersi con una certa frequenza che appena gli altri alzano la linea difensiva e ci pressano con buona intensità noi non riusciamo MAI a uscire dalla nostra metà campo (primi 70 min col Bayern, Inter in coppa Italia per altri 70 min, e gli ultimi 20 oggi).Non mi sembra che siamo sulla strada giusta per Monaco. Spero di sbagliarmi.
  16. Bene il risultato, ma giochiamo un calcio bruttissimo. E poi scusate ma sta iniziando a ripetersi con una certa frequenza che appena gli altri alzano la linea difensiva e ci pressano con buona intensità noi non riusciamo MAI a uscire dalla nostra metà campo (primi 70 min col Bayern, Inter in coppa Italia per altri 70 min, e gli ultimi 20 oggi).Non mi sembra che siamo sulla strada giusta per Monaco. Spero di sbagliarmi.
  17. Comunque finisca sono stati fatti errori gravissimi stasera. A tutti i livelli. Uno scempio del genere, in un torneo che ébun nostro obiettivo dichiarato, non é accettabile.
  18. Davvero osceni, mercoledì scorso dissi che avevo assistito al primo tempo più umiliante che potevo ricordare..... Ma giocavamo contro il Bayern. Qui stiamo facendo lo stesso schifo, ma contro una squadra di melma che nel girone si ritorno ha fatto meno punti del Carpi. Una nota speciale per il "solito" Gervasoni. Fallissimo di medel su Ernanes e cartellini distribuiti a caxo. Nulla di nuovo, tutto già visto anche col Sassuolo.Ma é l'arbitraggio che ci si merita se si approcciano le partite in questo modo.
  19. Spettacolo osceno..... tifo Juve da 46 anni e a memoria non ricordo un primo tempo cosí umiliante.
  20. Noooooo, non lo dovevi nominare! Adesso i prossimi 10 post saranno di accuse di vedovanze varie...... Se fai quel nome qui dentro, ogni argomentazione tu possa portare, che sia la più intelligente o la più stupida sulla faccia della terra, tutto verrà ridotto a un "parli così perché sei vedova di Conte"......
  21. E soprattutto, siamo proprio sicuri che questa idea tattica porti necessariamente dei benefici in termini di risultati? Forse in Europa paga di più perché le squadre giocano un po' più aperte, ma in Italia i brutti risultati contro Udinese, Chievo, Frosinone, Sassuolo mi sembrano fortemente connessi a questa idea di calcio (pur riconoscendo ad Allegri tutte le sacrosante attenuanti di cui ho già detto prima).
  22. Secondo me stiamo perdendo di vista il nocciolo della questione. La domanda fondamentale è : "siamo sicuri che questa squadra giochi un calcio così distante da quello che ha in testa Allegri" ? Io gli riconosco grandissimi meriti per la gestione e i risultati dell'anno scorso, e gli riconosco tutte le attenuanti del mondo per i risultati di quest'anno (rosa assemblata male e in ritardo, perdita di 3 giocatori fondamentali, infortuni, sfiga....) ma da quello che traspare dalle sue stesse parole e da quello che si vede in campo già dall'anno scorso, non sembra abbia intenzione di discostarsi di molto da quanto stiamo vedendo in campo in questo periodo. Ora che avrà tempo e tutti gli uomini a disposizione correggerà sicuramente qualche dettaglio, aggiusterà qualche posizione in campo, darà qualche consiglio ai giovani per limitare gli errori di inesperienza....... ma non penso giocherà un calcio molto diverso da quello visto finora. Poca organizzazione (perché a lui piace lasciare libertà ai giocatori di inventare la giocata), ritmi di gioco molto controllati per favorire la giocata tecnica e la gestione delle energie, tante giocate in orizzontale per far muovere la difesa e pochissime verticalizzazioni perché si preferisce il possesso palla. Tutti sicuri che sia il calcio che vogliamo veder giocare alla nostra squadra (indipendentemente dai risultati) ? Io sinceramente ho molte perplessità...... ma è questione di gusti,
  23. Si si lo so. Ti chiedo scusa. Ho usato il tuo post per esprimere un concetto più generale. Quello che volevo dire è che Vedove e Anti-Vedove sono due fazioni estreme che probabilmente non arriveranno mai ad un punto di incontro. Ma poi esistono anche due fazioni più "moderate" tra le quali invece ci può essere dialogo e rispetto dei reciproci punti di vista.
  24. Io credo che quelli da te citati siano una esigua frangia estrema. In realtà nessuno (o quasi) si augura il male della Juve anche per solo un secondo. Poi a volte a caldo può sfuggire qualcosa che va oltre il proprio pensiero (io stesso se avessi scritto nei 5 minuti dopo il Frosinone o durante l'intervallo col Sassuolo me ne sarei pentito per mesi). Detto ciò, e non mi riferisco al tuo caso, devi darmi atto che esiste anche una frangia estrema dall'altra parte ..... quelli che ritengono ogni critica illegittima e accusano di vedovanza chiunque provi a manifestare la minima perplessità sull'attuale gestione tecnica.
  25. E poi ci sono le vedove delle "vedove di Conte" ..... quelli che vedono le vedove di conte anche dove, come qui, non se ne parla da giorni. Basta citare le parole "allenatore" o "schema" e subito arrivano commenti sferzanti nei confronti degli estimatori del nostro ex allenatore.... Eddai, usciamo da questo equivoco una volta per tutte. Io non rivoglio Conte sulla nostra panchina, non voglio che venga esonerato Allegri e tifo fortissimamente perché riesca a risolvere i problemi di questa squadra. Ti dirò di più, mi sta pure simpatico ..... eppure nutro fortissime perplessità sulla sua gestione. E' accettabile per te o si rientra comunque nel calderone delle vedove?
×
×
  • Crea Nuovo...