-
Numero contenuti
4275 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
7
Tipo di contenuto
Profilo
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di B&W Pride
-
Partite come quella di ieri o quella col Chievo le abbiamo giá viste a inizio campionato nel 2016 (Sassuolo) e nel 2017 (Udinese). Ricordo che dopo quelle partite qui sul forum tutti si applaudiva ad un gioco finalmente offensivo e ad una Juve che provava a mantenere un baricentro piú alto. Al nostro allenatore peró quelle prestazioni non piacquero perché concedemmo qualche palla goal di troppo e anzi che continuare su quella strada (magari cercando di affinare qualche meccanismo in modo da non subire quanto concesso a sassuolo e Udinese) decise di ritrovare equilibrio e compattezza arretrando il baricentro della squadra e rallentandone il ritmi. Per questo non penso che quest’anno il nostro gioco si evolverá in maniera diversa. Abbiamo fatto 2 trasferte cercando di mantenere alto il baricentro e abbiamo preso 3 goal concedendo tantissime palle goal (soprattutto al Parma)... se tu vuoi pensare che quest’anno la reazione di Allegri sará diversa da quella che é sempre stata fai pure, io ritengo piú probabile resti corrente alle sue idee e riproponga un gioco molto simile a quello degli scorsi anni.
-
Io dico che se togli un centrocampista per una punta poi devi avere la forza, le idee e l’organizzazione per tenere su la palla. Cosa che in questa Juve da 4 anni non si é praticamente mai vista. E infatti subito dopo l’ingresso di Dybala abbiamo concesso 2 palle goal. Ma non fraintendermi, se finalmente Allegri ha deciso di percorrere questa strada io sono solo contento e accetto di buon grado che ci sia un prezzo iniziale da pagare fino a che i meccanismi non saranno affinati. Posso dire che peró reputo molto piú probabile che alla prima difficoltá si tornerá indietro come fatto negli anni scorsi?
-
Sono d’accordo, ci riesce anche un d’aversa..... probabilmente perché ci crede. Allegri crede molto di piú ad altri concetti ed é normale che alla fine vi faccia sempre ritorno. É nella natura umana che, nelle difficoltá si torni sempre a ció in cui ci si sente piú sicuri.
-
Io invece resto allibito dall’attitudine di certi utenti a puntare sempre il dito su altri utenti anzi che a esprimere un parere sensato sull’argomento in questione. Detto questo ieri la partita l’ho vista bene, e insieme a una Juve che si sforzava di giocare nella metá campo offensiva ho visto anche 5 palle goal nitidissime concesse al Parma. Negli anni scorsi la risposta a questo tipo di prestazioni é sempre stata una sola (arretramento del baricentro e blindatura della fase difensiva). Semplicemente, mi aspetto che sará cosí anche quest’anno. Ma dalla convinzione con cui parli hai sicuramente ragione tu. Ti chiedo scusa per avere espresso un parere che ti ha disturbato.
-
L’idea che mi sono fatto é che non ne sia capace. Vorrebbe, ci prova ogni anno, poi si rende conto che se alza il baricentro dietro si balla troppo..... e torna a quello che sa fare meglio (tutti sotto la palla, fase difensiva blindata, e fiducia nelle giocate individual in avanti). Piaccia o non piaccia il suo calcio é questo, e giocando questo calcio lui arriva ai risultati. Se provasse a cambiare non so se otterremmo risultati migliori.
-
Come previsto vecchia Juve. Ma é giusto cosí...... sono 5 anni che Allegri ci dice di credere in un certo tipo di calcio e , per quella che é la mia esperienza, quando un allenatore va contro il proprio credo succedono sempre disastri. A mio parere, se si vuole vedere una nuova Juve occorre necessariamente un nuovo allenatore. Finché ci sará Allegri mi auguro continui a portare avanti le idee in cui crede (anche se ha me non piacciono), piuttosto che vederlo improvvisare qualcosa che non é e probabilmente non sará mai nelle sue corde.
-
Premettendo che del “bel giuoco” mi importa meno di nulla, quando guardo una partita di calcio mi diverto prima di tutto se vinco, e poi se la mia squadra crea tante occasioni da goal concedendone poche o nulla agli avversari. Quando succede questo, poco importa se alla fine si vince uno o sei a zero, la sensazione che rimane é comunque che quella partita non la so sarebbe mai potuta perdere. Al contrario, vincere anche 2 o 3 a zero, ma creando poco o nulla per 90 minuti mi lascia sempre una certa insoddisfazione. Mio personalissimo parere é che la Juve di questi anni (e soprattutto dell’ultimo), una volta passsta in vantaggio usi l’abbassamento sistematico dei ritmi di gioco come strumento per limitare il numero di occasioni concesse agli avversari. E ci riesce pure.....Peccato peró che il rovescio della medaglia sia anche all’abbattimento delle occasioni create fino a rendere la partita soporifera sia per chi la guarda che per gli stessi giocatori in campo (come detto dallo stesso Allegri nella conferenza pre gara di Juve-Lazio riferendosi alla partita col Chievo). Detto questo, per rispondere alla domanda dell’autore del topic, anche io vorrei che questa squadra giocasse un calcio piú efficace (+ ritmo, + occasioni create, poche occasioni concesse), ma sono abbastanza convinto che invece vedremo lo stesso calcio dell’anno scorso con giusto un po’ piú di qualitá nei singoli grazie ai nuovi acquisti.
-
Il Gol di Muntari... Moviola stagione 2018/19
B&W Pride ha risposto al topic di Morpheus © in Stagione 2018/2019
.... e dimentichi l’episodi piú clamoroso: il recupero concesso di soli 5 minuti ! Lí non é questione di sudditanza o di incapacitá.... lí basta applicare la le nozioni di matematica apprese alle elementari. 6 minuti x l’inforunio a Sorrentino + 30 secondi per ogni cambio (e probabilmente dimentico anche qualcos’altro).... Solo la malafede puó dare come risultato 5 minuti, non riesco a trovare altre spiegazioni. -
Il Gol di Muntari... Moviola stagione 2018/19
B&W Pride ha risposto al topic di Morpheus © in Stagione 2018/2019
Aimé, temo di essere d’accordo. E ricordo anche che lo scorso campionato si é concluso con una squadra autoproclamatasi campione d’italia in quanto “derubata sul campo” e con il sindaco di quella città che minacciava : “ci riprenderemo con gli interessi ció che ci é stato tolto quest’anno”. ........ a voler pensare male, conoscendo il rispetto per la legalitá che hanno da quelle parti, qualche dubbio sulle reali strategie per riprendersi il maltolto potrebbe venire. Di dove avete detto che é l’arbitro Pasqua? -
Fegati spappolati: Cristiano Ronaldo special edition
B&W Pride ha risposto al topic di the mentalist in Juventus Forum
Ragazzi io ci credo..... Come tutti noi anche CR7 li avrá visti festeggiare il titolo negli spogliatoi all’ultima giornata. Normale quindi che in prima battuta si sia proposto ai veri campioni d’Italia. Quello che ADL non dice per modestia é che anche Messi si era proposto al Napoli, e che lui li ha rifiutato entrambi per non far torto a nessuno dei due. -
Visto che siamo nel topic del pessimismo posto qui il mio pensiero piú cupo (in mezzo ai tanti piú ottimistici che mi pervadono da qualche giorno)....CR7 fará la differenza a patto che riusciremo a passargli la palla (possibilmente negli ultimi 20 metri e non nella nostra metá campo). Se gli daremo mezzo pallone giocabile a partita come abbiamo fatto con Higuain quest’anno anche Ronaldo puó far poco. Da questo punto di vista il vero upgrade rispetto all’anno scorso lo dobbiamo fare a centrocampo, negli esterni difensivi e nella mentalitá. Speriamo in Emre Can, Cancelo e in un possibile nuovo arrivo.... perché di vedere un’idea di calcio piú offensiva e con un baricentro piú alto inizio a non crederci piú..... con o senza CR7.
-
Lo stato d'animo del tifoso alla luce della nuova stagione
B&W Pride ha risposto al topic di Michel_Yildiz.10 in Juventus Forum
Nel 2006 ci hanno detto che vincevamo solo perché c’era un sistema corrotto che ce lo permetteva. Quando abbiamo fatto notare che esistevano telefonate di altri ben piú compromettenti delle nostre, ci hanno detto che la prova della nostra maggiore colpevolezza era nel fatto che noi vincevamo mentre loro arrivavano secondi o terzi... Poi ci hanno detto che da allora, in un calcio pulito, tutti avrebbero avuto la possibilitá di vincere... Il tempo ha dimostrato che: 1) quel sistema clientelare esistente prima del 2006 in realtá ci sfavoriva (e i nostri dirigenti ci difendevano da quel sistema) 2) da quando é stato smantellato succede quello che é normale succeda.... se c’é una squadra piú forte delle altre, quella squadra continua a vincere.... senza lasciare agli altri nemmeno le briciole. 3) La Juve era nettamente piú forte delle altre prima del 2006, lo é tornata ad essere dal 2011..... Ma senza le telefonate dei Carraro, dei Meani e dei Facchetti, nessuno in Italia, riesce piú a toglierci un trofeo che sia uno. 4) Ho 48 anni e fino al 2006 il massimo numero di scudetti consecutivi che ho visto vincere alla Juve é stato 2. Dal 2006 col nuovo calcio pulito é 7..... e la striscia é ancora aperta. E deve continuare a rimanerlo almeno finché non torneranno a casa il 28 e il 29.... perché se non siamo riusciti con la ragione e con i fatti a far capire che quei due scudetti erano e sono nostri, allora ci dobbiamo arrivare portando alla disperazione i nostri avversari e continuando a spappolare fegati su fegati. Devono capire che loro hanno provocato la nostra fame, e da allora nessuno di noi avrá mai la pancia piena fino a che non si sará fatta giustizia sullo scempio del 2006. Personalmente, sogno una Juve che continui a vincere per altri 10 anni campionato e coppa Italia, coi nostri avversari che, in preda alla disperazione, ci pregano di accettare la restituzione (con tanto di scuse) del ventottesimo e ventinovesimo. Probabilmente non succederá mai, ma sicuramente, fino al giorno in cui non succederá, non mi serviranno ulteriori motivazioni per voler continuare a vincere, e la mia fame di vittorie sará sempre altissima. -
Allora non hai letto bene. In risposta a chi sosteneva essere “razionale” una argomentazione del tipo “ha vinto quindi ha ragione”, ho fatto notare che in realtá era un’argomentazione debolissima perché il vincere in se stesso non significa nulla. Assume significato solo in relazione al come hai vinto e contro chi (e ho portato l’esempio della Ferrari e della panda). Poi, in un secondo post, mi é stato chiesto se secondo me la Juve é una Ferrari. Premettendo che qualsiasi sia la mia risposta a questo secondo quesito, la veridicità di quanto detto sopra non cambia di una virgola (non é vincere che ti rende un buon allenatore ma é come vinci e contro chi) ho risposto che secondo me sí, tra la nostra rosa e quella del Napoli c’é un abisso, che non si tramuta in 20 punti solo perché non ci sono squadre intermedie in grado di togliere punti ai napolesi. Ma negli scontri diretti non ci sarebbe dovuta essere storia, e invece sono venuti a vincere a Torino, non abbiamo fatto un tiro in porta, e all’andata abbiamo fatto 85 minuti rintanati nella nostra area.... Significa che Allegri é scarso? No. Ma neanche che é un genio. Significa solo che di per se, l’argomentazione :” eh, ma lui ha vinto” é un’argomentazione estremamente debole e che chi continua ad usarla dimostra solo di non essere particolarmente arguto. Non a caso, altri utenti qui dentro, anch’essi grandissimi estimatori di Allegri, si sono sempre ben guardati dall’usare un’argomentazione del genere.
-
Tu sei riuscito a fartene una ragione..... a me da ancora fastidio venire insultato ogni volta che mi azzardo (tra l'altro sempre argomentando educatamente) a dire che parte dell'operato di Allegri non mi convince. E sottolineo "parte", perché non ho mai detto, scritto o pensato che Allegri sia un incapace assoluto, né che ha c**o, né che in settimana non fa nulla. Ho sempre scritto che in alcune cose è molto bravo, in altre, secondo me, meno. E vorrei dopo 4 anni veder giocare la Juve con altri concetti di gioco. Ma non si può dire...... perché poi arrivano gli Allegri boys e insultano te, la tua famiglia, i tuoi antenati, ti dicono che non tifi Juve, che sei un allenatore da tastiera e ti mettono in bocca parole mai dette.....
-
Qui sotto per esempio.... dove si parla anche di fortuna e improvvisazione senza che io abbia mai detto che Allegri abbia vinto per colpi di fortuna o improvvisazione. Io volevo solo ribadire che qui dentro alcuni utenti sono in grado di confrontarsi sul piano della razionalità (comunque la pensino), altri no. Nelle ultime due pagine ne abbiamo avuto ampia dimostrazione.
-
Ho già risposto a Bradipo, il senso della mia affermazione era chiaro. Chi la voleva capire l'ha capita, anche se su Allegri la pensa diversamente dal sottoscritto. Non mi sono voluto dilungare in conteggi e cavilli per necessità di sintesi, ma ribadisco il concetto che tra la nostra rosa e quella del Napoli c'è un abisso. Se il Napoli ha fatto così tanti punti è solo perché il livello delle altre è talmente basso che quasi nessuno ha i mezzi per togliergli dei punti. In un contesto del genere la differenza tra noi e loro sarebbe dovuta venir fuori negli scontri diretti, e invece......
-
Non volermene... ma penso che d'ora in poi ignorerò i tuoi post. Il tuo non è il mio modo di ragionare. Insulti, dai patenti di tifo, metti in bocca parole non dette. Come tu stesso hai scritto nella parte grassettata il tuo è un atto di fede, difendi i tesserati a prescindere e confondi il tifo con il sacrosanto diritto di critica. Tu continua a tifare, è giusto che sia così.... lo apprezzo.... pure io quando tifo, tifo.... senza se e senza ma. Mi perdonerai però se, nei momenti in cui decido dare più spazio al ragionamento e meno al tifo, mi confronterò con altri utenti in grado di portare argomentazioni decisamente più razionali delle tue.
-
Si hai ragione, in realtá lo avevo consderato ma non mi andava di dilungarmi e ho volutamente citato solo lo scontro diretto proprio per il motivo che dici tu. Comunque il senso del mio discorso non cambia, non é il fatto di avere vinto in questi anni che fa di Allegri un buon allenatore. Se lo é, lo é per altri motivi. Tu stesso ti sei sempre ben guardato dall’usare questa argomentazione, che sai bene essere veramente debole.
-
Ti faccio una rivelazione, se alla guida di una Ferrari vinco una gara di velocitá contro una panda, una, due, dieci volte non significa che sono un gran pilota (ti assicuro che questo concetto quegli stessi bambini dell'asilo lo comprendono ancora meglio). Magari lo sono anche un gran pilota.... ma non per il fatto di avere battuto una panda. Se sono o no un buon pilota si vede dal come prendo le curve, da come accelero, da quanto distacco do alla panda. Per questo la motivazione “eh ma lui ha vinto” la ritengo completamente inappropriata e tipica di chi, come detto, non ha nessuna voglia di confrontarsi sul piano della razionalitá ma solo dell’emotivitá. Questi utenti li si riconosce anche dal fatto che tendono a concludere i loro post con un insulto a chi non la pensa come loro.... Tipico atteggiamento di chi, non riuscendo a dar forza al proprio pensiero con elementi di razionalità, pensa di poter sopperire col dileggio della controparte.