Vai al contenuto

dal1982

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    53990
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    7

Tutti i contenuti di dal1982

  1. ma prima del 2019? , se prendiamo per esempio dal 2000 al 2019 sarebbe interessante vedere come erano le cose se c'e' stato un ribaltone delle statistiche dopo il 2006 paradossalmente potrebbero usarlo gli interisti per dire ''ecco adesso che non c'e' piu' la CUPOLA ...''
  2. vero anche cuadrado era cosi' , ma juan faceva la differenza a volte anche dal primo minuto
  3. ..curiosita' : ci sono anche altri rigori pero' sbagliati?
  4. non la vedo bene, se siamo cosi' lunghi e sfilacciati loro ci bucano facilmente
  5. ah ma contano pure i play off di champions? io li avrei esclusi , perche' se una nazione qualifica tutte 4 agli ottavi direttamente ha due partite in meno per fare punti . oppure la qualificazione diretta e' gia' ben premiata da punti extra?
  6. i guardalinee potrebbero diventare il secondo e terzo arbitro nel basket ce ne e' due per un campo meno della meta' di quello da calcio
  7. ,... te lo giuro mano sul cuore , che ho visto bene, era spalla piena
  8. quel colpo di testa fa' iniziare una nuova azione? credo che la risposta debba essere si o no e netta , non ci puo' essere interpretazione , una regola ci sara' dopo di che , se quel tocco fa iniziare una nuova azione, allora perche' han perso tempo a controllare il mani? bho il Var e' la rovina del calcio , se usato cosi'
  9. non ha ancora la fiducia per cercare il passaggio lungo , tipo i cambi di fronte che evita sempre, maluccio anche nei cross, ma ieri una delle sue migliori partite
  10. chiaro , limpido e trasparente, niente di strano sotto questa banale operazione
  11. eh ma il titolo era una cit di GRavina , quel ''solo'' e' stato tralasciato perche' era scontato
  12. 1) non lo confermo e riparto con un altro allenatore 2) vincere quasi tutte e convincere , come risultato minimo almeno il terzo posto e semifinale di champions
  13. lunghi e sfilacciati, una squadra con giocatori dei piedi buoni (ieri e' bastato perisic) ci fa gol facilmente perdiamo le misure , ci allunghiamo, non sappiamo essere ordinati dietro (cosa che ci era riuscita con il city per esempio)
  14. https://www.tuttojuve.com/primo-piano/la-bancarotta-di-suning-e-l-autogol-di-marotta-la-stabilita-della-societa-garantita-dalla-presenza-di-zhang-ora-si-scava-nel-passato-721537
  15. La bancarotta di Suning e l'autogol di Marotta: "La stabilità della società garantita dalla presenza di Zhang". Ora si scava nel passato? https://www.tuttojuve.com/primo-piano/la-bancarotta-di-suning-e-l-autogol-di-marotta-la-stabilita-della-societa-garantita-dalla-presenza-di-zhang-ora-si-scava-nel-passato-721537 Era solo questione di tempo, ma alla fine tutti i nodi vengono al pettine. Tre holding controllate dalla famiglia Zhang sono fallite, sono andate in bancarotta. Una notizia che ha infuocato le discussioni sui social network e i forum dei tifosi, dove si è aperta la caccia virtuale ai dirigenti, ai giornalisti e agli opinionisti schierati, ai vicepresidenti del Senato e a tutti quei personaggi nell'orbita nerazzurra che, negli ultimi anni, hanno esaltato la potenza di Suning e negato anche davanti all'evidenza la malsana gestione cinese. A tal proposito nel mirino è finito anche il presidente dell'Inter Beppe Marotta, che si era esposto in prima persona, arrivando a parlare di "società virtuosa" e di "stabilità della società garantita dalla presenza di Zhang". In tanti hanno riesumato l'intervista rilasciata a Dazn il 19 maggio 2024, quando prima della sfida con la Lazio e alla vigilia della scadenza del prestito siglato con il fondo Oaktree, Marotta dichiarò: "Stiamo facendo un percorso virtuoso a livello calcistico, sotto la gestione del presidente Zhang le cose sono andate molto bene, lui e la famiglia hanno a cuore l'Inter, i tifosi possono stare tranquilli. Cercheremo di festeggiare facendoci scivolare addosso le critiche delle persone che ci vogliono male. Zhang? La questione riguarda gli azionisti. Posso solo garantire che la società Inter è molto solida, non abbiamo assolutamente alcun tipo di problema. La famiglia Zhang ama l'Inter e qualsiasi decisione dovesse prendere la prenderà con tanto amore per la società e i tifosi. Sono molto ottimista che si possa proseguire così. I tifosi possono assolutamente stare tranquilli. Noi siamo una bella società, una bella realtà. Non c'è alcuna preoccupazione, soprattutto dal punto di vista finanziario. La stabilità della società è garantita dalla presenza di Zhang: è felice, purtroppo non è potuto venire ma ci dà sicurezza checché ne dica chi ci vuole male. Siamo una società virtuosa, sfido chiunque a guardare i nostri conti", aveva concluso Marotta. Parole che oggi suonano quasi come un autogol. Se la stabilità dell'Inter era garantita dalla famiglia Zhang, alla luce di quanto emerso nelle ultime ore, bisognerebbe seriamente tornare indietro e passare al setaccio tutta la gestione della soietà nerazzurra, dal 2016 fino ad oggi, anno dopo anno, bilancio dopo bilancio, sponsorizzazione dopo sponsorizzazione, plusvalenza dopo plusvalenza, azionista dopo azionista, quota dopo quota (comprese quelle di Lionrock e del fantomatico gruppo di soci italiani che avrebbero investito nell'Inter), Ma chi può fare luce sulle ombre nerazzurre gettate da Report e divenute più nere che azzurre dopo la bancarotta delle holding di Suning? La Procura di Milano di Marcello Viola, della sua cover nerazzurra e del suo posto a San Siro accanto alla dirigenza interista? Il presidente della Figc Gravina, che intervistato da Report ha parlato di "tanti luoghi comuni sull'Inter"? Il suo braccio destro Viglione, Responsabile dell'Ufficio Legislativo della Federcalcio e soprattutto grande tifoso nerazzurro, beccato a festeggiare lo Scudetto sul manto di San Siro con Marotta, Ausilio e la sua squadra del cuore?O il procuratore federale Chinè, che per tutti questi anni è stato spettatore disinteressato davanti alle spericolate acrobazie finanziarie dell'ex proprietà cinese dell'Inter?O la stessa Covisoc dalla quale si sono misteriosamente dimessi diversi membri, uno dei quali ha rivelato anche di aver ricevuto pressioni per chiudere un occhio? O il ministro dello Sport Andrea Abodi che ha parlato, incalzato, intimato, presagito tanto, ma che ha fatto nulla per far sì che fossero chiariti gli innumerevoli punti oscuri di questa vicenda? O il Governo e il suo illustre esponente Ignazio La Russa, vicepresidente del Senato e azionista del club nerazzurro, secondo il quale l'"Inter non è come altre attività imprenditoriali, non è una normale società in cui il dare e l'avere si devono bilanciare, ma qui ci sono in ballo le emozioni'"? No, nessuno di loro può farlo e lo farà. C'è poi un ultimo interrogativo, posto intorno al 100-127 dopo Cristo da Decimo Giunio Giovenale: "Quis custodiet ipsos custodes?".
  16. VAR a chiamata, arriva la rivoluzione In tutto ciò, la Federazione starebbe lavorando ad una nuova rivoluzione per quanto riguarda il mondo della tecnologia, facendola diventare sempre più importante al fine ultimo di ridurre al minimo gli arbitri. Gabriele Gravina, eletto nuovamente presidente della Figc, ha infatti aperto alla possibilità del Var a chiamata, una novità su cui sta lavorando l’IFAB, l’organo internazionale che si occupa del regolamento del calcio ed unico a poter approvare modifiche alle regole.
  17. LO ammiravano ma lo descrivevano come il nuovo mago del calcio , e lo descrivevano come uno , a differenza di allegri, molto votato al gioco offensivo, quando il realta' il bologna con motta ha fatto gli stessi gol della juve di max. diciamo che e' arrivato con aspettative troppo alte (mi ci metto pure io tra quelli che lo han sopravvalutato)
  18. quindi mentre lo operavano al menisco han fatto qualche danno per poter arrivare ai 12 mesi di inattivita' furbi
  19. lo dico pure io , anche si riparmiasse 350 euro, e' giusto cosi'
  20. anche perche' immagino significhera' una bella cifra in piu' a bilancio
×
×
  • Crea Nuovo...