Vai al contenuto

dal1982

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    53940
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    7

Tutti i contenuti di dal1982

  1. pero' si parla gia' di possibile esonero se perde la prossima (mi pare contro il Lecce)
  2. E' ufficiale: è la peggiore stagione di sempre per Douglas Luiz. Mai, nella sua carriera, aveva avuto così tanti stop all'interno di una stagione. Ed evidentemente qualcosa non è andato nel verso giusto, sia in termini di gestione, sia in termini di condizioni generali. Il brasiliano si è fermato di nuovo per un problema muscolare: è la quarta volta in stagione, ed è la seconda volta che capita da "ricaduta", cioè in un brevissimo periodo. Dopo le fatiche iniziali, Luiz si è fermato a fine ottobre per tornare poi a inizio dicembre, un mese che ha vissuto più fuori che dentro, con 12 partite saltate soltanto nel 2024. Sono state invece 3 in questa prima parte di 2025, e rischiano di essere ben di più. IL PROBLEMA - Soltanto domani si capirà intanto cos'è che sia realmente successo: in mattinata, il brasiliano farà un passaggio al JMedical, dove si avrà un quadro chiaro delle condizioni del centrocampista. Al momento, non filtra esattamente ottimismo, ma sarebbe inutile sbilanciarsi senza la controprova dei referti. A ogni modo, la dinamica dello stop è stata chiara. Entrato a gara in corso nella sfida di Cagliari al 62', Douglas è rimasto in campo circa 20 minuti, prima di alzare bandiera bianca e segnalare il fastidio muscolare. Sembra un affaticamento, cioè un sovraccarico. Nelle prossime ore, si saprà se c'è lesione o meno. LA RICADUTA - Per Douglas si tratta di una ricaduta: il problema è di nuovo alla coscia sinistra, la stessa che lo aveva mollato negli ultimi giorni, e che pensava di aver recuperato. Di comune accordo con Thiago Motta, Luiz ha deciso di rientrare per la sfida con il Cagliari, così da trovare minutaggio e sostenere le rotazioni verso la Coppa Italia e il Verona. "Abbiamo preso la decisione insieme con il ragazzo - ha spiegato l'allenatore -, alla fine ho voluto rischiarlo perché non avendo una lesione, solo un affaticamento... pensavamo che poteva andare bene ma non ha potuto finire la partita, un peccato". Si tratta della seconda ricaduta della stagione dell'ex Aston Villa: anche a dicembre era tornato anzitempo, salvo poi fermarsi di nuovo. IL BILANCIO - Non si può dire che sia stato quindi un anno esattamente fortunato, per Douglas. Tutt'altro. Fino a questo punto della stagione, Luiz non ha totalizzato alcun gol, né assist. Sono 22 le partite in quest'annata, ma per un totale di 795 minuti. Cioè 36' a partita, una media da riserva di lusso, così come spesso si è comportato in questi mesi in cui ha visto poco le luci della ribalta e tanto panchina e tribuna, spesso anche per infortunio. IL MERCATO - Chissà che allora non possa tornare a essere un giocatore prezioso almeno in chiave mercato, così come sembrava poterlo diventare a gennaio, quando la Juve pure aveva ricevuto una serie di interessamenti dai quali (magari) avanzare proposte di scambio e intavolare idee per il futuro. Douglas ha un grande mercato in Inghilterra e lì pioveranno in estate certamente nuove proposte. La Juventus, nonostante lo scarso apporto del brasiliano, guarda al futuro con fiducia dopo le ultime quattro vittorie consecutive in campionato: le quote riguardanti la lotta Champions ora sorridono e anche quelle per la possibile lotta per la scudetto tornano a essere considerate. Se sei un tifoso che segue le scommesse sportive, potresti già sapere che esistono opportunità per puntare su queste partite con quote vantaggiose. Accedendo alla nostra guida, potrai confrontare le migliori offerte e scoprire come funzionano nel dettaglio, che tu sia un esperto o un principiante."
  3. esatto juve 54 gol fatti 31 gol subiti, bologna 54 gol fatti 32 subiti
  4. senza bremer e kalulu sta tenendo in piedi tutta la difesa credo sia anche il giocatore con piu' minuti della rosa fondamentale cito @TPN 'fate una statua a questo ragazzo ''
  5. io di equilibrio ne vedo poco, vedo una squadra che spesso si allunga, pressa alta ma spesso lo fa' male, e lascia praterie in difesa (con allegri non succedeva)
  6. ci hanno creduto in molti (qui sul forum sembrava l arrivo di cr7) e tra quelli ai quali pareva la scelta giusta mi ci metto pure io detto questo mi sono stupito anche io come mai non fosse cosi' cercato da altre big o squadre estere che potevano dargli ingaggi ben piu' alto del nostro forse l euforia del momento c'era solo in italia (anche il milan lo voleva ) e/o solo a Torino e nel forum
  7. io (sky + dazn) anche se sto sperimentanto altre vie (anche grazie a tuoi consigli) e pare non sia cosi' brutto
  8. 14:36 - DOMANI NIENTE CONFERENZA - Domani, Thiago Motta non farà la conferenza stampa alla vigilia della gara contro l'Empoli. 14:11 - ALLENAMENTO TERMINATO - La Juventus, tramite il suo sito internet ufficiale, ha fornito i dettagli della seduta odierna: "Reduce dalla vittoria in campionato in trasferta per 1-0 contro il Cagliari, la Prima Squadra bianconera è tornata subito al lavoro alla Continassa per preparare la prossima sfida in calendario - i quarti di finale di Coppa Italia, in programma mercoledì 26 febbraio alle ore 21:00 all’Allianz Stadium. Allo Juventus Training Center, i titolari scesi in campo in Sardegna hanno fatto scarico, mentre quelli meno impegnati nella gara di ieri, dopo il consueto riscaldamento, hanno svolto lavoro atletico con e senza palla. La squadra tornerà ad allenarsi domani, sempre alla Continassa, in mattinata", si legge su Juventus.com.
  9. infatti l avrei fatta un po' meno celeste e un po' piu' verso il blu
  10. https://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/roma-monza-striscione-fascista-in-curva-sud-iversi-tratti-dal-brano-er-cammerata_94244311-202502k.shtml "Io ce resto su sta strada finché me reggheno le gambe, è co sto core e co sta faccia che so diventato grande!". È lo striscione fascista apparso in occasione di Roma-Monza all'Olimpico in Curva Sud ed esposto e ostemtato senza vergogna. Il messaggio non è passato inosservato soprattutto sui social. Infatti, la frase riportata dalla Curva Sud è stata ripresa dalla canzone di estrema destra 'Er cammerata', realizzata dal gruppo "Innato senso di Allegria", un gruppo musicale “identitario” legato all’estrema destra, che nel 2007 ha pubblicato l’album 'Quando c’era lui'. I riferimenti non sembrano essere casuali, soprattutto dopo il caso dell'adesivo antisemita esposto al Tardini nel match contro il Parma. © X
  11. dal1982

    Renato Veiga

    Allora sospiro di sollievo, Veiga a me stava piacendo molto, sperando si recuperi pure kalulu anche se si è usciti prematuramente dalla Champions purtroppo idem e poi ha grinta, puo' diventare un idolo dei tifosi
  12. dal1982

    Nicola Berti

    antipatico, interista ecc , pero' era forte, ricordo un gol che fece partendo da centrocampo , piu' di grinta che di tecnica forse , cmq forte (credo fosse al bayern monaco ma potrei sbagliarmi)
  13. La possibilità di vedere cinque squadre italiane in Champions League nella prossima stagione si fa sempre più complicata, ma l’obiettivo resta ancora alla portata, seppur con una percentuale ridotta. L’Italia, infatti, può ancora ambire a replicare il piazzamento dello scorso anno nel Ranking UEFA. Nonostante le eliminazioni di Juventus, Milan e Atalanta nei playoff di Champions League, la Serie A mantiene aperta la possibilità di conquistare il quinto posto in Champions per il prossimo anno. Il sorteggio degli ottavi di Champions, Europa e Conference League ha offerto nuove opportunità in tal senso. Attualmente, il Ranking UEFA vede l’Italia dietro a Inghilterra e Spagna. Classifica attuale del Ranking UEFA: Inghilterra – 20.892 (posto extra in Champions) Spagna – 19.035 (posto extra in Champions) Italia – 18.187 Portogallo – 16.050 Germania – 16.046 Un sorteggio incoraggiante Guardando agli accoppiamenti, l’Italia può ancora sperare: Inter-Feyenoord, Lazio-Viktoria Plzen, Fiorentina-Panathinaikos e Roma-Athletic Club sono sfide che, se vinte, potrebbero dare un contributo fondamentale alla rincorsa del quinto posto. Inoltre, alcuni scontri diretti tra squadre spagnole e tra club di Liga e Premier League potrebbero favorire la Serie A. Ad esempio, il derby Real Madrid-Atletico Madrid garantisce 5 punti alla Liga, ma se le due squadre fossero state sorteggiate con avversarie diverse, la Spagna avrebbe potuto incassarne 10. Anche la sfida tra Real Sociedad e Manchester United rappresenta un’occasione, in quanto porterà all’eliminazione di una delle due. Attenzione anche a duelli insidiosi come Barcellona-Benfica e Tottenham-AZ, che potrebbero riservare sorprese. Roma-Athletic Bilbao: la sfida decisiva Se da un lato Inter, Lazio e Fiorentina dovranno fare il massimo nelle rispettive competizioni, la sfida più importante sarà quella della Roma contro l’Athletic Bilbao. Questo confronto rappresenta un vero e proprio spareggio diretto tra Serie A e Liga: un eventuale passaggio del turno dei giallorossi potrebbe rivelarsi determinante nella corsa al quinto posto, mantenendo vive le speranze dell’Italia di portare cinque squadre in Champions League anche nella prossima stagione.
  14. allora perche' si sente dire '' il var non puo' intervenire perche' l arbitro ha gia' valutato '' oppure '' il var non puo' definire l intensita' del contatto, '' ? chiedo
  15. non esageriamo, un po' schifo lo abbiamo fatto anche noi , non solo gli arbitri
  16. il problema e' l assurdo regolamento del VAR, l errore e' dell arbitro che non vede una spinta valutabilissima anche dal campo, e credo da regolamento il var non possa intervenire per l intensita' del contatto (dando per scontato che l arbitro lo abbia gia' valutato, il problema e' che lo ha valutato malissimo, quindi il buon senso imporrebbe la correzione da parte del var, ma credo non sia contemplata da un regolamento cervellotico )
  17. non so quanto tempo serva a un allenatore per dare un identita' e un' impronta alla squadra, ma sicuro a marzo dovrebbe vedersi qualcosa, invece non vedo niente , quindi la risposta e' NO
  18. giornalaccio rosa - Eventuale penalizzazione Napoli? Per quest’anno solo se si chiude entro aprile Sarebbe una situazione analoga a quella capitata alla Juventus, le cui operazioni con valutazioni forzate però furono ritenute un sistema e punite col -10. Una eventuale penalizzazione del Napoli per il caso plusvalenze sarebbe per quest’anno solo se la vicenda si chiudesse entro aprile. Lo scrive l'edizione odierna della giornalaccio rosa dello Sport: "Si tratterebbe appunto di una “revocazione”: lo prevede l’articolo 63 del Codice di Giustizia Sportiva, che potrebbe vedere il Napoli e De Laurentiis deferiti se ci fossero elementi concreti di novità rispetto a tre anni fa. In caso di deferimento e quindi processo, il club potrebbe rischiare o una multa o, più probabile, una penalizzazione di qualche punto in classifica. Sarebbe una situazione analoga a quella capitata alla Juventus, le cui operazioni con valutazioni forzate però furono ritenute un sistema e punite col -10. Ma l’eventuale penalizzazione quando si sconterebbe? Dipende dai tempi, difficili da ipotizzare ad oggi, in cui evolverà tutto l’iter. Se la vicenda dovesse chiudersi entro fine aprile sarebbe su questo campionato, altrimenti passerebbe sul prossimo". scusate la fonte..https://www.tuttonapoli.net/rassegna-stampa/i-giornalaccio rosa-i-eventuale-penalizzazione-napoli-per-quest-anno-solo-se-si-chiude-entro-aprile-602425
  19. dal1982

    Renato Veiga

    credo anche io ed era bello carico nel riscaldamento , su prime han raccontato che ha urlato the champions alla fine della musichetta e lo han sentito fino a bordocampo
  20. io lo chiamo andare a dormire sereni e felici
  21. vero e anche il bologna di motta non segnava tanto (fini' con gli stessi gol della juve di max) cmq in serie A siamo il quarto attacco inter 58 atalanta 54 lazio 47 juve 42
  22. manca Paratici cmq il migliore di sempre e del mondo : LUCIANO MOGGI
  23. a memoria sono parecchi traumatici bremer, cambiaso, cabal ecc ... ps: veiga non ho capito se era muscolare (polpaccio) o caviglia (distorsione)
×
×
  • Crea Nuovo...