Vai al contenuto

SICILIANO

Amministratore
  • Numero contenuti

    82765
  • Iscritto

  • Days Won

    5

Tutti i contenuti di SICILIANO

  1. Assapora la sacralità del momento in cui ti sporgi e appare quella distesa verde che tanto ci appassiona quando viene percorsa dalle maglie bianconere
  2. Per me è solo questione di tempo. Se fanno un accordo, col tempo, la uefa dovrà concedere sempre di più fino a togliersi del tutto dalle scatole, trattandosi di un intermediario scomodo che in ogni caso toglie soltanto introiti a chi ci mette tutto (e avrà ciclicamente sempre più bisogni di entrate per generare utili) e non ha bisogno di quest'organizzazione per gestire le competizioni.
  3. Alla Fiorentina ma staranno cercando di vendere principalmente Ngonge che è quello che ha più valore
  4. Ho letto di Ederson, quest'anno sta facendo molto bene anche dal punto di vista realizzativo. Non gioca a tre ma in una mediana a due. Alla Salernitana sembrava piuttosto promettente, lo scorso anno, al primo a Bergamo, ha giocato una stagione sufficiente, senza acuti. Nonostante questo Gasperini (anche per assenza di alternative) ha sempre continuato a credere e insistere su di lui. Nel girone d'andata di questo anno è però notevolmente cresciuto. Rispetto a Samardzic è molto diverso, sicuramente meno tecnico ma garantisce maggiore solidità, più distruttore che costruttore. All'inizio dell'avventura all'Atalanta è stato anche proposto come trequartista ma il suo ruolo è decisamente più arretrato, allontanandosi presto da quella posizione, per stare accanto al solito De Roon.
  5. SICILIANO

    Weston McKennie

    Strepitoso ha pennellato degli assist meravigliosi
  6. Il presidente indagato per bancarotta fraudolenta
  7. Secondo me ognuno dovrebbe trovare qualcosa di veramente significativo nella sua vita. Se ciò in cui si è concentrato è effimero e basato soltanto su fama, ricchezza e distrazione nell'improntare tutto in un continuo allenamento e svago in campo, evidentemente può crollare quando viene a mancare quella spinta distraente che distoglie dall'assenza di essersi generati qualche più profonda priorità.
  8. Che goduria quello stacco di testa imperioso del serbo
  9. Lontano ricordi tutti gli assist dello scorso anno, si capisce perché abbiano tentato di cederlo fino all'ultimo giorno del calciomercato estivo, sta davvero deludendo
  10. Aveva esordito benissimo contro l'Udinese, poi un calo ma da qualche mese ormai è tornato a dimostrare di poter esprimere tutte quelle potenzialità già intraviste anche nell'esperienza al Genoa.
  11. La notizia sul decreto crescita sta passando inosservata ma potrebbe essere la pietra tombale in fase di contrattazione per evitare che le italiane abbraccino la superlega. Nel caso mi attendo, dopo i repentini comunicati, una grande presa di posizione di inter e Roma per una questione di etica sportiva e coerenza di quanto fatto trapelare
  12. L'Atalanta gioca con 2 mediani, uno più difensivo (da anni De Roon) e uno con più licenze d'inserimento (per tanti anni Freuler, ora Ederson). Koop è arrivato due anni fa che faceva entrambi i ruoli in mediana in base alle esigenze (con lui titolarissimo più un altro a suo fianco) ma data la sua capacità di tiro e di ultimo passaggio è stato sempre più avanzato e ora gioca fisso sulla trequarti.
  13. La Superlega ha una visione a passo coi tempi a differenza dell'attuale calcio che non sfrutta al massimo il suo potenziale. I ricavi, senza un intermediario come la Uefa che si prende una grossa fetta della torta, possono solo aumentare coi club a gestirsi da soli, facendo di questo campionato (più che coppa) qualcosa di attrattivo per tutto l'anno, relegando a poco o nulla i campionati nazionali. Il calcio, come lo chiamano coloro che sponsorizzano la Superlega, è un industria dell'intrattenimento. Nel mondo capitalista tutto è merce e anche le arti e gli sport ne vengono risucchiati, quindi c'è poco da esser romantici su un singolo settore oscurando la vista sul complesso globale in cui viviamo. Secondo me si andrà verso questa via e le reazioni rabbiose di leghe nazionali e uefa, ne dimostrano la debolezza e il timore di perdere il potere di cui dispongono. La strada è tracciata e da tifoso della Juve, per come Uefa e Figc hanno reagito per respingere la legittima proposta del nostro ex presidente (senza contare la sfiducia nel sistema giuridico sportivo italiano, che mi dà l'impressione di poter oscurare di tanto in tanto i meriti sul campo addicendo a norme generali come quella della slealtà, non trovando altre violazioni specifiche) la priorità è vedere questo passaggio di mano, affinché questa Serie A conti sempre meno dato come viene gestita (e resto convinto che Gravina sia stato eletto vice presidente Uefa e ottenuto mezzo Europeo per l'Italia per aver ostacolato la Juve con quel processo di revisione sportiva, conducendola a patteggiare e a dichiarare di uscire dalla Superlega. Se così non fosse e quel polverone casualmente si fosse manifestato cronologicamente nello stesso periodo della reazione dell'Uefa, se quindi questa è solo un'ipotesi complottista e il filone stipendi sarebbe stato ben più grave come i media lo paventavano, mi sentirei ancor peggio rappresentato da una federazione che abbuona così gravi reati da retrocessione a un club con accordi sottobanco) e la Uefa possa mettersi da parte dato che, al pari di chi li sostituirà (che almeno ci mette soldi e rischio d'impresa), non rappresentano alcun valore sportivo, di solidarietà o etica.
  14. Gran gol, che sia il primo di una lunga serie con questa maglia.
  15. Mi fido della furbizia partenopea, De Laurentis è stato l'unico ad aprire alla Superlega
  16. Secondo me nella Superlega potrebbero far entrare i club sudamericani e pure quelli arabi, che attualmente in Champions non ci possono andare e avrebbero l'unico modo di crescere solo con una competizione mondiale di questo genere.
  17. Se parte la SL con tutti i migliori club la Uefa muore, non ci saranno più sue competizioni. Finita e sepolta. Della competizione nazionale fregherà poco o nulla a tutti, saranno weekend di allenamento per dar spazio alle seconde linee in attesa delle sentitissime partite che contano nei gironi, che saranno appunto numerose. Il motivo per non partecipare è il timore che poi non si parte, che il governo inglese blocchi a forza i suoi club, che la Uefa attiri club di second'ordine come Siviglia e Atletico e mantenga forti i rapporti con gli sceicchi che ha ben pensato di non penalizzare mai per fair play finanziario e a cui ha dato ora la guida dell'eca. Che non si voglia sottostare a Real e Barca che GIUSTAMENTE si prenderebbero la fetta più grande. Hanno però da offrirne di più preziose rispetto a quelle che ci sono con un intermediario di mezzo, senza organizzare i club da soli, in piena libertà.
×
×
  • Crea Nuovo...