-
Numero contenuti
16000 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
2
Tipo di contenuto
Profilo
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di DoctorDoomIII
-
Si ma dalla parte della testa.
-
Vada come vada, direi che AA non può tornare indietro, e con lui la Juve.
-
Si ma messa così è una resa totale della UEFA e a strascico di tutti gli altri.
-
Con 20 squadre e se ho capito bene al più 25 partite dubito che non "vogliano" giocare campionato e/o coppe nazionali. Che poi la volontà delle 20 società sia accolta è da vedere. Nel caso peggiore immagino che proveranno ad estendere la superleague e magari a farla diventare un campionato vero e proprio con playoff.
-
Invece le altre 3 seminfinitaliste.....
-
Ironizzavo sull'incompetenza di un quotidiano nazionale.
-
Clamorosa marcia indietro di Perez, che acquista il Bayern Monaco.
-
Alla Stampa sanno già qualcosa?
-
Analisi sicuramente condivisibile
-
E' tutta colpa di Putin!
-
Lui preferisce il campionato catalano.
-
siamo fottuti esproprieranno la juventus dagli agnelli
-
Credo che al giorno d'oggi tutto sia gestito da contratti, non è la chiamata dal citofono per andare a giocare al parco con gli amici. Non mi stupirei quindi che ci siano degli obblighi in tal senso.
-
Non è poi molto diverso dal mettere oggi una clausola rescissoria.
-
O prendere a calci i cartelloni degli sponsor internazionali
-
Questa è una cosa difficile da spiegare a livello matematico. O i 3mld di "appassionati" sono solo sulla carta ma poi si guardano le partite aggratis o ne guardano 1 ogni anno e quindi speri di "convincerli" a sborsare di più cambiando format (cosa però non certa), oppure le tv del calcio speculano notevolmente, ovvero guadagnano 10 volte tanto rispetto a quanto pagano di diritti, e se è così il problema sono loro non tanto il format. Oppure per guardare le partite di NFL i tifosi nel mondo pagano moooolto di più che i tifosi di calcio, il che significa aumento del costo dei "biglietti" televisivi a fronte di più partite di cartello. I soldi però non crescono sugli alberi, per spendere di più occorre avere quei soldi non solo volerli spendere.
-
Non serve una direttiva ma una legge.
-
Sarebbe un controsenso rispetto alla minaccia di escludere i club dalle competizioni attuali.
-
Che è quello che ho scritto, e fissarlo in una legge ha 10 volte più forza che lasciare la cosa in mano al sindaco di turno, che ricordiamoci viene eletto non da figc o coni ma dai cittadini della città dei due club.
-
E rinunciare al pubblico di Milano? Suvvia. Tantovale vanno in Cina in uno stadio da 150.000 posti
-
Ad oggi non c'è una legge che vieti che una struttura sportiva non possa essere usata per quelle manifestazioni sportive per cui è nata. Se si ragiona così allora domani possono fare pure leggi che vietano la costruzione di stadi di proprietà (permesso che va sempre concesso da un ente pubblico) a chi non è autorizzato dalla figc....
-
Beh li metterà quando ci sarà la data, mica ha già tirato fuori i soldi.
-
E' proprietà del comune non di Uefa o FIGC, e dubito che il comune vada a scontrarsi con i 2 club cittadini, soprattutto partecipandovi entrambi. E visti i guadagni del terziario ad ogni partita internazionale....
-
Beh anche quando guardiamo il nostro stadio e poi quelli spagnoli e inglesi c'è di che storcere la bocca. Dovrò esserci una rivoluzione anche su quell'aspetto, che non riguarda solo un discorso di "stadio fisico" ma di tutto un insieme di cose, a partire dall'attirare molto più pubblico, cosa sicuramente aiutata dall'avere partite con squadre più attraenti del crotone di turno ma che da solo non basta. E sempre col problema che Torino è una città piccola paragonata a Madrid, Barcellona, Londra. Però a paragone con Liverpool ne usciamo male.
-
Mah. Se ne parla da 40-50 anni e ad oggi sono ancora fermi al raccattare i giocatori a fine carriera e gli scarti sovrapagati.