Vai al contenuto

arboreto

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    3029
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di arboreto

  1. Vedremo, di sicuro non hai tutti gli elementi per sapere come andrà a finire...
  2. Beh allora fidati dei tuoi colleghi legali che curano gli interessi dei tre top club e che hanno i documenti in mano che hanno studiato e che tu non hai
  3. Ma chi ha detto che si andrà a morire? Intanto continueremo a giocare in Champions forti della decisione del tribunale di madrid
  4. Io rimango convinto delle ragioni dei tre top club, una struttura come la UEFA che vuole essere sia ente organizzatore che sanzionatore non esiste,come non esiste che pretenda ogni anno il 30% delle entrate dai diritti TV quando i top club ne prendono solo il 5% ciascuna, come non esiste che gestisca il tutto in un sistema monopolistico in barba a tutti i trattati e le direttive europee sulla libera concorrenza; mi fido abbastanza della forza dei club con cui ci siamo alleati e della giustizia sovrannazionale. E sinceramente ho il dente avvelenato dai comportamenti di Figc e UEFA degli ultimi 20 anni, molti fanno riferimento a calciopoli negli ultimi post...no cari miei si è trattato di farsopoli! per cui si vada avanti così a costo di correre il rischio di ridimensionarci
  5. Ah sì? Fu così? Allora avanti tutta fino alla fine
  6. Vai oltre Andrea agnelli, se si è arrivati a questo punto la decisione è di Elkann e quel contratto con quelle penali sarà stato visionato da legali del gruppo exor avranno valutato i rischi e si è arrivati a procedere su questa linea in quanto sono sicuri di vincere sia con la UEFA e sia con gli altri club che non rispettano un contratto firmato
  7. Faccio due calcoli: 9x300 mln=2, 7 mrd che diviso le tre rimaste fanno 900 mln a testa...insomma un po' come Marchionne fece con la Gm incassando quei miliardi con cui rilanciò la Fiat un po' di anni fa
  8. Bene così, si va per tribunali
  9. Ma come? Non si erano defilati?
  10. Fino adesso la UEFA sta solo minacciando,cercando appoggi politici a destra e a manca e provando indirettamente a modificare in corsa i regolamenti nazionali per creare problemi ai club...di atti ufficiali nemmeno l'ombra e questo mi pare significativo delle sua debolezza sull'argomento....di contro abbiamo 12 club che hanno già fatto legalmente una nuova società da cui nessuno si è defilato (a parte a parole) e una sentenza di un tribunale spagnolo a tutela degli interessi della superlega
  11. Penso che la minaccia sia anche il frutto delle penali da 300 mln che le inglesi e chi vuole uscire devono pagare ai club che rimangono...insomma ceferin sa benissimo che se quei 4 non mollano gli altri 8 col c**** che formalizzano l'uscita dalla superlega
  12. Vai a vedere che alla fine la figura di M***A tapironi e risate dietro sono per gli altri
  13. Bella cosa, i club rimarranno fermi così dentro l'accordo anche perché altrimenti hanno da versare le penali ma a parole diranno che la superlega non gli piace e si dissociano e intanto la superlega si occuperà di vincere in via giudiziaria le resistenze della uefa
  14. come al solito saranno stati scelti da una commissione con soli due partecipanti: Lotito e De Laurentis
  15. fossi in perez riempirei di soldi i conti correnti dei dirigenti fifa (che su questo tema sono molto sensibili).
  16. magari perez riesce a trovare un'accordo con infantino...la fifa per ora a parte la dichiarazione iniziale non ha detto nulla
  17. due giorni fa si parlava, e aggiungo finalmente, di abolizione dell'esame di stato per gli ordini e gia' ieri hanno cambiato opinione...anche li quando trovi centri di potere...
  18. Beh si può pensare alla superlega e nello stesso tempo gestire meglio la Juve (a proposito in assenza di covid non avremmo nemmeno bisogno di un nuovo aumento di capitale, le perdite sarebbero state limitate), non vedo perché una debba escludere l'altra
  19. Si dovrà ridimensionare per forza, i soldi verranno gestiti dai club (sopratutto quelli grandi) e i dirigenti della UEFA cambieranno politica da allarghiamo la platea dei club così prendiamo più soldi a restringiamo il numero dei partecipanti perché così la nostra quota sui diritti TV non sarà troppo decurtata...decide chi gestisce i soldi e Perez l'ha capito bene
  20. Per il momento vedo che abbiamo da un lato 12 squadre che hanno firmato un contratto vincolante e nessuna di loro che si è formalmente tirata fuori e la decisione di un tribunale che tutela tale iniziativa dall'altra parte abbiamo chiacchiere minacce e nessuna decisione in merito.Aspettiamo che è meglio...
  21. hai proprio colto con quella frase la vera finalita' che muove la uefa e che determina la sua politica; è da decenni che chi è a capo della uefa non fanno altro che aumentare le squadre che partecipano alle coppe in modo da aumentare la quota di soldi a loro spettante e coinvolgere sempre piu' nazioni per avere qualche voto in piu' in tempi di elezioni...e tutto cio' lo fanno passare come se fosse esclusivamente rispondente a principi di inclusione; fino a quando il calcio era in espansione e i tifosi in continuo aumento i grandi club hanno accettato questo comportamento ma ora non piu', ora i parassiti vanno eliminati o comunque limitati.
  22. il contratto vincolante è un'arma pesante nelle mani di perez e agnelli, ma non si tratta solo di questo; qui parliamo di una guerra che ancora non è nemmeno iniziata e su cui ancora non abbiamo certezza nemmeno di quali schieramenti ci siano, siamo sicuri del ruolo e della posizione della fifa? siamo sicuri del ruolo e della posizione della federazione spagnola? siamo sicuri che la commissione europea e il mondo dei tifosi alla fine non possa ricredersi davanti a un format riaggiornato della superlega che vada incontro all'esigenza una maggiore inclusione...non siamo sicuri nemmeno delle vere intenzioni dei club inglesi...come si fa a dire che c'è stata una guerra e chi ha vinto e chi ha perso? c'è solo da aspettare
  23. Mi sa che ti sbagli di grosso, la situazione non è per nulla definita ancora
  24. Credo anche io che la partita a scacchi si sta riducendo a questo, del resto ieri alla uefa avrebbero dovuto decidere sulle sanzioni probabilmente alle quattro squadre rimaste dentro (inizialmente ceferin pensava fossero solo due) ma fino a quando esistono penali da 300 mln a club la posizione della UEFA diventa difficile sul tema sanzioni...se le fa ora e troppo pesanti a Juve e real le stesse andranno a fondo per avere 300 mln da ogni club che si è tirato fuori, se le fanno troppo leggere la UEFA corre il rischio che si ripresenti la stessa situazione tra qualche mese...insomma una vera partita a scacchi dove ognuno ha armi a disposizione molto importanti
  25. Ed è questa l'unica soluzione quindi meno squadre partecipanti al contrario di quello che pensa l'uefa che per ragioni politiche non fa altro che aumentare il numero di squadre partecipanti
×
×
  • Crea Nuovo...