Vai al contenuto

B&W Pride

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    4201
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    7

Tutti i contenuti di B&W Pride

  1. Hai ragione, mi scuso. Tra le risposte non brillantissime che vengono date avevo dimenticato il “Eh, ma lui vince”. La aggiungo subito al settimo posto della mia lista.
  2. Io non ho sentito queste parole. Questa é la tua interpretazione ma lui ha detto tutt’altro..... poi magari scherzava ma ha detto tutt’altro.
  3. Perdonami, ma se sabato sera, a precisa domanda,Allegri avesse detto quello quello che hai detto tu, non saremmo qui alla 36ma pagina di discussione. Purtroppo Allegri ha detto tutt’altro. Dovresti prenderne atto e spiegarci le sue parole se vuoi.... ma partire dal presupposto che non può averle dette.... no, questo proprio non puoi farlo. Sono lí, le abbiamo sentite tutti, e lui stesso ha confermato esattamente quello che tu dici non essere possibile....
  4. Si, hai ragione. Scusa. Resta il fatto che le risposte argomentate e apprezzabili come la tua sono il 2% rispetto a quelle di cui ho detto sopra.
  5. Allora ricapitoliamo: 1) agli utenti di questo forum che sostengono la Juve giochi male, si risponde che il problema vero sono loro che odiano Allegri. 2) a un commentatore tv che fa una domanda su come gioca la Juve, si risponde che non ha diritto di fare quella domanda perché non é allenatore e non ha vinto un catzo. 3) a grandi allenatori che hanno vinto tutto che sostengono la Juve giochi male, si risponde che sono rincoglioniti anti juventini 4) a nostri grandi ex che sostengono la Juve giochi male si risponde che sono prevenuti perché da bambini tifavano Inter o perché non gli é stato garantito un posto in societá. 5) a nostri recenti ex tesserati che sono andati via perché in contrasto con le idee di Allegri, si risponde che sono degli stronzi montati. 6) ad allegri che dichiara papale papale la sua filosofia di calcio quantomeno bizzarra, si risponde che in realtá non voleva dire quello che ha detto...... In tutto questo una risposta una che entri nel merito della questione non la si trova. Anzi, a dir la veritá una c’é, quella di bradipo, che apprezzo ma non condivido.... per il resto solo insulti e accuse a chiunque si azzardi a provare a dire che giochiamo un pessimo calcio.... Invidio davvero la pazienza di alcuni nel voler continuare a rispondere con argomentazioni razionali a chi su basi razionali non vuole assolutamente confrontarsi. Personalmente, o qualcuno qui dentro mi dice “secondo me la Juve gioca bene perché.....” e mi fa un’analisi razionale del perché secondo lui gioca bene, oppure francamente, sono anche stufo di sentirmi dire da estranei chi sono io e quali problemi ho che mi portano a non vedere lo splendore del nostro gioco.
  6. Dai, peró non si puó fare il processo alle intenzioni al contrario. Allegri ha detto testualmente che il suo lavoro consiste nel dare una adeguata organizzazione difensiva e nell’affidarsi ai singoli per la fase offensiva perché gli schemi non servono a nulla... e poi ha fatto il paragone sbagliatissimo col basket. Si é espresso male? Intendeva dire altro? Era poco lucido in quel momento? Rettifichi e ne prenderemo atto, ma fino a che non lo fará dobbiamo giudicare ció che ha detto (che tra l’altro é coerente con ció che vediamo in campo), non ció che vorremmo avesse detto.
  7. Questo é quello che ha detto ..... se poi lo pensava o no veramente é un altro discorso. L’unica cosa certa é che vedendo giocare questa Juve é difficile pensare che scherzasse.
  8. Beh... sette giorni fa noi molto peggio di loro, ieri 11 contro 10 per 75 minuti e a momenti la perdevamo..... Se come dice lui quello che conta davvero sono i giocatori, diventa fin troppo facile constatare che la nostra rosa vale tre volte la loro..... eppure se siamo qui a raschiare il barile insieme a loro vuol dire qualcosa meglio di noi l’avranno pur fatta, sennó non si piega..... che sia proprio l’organizazione Offensiva?
  9. Brad, che ci siano altri fattori che contano molto oltre agli schemi non ci piove. Dire peró che gli schemi non contano una cippa é un’altra cosa....e questo é quello che ha dichiarato ieri Allegri. Se (e sottolineo il se) lo pensa davvero, a mio parere abbiamo un problema.
  10. Ma appunto! Qui per alcuni il problema non é piú come giochiamo e come ha risposto Allegri a precisa domanda sull’argomento. Qui si sta dicendo che Adani non aveva il diritto di fare quella domanda......Ma scherziamo???!!! Se il sindaco del mio paese si frega i fondi destinati alla costruzione dell’asilo io spero che qualcuno gli chieda “dove sono finiti quei fondi? “..... e poi giudicheró se la la risposta mi convince o meno.... ma di sicuro non staró a sindacare se chi ha fatto la domanda ha o non ha esperienze in politica.... Abbiamo un allenatore che ha testualmente ammesso che nella sua idea di calcio tutto si risolve dando una buona organizzazione difensiva e dando la palla ai piú bravi per la fase offensiva. Parole, tra l’altro, che trovano ampio riscontro nei fatti (anche senza le sue parole guardando le nostre partite si ha la stessa identica percezione). Di fronte a una dichiarazione di tale portata, pur di giustificarla, si critica chi ha fatto la domanda....vabbé, continuiamo a tenere la testa sotto la sabbia!
  11. Adani fa l’opinionista, il suo lavoro é fare domande. Adani ha fatto una domanda..... il problema non é se la domanda fosse intelligente o stupida, colta o ignorante, in buona fede o in cattiva fede..... Il problema é che la risposta alla domanda é stata completamente fuori luogo. Allegri poteva zittire Adani e tutti i critici dando una risposta credibile.... invece ha detto una s******a, ha sbroccato e ha usato un esempio che piú sbagliato non poteva prendere. Ma alcuni qui dentro, anzi che parlare di questo, preferiscono parlare di Adani..... Ma possibile?
  12. Sbagliato..... o meglio vero, ma accade perché tutta la squadra gioca per metterli nelle migliori condizioni (come noi dovremmo fare per Dybala e Higuain). Invece ti dico un’altra cosa, non ho dati statistici a confermarlo ma sono pronto a scommettere che tutte le volte che un giocatore segna piú del 50% dei punti della sua squadra, quella squadra 9 volte su 10 perde. A testimonianza che nel basket limitarsi a dare palla al piú forte non ti fa vincere praticamente mai....
  13. Che poi, quando dice che in Italia si pensa troppo agli schemi e poco alla tecnica avrebbe perfettamente ragione se si riferisse al solo settore giovanile. Lí si che il compito dell’allenatore é unicamente quello di formare i giocatori e farli lavorare sulla tecnica. Ma poi, in prima squadra, soprattutto ai livelli piú alti il mandato dell’allenatore non é piú di formare i giocatori ma è di sfruttarne le capacitá per ottenerne i migliori risultati possibili..... e gli schemi in questo senso aiutano non poco.
  14. Lapalissiano, ma poi vedi giocare la Juve di Allegri e hai la sensazione che la fase offensiva sia lasciata completamente al caso, perché di schemi o idee con cui far male all’avversario non se ne vedono. Da qui la domanda di Adani a cui Allegri ha risposto con un esempio sbagliatissimo.
  15. Allora mi dovresti anche dire quali schemi , che non riescono grazie alla bravura degli avversari, la nostra squadra cerca di fare. Io davvero, fatico a vederli....
  16. Fin dal mio primo intervento gli ho concesso l’attenuante dell’errore di espressione.... Ció non toglie che, presa alla lettera per come l’ha detta, la sua considerazione su basket e schemi é una gran catzata.... Mentre qui continuo a vedere che c’é gente che continua a dire che nel basket professionistico si puó vincere senza schemi.... Si puó segnare un canestro senza schemi, se ne possono segnare dieci, si puó segnare il canestro decisivo senza schemi..... ma provate a giocare 40 minuti senza schemi e vediamo come finisce! Ovvio che poi ci vuole anche il talento ma con solo quello nel Basket non vinci mai!
  17. Mi sembrava di essere stato chiaro.... si vince col talento. Compito di un allenatore é mettere i giocatori nella condizione di esprimere al meglio i loro talenti. Per fare questo, nel basket si fa larghissimo uso di schemi (che aiutano i giocatori!) . Allegri ieri sera ha detto un’altra cosa. Magari se é sbagliato, magari si é espresso male, magari volevo provocare, ma quello che ha detto é:” gli schemi non servono, guardate nel basket, si hanno 24 secondi per tirare e poi tutto si riduce a dare la palla al piú forte negli ultimi 3 secondi”.... Mi permetto di dissentire, nel basket gli schemi contano e molto, e tutto é finalizzato al non dover essere costretti a dare la palla al piú forte negli ultimi 3 secondi. Prima si prova a fare ben altro, e nel 70% dei casi ci si riesce anche.
  18. Solo che non ha detto questo.... le sue parole erano diverse. Queslle che hai detto tu sono le parole che avrebbe dovuto dire.... ma ha detto altro.
  19. Non ho visto cavs-indiana, ma suppongo che nei 47 minuti e mezzo precedenti, di schemi se ne siano visti .... Altrimenti dubito si sarebbe arrivati in equilibrio al 48mo. Golden State ha un quintetto fenomenale, ma anche un’organizzazione offensiva che non si era mai vista.... Le parole di Allegri purtroppo erano altre, magari si é espresso male, ma quello che ha detto é che gli schemi non contano nulla, conta solo l’organizzazione difensiva e dare la palla al piú forte che te la risolve.... Converrai con me che questa non é la mentalitá di nessuna delle squadre di basket che hai citato. Giocavano cosí i knicks di Carmelo Anthony..... sono diventati la squadra piú derisa della NBA.
  20. Comunque, da allenatore di basket, devo dire che sull’argomento Allegri ha detto una ........ cagata pazzesca. Nel basket, gli schemi, le idee di gioco sono tutto. É vero che tutto si risolve negli ultimi tre secondi dell’azione in cui devi dare la palla in mano a uno che la butti dentro, ma prima c’é un grandissimo lavoro di schemi e movimenti collaudati mirato a far arrivare quella palla, nella posizione preferita dal giocatore che tirerá, contro l’avversario piú debole, col maggior vantaggio di tempo e spazio possibile, e con il miglior posizionamento possibile a rimbalzo (in caso di errore) dei compagni. Altro che “palla al piú bravo che la risolve”! Nel basket chi gioca cosí non vince mai, ed é pieno di esempi di squadre con potenziale tecnico enorme che non hanno vinto una cippa perché non riuscivano a costruire buoni tiri per i loro giocatori migliori. É vero invece che nell’arco di una intera partita ci sono una decina di situazioni in cui il tuo attacco, magari per bravura della difesa, non riesce a costruire nulla e allora la differenza tra vincere o perdere la fa l’avere un giocatore in grado di fare canestro almeno nella metá di quelle situazioni. É peró da folli pensare che queste situazioni siano la norma per poter vincere le partite. Queste sono le situazioni che te le fanno perdere! E gli schemi servono appunto a fare in modo che una squadra ne debba affrontare 10 a partita anzi che 20 o 30. Se i tuoi schemi funzionano avrai poche situazioni di questo tipo e i tuoi campioni faranno in modo che anche da quelle poche situazioni ne uscirai con dei punti.... Se i tuoi schemi non funzionano avrai tantissime situazioni di questo tipo e potrai avere anche i piú forti giocatori al mondo ma perderai. Sará forse un genio di calcio.... ma se pensa veramente quello che ha detto, Allegri di basket non ha capito nulla.
  21. E poi é da settembre che ci viene detto che tutta la nostra preparazione, tutto il nostro progetto tecnico, era finalizzato a giocare il nostro miglior calcio nelle ultime 5 giornate di campionato. Se questo é il risultato....
  22. Dai..... ma che mentslitá é? 11 contro 10 abbiamo smesso di giocare e siamo andati sotto. Poi la ribaltiamo spingendo un po’ e subito ci schiacciamo di nuovo dietro regalando all’ultimo secondo la palla goal del potenziale pareggio. Sinceramente, non ne posso piú di questa mentalità da cagon... Ogni partita il solito supplizio.
  23. Mai piú un cagon sulla nostra panchina! Mai piú! Non ne posso piú di questa mentalitá!
×
×
  • Crea Nuovo...