Vai al contenuto

B&W Pride

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    4280
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    7

Tutti i contenuti di B&W Pride

  1. Come ho detto sopra, quella é secondo me la parte più dura di tutta la sentenza. C’é una allusione chiarissima e pesantissima.
  2. Questa parte é gravissima, secondo me la piú dura di tutta la sentenza : ”Consciadi questo, la Società ricorrente cerca di introdurre un nuovo argomento, ovvero che, in realtà, le numerose interlocuzioni con le Autorità sanitarie della città partenopea e quelle con gli uffici di Gabinetto della Regione Campania (dei quali non si comprende,peraltro, il coinvolgimento atteso che gli stessi svolgono un ruolo di diretta collaborazione nei confronti del Presidente della Giunta regionale ma non hanno competenze e cognizioni tecniche in materia sanitaria) erano volte ad ottenere l’espressa autorizzazione del Dipartimento di Prevenzione della ASL competente a recarsi a Torino per disputare l’incontro JUVENTUSNAPOLI in programma il 4.10.2020. ”
  3. Finite di leggere ora le motivazioni. Ancora più pesanti di quelle di primo grado. A pulcinellandia devono davvero accendere un cero a San Gennaro perché la sconfitta a tavolino e il punto di penalizzazione sono veramente il minimo sindacale con quelle motivazioni.....
  4. La veritá è che Dybala é davvero difficile da collocare nel nostro scacchiere tattico. Lo stesso problema c’era l’anno scorso ma fino a che non si é infortunato ha giocato su livelli talmente alti che non era possibile panchinarlo. É un grandissimo talento ma quando non é al 110% (come in questo periodo) é deleterio per noi, perchè é mono piede, perché non tiene botta sui contrasti, perché non é veloce nelle ripartenze, e per tanti altri motivi che in qualche modo riesce a compensare col talento quando é in forma. Oggi, a parte l’errore imbarazzante nel controllo a 10 secondi dalla fine (non a caso col piede destro),da quando é entrato lui non siamo piú riusciti a portar palla dall’altra parte.
  5. Scusate ma oggi che c’entra Pirlo? al 94mo di una partita ormai vinta un nostro giocatore sbaglia un controllo banale e concede un’ultima azione agli avversari (che non dovevano avere). Riceve Correa, vanno a contrastarlo in due e si fanno saltare ..... dentro l’area ne trova altri due.... e perdono il contrasto pure loro. Arriva la palla a Caiceido in mezzo all’area e bonucci lo lascia controllare e girarsi....
  6. Al di lá dell’errore finale, da quando é entrato in campo Dybala non ha tenuto una palla...... fuori Ronaldo e kulu, con morata stanco non riuscivamo piú a salire.
  7. Assurdo che Dybala non riesca a controllare quella palla....
  8. Non lo so.... per quel ruolo ci vuole uno che le cosa giusta non la faccia proprio mai.....sennó poi subentrano i sensi di colpa ad insultarli. Chiesa invece ogni tanto l’uomo lo salta e qualche bel cross lo mette pure ..... Davvero, ribadisco, non è facile trovarne un’altro perfetto come bernardeschi per il ruolo di bersaglio dei tifosi.... A memoria ricordo solo Grygera ai suoi livelli...
  9. Io lo terrei .... sinceramente, in tutti i gruppi é fondamentale avere un capro espiatorio verso cui far confluire tutte le critiche e le ire dei tifosi. Cosí gli altri stanno tranquilli e giocano meglio. Prima di lui abbiamo avuto Sturaro, Barzagli nel suo ultimo anno, Hernanez, Rincon, Ogbonna, Martinez.... Se va via lui poi con chi ci sfoghiamo ? Quest’anno non ci sono piú nemmeno Rugani e De Sciglio. Pure Danilo si é messo a giocar bene.....Ci tocca prendercela con Bonucci e Rabiot che invece, se lasciati tranquilli, qualcosa di utile ogni tanto la fanno.... Se proprio vogliamo cederlo almeno prendiamo chessó, un Ranocchia o un Biraghi. Ieri per esempio, ci sono rimasto male quando abbiamo preso il pareggio dello spezia e non sapevo chi insultare....
  10. Certo, questo é il limite del var su queste situazioni di fuorigioco. Ma aggiungo una cosa..... se la direzione di gara appare comunque equa tutti siamo piú disposti ad accettare anche queste decisioni del var. Come mai Fourneau é diventato l’idolo di ogni anti-juventino, da ziliani a Pistocchi e tutti i beoti che li seguono, e l’arbitro di Juve-Barcellona no? Entrambi ci hanno dato un rigore e un’espulsione contro, il secondo ci ha annullato tre goal e il primo uno...... eppure dell’olandese non parla nessuno. Segno che in cuor loro, anche il popolo anti-juventino si é accorto dell’evidente ostilitá di fourneau nei nostri confronti e l’ha riconosciuto come “uno di loro”.
  11. Sul rigore nulla da dire..... sul fuorigioco pure, ma il motivo delle polemiche dei giorni scorsi era tutt’altro e riguardava l’utilizzo del var per correggere errori millimetrici non rilevabili ad occhio nudo. Mi chiedo se ha senso usare il var per intervenire in queste situazioni (che da regolamento sono comunque ineccepibili) e di contro non intervenire su errori ben piú evidenti (tipo il rigore su bernardeschi col Verona). Prima del var, almeno 3 dei 5 goal annullati a morata in questi giorni sarebbero stati giudicati buoni in quanto “in linea” da tutte le moviole del mondo (anche quelle a noi piú ostili). Ora invece interviene un software che va a controllare anche i millimetri ..... in palese violazione dello “spirito” della regola nata per punire un vantaggio che in queste situazioni mai si concretizza.
  12. Comunque ieri sera tre goal annullati, un’espulsione e un rigore contro ...... ma nulla da dire sull’arbitraggio. Che ha dato la sensazione di essere assolutamente equo. Sensazione diametralmente opposta a quella che hanno lasciato fourneau e Pasqua. A riprova che al di lá degli episodi principali, la loro direzione di gara é sembrata palesemente ostile soprattutto per altri motivi (tra tutti il diverso metro di giudizio adottato sui falli in mezzo al campo).
  13. Forse piú che “entusiasmo” Pirlo dovrebbe dare qualche calcio nel c**o ai giocatori. Vedere una squadra cosí moscia e rassegnata mi fa davvero inca**are. Capisco il cantiere aperto ma le palle in campo bisogna mettercele sempre.
  14. Sconfitta che fa malissimo perché rivelatrice del nostro attuale livello che é davvero basso. Al di lá del lavoro dell’allenatore ci sono tantissimi altri problemi. Tra noi e loro si é visto un abisso nella qualitá tecnica dei giocatori. E anche l’atteggiamento mi ha davvero deluso..... questo non é lo spirito Juve.
  15. Ma siamo sicuri che il 44 in campo é kulusevsky e non bernardeschi? secondo me si sono scambiati.
  16. Kulu e chiesa mi sembrano ancora molto acerbi per questi livelli. Dybala sembra non avere ancora la brillantezza per creare qualcosa di pericoloso. Non mi é dispiaciuto l’atteggiamento generale della squadra ma tutto molto scolastico..... senza guizzi (che non so chi potrebbe dare) non segneremo mai....
  17. Da tutto sport di oggi : “Risulta comunque un po’ di stupore, vicino agli ambienti bianconeri, per questo quasi accanimento da inizio stagione.”
  18. Tranquillo.....che se trovano subito il fotogramma contro di noi l’intervento var dura solo pochi secondi. A mio avviso il problema non é né nei centimetri né nella durata delle interruzioni. Il problema é che questa classe arbitrale é condizionata (non voglio parlare di malafede...) dai media e teme il clamore di eventuali decisioni a nostro favore (anche se ineccepibili). Se non si risolve questo , qualsiasi modifica al regolamento potrá solo spostare il problema, ma la risposta che verrá data sará sempre quella a noi piú sfavorevole.
  19. Dopo quella post Crotone altra multa del giudice sportivo a Paratici, piú o meno per gli stessi motivi. “Non autorizzato, al termine del primo tempo, negli spogliatoi, assumeva un atteggiamento minaccioso nei confronti del Direttore di gara e gli rivolgeva una critica irrispettosa; recidivo”. A conferma che gli arbitraggi surreali con Crotone e Verona non sono un’invenzione di noi tifosi ma hanno innervosito anche i nostri dirigenti (solitamente molto equilibrati in queste situazioni).
  20. Sarebbe interessante avere un dato statistico sul numero totale di goal che ci hanno annullato per fuorigioco di pochi centimetri (quelli in cui la scelta del frame fa la differenza tra “in gioco” e “fuori gioco”) in relazione ai goal che ci hanno convalidato in situazioni simili. Io ne ricordo diversi solo del primo caso ma la mia é memoria di tifoso e quindi selettiva per definizione. Altro dato interessante sarebbe il numero dei goal che ci hanno annullato dopo avere rivisto l’inizio dell’azione e trovato un contatto ritenuto falloso, in relazione ai goal contro convalidati dove c’era un fallo a inizio azione su cui il var non é intervenuto.
  21. Normalmente sarei d’accordo ma non siamo in una situazione “normale”. Attraversiamo un periodo di transizione nel quale sappiamo giá di dover affrontare moltissime difficoltá legate al “cambiamento”. É certo che la vera Juve non deve cercare alibi con Crotone e Verona ma questa non é e non sará ancora per un po’ “vera Juve”. Speriamo lo diventi al piú presto. Nel frattempo scoccia parecchio perdere punti (che potremmo anche non riuscire a recuperare) a causa di arbitraggi surreali come gli ultimi due..... E quello che lascia piú perplessi non sono tanto gli episodi piú eclatanti (rigori non dati, espulsioni, goal annullati) quanto piuttosto la fortissima sensazione di assistere a partite dirette con due metri di giudizio completamente differenti sui contatti in mezzo al campo.....
  22. Altro arbitraggio surreale. Il doppio metro di giudizio sui falli in mezzo al campo é ormai una costante (non solo Crotone e Verona, anche a Roma alcuni romanisti hanno picchiato per tutta la gara). Lascia anche perplessitá la scelta dei frame sui fuorigioco millimetrici ma vabbè.... senza prove dobbiamo fidarci. Tre episodi da rigore (Ramsey, bernardeschi, morata) ignorati da arbitro e var. A parti invertite sono certo sarebbero stati dati tutti e tre..... Io spero che in societá si siano accorti di ció che sta succedendo.....
×
×
  • Crea Nuovo...