Vai al contenuto

DoctorDoomIII

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    16000
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    2

Tutti i contenuti di DoctorDoomIII

  1. Attenzione, da sempre nel mondo dell'ìmmagine conta il "momento", basta un brutto gesto a volte a rovinare anni di lavoro. Il problema IMMEDIATO no è l'eventuale processo ma quanto la vicenda possa danneggiare l'immagine della persona e di riflesso delle aziende che usano tale immagine commercialmente. Spiegare a milioni di persone nel mondo che fino a sentenza devono IGNORARE la cosa è un'utopia assoluta, magari pure corretta ma utopia.
  2. Hai frainteso il discorso. Se domani qualcuno ti ricattasse e tu sapessi di non aver commesso nulla pagheresti il ricatto solo per non far "uscire" la notizia che potrebbe danneggiarti a prescindere ? Se si, guarda che è la cosa peggiore da fare. L'unica cosa giusta è andare a denunciare il ricatto alla polizia, dimostrando così di non avere nulla da nascondere nè da temere e anzi di essere vittima di un'estorsione per giunta inventata, punto. E in quel caso chiedendo soldi (privatamente) sarebbe la vittima a passare dalla parte del torto, aldilà dello stato reale o meno dell'essere vittima. Accettare un ricatto da innocente purtroppo non fa che alimentare i sospetti, poco importa la cifra.
  3. Mhhhh, perdonami ma se uno paga una persona per non denunciare un reato l'immagine se l'è infagata da solo.
  4. Si ma il danno d'immagine e per chi tale immagine la usa commercialmente sarebbe forse ancora peggiore, perchè oltre all'atto ci sarebbe anche un volerlo nascondere o peggio ridurlo a mercificazione. Ce la vedi la Nike (tanto per parlare d'altri) che alla presentazione delle nuove scarpe dice "si ok ma poi l'ha pagata quindi va bene".
  5. Ovviamente c'è il problema umano e sportivo, per il secondo a meno di situazioni particolari visto l'alto livello di professionalità non temo particolarmente. La cosa più preoccupante come dicevo ieri è che il "caso mediatico" abbia riflessi negativi sull'immagine e quindi su tutto ciò che è associato, a prescindere da processi e colpevolezze. Per uno sponsor può essere sconveniente avere come uomo immagine una persona incriminata per reati del genere, ancor di più di questi tempi, e questo, se la bolla non si sgonfia velocemente, può portare appunto a frenate, a mancati accordi fino a rotture di contratti presistenti. E QUESTO vale anche per la juventus, non tanto da non far schierare Ronaldo in campo quanto da usarlo come uomo immagine.
  6. Per certe aziende il danno di immagine può essere a prescindere. Se tu hai un calo di vendite te ne freghi se tizio è innocente o colpevole, agisci per contrastare il calo di vendite. Al cinema abbiamo visto "licenziamenti" per frasi dette anni e anni prima, solo perchè per quel film l'eventuale "pubblicità" potrebbe essere un danno al botteghino.
  7. Non sto mettendo Ronaldo da nessuna parte, semmai parlo dei casi. Come dici tu in passato magari si sapeva e si taceva, ora non più ed è proprio il clima attuale (corretto per certi versi, scorretto per altri) che potrebbe portare ad effetti dannosi ALDILA' della verità. Anche perchè la verità si viene a conoscere a volte dopo anni, gli effetti riflessi possono invece essere immediati e a prescindere dalla verità stessa. Mi spiego perchè forse qualcuno potrebbe capire male. Non temo il fatto in se, che appunto necessita del tribunale per farsi un giudizio, e come persona per ora Ronaldo merita tutto l'appoggio; bensì il caso, mediatico in primis, che ne è scaturito e che (come già detto a meno che non si sgonfi velocemente) ne scaturirà.
  8. Concordo, ma erano altri tempi, oggi è sotto gli occhi di tutti come questo argomento ottiene molto più risalto. il punto comunque non sono i tifosi, soprattutto della squadra in cui gioca, quindi in questo caso noi, ma la società che rischia venire investita di riflesso. per carità spero di essere io ad iniziare a preoccuparmi troppo.
  9. Spacey è stato fatto fuori al primo caso. E non è il solo, e si parla di molestie non di stupro.
  10. Temo che molti stiano minimizzando la vicenda, al di là del fatto reale o no. Se non si dovesse sgonfiare subito, e il rischio è l'esatto contrario, prima o poi la società sarà messa di fronte alla difficile decisione sul da farsi. Nello show business sono saltate teste anche per meno (il caso Spacey è emblematico), e sarà dura dare un appoggio incondizionato. Giustamente Ronaldo deve e può difendersi ma gli scandali travolgono anche al di là della verità e l'immagine (soprattutto internazionale) della juve va preservata a dispetto di qualsiasi cosa e di qualsiasi persona, anche Ronaldo. Non vorrei essere nei panni di Agnelli.
  11. Si parla di una clausola da 105-110mln messa nel rinnovo contrattuale. cmq una cifra alta considerato che probabilmente andrebbe pagata in una singola rata.
  12. Il che è possibile. Peccato che la settima non sia quella col Napoli, a meno di rinvii.
  13. Si ma in quella singola partita ne farà 7, recupererà il pregresso.
  14. E' tutto marketing, segnerà al 7° minuto della 7a giornata o della 7a partita ufficiale, le profezie su questo ultimo punto divergono.
  15. Ma alla fine non ha bocciato la cosa, ha semplicemente detto che non capisce l'operazione. Considera che lui non è Ronaldo e non è dentro la società quindi come detto non ha gli elementi per farsi un'idea precisa e corretta. Cmq è un discorso complesso, c'è chi ad esempio a pari costo di cartellino (che invece costa il doppio o più) avrebbe preso un Mbappè. Comunque al giorno d'oggi il re giocherebbe almeno fino a 34-35.
  16. Scusate, ricordatemi per cosa è stato preso Ronaldo. Per vincere o per vederlo segnare ? Ero convintissimo per vincere ma ora ho qualche dubbio.
  17. Diciamo che è considerabile come uno dei migliori centrocampisti italiani della sua generazione (quella dopo Del Piero, Pirlo e Totti), se non forse il migliore.
  18. La domanda è se è un mercato "anomalo" quello di quest'anno oppure se è l'avvisaglia di un duraturo ridimensionamento. considerando che in Spagna comunque chiudono il 31 e ci possono sempre essere sorprese, anche su SMS, Keita fu venduto all'ultimo se non ricordo male e senza prendere sostituti. Lotito scommette sull'anno anomalo e non ha bisogno di vendere a tutti i costi (come noi con Higuain invece abbiamo dovuto fare), quindi dal punto di vista economico fa bene. poi venderlo ad 80 quest'anno o il prossimo non cambia (stipendio a parte).
  19. Certo, non vedo l'ora di avere un giocatore reduce da una stagione di cacca.
  20. Comunque le parole di Marchisio "il bene della squadra viene prima di tutto" fanno un po' pensare. Quale bene ? economico ? No, sarebbe bene della società. Posti CL ? No, Claudio era a parte. Sembrano parole del tipo "dobbiamo prendere un rinforzo (meglio di te) per la squadra e ci serve un posto e ridurre i costi del monte ingaggi". Mah.
  21. Per le liste uefa Rabiot comunque ha un problema di posto, o sbaglio. E oggi una mossa del genere (escludere qualcuno) ha senso farla solo per un "titolare" cosa che Rabiot non sarebbe.
  22. Si ma se mettete quelle foto il momento che aspettate sarà mica quello della resa, senza condizioni tra l'altro.
×
×
  • Crea Nuovo...