Vai al contenuto

dal1982

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    53990
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    7

Tutti i contenuti di dal1982

  1. infatti l avrei fatta un po' meno celeste e un po' piu' verso il blu
  2. https://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/roma-monza-striscione-fascista-in-curva-sud-iversi-tratti-dal-brano-er-cammerata_94244311-202502k.shtml "Io ce resto su sta strada finché me reggheno le gambe, è co sto core e co sta faccia che so diventato grande!". È lo striscione fascista apparso in occasione di Roma-Monza all'Olimpico in Curva Sud ed esposto e ostemtato senza vergogna. Il messaggio non è passato inosservato soprattutto sui social. Infatti, la frase riportata dalla Curva Sud è stata ripresa dalla canzone di estrema destra 'Er cammerata', realizzata dal gruppo "Innato senso di Allegria", un gruppo musicale “identitario” legato all’estrema destra, che nel 2007 ha pubblicato l’album 'Quando c’era lui'. I riferimenti non sembrano essere casuali, soprattutto dopo il caso dell'adesivo antisemita esposto al Tardini nel match contro il Parma. © X
  3. dal1982

    Nicola Berti

    antipatico, interista ecc , pero' era forte, ricordo un gol che fece partendo da centrocampo , piu' di grinta che di tecnica forse , cmq forte (credo fosse al bayern monaco ma potrei sbagliarmi)
  4. La possibilità di vedere cinque squadre italiane in Champions League nella prossima stagione si fa sempre più complicata, ma l’obiettivo resta ancora alla portata, seppur con una percentuale ridotta. L’Italia, infatti, può ancora ambire a replicare il piazzamento dello scorso anno nel Ranking UEFA. Nonostante le eliminazioni di Juventus, Milan e Atalanta nei playoff di Champions League, la Serie A mantiene aperta la possibilità di conquistare il quinto posto in Champions per il prossimo anno. Il sorteggio degli ottavi di Champions, Europa e Conference League ha offerto nuove opportunità in tal senso. Attualmente, il Ranking UEFA vede l’Italia dietro a Inghilterra e Spagna. Classifica attuale del Ranking UEFA: Inghilterra – 20.892 (posto extra in Champions) Spagna – 19.035 (posto extra in Champions) Italia – 18.187 Portogallo – 16.050 Germania – 16.046 Un sorteggio incoraggiante Guardando agli accoppiamenti, l’Italia può ancora sperare: Inter-Feyenoord, Lazio-Viktoria Plzen, Fiorentina-Panathinaikos e Roma-Athletic Club sono sfide che, se vinte, potrebbero dare un contributo fondamentale alla rincorsa del quinto posto. Inoltre, alcuni scontri diretti tra squadre spagnole e tra club di Liga e Premier League potrebbero favorire la Serie A. Ad esempio, il derby Real Madrid-Atletico Madrid garantisce 5 punti alla Liga, ma se le due squadre fossero state sorteggiate con avversarie diverse, la Spagna avrebbe potuto incassarne 10. Anche la sfida tra Real Sociedad e Manchester United rappresenta un’occasione, in quanto porterà all’eliminazione di una delle due. Attenzione anche a duelli insidiosi come Barcellona-Benfica e Tottenham-AZ, che potrebbero riservare sorprese. Roma-Athletic Bilbao: la sfida decisiva Se da un lato Inter, Lazio e Fiorentina dovranno fare il massimo nelle rispettive competizioni, la sfida più importante sarà quella della Roma contro l’Athletic Bilbao. Questo confronto rappresenta un vero e proprio spareggio diretto tra Serie A e Liga: un eventuale passaggio del turno dei giallorossi potrebbe rivelarsi determinante nella corsa al quinto posto, mantenendo vive le speranze dell’Italia di portare cinque squadre in Champions League anche nella prossima stagione.
  5. allora perche' si sente dire '' il var non puo' intervenire perche' l arbitro ha gia' valutato '' oppure '' il var non puo' definire l intensita' del contatto, '' ? chiedo
  6. non esageriamo, un po' schifo lo abbiamo fatto anche noi , non solo gli arbitri
  7. il problema e' l assurdo regolamento del VAR, l errore e' dell arbitro che non vede una spinta valutabilissima anche dal campo, e credo da regolamento il var non possa intervenire per l intensita' del contatto (dando per scontato che l arbitro lo abbia gia' valutato, il problema e' che lo ha valutato malissimo, quindi il buon senso imporrebbe la correzione da parte del var, ma credo non sia contemplata da un regolamento cervellotico )
  8. non so quanto tempo serva a un allenatore per dare un identita' e un' impronta alla squadra, ma sicuro a marzo dovrebbe vedersi qualcosa, invece non vedo niente , quindi la risposta e' NO
  9. giornalaccio rosa - Eventuale penalizzazione Napoli? Per quest’anno solo se si chiude entro aprile Sarebbe una situazione analoga a quella capitata alla Juventus, le cui operazioni con valutazioni forzate però furono ritenute un sistema e punite col -10. Una eventuale penalizzazione del Napoli per il caso plusvalenze sarebbe per quest’anno solo se la vicenda si chiudesse entro aprile. Lo scrive l'edizione odierna della giornalaccio rosa dello Sport: "Si tratterebbe appunto di una “revocazione”: lo prevede l’articolo 63 del Codice di Giustizia Sportiva, che potrebbe vedere il Napoli e De Laurentiis deferiti se ci fossero elementi concreti di novità rispetto a tre anni fa. In caso di deferimento e quindi processo, il club potrebbe rischiare o una multa o, più probabile, una penalizzazione di qualche punto in classifica. Sarebbe una situazione analoga a quella capitata alla Juventus, le cui operazioni con valutazioni forzate però furono ritenute un sistema e punite col -10. Ma l’eventuale penalizzazione quando si sconterebbe? Dipende dai tempi, difficili da ipotizzare ad oggi, in cui evolverà tutto l’iter. Se la vicenda dovesse chiudersi entro fine aprile sarebbe su questo campionato, altrimenti passerebbe sul prossimo". scusate la fonte..https://www.tuttonapoli.net/rassegna-stampa/i-giornalaccio rosa-i-eventuale-penalizzazione-napoli-per-quest-anno-solo-se-si-chiude-entro-aprile-602425
  10. vero e anche il bologna di motta non segnava tanto (fini' con gli stessi gol della juve di max) cmq in serie A siamo il quarto attacco inter 58 atalanta 54 lazio 47 juve 42
  11. a memoria sono parecchi traumatici bremer, cambiaso, cabal ecc ... ps: veiga non ho capito se era muscolare (polpaccio) o caviglia (distorsione)
  12. cmq ha delle scusanti parziali, metti bremer e kalulu e probabilmente qualche gol in meno lo avremmo preso
  13. Thuram dovrebbe esser titolare fisso sempre e comunque e persino vietato sostituirlo cosa non piace a Motta di Thuram ?
  14. qualcuno dovrebbe ricordare allora che alla juve l allenatore che non ha vinto al primo anno, non ha vinto mai piu'
  15. io prenderei Tudor da subito ormai il progetto di calcio di motta non e' decollato e non lo fara' certo adesso
  16. Pagina ridicolmente assurda anche quella la costante e' sempre il silenzio della nostra societa'
  17. Addio al 5º posto Champions? L’Italia resta 3ª e perde due squadre INGHILTERRA 20.892 (7/7) SPAGNA 18.035 (6/7) ITALIA 17.812 (5/8) PORTOGALLO 15.850 (4/5) GERMANIA 15.734 (5/8) FRANCIA 14.357(4/7) BELGIO 14.250 (5/5) OLANDA 13.666 (5/6)
  18. Lautaro-Motta: scintille nel finale, cosa è successo Conceicao ha steso l’Inter, infliggendo ai nerazzurri la seconda sconfitta di fila in trasferta. Un ko pesante da digerire, come certificato dalle tensioni che si sono registrate nel finale. Nel recupero del big match dell’Allianz Stadium, infatti, a capitan Lautaro sono saltati i nervi in occasione di una rimessa laterale nelle vicinanze della panchina bianconera. Quando Thiago Motta lo ha esortato ad arretrare di qualche metro, l’argentino ha reagito spintonando il tecnico italo-brasiliano proprio vicino al quarto uomo. E gli è andata pure bene, perché l’attaccante nerazzurro non ha subito alcun provvedimento disciplinare. Frasi blasfeme: il capitano dell’Inter a rischio squalifica? Nell’abbandonare il terreno di gioco dopo il triplice fischio il 10 dell’Inter è stato immortalato dalle telecamere mentre si lasciava andare a imprecazioni blasfeme. Pur non essendo disponibile l’audio, il labiale risulta piuttosto chiaro. Il video è diventato immediatamente virale sui social e in tanti invocano ora la prova tv e quindi la squalifica. Lautaro corre davvero questo rischio? In teoria sì, perché l’articolo 37 del Codice di Giustizia Sportiva prevede che “in caso di utilizzo di espressione blasfema, in occasione o durante la gara, è inflitta ai calciatori e ai tecnici, la sanzione minima della squalifica di una giornata”. Ma c’è un dettaglio che non può essere trascurato: manca l’audio a supporto delle immagini, per cui il sudamericano potrebbe cavarsela. Inzaghi, che ha riconosciuto il momento delicato della squadra, incrocia le dita
  19. Lautaro-Motta: scintille nel finale, cosa è successo Conceicao ha steso l’Inter, infliggendo ai nerazzurri la seconda sconfitta di fila in trasferta. Un ko pesante da digerire, come certificato dalle tensioni che si sono registrate nel finale. Nel recupero del big match dell’Allianz Stadium, infatti, a capitan Lautaro sono saltati i nervi in occasione di una rimessa laterale nelle vicinanze della panchina bianconera. Quando Thiago Motta lo ha esortato ad arretrare di qualche metro, l’argentino ha reagito spintonando il tecnico italo-brasiliano proprio vicino al quarto uomo. E gli è andata pure bene, perché l’attaccante nerazzurro non ha subito alcun provvedimento disciplinare. Frasi blasfeme: il capitano dell’Inter a rischio squalifica? Nell’abbandonare il terreno di gioco dopo il triplice fischio il 10 dell’Inter è stato immortalato dalle telecamere mentre si lasciava andare a imprecazioni blasfeme. Pur non essendo disponibile l’audio, il labiale risulta piuttosto chiaro. Il video è diventato immediatamente virale sui social e in tanti invocano ora la prova tv e quindi la squalifica. Lautaro corre davvero questo rischio? In teoria sì, perché l’articolo 37 del Codice di Giustizia Sportiva prevede che “in caso di utilizzo di espressione blasfema, in occasione o durante la gara, è inflitta ai calciatori e ai tecnici, la sanzione minima della squalifica di una giornata”. Ma c’è un dettaglio che non può essere trascurato: manca l’audio a supporto delle immagini, per cui il sudamericano potrebbe cavarsela. Inzaghi, che ha riconosciuto il momento delicato della squadra, incrocia le dita
  20. dal1982

    Dusan Vlahovic

    lo scambio con Lukaku mi sa che lo avevano provato veramente , e col senno di poi non sarebbe stato cosi' sbagliato forse
×
×
  • Crea Nuovo...