-
Numero contenuti
16000 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
2
Tipo di contenuto
Profilo
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di DoctorDoomIII
-
Se fosse così semplice le federazioni e le leghe oggi eviterebbero commenti o di schierarsi per poi magari doversi rimangiare tutto in seguito, lasciando che se la veda l'uefa con questa storia, visto che riguarda solo loro. Ma non è così, e non solo in Italia ma anche nelle altre nazioni, in Inghilterra le reazioni non sono diverse e lì ci perderanno anche di più visto che sono 6 i club. che sarebbe come se oltre alle 3 si togliessero alla A pure napoli, roma e una terza a scelta tra le più seguite.
-
Ma i fatturati saranno simili quindi avremo più chance di comprare giocatori nuovi. I Grandi Campioni purtroppo sono pochi, non bastano per 24 squadre con "fatturati simili". Certo avremo più possibilità di oggi di pareggiare la concorrenza di qualche inglese e spagnola, ma allo stesso tempo avrai anche la concorrenza di altre squadre che magari fino a ieri erano meno appetibili e con meno soldi di te. Ricordiamoci che la Juventus non è che fosse la più scarsa del lotto. Io prendo sempre l'esempio degli sport statunitensi, non è che tutti hanno Grandi Campioni, nè tantomeno che tutte le squadre hanno rose fatte di Grandi Campioni, semplicemente perchè non bastano. E nella storia si vede che le squadre "vincenti" sono meno di qual che si pensi. Eppure a logica se "basta il fatturato uguale per tutti"...
-
La differenza che non vedi è che all'epoca magari avevano una fetta pari a 80 e accettarono di ridursela a 40 (sparo le cifre intendiamoci). Oggi hanno una fetta piccola, ridursela ulteriormente è difficile, inoltre dovrebbero rinunciare a diversi capisaldi dello sport non statunitense, come il "merito sportivo". Ripeto, per leghe e uefa sarebbe una resa TOTALE che mi pare si dia per scontata troppo velocemente.
-
Puoi anche saccheggiare chi vuoi ma sempre giocatori di medio livello. Non è che domani la juve compra Haaland, perchè avrai comunque la concorrenza delle spagnole e delle inglesi. A meno che la proprietà non metta il turbo alle spese (ma non mi pare abbia quell'idea) extra introiti. Se poi vogliamo definire Grandi Calciatori il Locatelli del caso allora nulla da dire, si riuscirai sicuramente a spendere 40-50-60mln con più facilità di oggi.
-
visto che nei fondatori ci sono società come il city mi viene un po' difficile crederlo, ma vedremo.
-
domanda. comprarli a chi? e dove? Quanti Grandi Calciatori conosci che attualmente giocano non nei 12-24 club europei più prestigiosi e ricchi?
-
Stavi portando l'esempio di quanto successo 1 secolo fa, e stavo solo dicendo che è una situazione "simile" ma che non ha margini di manovra a differenza di allora, perchè una resa come quella che ci fu, oggi sarebbe molto più complessa da accettare per gli organi "sportivi".
-
La differenza fondamentale è che qui non c'è margine di manovra. A meno che l'UEFA non modifichi la massima competizione rendendola a "chiamata" e non a "qualificazione" che aumenti la ripartizione dei diritti tv e non alle società partecipanti. E lasciando 1 o 2 altri competizioni minori per le altre squadre "escluse". Non è che si combatte per avere una serie A a 16-14 squadre...
-
Dubito puntino ad eliminare gli ultimi turni con gli scontri diretti, sono quelli che "gasano" di più il pubblico. faranno dei gironi con più squadre e partite, poi alcune passeranno ad un tabellone ad eliminazione.
-
Ecco questa mi sembra una visione più realistica. Si vuol puntare non ad avere sempre match "di alto livello" (ripeto, non succede neanche in USA) ma a controllare l'aspetto economico in toto o quasi, evitando i rischi economici dovuti alle qualificazioni nei campionati nazionali. Del resto gliene frega il giusto.
-
Gli antijuventini ci sono pure all'estero.
-
Io non riesco ad immaginare 32 squadre o 24 o quante saranno (per ora sono solo 12) tutte di pari livello. Neanche negli sport statunitensi è così, ci sono squadre che in un secolo e passa hanno vinto 1 volta o nemmeno quella.
-
Vedremo, ma questo per le federazioni nazionali e internazionali di fatto sarebbe una resa TOTALE alle proprietà aziendali di 1-2 dozzine di club. Non è una cosa così da poco come pensate.
-
Una differenza non piccola ma nemmeno così enorme.
-
in realtà non cambia molto, perchè in un mercato dove tutti triplicano il budget per il mercato la concorrenza tra club sarebbe la medesima che con i budget attuali. Semmai chi ha da perdere sono i club che OGGI hanno già introiti molto alti, e che con la superlega li vedrebbero aumentare ma non percentualmente così tanto come con altri. E' anche possibile che tra club si dia il totale via libera alle spese, senza strumenti di controllo e che le proprietà possano (ancor più) liberamente immettere centinaia di mln di liquidità.
-
Può essere, ma il mondiale si gioca ogni 4 anni, prima di vederne gli effetti ne passerebbe di tempo, tempo che per i giocatori che hanno una carriera "ridotta" conta molto più che per grandi strutture che c'erano prima di loro e ci saranno anche dopo.
-
Certamente, per avere più soldi però deve crescere molto il bacino di spettatori, vedremo se sarà così.
-
Non si pongono il problema, come non se lo pongono quando alle fasi finali di un mondiale partecipano squadrette nazionali mentre altre storiche vengono escluse perchè eliminate.
-
Dubito che tutti i giocatori di tutte le rose prenderanno 20mln netti l'anno. Certo saranno posti di fronte ad una scelta, scelta però non così facile.
-
Ni, insieme alla FIFA può squalificare i giocatori per tutte le altre competizioni, ma già le federazioni vieterebbero ai CT la convocazione. Ecco avere l'ombrello della FIFA a favore della superleague sarebbe d'aiuto.
-
Partecipano anche imperd e bilan, se lo contenderanno loro.
-
Rischiano anche di saltare tutti i contratti in essere tra calciatori e club.
-
Si però le strade si sono separate a mercato già chiuso e con un uomo-mercato già dentro la società. Situazione che oggi non mi pare sia facilmente riproponibile, a meno di promuovere un braccio destro di Paratici.
-
Che sta facendo un quarto di CL mentre l'inter si è fermata ai gironi?
-
Sono d'accordo, per questo dubito che abbiano tagliato i ponti con Paratici visto che non si sa nulla se non qualche fantasiosa voce tipo Marotta+Giuntoli.