Vai al contenuto

djmayhem

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    6598
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di djmayhem

  1. Giusto perché siamo a corto di bestemmie
  2. djmayhem

    Nicoló Fagioli

    Beh, nei vari periodi in cui entrava è usciva da San Vittore c'era la fila di ragazze nei privee delle discoteche per fare la foto con lui (e mi fermo qua)
  3. djmayhem

    Nicoló Fagioli

    Sembra che l'infornatore di corona sia un ex galeotto (12 anni nelle patrie galere) che orbita nella criminalità romana che gestisce le scommesse clandestine.
  4. djmayhem

    Nicoló Fagioli

    Ieri ho girato su qsvs dove il tema era quello delle scommesse dei giocatori che rovinano vita e carriera, la cosa che faceva ridere era che ogni 5 minuti passava in sovraimpressione il banner dello sponsor delle scommesse sul calcio con tanto di quote
  5. djmayhem

    Nicoló Fagioli

    Mi fa ridere che sono anni che le scommesse sportive sono pubblicizzate ovunque, sono tra i maggiori sponsor delle trasmissioni sul calcio, alcune società sponsorizzano squadre di dal io, anche la juve ebbe betclick, però ora tutti (giornalisti, presidenti, ecc) ad indignarsi se i ragazzi scommettono a destra e sinistra. Li avete voluti voi nel vostro mondo perché vi servivano i soldi. Bah
  6. djmayhem

    Nicoló Fagioli

    f*** se è ingrassato e ha pure perso i capelli, cura Juric?
  7. I grandi opinionisti di sport Italia.. Interisti pregiudicati per ricatti, evasione, diffamazione e truffa. Pronto Chinè
  8. djmayhem

    Nicoló Fagioli

    comunque Fagioni è uno di quelli che per guadagnare di più gli basterebbe giocare un po' meglio, alla juve c'è gente come Rugani che prende 3,5 milioni all'anno...
  9. djmayhem

    Nicoló Fagioli

    repubblica parla di altri 10 giocatori coinvolti tra cui un altro juventino di non primo piano (quindi praticamente la rosa completa tranne un paio), se ci va bene è De Sciglio scazzato che pass le giornate al pc, e la squalifica potrebbe durare meno del suo infortunio
  10. ah se lo chiedi a me, Robi Galia a vita piuttosto di Mac, è lui che si sente un 8
  11. solo ieri ho letto: Mac: sono contetto di essere rimasto ma mi sento un 8... Max lo fa giocare in fascia o mezz'ala Weha: alla juve sto imparando un nuovo ruolo... ai mondiali era attaccante mi pare ma far giocare i giocatori al proprio posto è così difficile?
  12. su sportitalia già si discute su cosa rischi la juve, perché pare fosse a conoscenza del vizio del ragazzo...
  13. djmayhem

    Nicoló Fagioli

    mah, anche io credo che sia diverso tra puntare su galatasaray-transbosport e una partita di Serie A, ma mi pare di capire che il regolamento UEFA/FIFA vieti ai tesserati di puntare su qualsiasi voglia partita di calcio, anche se di un altro continente
  14. djmayhem

    Nicoló Fagioli

    si forzerà il rientro di De Sciglio
  15. djmayhem

    Nicoló Fagioli

    il Davids e il Marchisio dell'altra sera possono ancora dire la loro Pepe invece si è stirato giocando a padel
  16. djmayhem

    Nicoló Fagioli

    leggo: Il presidente della Juventus, Gianluca Ferrero, e il dirigente Francesco Calvo sono stati sentiti dalla Procura FIGC in merito al caso Fagioli lo scorso mese: come riportato da "Il Messaggero", la collaborazione diretta del club con le istituzioni sportive potrebbe "ammorbidire" la sentenza nei confronti del centrocampista bianconero. La Juve spera in una squalifica di Fagioli, che ha ammesso di aver scommesso su partite di calcio, solo per la stagione in corso.
  17. comunque ieri il tribunale di Milano ha condannato Laurato per aver licenziato la babysitter quando ha scoperto che aveva una malattia terribile ed è morta pochi mesi dopo... https://www.ansa.it/sito/notizie/sport/2023/10/11/lautaro-condannato-per-il-licenziamento-di-una-baby-sitter_339d4345-c190-4264-b0a8-09ad6944a766.html ma i titoloni sono per Fagioli
  18. djmayhem

    Nicoló Fagioli

    [spostato in altro topic]
  19. djmayhem

    Nicoló Fagioli

    ragazzi, Corona è un pluripregiudicato, condannato anche per diffamazione dopo che aveva messo in giro la voce di una relazione (risultata non vera) tra Wanda e Brozovic. Per non parlare che i suoi guai con la giustizia cominciarono con il ricatto a Trezeguet. Purtroppo in italia si tende sempre dare sempre credito a questo personaggio.
  20. djmayhem

    Nicoló Fagioli

    posto anche qua: GIORNALISMO DELINQUENTE E PROCURE LIVOROSE. di Antonio La Rosa La notizia di oggi è che Nicolò Fagioli risulta indagato a Torino (ma va ...) nel quadro di una indagine su scommesse on line effettuati su siti definiti illegali. Notizia che arriva, puntualmente, durante la pausa per la Nazionale e in particolare: - il giorno dopo l'evento celebrativo del centenario della famiglia Agnelli alla Juve; - quattro giorni dopo la vittoria nel derby e avvicinamento alla testa della classifica; - cinque giorni dopo l'aumento di capitale. Molto più grave che la notizia esca oggi, quando si apprende che la Procura Federale è stata avvertita il 30 agosto, proprio dallo stesso Fagioli, su suggerimento dei propri legali, ma stranamente la notizia "bomba" esce adesso, con tanto di grancassa mediatica, dei soliti noti. Che però non spiegano, consapevoli che tanto oggi nessuno approfondisce ma tutti giudicano secondo le proprie simpatie ed antipatie, le cose fondamentali: - indagato significa solo che si sta accertando se il soggetto possa essere implicato in fatti costituenti reato; - per diventare "imputati", occorre che un giudice terzo ritenga sussistere elementi sufficienti per potersi celebrare un processo contro l'indagato, se non ci sono, l'indagato viene prosciolto in istruttoria; - essere imputati non significa essere automaticamente condannati. La nostra stampa offende sistematicamente il contenuto dell'art. 27 della Costituzione (Nessuno è colpevole fino alla sentenza di condanna irrevocabile), viola il diritto alla riservatezza di determinati atti (gli atti di indagine sono coperti da segreto istruttorio), in sostanza commette reati che rimangono sistematicamente impuniti, dato che spesso questi reati sono commessi su mandato, ossia per far conoscere pubblicamente quello che qualcuno, di norma chi indaga, vuole che si sappia. Ma come sempre tutto finirà in cavalleria, volete che si indaghi verso chi "serve la causa", o verso colleghi che hanno distribuito le veline? ******* Andiamo alla vicenda. Chi ne parlò poco tempo addietro fu il famigerato soggetto amorale denominato Fabrizio Corona, quello dei ricatti ai personaggi vip, pluri condannato, protagonista di squallide vicende gossip: dunque presumibile che abbia ricattato invano e per vendetta poi abbia messo in giro certe voci. Ma all'epoca nessuno diede corso alla notizia, forse non erano maturi i tempi, visto che ormai, come avrete capito, c'è una cronologia che guida le notizie contro la Juventus, evidentemente si doveva parlare d'altro, che so, di Pogba positivo al testosterone (anche se adesso si scopre che la sostanza sarebbe altra, cosa sospetta e ancor più inquietante). Si apprende dai legali di Fagioli, che di fatto è stato lo stesso calciatore ad essersi in un certo senso "autodenunciato", ovvero avere segnalato la vicenda a chi di dovere, condotta che ritengo denoti una certa serenità del protagonista, anche se tutto deve essere chiarito. Ma qualcosa posso anticiparla, a leggere sempre e interpretare le notizie odierne. L'indagine è relativa a scommesse su siti on line illegali. Domanda: vi è mai capitato di scommettere on line? Siti ve ne sono una infinità, alcuni di questi hanno a vista il marchio comprovante trattarsi di siti autorizzati dal nostro ministero dell'Economia e delle Finanze; altri no, ma nessuno di questi mette a vista di essere sito illegale. Anni addietro un famoso sito di scommesse, tra i più gettonati, Bet365, aveva una disputa con il governo italiano, che non gli dava la chiesta autorizzazione: era un sito legale in tutto il mondo, ma che aveva difficoltà ad essere legale in Italia, accadeva che spesso veniva oscurato, cambiavano server e ricomparivano nelle 24 ore successive. Sono a conoscenza di questa vicenda, perchè non ho difficoltà a dire che ero tra gli iscritti al sito e scommettevo pure io, cifre di poco conto, diciamo poco più della serata in pizzeria e meno di un pieno di carburante: mi capitava spesso di non potere accedere al sito, poi arrivava il nuovo link e si accedeva nuovamente. Oggi Bet365 è finalmente autorizzato pure in Italia. Che voglio dire? Che sarebbe utile a questo punto, sapere dalla "loquace" procura che ha in carico la vicenda, visto che un nome di indagato è emerso, avere più riferimenti sul fatto di cronaca emerso, quali fossero i siti oggetto di indagine (se erano illegali saranno stati chiusi o comunque acquisiti i dati, dunque non ci sarebbe pregiudizio per le indagini), quali sarebbero le scommesse illegali, dato che, lo ricordo a tutti, scommettere in Italia, non è reato, ripeto, NON E' REATO. Non a caso per decenni il calcio e lo sport italiano si sono finanziati con le scommesse, con la schedina del Totocalcio. Non lo è neppure per l'ordinamento sportivo, è vietato solo scommettere su eventi appartenenti allo sport cui si è tesserati, come dire, un calciatore italiano non può scommettere su partite del nostro campionato, ma su tutte le partite di campionati stranieri a suo piacere. Lo sanno bene i nostri giornalisti, ma fingono di non saperlo, al punto già da profetizzare cosa rischia Fagioli, senza sapere se abbia scommesso su partite del nostro campionato. Vi ricordate la vicenda Buffon, il polverone che venne sollevato, sono bravi i nostri giornalisti a delinquere ad alzare polveroni, a non dire le cose bensì fuorviarle, a descrivere genericamente dei fatti insinuandone la illiceità ma senza affermarla: come sapere Buffon non è mai stato indagato e deferito, anche perchè scommetteva (questo si sa), su eventi extra calcistici, sul tennis in particolare, cosa che nessun giornalista ha mai scritto. Che la Procura Federale sappia le cose fin dal 30 agosto, e dopo 42 giorni non abbia preso ancora provvedimenti (in effetti avrebbe 60 giorni dalla notizia del fatto), può significare molto ma anche nulla, diciamo che ad oggi non ha prove di elementi che possano giustificare un deferimento, vedremo poi, ma sarebbe utile attendere. Una cosa però mi disturba: avere letto tanti amici juventini prendere già posizioni contro il nostro giocatore, evidentemente questi anni non hanno insegnato nulla. Chiudo però con una notazione sulla proprietà e dirigenza bianconera: egregio John Jacob Elkann, nipote di Giovanni Agnelli, se non l'hai capito ancora, puoi ricapitalizzare quanto vuoi, puoi celebrare eventi su centenari come vuoi, puoi dichiarare tutto quello che vuoi sulla Juventus e su cosa dici ti leghi a questo marchio: ma se non ti rendi ancora conto che quel tuo bene è sempre sotto tiro di mascalzoni e di poteri che vogliono distruggerlo, non farai affatto il bene della Juventus. DIFENDILA COME SI DEVE!
  21. GIORNALISMO DELINQUENTE E PROCURE LIVOROSE. di Antonio La Rosa La notizia di oggi è che Nicolò Fagioli risulta indagato a Torino (ma va ...) nel quadro di una indagine su scommesse on line effettuati su siti definiti illegali. Notizia che arriva, puntualmente, durante la pausa per la Nazionale e in particolare: - il giorno dopo l'evento celebrativo del centenario della famiglia Agnelli alla Juve; - quattro giorni dopo la vittoria nel derby e avvicinamento alla testa della classifica; - cinque giorni dopo l'aumento di capitale. Molto più grave che la notizia esca oggi, quando si apprende che la Procura Federale è stata avvertita il 30 agosto, proprio dallo stesso Fagioli, su suggerimento dei propri legali, ma stranamente la notizia "bomba" esce adesso, con tanto di grancassa mediatica, dei soliti noti. Che però non spiegano, consapevoli che tanto oggi nessuno approfondisce ma tutti giudicano secondo le proprie simpatie ed antipatie, le cose fondamentali: - indagato significa solo che si sta accertando se il soggetto possa essere implicato in fatti costituenti reato; - per diventare "imputati", occorre che un giudice terzo ritenga sussistere elementi sufficienti per potersi celebrare un processo contro l'indagato, se non ci sono, l'indagato viene prosciolto in istruttoria; - essere imputati non significa essere automaticamente condannati. La nostra stampa offende sistematicamente il contenuto dell'art. 27 della Costituzione (Nessuno è colpevole fino alla sentenza di condanna irrevocabile), viola il diritto alla riservatezza di determinati atti (gli atti di indagine sono coperti da segreto istruttorio), in sostanza commette reati che rimangono sistematicamente impuniti, dato che spesso questi reati sono commessi su mandato, ossia per far conoscere pubblicamente quello che qualcuno, di norma chi indaga, vuole che si sappia. Ma come sempre tutto finirà in cavalleria, volete che si indaghi verso chi "serve la causa", o verso colleghi che hanno distribuito le veline? ******* Andiamo alla vicenda. Chi ne parlò poco tempo addietro fu il famigerato soggetto amorale denominato Fabrizio Corona, quello dei ricatti ai personaggi vip, pluri condannato, protagonista di squallide vicende gossip: dunque presumibile che abbia ricattato invano e per vendetta poi abbia messo in giro certe voci. Ma all'epoca nessuno diede corso alla notizia, forse non erano maturi i tempi, visto che ormai, come avrete capito, c'è una cronologia che guida le notizie contro la Juventus, evidentemente si doveva parlare d'altro, che so, di Pogba positivo al testosterone (anche se adesso si scopre che la sostanza sarebbe altra, cosa sospetta e ancor più inquietante). Si apprende dai legali di Fagioli, che di fatto è stato lo stesso calciatore ad essersi in un certo senso "autodenunciato", ovvero avere segnalato la vicenda a chi di dovere, condotta che ritengo denoti una certa serenità del protagonista, anche se tutto deve essere chiarito. Ma qualcosa posso anticiparla, a leggere sempre e interpretare le notizie odierne. L'indagine è relativa a scommesse su siti on line illegali. Domanda: vi è mai capitato di scommettere on line? Siti ve ne sono una infinità, alcuni di questi hanno a vista il marchio comprovante trattarsi di siti autorizzati dal nostro ministero dell'Economia e delle Finanze; altri no, ma nessuno di questi mette a vista di essere sito illegale. Anni addietro un famoso sito di scommesse, tra i più gettonati, Bet365, aveva una disputa con il governo italiano, che non gli dava la chiesta autorizzazione: era un sito legale in tutto il mondo, ma che aveva difficoltà ad essere legale in Italia, accadeva che spesso veniva oscurato, cambiavano server e ricomparivano nelle 24 ore successive. Sono a conoscenza di questa vicenda, perchè non ho difficoltà a dire che ero tra gli iscritti al sito e scommettevo pure io, cifre di poco conto, diciamo poco più della serata in pizzeria e meno di un pieno di carburante: mi capitava spesso di non potere accedere al sito, poi arrivava il nuovo link e si accedeva nuovamente. Oggi Bet365 è finalmente autorizzato pure in Italia. Che voglio dire? Che sarebbe utile a questo punto, sapere dalla "loquace" procura che ha in carico la vicenda, visto che un nome di indagato è emerso, avere più riferimenti sul fatto di cronaca emerso, quali fossero i siti oggetto di indagine (se erano illegali saranno stati chiusi o comunque acquisiti i dati, dunque non ci sarebbe pregiudizio per le indagini), quali sarebbero le scommesse illegali, dato che, lo ricordo a tutti, scommettere in Italia, non è reato, ripeto, NON E' REATO. Non a caso per decenni il calcio e lo sport italiano si sono finanziati con le scommesse, con la schedina del Totocalcio. Non lo è neppure per l'ordinamento sportivo, è vietato solo scommettere su eventi appartenenti allo sport cui si è tesserati, come dire, un calciatore italiano non può scommettere su partite del nostro campionato, ma su tutte le partite di campionati stranieri a suo piacere. Lo sanno bene i nostri giornalisti, ma fingono di non saperlo, al punto già da profetizzare cosa rischia Fagioli, senza sapere se abbia scommesso su partite del nostro campionato. Vi ricordate la vicenda Buffon, il polverone che venne sollevato, sono bravi i nostri giornalisti a delinquere ad alzare polveroni, a non dire le cose bensì fuorviarle, a descrivere genericamente dei fatti insinuandone la illiceità ma senza affermarla: come sapere Buffon non è mai stato indagato e deferito, anche perchè scommetteva (questo si sa), su eventi extra calcistici, sul tennis in particolare, cosa che nessun giornalista ha mai scritto. Che la Procura Federale sappia le cose fin dal 30 agosto, e dopo 42 giorni non abbia preso ancora provvedimenti (in effetti avrebbe 60 giorni dalla notizia del fatto), può significare molto ma anche nulla, diciamo che ad oggi non ha prove di elementi che possano giustificare un deferimento, vedremo poi, ma sarebbe utile attendere. Una cosa però mi disturba: avere letto tanti amici juventini prendere già posizioni contro il nostro giocatore, evidentemente questi anni non hanno insegnato nulla. Chiudo però con una notazione sulla proprietà e dirigenza bianconera: egregio John Jacob Elkann, nipote di Giovanni Agnelli, se non l'hai capito ancora, puoi ricapitalizzare quanto vuoi, puoi celebrare eventi su centenari come vuoi, puoi dichiarare tutto quello che vuoi sulla Juventus e su cosa dici ti leghi a questo marchio: ma se non ti rendi ancora conto che quel tuo bene è sempre sotto tiro di mascalzoni e di poteri che vogliono distruggerlo, non farai affatto il bene della Juventus. DIFENDILA COME SI DEVE!
  22. djmayhem

    Nicoló Fagioli

    Ma fagioli per ora gioca o è già sospeso in attesa (di condanna)?
  23. orsato non è quello che per tre anni non ha arbitrato l'inter per il famoso giallo non dato a Pjanic? società inter (leggi Zanetti vicepresidente) che ha chiesto alla Lega di non mandarglielo più? oppure è Cristiano Zanetti?
  24. A gennaio torna de sciglio, vuoi vedere che...
×
×
  • Crea Nuovo...