I Love Vladimir Jugovic 4711 Joined: 10-Oct-2008 6723 messaggi Inviato September 10 1 minuto fa, dal1982 ha scritto: Manchester City, trovato accordo con la Premier League sulle regola APT: stop alla disputa legale - Ilovepalermocalcio.com quando si ''combatte'' e si e' forti Anche loro si sono sicuramente difesi con rigore, pacatezza e senza arroganza 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
E.T. 17686 Joined: 19-Nov-2011 80391 messaggi Inviato September 10 3 ore fa, dal1982 ha scritto: Manchester City, trovato accordo con la Premier League sulle regola APT: stop alla disputa legale - Ilovepalermocalcio.com quando si ''combatte'' e si e' forti quando si VUOLE combattere Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
gianky99 8615 Joined: 18-Oct-2008 79567 messaggi Inviato September 10 7 hours ago, dal1982 said: Manchester City, trovato accordo con la Premier League sulle regola APT: stop alla disputa legale - Ilovepalermocalcio.com quando si ''combatte'' e si e' forti Ma non c'è neanche bisogno di essere forti... alla fine anche questo mito va sfatato... il calcio ha regole fuori dalla legalità, lo sappiamo benissimo, e tutte le volte che uno si è incaxxatao sul serio, fosse anche un l'ultimo dei "beoti" belgi, ha sempre vinto o costretto a più "miti consigli" la "spectre"... 3 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
ampeg 5754 Joined: 17-Apr-2007 30760 messaggi Inviato September 11 12 ore fa, E.T. ha scritto: quando si VUOLE combattere Certamente, anche... Ma piu' che altro il calcio inglese è ben consapevole di essere una fabbrica di soldi, se ne guardano bene prima di rompere il giocattolino. Il ns calcio è soprattutto politica, chiunque ci mette il naso dentro, dai politici ai magistrati ultrà e siamo pronti a tafazzarci in ogni momento. 2 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
JUVE FC 563 Joined: 05-Jun-2006 2143 messaggi Inviato September 11 1 ora fa, ampeg ha scritto: Certamente, anche... Ma piu' che altro il calcio inglese è ben consapevole di essere una fabbrica di soldi, se ne guardano bene prima di rompere il giocattolino. Il ns calcio è soprattutto politica, chiunque ci mette il naso dentro, dai politici ai magistrati ultrà e siamo pronti a tafazzarci in ogni momento. purtroppo oggi è SOLO POLITICA! 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
dal1982 7805 Joined: 21-Jul-2006 54004 messaggi Inviato September 13 Il 10/09/2025 alle 23:36 , gianky99 ha scritto: Ma non c'è neanche bisogno di essere forti... alla fine anche questo mito va sfatato... il calcio ha regole fuori dalla legalità, lo sappiamo benissimo, e tutte le volte che uno si è incaxxatao sul serio, fosse anche un l'ultimo dei "beoti" belgi, ha sempre vinto o costretto a più "miti consigli" la "spectre"... Quando, nel febbraio 2023, la Premier League ha formulato i suoi 115 capi di accusa contro il Manchester City la sensazione – anche giustificata – di molti era quella di essere davanti a un evento di portata simile a quello che Calciopoli ha rappresentato per l’Italia. Per mesi la stampa inglese e internazionale ha prospettato scenari potenzialmente apocalittici per il club, ballando tra una enorme penalizzazione e addirittura l’espulsione dalla Premier League. Insomma, due anni fa sembrava che il dominio del City fosse destinato a terminare in un’aula di tribunale, ma nel frattempo sono arrivati altri trofei – su tutti la Champions League – e l’implosione del City è arrivata, molto più sorprendentemente, per motivi di campo. Al momento il processo per le 115 accuse – sul cui dettaglio aveva scritto Benedetto Giardina nel 2023 – è ancora in corso e la sentenza, che si prevedeva potesse arrivare per la scorsa primavera, non è ancora arrivata, come si poteva anche immaginare vista l'imponente mole giuridica. Nel frattempo, però, il Manchester City ha deciso di passare più volte al contrattacco, sempre per vie legali, un po’ per pulire la propria immagine e un po’ per provare a smantellare parte delle accuse, distruggendo direttamente l’impianto normativo su cui si basa la Premier League. Di mezzo, infatti, ci sono le APT Rules, una serie di norme che da qualche anno la Premier League ha introdotto per preservare il proprio equilibrio competitivo. COSA SONO LE APT RULES? Facendo riferimento al regolamento della Premier League, con APT (che sta per Associates Party Transactions) vengono indicate tutte quelle transazioni – nel caso specifico le sponsorizzazioni, ma non solo – che coinvolgono tutte le società che fanno parte della stessa controllante, hanno membri del CDA in comune o sono influenzate in qualche modo da un club. È molto probabile che questa descrizione vi abbia fatto pensare subito a una di quelle squadre controllate dalle monarchie del Golfo, ma in realtà le APT sono decisamente più diffuse. In Germania, per esempio, il Bayern ha accordi di sponsorizzazione con Adidas, Audi e Allianz, che possiedono tutte l’8% delle azioni del club. In Italia la Roma ha tra i suoi sponsor la catena di alberghi Auberge Resorts, il cui proprietario è la famiglia Friedkin, e il Sassuolo, che con Mapei, la sua società controllante, ha accordi di sponsorizzazione che coinvolgono maglia, stadio e centro di allenamento per un totale di quasi 25 milioni di euro (circa un quarto del suo ultimo fatturato). Questo meccanismo, che può sembrare un modo furbo di aggirare le regole, in realtà è perfettamente legale. Nei regolamenti della UEFA, infatti, le APT non sono vietate, purché seguano il principio del fair market value. Insomma, chiunque voglia immettere del denaro nei club tramite sponsor (e non solo) deve dimostrare che lo sta facendo a cifre di mercato, altrimenti la UEFA può bloccare l’accordo e imporre di rinegoziarlo al ribasso. Dopo l’acquisto del Newcastle da parte del fondo sovrano saudita nel 2021, anche la Premier League ha deciso di dotarsi di un regolamento per le APT (le “APT rules”, per l’appunto), con l’idea di limitare le possibilità per i club di aggirare i parametri delle PSR (ossia le Profitability and Sustainability Rules, il fair play finanziario interno) aggiustando artificialmente i propri bilanci. La scelta della Premier League di creare un sistema normativo contro le APT in seguito all’ingresso dei sauditi nel Newcastle non è stata casuale. I club controllati da stati sovrani (quindi Manchester City e Newcastle) possono ricorrere in modo molto più ampio e massiccio alle APT grazie a tutto il portafoglio di aziende statali che, naturalmente, in delle monarchie assolute come gli Emirati Arabi Uniti e Arabia Saudita fanno più o meno direttamente riferimento ai capi di stato. E infatti il City ha sottoscritto vari accordi commerciali con le aziende statali emiratine – su tutte con Etihad – e il Newcastle con quelle saudite. È probabile che anche l’inchiesta sul Manchester City promossa da Football Leaks – che ha portato alla squalifica poi revocata dalle coppe europee e alla formulazione delle 115 accuse – abbia spinto la Premier League a irrigidire le proprie regole interne, in modo da evitare che con il Newcastle si verificasse un caos simile. LA BATTAGLIA LEGALE DEL MANCHESTER CITY In seguito all’esplosione del processo contro il Manchester City, la Premier League ha deciso di dare un’ulteriore stretta sulle APT. All’inizio del 2024 i club hanno approvato (con una maggioranza di due terzi, come previsto dal regolamento) un aggiornamento delle APT Rules, introducendo il meccanismo di verifica del fair value. Per farla semplice: qualsiasi accordo economico – tra cui sponsorizzazioni, hospitality, cessioni di box negli stadi – sopra il milione di sterline deve essere trasmesso dai club al CDA della Premier League, la quale tiene traccia di tutti questi accordi e può usare i dati in proprio possesso per verificare se viene rispettato il principio di fair value, approvando quindi l’accordo, o chiedere una rinegoziazione. Poco dopo l’approvazione delle norme, la Premier League si è vista fare causa dal Manchester City in risposta al blocco di due accordi – con Etihad e First Abu Dhabi Bank – che secondo la lega non rispettavano il principio del fair value. Nello specifico, il City ha contestato l’esclusione dei prestiti da parte delle proprietà – che di solito sono senza interessi, per cui fuori mercato – dal perimetro delle APT, il criterio dei due terzi per l’approvazione delle regole e le procedure di verifica del rispetto del fair value. Nell’ottica dei Citizens, le nuove regole erano percepite come “discriminatorie verso le proprietà del Golfo” e, soprattutto, contrarie alle leggi britanniche sulla competitività. A ottobre 2024 la sentenza del tribunale ha dato ragione al Manchester City, chiedendo alla Premier League di modificare i propri regolamenti, ma al tempo stesso ha confermato la bontà dell’impianto normativo generale. Il risultato, che è stato percepito come una vittoria da entrambe le parti, è che a ottobre, dopo la sentenza, la Premier League ha ridiscusso e approvato un nuovo aggiornamento delle APT, in cui sono stati inclusi anche i prestiti dei proprietari. Nella votazione che ha portato alla ratifica della norma, su 20 club di Premier League che hanno votato solo 4 si sono espressi contro: Aston Villa, Nottingham Forest e, naturalmente, Manchester City e Newcastle. E a gennaio 2025 il Manchester City è tornato all’attacco, avviando una seconda causa contro la Premier League con l’intento di invalidare anche l’ultimo aggiornamento delle APT Rules. Stavolta, secondo il City, la Premier League ha sì incluso i prestiti nelle APT, ma applicando un controllo troppo blando e di fatto quasi senza intervenire sui prestiti erogati tra il 2021 e il 2024. Anche in questo caso il City ha ottenuto un parziale successo, ossia il risarcimento per tutti gli accordi rivisti al ribasso prima di novembre 2024, ma probabilmente non quello che si sarebbe aspettato, dato che la Premier League ha subito evidenziato come l’impianto delle APT Rules fosse effettivamente ancora valido e vincolante. Siamo quindi arrivati a settembre, quando uno scarno comunicato congiunto di Premier League e Manchester City afferma che le parti hanno trovato un accordo per chiudere il procedimento e che le APT Rules sono pienamente valide. A questo punto è difficile dire cosa rimanga di tutta questa storia. Il Manchester City, facendo leva sui suoi interessi economici, ha cercato di coinvolgere la Premier League in una guerra legale il cui obiettivo profondo era quello di mandare nel caos tutto il sistema normativo alla sua base ma alla fine non è riuscito pienamente nel suo intento. A pagarne le conseguenze dirette, quindi, sono stati i club che hanno ricevuto prestiti dai proprietari – su tutti Arsenal, Everton e Brighton, che hanno ottenuto circa 300 milioni ciascuno in questo modo – e lo stesso Manchester City, che comunque ora dovrà rispondere a queste regole per qualsiasi accordo con le società emiratine. Su un piano diverso viaggiano invece le questioni politiche. Due anni di battaglia legale non hanno sicuramente aiutato l’immagine della Premier League, che nell'ultimo biennio ha dovuto comminare due penalizzazioni – a Everton e Nottingham Forest – per violazioni delle PSR e ha due delle sue squadre più ricche, vincenti e famose – Chelsea e Manchester City – oggetto di due processi molto grandi e con risvolti potenzialmente esplosivi. Questa vicenda, infine, ha messo l’intera lega davanti alla prospettiva di un’implosione del suo sistema normativo e, soprattutto, ha offerto una possibile sponda a tutti quei club che, in futuro, si sentiranno ingiustamente danneggiati dalle regole interne della Premier League. Anche per quanto riguarda il Manchester City la situazione politica non è migliorata tanto. L’abolizione completa delle APT Rules non avrebbe liberato il City dalle 115 accuse – per cui, giova ricordare, si continua a professare totalmente innocente – ma probabilmente avrebbe minato alla base tutte quelle che riguardavano gli aspetti delle sponsorizzazioni. Se quindi l’obiettivo della proprietà emiratina era di eliminare la base legale su cui era formulata buona parte della sua accusa si può dire serenamente che tutta questa vicenda è stata un fallimento. Alla luce di tutto questo fa anche sorridere che entrambe le parti, lungo tutta la vicenda, si siano presentate come le reali vincitrici di questa guerra legale quando la realtà dei fatti sembra dire, piuttosto, che entrambe ne siano uscite in qualche modo sconfitte. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Tiger Jack 20784 Joined: 02-Apr-2008 68551 messaggi Inviato September 14 Anche il Real reagisce ad errori arbitrali (veri o presunti) con "pacatezza e senza arroganza". Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Tiger Jack 20784 Joined: 02-Apr-2008 68551 messaggi Inviato September 22 Patteggiamento processo plusvalenze: 1 anno e 8 mesi A. Agnelli, 1 anno e 6 mesi Paratici, 1 anno e 2 mesi Nedved, pene sospese. Prosciolto Arrivabene. Ora attendiamo gli esiti dei processi a carico di altri club (Napoli, Roma, Lazio)...si, ma con calma 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Xqaz_Bartaliano 3464 Joined: 26-Apr-2009 6043 messaggi Inviato September 22 13 minuti fa, Tiger Jack ha scritto: Patteggiamento processo plusvalenze: 1 anno e 8 mesi A. Agnelli, 1 anno e 6 mesi Paratici, 1 anno e 2 mesi Nedved, pene sospese. Prosciolto Arrivabene. Ora attendiamo gli esiti dei processi a carico di altri club (Napoli, Roma, Lazio)...si, ma con calma Si, certo.... aspetta e spera! Quando andranno in prescrizione i reati di Napoli, Roma e altri? Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
silver1981 5466 Joined: 22-Oct-2009 18863 messaggi Inviato September 22 Adesso, Tiger Jack ha scritto: Patteggiamento processo plusvalenze: 1 anno e 8 mesi A. Agnelli, 1 anno e 6 mesi Paratici, 1 anno e 2 mesi Nedved, pene sospese. Prosciolto Arrivabene. Ora attendiamo gli esiti dei processi a carico di altri club (Napoli, Roma, Lazio)...si, ma con calma eh ma loro mica ci hanno fatto un sistemah ( pluricit.) Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Marv 8221 Joined: 08-Jan-2007 71745 messaggi Inviato September 22 21 minuti fa, Tiger Jack ha scritto: Patteggiamento processo plusvalenze: 1 anno e 8 mesi A. Agnelli, 1 anno e 6 mesi Paratici, 1 anno e 2 mesi Nedved, pene sospese. Prosciolto Arrivabene. Ora attendiamo gli esiti dei processi a carico di altri club (Napoli, Roma, Lazio)...si, ma con calma Nedved e Paratici non fanno più parte e non faranno più parte della Juventus. E credo anche Andrea. 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
devilman82 1793 Joined: 31-Aug-2008 10870 messaggi Inviato September 22 Però la condanna , sportiva, di Arrivabene ha contribuito ai 10 punti di penalizzazione che hanno portato la Juve dalla CL all'Europa League. Come la mettiamo FIGC ? 2 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
devilman82 1793 Joined: 31-Aug-2008 10870 messaggi Inviato September 22 Ah x tutti quelli che i patteggiamenti = colpevoli la Procura di Roma poteva dire di no , andiamo a processo. Non l'ha fatto. Chissà perchè? Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Barney Stinson 901 Joined: 06-Oct-2007 2855 messaggi Inviato September 22 51 minuti fa, Tiger Jack ha scritto: Patteggiamento processo plusvalenze: 1 anno e 8 mesi A. Agnelli, 1 anno e 6 mesi Paratici, 1 anno e 2 mesi Nedved, pene sospese. Prosciolto Arrivabene. Ora attendiamo gli esiti dei processi a carico di altri club (Napoli, Roma, Lazio)...si, ma con calma Bene, ora a fine squalifica (farsa) di Andrea, scannavino e ferrero fuori dalle balle e rientro di agnelli... Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Pirkaf 2425 Joined: 14-Dec-2006 5343 messaggi Inviato September 22 25 minuti fa, Barney Stinson ha scritto: Bene, ora a fine squalifica (farsa) di Andrea, scannavino e ferrero fuori dalle balle e rientro di agnelli... a me pare francamente impossibile. Non è così giuridicamente parlando, perché patteggiare non significa essere colpevoli, ma scegliere la strada più conveniente e sicura, ma comunque Agnelli ne esce male mediaticamente da questo processo. Inutile nascondersi, per la stampa e per il tifo avverso sarà una ammissione di colpevolezza. Con il calcio italiano, secondo me, ha chiuso. 2 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Pavello 68 Joined: 19-Sep-2005 347 messaggi Inviato September 22 20 minuti fa, Pirkaf ha scritto: a me pare francamente impossibile. Non è così giuridicamente parlando, perché patteggiare non significa essere colpevoli, ma scegliere la strada più conveniente e sicura, ma comunque Agnelli ne esce male mediaticamente da questo processo. Inutile nascondersi, per la stampa e per il tifo avverso sarà una ammissione di colpevolezza. Con il calcio italiano, secondo me, ha chiuso. Purtroppo credo tu abbia ragione.... Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
devilman82 1793 Joined: 31-Aug-2008 10870 messaggi Inviato September 22 1 ora fa, Barney Stinson ha scritto: Bene, ora a fine squalifica (farsa) di Andrea, scannavino e ferrero fuori dalle balle e rientro di agnelli... Mica è scemo.... gliel'hanno fatta capire come funziona in Italia.....figurati cosa accadrà quando exor abbandonerà....vedrai che chiederanno esproprio della juve Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
devilman82 1793 Joined: 31-Aug-2008 10870 messaggi Inviato September 22 53 minuti fa, Pirkaf ha scritto: a me pare francamente impossibile. Non è così giuridicamente parlando, perché patteggiare non significa essere colpevoli, ma scegliere la strada più conveniente e sicura, ma comunque Agnelli ne esce male mediaticamente da questo processo. Inutile nascondersi, per la stampa e per il tifo avverso sarà una ammissione di colpevolezza. Con il calcio italiano, secondo me, ha chiuso. Con l'Italia ha chiuso Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
ampeg 5754 Joined: 17-Apr-2007 30760 messaggi Inviato September 22 1 ora fa, devilman82 ha scritto: Però la condanna , sportiva, di Arrivabene ha contribuito ai 10 punti di penalizzazione che hanno portato la Juve dalla CL all'Europa League. Come la mettiamo FIGC ? noi non la mettiamo, sono loro che ce l'hanno messa a noi Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
kkekko 11023 Joined: 01-Jun-2005 22958 messaggi Inviato September 22 La Juventus aggiorna tifosi e investitori con un comunicato stampa ufficiale sul patteggiamento raggiunto oggi a chiusura dell’inchiesta Prisma, che ha visto coinvolta la società bianconera e suoi ex dirigenti, a partire dall’ex presidente Andrea Agnelli. Di seguito il comunicato stampa. “Torino, 22 settembre 2025 – Juventus Football Club S.p.A. comunica che in data odierna il GUP del Tribunale di Roma ha accolto le istanze di applicazione della pena su richiesta di tutte le parti (imputati e PP.MM.) (ex artt. 444 e ss. c.p.p.) e ha pronunciato sentenza di non luogo a procedere nei confronti di uno degli imputati. A seguito del patteggiamento la Società sarà tenuta al pagamento di una sanzione pecuniaria di Euro 157 mila. Il patteggiamento non comporta alcuna ammissione né riconoscimento di responsabilità. La Società, pur ribadendo la correttezza del proprio operato e la fondatezza delle proprie argomentazioni difensive, ha ritenuto di accedere a tale istituto nel miglior interesse della Società stessa, dei suoi azionisti e di tutti gli stakeholders (sia appartenenti al mondo dello sport che non), ottenendo la definizione della propria posizione processuale in relazione ad un procedimento avviato nel novembre 2021 e a vicende ormai risalenti nel tempo. Le restanti istanze di patteggiamento oggetto di accoglimento prevedono, inoltre, a carico di alcune delle persone fisiche, pene non superiori a 1 anno e 8 mesi – tutte oggetto di sospensione condizionale – e, per le restanti persone fisiche, esclusivamente pene pecuniarie. La decisione del GUP del Tribunale di Roma diventerà definitiva decorso il termine di legge di 15 giorni dalla data di comunicazione alla Procura Generale. La Società informa altresì che in tale contesto, alla data odierna, sono stati definiti accordi transattivi con alcune parti civili costituitesi nel procedimento penale tra le quali Consob, le Associazioni dei Consumatori nonché circa un terzo delle altre parti civili”. 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Don_Giovanni 4493 Joined: 15-Mar-2023 10336 messaggi Inviato September 22 (modificato) Alla fine, è semplicemente la decisione finale. L'obiettivo era quello di uscire dalla tempesta e il Club è stato in grado di andare avanti. Non senza gravi perdite. A proposito, anche il Manchester City ha patteggiato. Quando si desidera chiudere rapidamente un file, tutti scelgono il percorso più breve Modificato September 22 da Don_Giovanni 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
ampeg 5754 Joined: 17-Apr-2007 30760 messaggi Inviato September 22 55 minuti fa, Pirkaf ha scritto: a me pare francamente impossibile. Non è così giuridicamente parlando, perché patteggiare non significa essere colpevoli, ma scegliere la strada più conveniente e sicura, ma comunque Agnelli ne esce male mediaticamente da questo processo. Inutile nascondersi, per la stampa e per il tifo avverso sarà una ammissione di colpevolezza. Con il calcio italiano, secondo me, ha chiuso. Detto che non stiamo parlando di chissà quale delitto, una volta scontata la squalifica avrebbe tutti i requisiti per poter rientrare a far parte del mondo Juve. Ma anche per ciò che riguarda la stampa e il tifo avversario francamente chissenefrega, una volta pagato il dovuto si possono attaccare a stogranciuffolo. Semmai A.A. il problema ce l'ha tra le mura "amiche", bisogna capire cosa ne pensa il proprietario della Juve, che è colui che non ci ha pensato due volte a scaricare il cugino nel water e genuflettersi al cospetto di Gravilandia e Ceferilandia. 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Tiger Jack 20784 Joined: 02-Apr-2008 68551 messaggi Inviato September 22 10 minuti fa, devilman82 ha scritto: Con l'Italia ha chiuso Penso proprio di si, la chiosa finale mi sa di addio al bel Paese... https://www.ansa.it/sito/notizie/sport/calcio/2025/09/22/andrea-agnelli-patteggiamento-scelta-sofferta-ma-giusta_53299185-4659-41ab-82f5-9549dbf51870.html 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Tiger Jack 20784 Joined: 02-Apr-2008 68551 messaggi Inviato September 22 9 minuti fa, kkekko ha scritto: La Juventus aggiorna tifosi e investitori con un comunicato stampa ufficiale sul patteggiamento raggiunto oggi a chiusura dell’inchiesta Prisma, che ha visto coinvolta la società bianconera e suoi ex dirigenti, a partire dall’ex presidente Andrea Agnelli. Di seguito il comunicato stampa. “Torino, 22 settembre 2025 – Juventus Football Club S.p.A. comunica che in data odierna il GUP del Tribunale di Roma ha accolto le istanze di applicazione della pena su richiesta di tutte le parti (imputati e PP.MM.) (ex artt. 444 e ss. c.p.p.) e ha pronunciato sentenza di non luogo a procedere nei confronti di uno degli imputati. A seguito del patteggiamento la Società sarà tenuta al pagamento di una sanzione pecuniaria di Euro 157 mila. Il patteggiamento non comporta alcuna ammissione né riconoscimento di responsabilità. La Società, pur ribadendo la correttezza del proprio operato e la fondatezza delle proprie argomentazioni difensive, ha ritenuto di accedere a tale istituto nel miglior interesse della Società stessa, dei suoi azionisti e di tutti gli stakeholders (sia appartenenti al mondo dello sport che non), ottenendo la definizione della propria posizione processuale in relazione ad un procedimento avviato nel novembre 2021 e a vicende ormai risalenti nel tempo. Le restanti istanze di patteggiamento oggetto di accoglimento prevedono, inoltre, a carico di alcune delle persone fisiche, pene non superiori a 1 anno e 8 mesi – tutte oggetto di sospensione condizionale – e, per le restanti persone fisiche, esclusivamente pene pecuniarie. La decisione del GUP del Tribunale di Roma diventerà definitiva decorso il termine di legge di 15 giorni dalla data di comunicazione alla Procura Generale. La Società informa altresì che in tale contesto, alla data odierna, sono stati definiti accordi transattivi con alcune parti civili costituitesi nel procedimento penale tra le quali Consob, le Associazioni dei Consumatori nonché circa un terzo delle altre parti civili”. Che comunicato di ignavi, manco il coraggio di chiamare gli ex amministratori, che hanno fatto la Storia della società, con il proprio nome ma "alcune persone fisiche".. Nel pieno stile del suo proprietario... Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
devilman82 1793 Joined: 31-Aug-2008 10870 messaggi Inviato September 22 3 minuti fa, Tiger Jack ha scritto: Penso proprio di si, la chiosa finale mi sa di addio al bel Paese... https://www.ansa.it/sito/notizie/sport/calcio/2025/09/22/andrea-agnelli-patteggiamento-scelta-sofferta-ma-giusta_53299185-4659-41ab-82f5-9549dbf51870.html Ma voi, al posto di AA, non prendereste la medesima decisione? Ma chi glielo fa fare? Tornare in Italia? Si , per le vacanze 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti