matteolennon 88 Joined: 08-Jun-2009 1,520 posts Posted May 12, 2015 c'è qualcosa che non torna. in rete si trova un articolo di aprile 2014 in cui si dice che la Juve all'epoca vendeva 480.000 maglie l'anno. Tenendomi basso con il prezzo, diciamo 70 euro, viene un totale di 33,6 mln di euro. Voglio dire, la convenienza della gestione diretta mi sembra così clamorosa da essere sorpreso anche dal solo fatto che questa cosa non sia stata convenuta chiaramente sin dall'inizio, e allo stesso tempo penso ai mancati guadagni del passato a tutto vantaggio di Nike. O forse mi sto perdendo qualcosa? Share this post Link to post Share on other sites
KingArthur 4 Joined: 21-Jul-2011 162 posts Posted May 12, 2015 (edited) Il fatto che Adidas gestisse le attività di licensing e merchandising era l'unica cosa che non mi piaceva di quel contratto perchè lasciava la Juventus in una dimensione del tutto superata; ora finalmente ci si è adeguati allo standard dei top club europei. Tutti infatti gestiscono il merchandising per proprio conto realizzando introiti pesanti! I nostri 6 milioni fissi sareberro stati un freno che ci avrebbe penalizzato troppo. Se si vuole crescere veramente è sul merchandising che bisogna lavorare e con questo nuovo accordo ci siamo giustamente liberati le mani! Edited May 12, 2015 by KingArthur Share this post Link to post Share on other sites
Hdiron 702 Joined: 18-May-2012 3,716 posts Posted May 12, 2015 Non succede, ma se succede...fanno il record di magliette originali vendute 2 Share this post Link to post Share on other sites
Nameless 4,873 Joined: 05-Jul-2005 14,538 posts Posted May 12, 2015 c'è qualcosa che non torna. in rete si trova un articolo di aprile 2014 in cui si dice che la Juve all'epoca vendeva 480.000 maglie l'anno. Tenendomi basso con il prezzo, diciamo 70 euro, viene un totale di 33,6 mln di euro. Voglio dire, la convenienza della gestione diretta mi sembra così clamorosa da essere sorpreso anche dal solo fatto che questa cosa non sia stata convenuta chiaramente sin dall'inizio, e allo stesso tempo penso ai mancati guadagni del passato a tutto vantaggio di Nike. O forse mi sto perdendo qualcosa? Ti perdi il fatto che bisogna considerare il margine sulla maglietta venduta, non il ricavo della stessa. Share this post Link to post Share on other sites
cgh 379 Joined: 07-Jan-2014 5,827 posts Posted May 12, 2015 Ti perdi il fatto che bisogna considerare il margine sulla maglietta venduta, non il ricavo della stessa. Si ma il margine su una maglietta è spaventoso. A loro produrla costa circa, e voglio stare largo, 10 euro Share this post Link to post Share on other sites
MacNamechB&W 2,019 Joined: 14-Dec-2005 37,577 posts Posted May 12, 2015 Nome grosso in arrivo se vuoi guadagnare, un paio di acquistoni "strategici" sarebbero la cosa più logica Speriamo bene @@ Share this post Link to post Share on other sites
Nameless 4,873 Joined: 05-Jul-2005 14,538 posts Posted May 12, 2015 Si ma il margine su una maglietta è spaventoso. A loro produrla costa circa, e voglio stare largo, 10 euro All'Adidas costa 10, per la Juve il costo d'acquisto è differente. Share this post Link to post Share on other sites
Fragobbo 11 Joined: 26-Aug-2010 522 posts Posted May 12, 2015 ottima la mossa di gestirsi le attività di licensing e merchandising sarà sicuramente studiata nell'ottica di massimizzare i ricavi. evidentemente han fatto delle previsioni mirate e han capito che la strada giusta era quella per aumentare le entrate. Share this post Link to post Share on other sites
Guest Joined: 24-Feb-2021 0 posts Posted May 12, 2015 Ma poi se vinciamo la decima avremo 6 stelle @@ Share this post Link to post Share on other sites
Guest Joined: 24-Feb-2021 0 posts Posted May 12, 2015 eh magari è così difficile? non c ho mai comprato nulla forse con adidas cambiarà pure lo store online Share this post Link to post Share on other sites
blackewhite 117 Joined: 10-May-2008 3,963 posts Posted May 12, 2015 Sanno benissimo che gestirlo direttamente in questa fase di continua ascesa vuol dire incassare molto di più di dei 6 mln che ti dava l'Adidas,per me un paio di storie in Asia li aprono di sicuro,se non l'hanno già fatto(mi pare a Tokyo c'è ne già uno) Share this post Link to post Share on other sites
Nameless 4,873 Joined: 05-Jul-2005 14,538 posts Posted May 12, 2015 Sanno benissimo che gestirlo direttamente in questa fase di continua ascesa vuol dire incassare molto di più di dei 6 mln che ti dava l'Adidas,per me un paio di storie in Asia li aprono di sicuro,se non l'hanno già fatto(mi pare a Tokyo c'è ne già uno) Sono molto attenti ai soldi, quindi credo avranno fatto i loro conti per optare per questa scelta. Share this post Link to post Share on other sites
gianky99 3,367 Joined: 18-Oct-2008 64,271 posts Posted May 12, 2015 Sanno benissimo che gestirlo direttamente in questa fase di continua ascesa vuol dire incassare molto di più di dei 6 mln che ti dava l'Adidas,per me un paio di storie in Asia li aprono di sicuro,se non l'hanno già fatto(mi pare a Tokyo c'è ne già uno) Share this post Link to post Share on other sites
Tatanka38 3,745 Joined: 11-Mar-2009 53,649 posts Posted May 12, 2015 (edited) c'è qualcosa che non torna. in rete si trova un articolo di aprile 2014 in cui si dice che la Juve all'epoca vendeva 480.000 maglie l'anno. Tenendomi basso con il prezzo, diciamo 70 euro, viene un totale di 33,6 mln di euro. Voglio dire, la convenienza della gestione diretta mi sembra così clamorosa da essere sorpreso anche dal solo fatto che questa cosa non sia stata convenuta chiaramente sin dall'inizio, e allo stesso tempo penso ai mancati guadagni del passato a tutto vantaggio di Nike. O forse mi sto perdendo qualcosa? credo che gestire in proprio il merchandising comporti cmq investimenti importanti almeno inizialmente,forse anche per questo in un momento in cui a livello sportivo la squadra non andava bene (con conseguente fatturato limitato) si è preferito delegare ad altri questo compito adesso che le prospettive di crescita sono ben definite immagino che in società abbiano fatto i loro conti Edited May 12, 2015 by Tatanka33 Share this post Link to post Share on other sites
Avvocato (37) 8,836 Joined: 19-Mar-2008 47,371 posts Posted May 12, 2015 Il milan fa quasi 10 milioni di merchandising, non c'è ragione per cui noi non possiamo arrivare a fare almeno altrettanto La Newco che avevamo con Nike mi pare che facesse 17 mln Share this post Link to post Share on other sites
Avvocato (37) 8,836 Joined: 19-Mar-2008 47,371 posts Posted May 12, 2015 Si ma il margine su una maglietta è spaventoso. A loro produrla costa circa, e voglio stare largo, 10 euro Quelli sono i costi variabili, poi però ci sono anche i costi fissi da considerare, specialmente quelli promozionali Share this post Link to post Share on other sites
Franci19 355 Joined: 21-Feb-2008 3,775 posts Posted May 12, 2015 (edited) Si ma il margine su una maglietta è spaventoso. A loro produrla costa circa, e voglio stare largo, 10 euro La distribuzione, il ricarico dei negozi che la vendono... Hai voglia. Edited May 12, 2015 by Franci19 Share this post Link to post Share on other sites
MrVermont 58 Joined: 30-Apr-2009 444 posts Posted May 12, 2015 (edited) L'adidas paga per avere il suo brand accanto al nostro stemma. La juventus non deve corrispondere nessun soldo, L'adidas ci guadagna in base alle classiche percentuali che si dividono le aziende produttrici con i club sportivi, L'adidas ci guadagna sempre e comunque, così come ci guadagna la Juventus. Nope, l'Adidas paga per fornire materiale tecnico alla juve per l'attività sportiva e avere il suo marchio sulle maglie durante le partite della juve. Ma se la vendita del merchandising la juve se la fa da sola, le magliette che la juve vende ad Adidas vanno "pagate" o pensate che Adidas stampa 2 milioni di maglie aggratis per far guadagnare solo la juve? Non dico che gestirlo da soli sia una scelta sbagliata, tutt'altro, ma pensare "maglietta venduta a 90 € x tot pezzi = tot guadagno" è sbagliato. Edited May 12, 2015 by MrVermont Share this post Link to post Share on other sites
cgh 379 Joined: 07-Jan-2014 5,827 posts Posted May 12, 2015 La distribuzione, il ricarico dei negozi che la vendono... Hai voglia. Mi chiedo come facciano allora a vendere prodotti che costano 5 euro nei negozi allora. Share this post Link to post Share on other sites
Franci19 355 Joined: 21-Feb-2008 3,775 posts Posted May 12, 2015 (edited) Mi chiedo come facciano allora a vendere prodotti che costano 5 euro nei negozi allora.Hanno un costo di produzione di pochi centesimi di euro e logistica distributiva iper-ottimizzata.Edit: forse ho capito quello che vuoi dire. Sì, il margine è alto, però non dobbiamo fare l'errore di pensare (magliette vendute)*(prezzo) = ricavi. Edited May 12, 2015 by Franci19 Share this post Link to post Share on other sites
gide76 1,702 Joined: 01-Jul-2014 6,662 posts Posted May 12, 2015 3 super big x aumentare il merchandising un africano ---> muntari un asiatico ---> honda un americano --> palmer-brown Share this post Link to post Share on other sites
Morpheus © 13,414 Joined: 13-Oct-2005 216,168 posts Posted May 12, 2015 Ottima notizia che ci pone sotto questo punto di valutazione alla stessa stregua dei top europei. Share this post Link to post Share on other sites
Gnokko 7,324 Joined: 09-Apr-2008 21,786 posts Posted May 12, 2015 è così difficile? non c ho mai comprato nulla forse con adidas cambiarà pure lo store online non e' che e' difficile non e' delocalizzato per l'estero parte comunque dall'Italia con tempistiche ovviamente alte, spese di spedizione altrettanto esose e possibili dazi Share this post Link to post Share on other sites
matteolennon 88 Joined: 08-Jun-2009 1,520 posts Posted May 12, 2015 (edited) Se sono veramente furbi come prima cosa mettono la spedizione gratis per gli ordini sopra una certa soglia. Quei 7 euro sono davvero odiosi Edited May 12, 2015 by matteolennon Share this post Link to post Share on other sites
ventitrè 97 Joined: 10-Mar-2009 492 posts Posted May 12, 2015 La grossa fetta del ricavo della singola maglietta finisce nelle tasche del rivenditore. Share this post Link to post Share on other sites