Vai al contenuto

CRAZEOLOGY

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    12351
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    23

Tutti i contenuti di CRAZEOLOGY

  1. Beh, questo dipende anche da come si mettono le gare... Io parlo di partita a bocce ferme, prima che cominci. Dopo invece potrebbe essere meglio il contrario. Comunque questo è un avversario che gioca, ma che ti lascia giocare più di un Atletico, per dire. Le valutazioni che dobbiamo fare non sono solo per le qualità degli altri, ma anche per le nostre. L'altra sera al Barca si poteva tranquillamente fargli due pere eh. In casa loro. Di certo non ci possiamo permettere di avere paura del Monaco. Sono temibili, ovvio, ma noi siamo una bella corazzata. Poi se ci buttano fuori, complimenti a loro, ma dubito fortemente che ci spacchino le ossa. Se facciamo bene il nostro dovere, su due gare le qualità vengono fuori, e noi ne abbiamo parecchie. Poi oh, il calcio è bello perché è imprevedibile.
  2. Buonissimo sorteggio. Il migliore che ci poteva capitare. (sulla carta per lo meno) Pure la seconda in casa abbiamo.
  3. E' proprio questo il punto. Che non ha vinto. Forti al Camp Nou, ma senza la ciliegina http://www.giulemanidallajuve.com/newsite/articoli_dettaglio.asp?id=5087
  4. Niente paura al Camp Nou http://www.giulemanidallajuve.com/newsite/articoli_dettaglio.asp?id=5084
  5. Niente paura al Camp Nou http://www.giulemanidallajuve.com/newsite/articoli_dettaglio.asp?id=5084
  6. Un ottimo, elegante, equilibrato e istutuzionalissimo Domenico. Bravo.
  7. "La gente sono matti" cit. mio datore di lavoro quando avevo 20 anni. (aveva ragione)
  8. Spero di essere già sveglio a quell'ora (è abbastanza possibile). Mi farebbe piacere poter vedere il programma, con la tazza di caffè davanti. Riguardo all'argomento... Domani non può esserci altro argomento nemmeno se Trump si tinge i capelli (?) di verde. Vai Domenico, spacca tutto!
  9. Luciano Moggi a Silvio Berlusconi: "Grazie di tutto, anche se tu potevi salvarmi da Calciopoli" http://www.liberoquotidiano.it/news/sport/12359016/luciano-moggi-grazie-silvio-berlusconi-ma-potevi-salvarmi-da-calciopoli.html
  10. malagò, malagò.... E mò chi glielo dice a vivamontero?
  11. Perché sarebbe poco utilizzata, ed è previsto un ingresso, un passaggio interno (dalla sede alla cappella). Quindi dubito che sia un immobile a disposizione di tutto il J village (clienti dell'hotel e della scuola compresi). Ma può essere serenamente come dici tu. Magari la lasciano per quello che è sempre stata. Non a caso siamo curiosi.
  12. La Juve attuale in 11 punti http://www.giulemanidallajuve.com/newsite/articoli_dettaglio.asp?id=5080
  13. Bè... Spazio ridotto fino ad un certo punto. Una cappella, per piccola che sia, un certo metraggio dovrebbe averlo, perché per forza di cose deve teoricamente ospitare almeno qualche decina di persone. Una bella sala riunioni, o uno spazio museale (bella l'idea, ma forse un po' inutile dal punto di vista pragmatico), o una sorta di mix tra le due cose, penso che potrebbe andare bene. In effetti l'idea della piccola palestra è un po' molle. Dipende da quante macchine ci si vogliono mettere dentro (occupano spazio), e dal reale utilizzo che se ne farebbe... Ma sembra piccola per questo utilizzo. E poi diciamocelo sinceramente.... L'architettura specifica, andrebbe sfruttata per qualcosa di più accattivante. Ma prima o poi lo sapremo.
  14. Chissà<come utilizzeranno questo spazio? Palestra? Sala conferenze? Boh... O magari resta cappella? (mi sembrerebbe strano, anche perché penso sia sconsacrata, e poi non la si utilizzerebbe praticamente mai.... ) Chissà...
  15. Con due bei chiapponi si può vendere qualunque cosa.
  16. Qui per il freepress JuveToro pre-Barcellona, se vi dovesse interessare. (nel primo post c'è tutto)
  17. In teoria si. In teoria. Però va detto che la preparazione o i ritiri da fare in altri luoghi è una possibilità sempre in essere. Diciamo che quello sarà il centro di allenamenti abituale, della settimana, come una volta era il Combi o che ne so. In passato già ci allenavamo in città.... Certo, Vinovo è un po' fuori rispetto a questo, però neanche poi così tanto. Ma penso che questi aspetti siano stati considerati in sede di progettazione. Gli staff di medici e preparatori avranno dato qualche dritta o opinione... Poi l'unica vera fonte di smog, non piccola, nella zona, è solo la Tangenziale lì vicino, perché per il resto si tratta comunque di un'area ultraperiferica con ampie zone aperte, non è mica come allenarsi in piena città. Il verde verde, non è lontanissimo dalla Continassa, ne' ad Ovest ne' a Nord. Poche centinaia di metri. E' un compromesso sostenibile, (credo io).
  18. In teoria, in futuro dovrebbe essere abbattuto. In teoria. Ora vediamo se col nuovo sindaco cambierà qualcosa.
  19. Lo ha detto il senatore Esposito. E' una cosa che, se ho capito bene, risulta serenamente anche alla Commissione Antimafia. E' una roba nota, solo che i nostri fantastici media si occupano d'altro invece di riportare notizie. Evidentemente hanno della documentazione a riguardo, anche perché Esposito lo ha dato proprio per assodato. Non si tratta di ipotesi. Poi il tipo di collaborazione non è nota, nel senso che non mi sembra che ne abbia parlato (Collaboratore esterno? Agente? Semplice informatore? boh...) Purtroppo non ho visto tutto il programma, perché a quell'ora poi vado a lavorare... Come dice giustamente ImperoBianconero, poi la spiegazione su ciò che gli è accaduto può anche essere molto più semplice, eh, per carità. Diciamo che i tre dati messi insieme non è che siano proprio insignificanti e rassicuranti. 1- Se nel casino in cui si è trovato ha avuto la lucidità di andare a pensare quello come luogo del suo suicidio.... beh.... Ce ne va eh. Mi sembra strano. Anche se è possibile, almeno teoricamente. 2- Se hai dei riferimenti nei servizi segreti, laddove ti sentissi in pericolo, penso che verrebbe spontaneo chiedere una qualche protezione o via d'uscita alternativa. (poi certo, bisogna vedere se ti danno una mano o no) 3- Il discorso Bagarinaggio e mafia nelle curve è un fatto vecchio, va avanti così da anni e anni. E non solo a Torino (due sponde ), ma anche Milano, Genova, Napoli, Roma, ecc. La Digos sa tutto su tutti. Che Bucci abbia illuminato totalmente un lato oscuro alla Digos ne dubito. Detto questo, può essere che effettivamente non potesse fornire/restituire del denaro, o che lo abbiano scoperto, (non solo come informatore della Digos ma anche come uomo legato ai servizi segreti, ecc). Chissà. Io comunque dico una cosa, un uomo che si sente in pericolo, scappa, non resta in attesa della sua inevitabile esecuzione. Poi, boh... Lo sa Dio com'è andata davvero.
×
×
  • Crea Nuovo...