-
Numero contenuti
53990 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
7
Tipo di contenuto
Profilo
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di dal1982
-
"Con la Juve giustizia sportiva incisiva, rapida e obiettiva": Gravina si elogia
dal1982 ha risposto al topic di dal1982 in Juventus Forum
Inter come la Juve? Afeltra: “I bianconeri non dovevano essere condannati” In tanti hanno paragonato le vicende dell’Inter a quelle che hanno travolto la Juventus, al termine dell’inchiesta sulle plusvalenze punita con 10 punti di penalizzazione. A riguardo Afeltra non si è espresso, ma ha sottolineato che a suo avviso i bianconeri “non dovevano essere condannati”. “La prova l’avremo tra poco, quando a chi non ha patteggiato ed è andato avanti con i processi, verrà data ragione – ha evidenziato – Ha preso i 10 punti di penalizzazione perché li ha voluti prendere, sbagliando la strategia difensiva: doveva impugnare la sentenza davanti al Collegio di Garanzia del Coni. Se il Gip di Torino, anziché a ottobre del 2023, avesse rimandato gli atti alla Corte di Cassazione sulla incompetenza a febbraio del 2024, la Juve non veniva penalizzata perché scadevano i sei mesi per la revisione”. https://www.calciomercato.it/2025/02/06/inter-10-in-classifica-come-la-juve-decisivo-il-patteggiamento/- 1506 risposte
-
- 1
-
-
anche perche' in quel ruolo devi comunque esser pronto a contrasti duri .... vedremo...
-
"Con la Juve giustizia sportiva incisiva, rapida e obiettiva": Gravina si elogia
dal1982 ha risposto al topic di dal1982 in Juventus Forum
https://storiesport.it/indiscreto/inter-e-linchiesta-di-report-chine-scrive-a-ranucci-chi-e-lanonimo-della-covisoc-e-lindagine-figc-su-gravina-resta-in-sospeso/ Inter e l’inchiesta di Report, Chinè scrive a Ranucci: “Chi è l’anonimo della Covisoc?”. E l’indagine Figc su Gravina resta in sospeso… 5 Febbraio 2025 Il capo della Procura Federcalcio manda una lettera al direttore del programma di Raitre dopo le rivelazioni di un presunto componente della Covisoc su sponsorizzazioni e pressioni Altro che “Mina Settembre”, “Che tempo che fa” e il derby del Sud tra Roma e Napoli: domenica sera, in prime time, il procuratore capo della Figc (lo è dal 2019, che in arrivo sia la riconferma dopo la rielezione bulgara di Gabriele Gravina?), il calabrese Giuseppe Chinè (già magistrato del Consiglio di Stato, già capo di Gabinetto del Mef e da quasi due anni consigliere della Giustizia amministrativa della Regione Sicilia) deve essersi sintonizzato, come quasi altri due milioni di italiani, su Raitre per seguire la puntata di Report. Una puntata (come tutte le altre) imperdibile, ma stavolta poi ci sarebbe stato anche il calcio. Come disertare l’appuntamento, si sarà detto Chinè? In fondo le gustose anticipazioni c’erano state, e in fondo la vena del segugio inquirente o ce l’hai o non te la inventi: nella puntata del programma condotto da Sigfrido Ranucci ci sarebbe stato spazio anche per il calcio, con un nuovo approfondimento (a firma di Daniele Autieri) sugli sviluppi dell’inchiesta della Procura di Milano (due giorni fa sono state chiuse le indagini) sulle infiltrazioni e gli intrecci tra la malavita, le tifoserie di Inter e Milan e le possibili interrelazioni con le due società calcistiche milanesi, e anche a una finestra su alcune operazioni economico-finanziarie dell’Inter nell’era Suning e della gestione Zhang. Sul tema di alcune sponsorizzazioni verso il club nerazzurro che sarebbero state “decisive” ai fini (anche) dell’iscrizione in campionato e in sostanza sulla tenuta dei conti (che si sia in presenza di sponsorizzazioni fittizie – un caso nel 2009 riguardò la Salernitana – dopo quello delle plusvalenze fittizie?), dopo le rivelazioni di un’analista finanziario da Londra corroborate dall’analisi del commercialista milanese ed esperto di diritto penale dell’economia Gaetano Bellavia, un ex componente Covisoc (la Commissione di vigilanza sui conti dei club calcistici che dipende dalla Figc, a proposito, ma a che punto è il passaggio di funzioni all’Autority – battezzata Commissione indipendente per la verifica dell’equilibrio economico e finanziario delle società sportive professionistiche – voluta dal ministro Abodi, la primavera incombe e la nuova stagione calcistica è alle porte?), coperto dall’anonimato, ha rivelato come «ricevevo continue pressioni ogni volta che si prendeva una posizione. Inizialmente ti dicevano “Ma non hai capito, stai sbagliando”, e anche insistendo alla fine ti rendevi conto che c’era poco da fare. La pressione la sentivi eccome. Dicevano: “Non mettere in difficoltà un sistema che garantisce flussi per tantissime persone”. L’Inter? Io avevo segnalato alla Procura federale questa situazione delle sponsorizzazioni dalla Cina. Ma non si tratta solo dell’Inter…». Apriti cielo: davanti al televisore, Chinè sarà (forse) sobbalzato dal divano? Chissà, di certo c’è che si è repentinamente attivato: perché, mentre intanto arrivavano le rassicuranti dichiarazioni del presidente federale e del presidente (da giugno 2024) della Covisoc Tommaso Miele concordanti su come tutti i controlli siano stati sempre svolti, che non ci siano mai state pressioni e che tutto sia (stato) regolare, il procuratore capo Figc Giuseppe Chinè ha invece preso carta e penna e inviato via mail (e via pec) una lettera (firmata di proprio pugno, il numero protocollo Figc è 18450) alla redazione di Report e alla cortese attenzione del direttore del programma, Sigfrido Ranucci. Nel testo si legge… “nel corso della trasmissione del 2 febbraio è andata in onda, in forma anonima, l’intervista di un asserito ex componente della Covisoc che in sostanza ha dichiarato di aver subito pressioni nell’ambito delle funzioni di vigilanza svolte…poiché, ove tali dichiarazioni fossero vere, tesserati o comunque appartenenti all’ordinamento sportivo avrebbero commesso gravi illeciti – rientranti nella competenza della Procura Figc – per poter valutare l’apertura di un procedimento disciplinare sportivo, svolgere le relative indagini e fare irrogare le relative sanzioni, sono a chiederle di volermi fornire le generalità del predetto intervistato…confido nel benevolo accoglimento della richiesta”. Il procuratore capo Giuseppe Chinè chiede dunque a Ranucci di fornirgli il nome dell’anonimo ex componente Covisoc… ricordando al direttore di Report (a noi tutti, ma magari anche a lui stesso) che “in funzione del comma 1 dell’articolo 116 del codice di giustizia sportiva, la Procura federale esercita le funzioni inquirenti e requirenti necessarie all’accertamento delle violazioni statutarie e regolamentari di cui ha notizia”. La considerazione più spontanea e sorprendente non è tanto (!) che il magistrato (in questo caso sportivo) Chinè chieda a un giornalista la fonte, ma che punti ad aprire indagini (anche e soprattutto nei confronti della fonte) in seguito a rivelazioni televisive, e non invece su quanto magari realmente avvenuto (se avvenuto) nel corso di questi anni in ambito federale-Covisoc sul tema. Inciso: per un lungo periodo Chinè è stato contemporaneamente anche capo di Gabinetto del Ministero dell’Economia e Finanze. Non è però la prima volta (e non sarà l’ultima) nella quale la Procura Figc di Chinè si muove sempre dopo rivelazioni giornalistiche, spesso relative a inchieste giudiziarie: senza tornare troppo indietro nel tempo, ma restando sempre al tempo di Chinè procuratore capo Figc e Gravina presidente Figc, si potrebbe ricordare ad esempio il caso Suarez, quello delle plusvalenze (fittizie), filone aperto dalle sollecitazioni Consob alla Covisoc girate poi alla Procura federale (che si mosse parecchi mesi dopo), dopo l’apertura dell’inchiesta Prisma da parte della Procura di Torino, al caso “ludopatia” dei calciatori della Nazionale Fagioli e Tonali e così via. L’elenco sarebbe lungo, l’ultimo della serie riguarda proprio le infiltrazioni e gli intrecci tra la malavita, alcuni gruppi di tifosi nerazzurri e milanisti, e i due club di calcio (nelle intercettazioni si fa menzione non solo ad alcuni calciatori, ma anche a dirigenti, come Giuseppe Marotta). Emersa alle cronache a settembre con l’apertura dell’inchiesta della Procura di Milano, solo a novembre la Procura Figc decideva di aprire un’inchiesta, chiedendo gli atti ai magistrati milanesi che ora sono arrivati alla chiusura delle indagini. Sempre “sollecita” nell’aprire inchieste a rimorchio dei media o delle procure, la Procura federale guidata da Chinè invece per oltre un anno e mezzo deve aver completamente “rimosso” l’inchiesta penale che vede coinvolto il presidente federale Gabriele Gravina (rieletto col 98% dei voti, ma non c’erano dubbi, leggi qui), accusato dalla Procura di Roma di auto-riciclaggio. Eppure Gravina è anche il primo dei tesserati Figc, e nel codice di giustizia sportiva, come fondamento e base di una serie infinita di inchieste e deferimenti, c’è l’articolo 4 comma 1 che prescrive come “tutti i soggetti appartenenti all’ordinamento sportivo sono tenuti all’osservanza dello Statuto, del Codice, delle Norme Organizzative Interne FIGC (NOIF) nonché delle altre norme federali e osservano i principi della lealtà, della correttezza e della probità in ogni rapporto comunque riferibile all’attività sportiva». Eppure, per oltre un anno e mezzo, mentre quotidiani e televisioni si occupavano (a singhiozzo) del caso, e mentre la Procura di Roma continuava nelle indagini, Chinè non ha mosso un dito, non ha alzato il telefono, non ha scritto al procuratore capo di Roma (leggi qui). Niente, niente almeno fino a dicembre 2024. Quando, proprio nell’imminenza della chiusura indagini, lo stesso Gravina ha dovuto avvertire Chinè (né il capo della Procura dello Sport presso il Coni Taucer, né Giuliano Amato, Garante del Codice di comportamento sportivo del Coni gli avevano chiesto conto di questa “inerzia” e avrebbero potuto per le loro funzioni, e lettera morta sarebbe diventata anche la denuncia inviata anche a loro, non solo a Chinè, da parte di un tesserato Aia che si rivolgeva anche all’Uefa, leggi qui, qui). Un auto-denuncia dolorosa e obbligata. Il 3 dicembre Gravina scriveva a Chinè una lettera nella quale, ribadendo “l’assoluta convinzione della mia totale estraneità ai fatti contestati, ritengo opportuno informarla per quanto di sua competenza”, segnalava la chiusura delle indagini della Procura di Roma a suo carico, chiedendo di fatto di aprire un’inchiesta della giustizia sportiva nei suoi confronti. Era il 3 dicembre 2024: da quel giorno è calato un apparente (e rumoroso) silenzio. Sono passati sessanta giorni: a che punto è l’inchiesta Figc sul presidente Figc? Sta andando avanti, o è stata archiviata? Magari, profittando dell’occasione, Sigfrido Ranucci potrebbe chiederlo a Chinè…- 1506 risposte
-
- 2
-
-
"Con la Juve giustizia sportiva incisiva, rapida e obiettiva": Gravina si elogia
dal1982 ha risposto al topic di dal1982 in Juventus Forum
ne parlano solo le testate minori e sconosciute , mentre se c'era di mezzo la juve la giornalaccio rosa , il corriere ,repubblica ecc ecc avevano gia' la prima pagina https://www.sportface.it/calcio/caos-report-chiesta-la-maxi-penalizzazione-per-linter/2775145- 1506 risposte
-
se la viola non arrivera' in Europa ce lo ritornano se entrano in una coppa europea sono obbligati a comprarlo .... non so cosa sperare
-
"Con la Juve giustizia sportiva incisiva, rapida e obiettiva": Gravina si elogia
dal1982 ha risposto al topic di dal1982 in Juventus Forum
ne ha parlato Report (doveva fare piu' clamore la cosa, ma non c'e' di mezzo la juve ) L'ultima puntata di Report, dedicata alla situazione finanziaria dell'Inter,- 1506 risposte
-
"Con la Juve giustizia sportiva incisiva, rapida e obiettiva": Gravina si elogia
dal1982 ha risposto al topic di dal1982 in Juventus Forum
non so se ne avete gia' parlato : https://www.tuttojuve.com/altre-notizie/live-tj-report-clamoroso-ex-membro-covisoc-confessa-subivamo-continue-pressioni-sponsorizzazioni-fasulle-inter-le-avevo-segnalate-a-procura-federale-720522 TJ - Report - Clamoroso, ex Membro Covisoc confessa: "Subivamo continue pressioni. Sponsorizzazioni fasulle Inter? Le avevo segnalate a Procura Federale"- 1506 risposte
-
- 3
-
-
tabella marcia cl Confronto col 2023/2024 e tabella di marcia per la qualificazione in CL
dal1982 ha risposto al topic di Platini © in Juventus Forum
sembra probabile- 345 risposte
-
- confronto 2024/2023
- serie a
-
(e 1 altri)
Taggato come:
-
inter o arsenal se ho capito bene, anche se non capisco in base a cosa l una o l altra
-
questo e' vero
-
chi preferireste? milan o psv? andata in casa , ritorno in trasferta
-
[ UFFICIALE ] Thiago Motta esonerato dalla Juventus
dal1982 ha risposto al topic di Homer_Simpson in L'Archivio Di Tifosibianconeri.com
eh pero' abbiamo visto 5 gol (vuoi mettere lo schifo magari di due vittorie 1-0 di corto muso ) -
Danilo lascia la Juventus, rescisso il contratto
dal1982 ha risposto al topic di SICILIANO in Archivio Calciomercato
non contano i risultati, conta divertirsi durante le partite -
Danilo lascia la Juventus, rescisso il contratto
dal1982 ha risposto al topic di SICILIANO in Archivio Calciomercato
analisi impeccabile, e non sapevo della clausola che in realta' potrebbe spiegare anche tutto o quasi -
Danilo lascia la Juventus, rescisso il contratto
dal1982 ha risposto al topic di SICILIANO in Archivio Calciomercato
Il giorno dopo l'addio ufficiale alla Juventus, il brasiliano Danilo è partito questa mattina poco dopo le 10 dall'aeroporto di Torino Caselle per il Brasile. Danilo, che ieri ha salutato il mondo bianconero con un post su Instagram che ha fatto molto discutere, si trasferirà al Flamengo. Di seguito le sue parole poco prima della partenza, raccolte da IlBianconero.com.ADDIO - "Avrei preferito salutare allo Stadium ed andarmene diversamente. Porto con me solo dei bei ricordi. Cinque anni e mezzo qui mi hanno fatto migliorare come persona e come calciatore. Mi porto dietro questi bei ricordi". COS'È SUCCESSO - "Non dovete chiederlo a me: sono sempre stato a disposizione. Le scelte sono della società e dell'allenatore non posso incidere su questo, non è stata una scelta mia".RIMPIANTI - "Nessuno. Ho sempre dato massima disponibilità, dal primo all'ultimo giorno. Mi dispiace non poter salutare la gente allo Stadium ma ho dato il massimo, ho la coscienza pulita". JUVENTUS - "La maglia più importante della mia vita e della mia carriera. La Juventus ha aumentato il mio livello di spessore umano e calcistico, devo dire solo grazie". MIGLIOR RICORDO ALLA JUVENTUS - "Tanti. Belli o brutti. Normalmente si ricorda quando si vince, io invece ricordo un momento dopo la sconfitta con il Maccabi, avevamo il derby subito dopo. Da lì ci siamo ricompattati, mi ricordo il cerchio prima dell'inizio della partita che è diventato un abitudine. Abbiamo ripreso unità e famiglia che era la Juventus e che ora ha perso. Quel momento lì lo tengo stretto perché è stato difficile ma è stato dove siamo cresciuti".TIFOSI - "Ho ricevuto tanto affetto che mi porterò ovunque dai tifosi. Sono loro la Juventus, non i calciatori e non i dirigenti". PROGETTI FANTASIOSI - "Hanno capito tutti cosa intendevo. Auguro il meglio alla squadra, sarò un tifoso in più che guarderà dalla tv. Ora devo cercare di essere felice altrove". -
Danilo lascia la Juventus, rescisso il contratto
dal1982 ha risposto al topic di SICILIANO in Archivio Calciomercato
io non ho ancora capito quale sia stato il problema tra Danilo e la Juve sembra che Giuntoli volesse solo abbassare l eta' media della rosa perche' fa ''figo'' ed e' anche una scusante in caso non si portino a casa trofei certo non era al top e dava segni di ''vecchiaia'' ma appunto la sua esperienza sarebbe potuta forse tornare utile in ogni caso grazie di tutto a Danilo -
"Con la Juve giustizia sportiva incisiva, rapida e obiettiva": Gravina si elogia
dal1982 ha risposto al topic di dal1982 in Juventus Forum
amaramente , quoto- 1506 risposte
-
ci sta' , sarebbe capitato a qualsiasi allenatore, anche di altre big, in questa situazione di gioco e classifica
-
CI ho pensato anche io
-
Douglas Luiz lascia la Juventus e firma per il Nottingham Forest
dal1982 ha risposto al topic di Crimson Ghost in Archivio Calciomercato
idem (e non so se intendi 1 o 2 , oppure ''mezzo'' ) -
Douglas Luiz lascia la Juventus e firma per il Nottingham Forest
dal1982 ha risposto al topic di Crimson Ghost in Archivio Calciomercato
vero forse anche perche' lo confrontiamo con Rabiot, e per lo meno vediamo piu' voglia e grinta, ma dopo tutto fa piu' o meno quello che faceva Rabiot aggiungo ''strappi palla al piede'' che la maggior parte delle volte non portano a niente... -
Ufficiale: Kolo Muani è un nuovo giocatore della Juventus
dal1982 ha risposto al topic di wannabe in Archivio Calciomercato
Juventus, si sblocca Kolo Muani: i dettagli con il PSG, giovedì l'ufficialità. Ha scelto il numero 20 TUTTO RISOLTO – L'aveva annunciato ieri Cristiano Giuntoli, mancavano gli ultimi documenti, ma ora è tutto risolto per il passaggio ufficiale di Kolo Muani alla Juventus. I bianconeri, ora possono ufficializzare l’arrivo in prestito dell’attaccante, grazie agli ultimi movimenti effettuati dalla società transalpina. Il PSG è riuscito a liberare uno slot per prestare il l'attaccante francese, cambiando la situazione di Juan Bernat al Villarreal: i parigini hanno deciso di terminare, con effetto immediato, il suo contratto in scadenza al 30 giugno, lasciandogli firmare un accordo semestrale con gli spagnoli e liberando così, contemporaneamente, uno slot per i prestiti e predisponendo l’arrivo ufficiale di Kolo Muani alla Juventus, come riportato da L'Equipe. Si aspetta solo l’ufficialità adesso, attesa per la giornata di domani. DETTAGLI - L’ex attaccante dell’Eintracht Francoforte è sempre stato il prescelto da parte del CFO Cristiano Giuntoli per rinforzare l’attacco a disposizione di Thiago Motta e fornire un’alternativa a Dusan Vlahovic. L’affare non è mai stato in bilico. Il centravanti classe 1998, che aveva già sostenuto le visite mediche propedeutiche alla firma sul contratto e che si è già allenato insieme al resto della squadra, arriva con la formula del prestito secco dal PSG: i bianconeri avevano strappato sia l'ok da parte della società transalpina sia parte dello stesso attaccante, il cui ingaggio sarà interamente pagato dalla Juventus nei prossimi sei mesi. Il giocatore ha scelto la maglia numero 20.- 777 risposte
-
- kolo muani
- juventus
-
(e 2 altri)
Taggato come:
-
Douglas Luiz lascia la Juventus e firma per il Nottingham Forest
dal1982 ha risposto al topic di Crimson Ghost in Archivio Calciomercato
spiega Roberto Pruzzo a ‘Radio Radio’ – L’allenatore è responsabile in parte perché poi in campo vanno i giocatori. Guardate ad esempio Douglas Luiz: sembra un hombre orizzontale, somiglia né più né meno ad Arthur, ha un passo lento. Anche Koopmeiners deve alzare il livello e sta vivendo un momento complicato con la maglia della Juventus”. -
Michele Di Gregorio, il portiere bianconero
dal1982 ha risposto al topic di Homer_Simpson in Juventus Forum
col senno di poi , acquisto inutile, si poteva tenere Tek e Perin ancora un anno e poi pensare al nuovo portiere