Vai al contenuto

SICILIANO

Amministratore
  • Numero contenuti

    82762
  • Iscritto

  • Days Won

    5

Tutti i contenuti di SICILIANO

  1. Spero che più per Allegri o fatti tecnici, sia per un disgusto generale dettato dalla volontà di non aver alcuna intenzione di pagare le pay tv che trasmettano delle partite farlocche, dato che per una fantasiosa accusa di slealtà sportiva è sempre possibile modificare i verdetti del campo. Queste competizioni a cui partecipiamo, sono gestite da federazioni che prima di vederle consegnarci le coppe, sarebbe da augurarsi possano affondare per costruirne delle altre che non adoperino il potere inquirente e giudicante a loro disposizione per colpire chi intende mirare ai propri interessi.
  2. La cosa peggiore è aver scritto un comunicato per difendere la Uefa, sottolineando di non aver subito pressioni da parte loro. Ci ha difeso la A22 che cura gli interessi della Superlega, specificando di aver le prove delle minacce dell'Uefa, come se ce ne fosse bisogno dopo che la christillin lo ha detto chiaramente, i giornali stessi lo riportano, ceferin non sa come altro dimostrarlo, ecc.
  3. Io ho scritto per me, in modo da non dimenticare i passaggi in futuro un mega riassunto, qualche volta magari lo rileggo e lo posto. Tratta l'intera questione e si sofferma anche sullo IAS 38.
  4. La Juventus, a leggere le motivazioni della corte federale d'appello (sia nel -15 prima che nel -10 poi), è stata condannata perché essendo quotata in borsa sarebbe stata chiamata a contabilizzare alcune plusvalenze come permute e invece lo ha fatto come plusvalenze. Quest'ipotesi della consob, presa per vera dalla giustizia sportiva, è sbagliata. La Juventus, per contabilizzare come plusvalenze (come in Europa fanno tutti, tranne due squadre portoghesi) non ha fatto di testa sua ma ha chiesto parere a una società di consulenza esterna. La Deloitte. Una delle big 4, la più indicata nel dirti a priori se stai facendo bene o meno. Quindi siamo stati condannati per aver seguito le indicazioni corrette. Si sapeva fossero corrette, pensate che la stessa Uefa, nei termini del fair play finanziario, prevede che non si registrino come permute quel tipo di operazioni. E ora, anche la consob, ammette di aver torto. Intanto nelle motivazioni della sentenza continua a esserci scritto che meritiamo penalità in classifica perché siamo stati sleali nel non aver registrato come permute le plusvalenze. Come si fa a essere sleali di qualcosa che hai fatto correttamente rimarrà un mistero. Se vi sembrerà assurdo, sappiate che è davvero andata così.
  5. Pjaca si è infortunato in un'amichevole della Croazia in trasferta su un campo di una nazione europea che non ricordo con scarsa tradizione calcistica. Partita del tutto inutile. Alla Juventus ha fatto un solo gol, bello importante, ero presente nel settore ospiti del Do Dragao quel giorno
  6. Ma Arrivabene non va al tar che è stato condannato quando ai tempi non era presente?
  7. L'unica cosa buona della mancata superlega è che non ci siamo tirati dentro le milanesi, che adesso sono messe peggio di noi
  8. Rabiot dell'ultimo anno è più forte di Frattesi e anche di Milinkovic Savic
  9. Penso fosse stato l'unico motivo per il quale Agnelli e Perez fossero riusciti ad attirare club della Premier nella Superlega, dato che lì (con i club fondatori che non potevano retrocedere) non dovevano badare a qualificarsi per accaparrarsi le fette della torta più cospicue ogni anno.
  10. Con Partey e Milinkovic Savic, senza coppe, la Juve si giocherebbe lo scudetto. Rispetto a Locatelli e Paredes hai molto più peso e solidità. Locatelli peraltro resterebbe come riserva. Se metti sugli esterni gente veloce e gli attaccanti fanno qualche gol, con la difesa a 3 blindata, ne vinci tante in Italia.
  11. Sembra non segnare neanche con le mani ma ha un gran passo e in questa serie a i giocatori veloci fanno spesso la differenza. Credo anche io lo si metterà come tornante a destra per correre e coprire l'intera fascia. Ancora è giovane ed è integro, suderà la maglia senza aspettarsi più di tanto.
  12. Ha fatto una stagione strepitosa. Godo vada in Premier, rovinando probabilmente anche i piani a Marotta. Se li devono prendere tutti gli inglesi e in Italia a restare a criticare la Juventus che vuole osteggiare l'uefa e la figc
  13. Milinkovic non ha mai giocato la Champions ma in campionato stai certo che ti fa la differenza. Sono anni che da centrocampista alla Lazio ha numeri impressionati di gol e assist, abbinata a una buona interdizione, dato che la mezzala più tecnica starebbe anche dall'altro lato con Luis Alberto. Chi lo prende fa il vero affare nell'immediato perché i vari Frattesi devono ancora giocarne di stagioni per poter ambire alle stesse certezze che garantisce il serbo.
  14. Si il Milan fa un affare a cedere Tonali a 70 ma il Newcastle rimane con una disponibilità economica illimitata e il Milan indebitato e l'Uefa non ci pensa minimamente a far rispettare il fair play finanziario. Agnelli aveva ragione sull'egemonia della Premier che avrebbe attratto tutto il talento mondiale in mancanza di superlega. A breve mi attendo che le squadre di Premier che andranno in Champions saranno più di 4, così riducono anche il rischio d'impresa di spendere ingenti capitali per non giocare anche la coppa europea oltre che il campionato che vale più di ogni altra manifestazione calcistica.
  15. Cosa significa seguire? Se vuol dire spendere soldi e finanziare il sistema comandato da figc in ambito nazionale e uefa in ambito europeo, rispondo l'ultima opzione. Io spero che tutto finisca in mano della Premier, che possa portarsi nel suo campionato tutti i più forti giocatori, come previsto da Andrea Agnelli. Al massimo comprerei soltanto la maglia originale del Real Madrid perché è l'unica che con orgoglio sta riuscendo a non farsi piegare e alla quale c'è da affidarsi al fine di concretizzare i nostri interessi e non collassare in questa guerra politica. Se significa interessarsi comunque della Juve, conoscerne ogni risultato, vederne qualche partita in compagnia e sperare possa vincere, alla faccia degli altri club che fanno parte di questi sistemi che hanno adottati ricatti classificabili come metodi mafiosi, allora voto per la seconda opzione presente in sondaggio.
  16. Bene, devono vincere tutto le inglesi, voglio egemonia totale della Premier.
  17. Secondo me Elkann tratta la Juve come un asset minore, per il quale non è disposto a metterci troppi soldi. Negli ultimi tempi ha dovuto ricapitalizzare parecchio e sarebbe stato contento della superlega, con la promessa di un aumento dei cospicuo ricavi. Gli va però anche benissimo costi contenuti e scarsa competitività sportiva. Gli importa solo dell'aspetto economico, relazionato sempre al peso minore che Juventus rappresenta in Exor. Tutto molto freddo, chiaro e matematico. Di far guerre non ha alcuna intenzione, non vuole incertezze finanziarie, non ha orgoglio su queste beghe non essendo di certo un tifoso juventino, e al rischio di vedersi ridotti i ricavi da chi gestisce le competizioni europee e nazionali alle quali può partecipare, si piega senza pensare ad altro.
  18. Chi comanda alla Juve, dobbiamo ricordarci, che è un capitalista e non un tifoso. Gliene frega poco dell'orgoglio, della dignità, della storia, al cospetto del denaro. Ai ricatti mafiosi, se ci perde soldi, si prostra. Così come, da FIGC e UEFA, se può, ci esce per introiti più cospicui e non per antipatie sportive, per l'onore del club, come invece ragioniamo noi. Il mondo del calcio, o meglio l'industria dello sport, mette in ballo cifre importanti. E il paradosso è che questo sia possibile per le spese dei tifosi come noi di tutto il mondo, per l'interesse che si crea, attirando sponsor e cospicui investimenti. In realtà il potere sarebbe tutto dalla parte del tifoso che è strutturalmente incapace di organizzarsi ma avrebbe modo di ridurre tutta questa cassa di risonanza. Non nutro nessuna speranza in una rivoluzione di questo genere neanche da parte di noi soli juventini. Il calciomercato sarà al solito seguitissimo, la questione allenatore discussa oltremodo, la paytv pagate, i biglietti allo stadio staccati e le magliette vendute. Rimarrà però soltanto il disgusto a dover partecipare a competizioni uefa e figc, per quanto mi riguarda l'interesse primario che ne nutro non è vincerle ma vederle prima o poi collassare completamente.
  19. Da tifoso, subire 5 anni senza Europa, con una società che si piega ai ricatti mafiosi dell'Uefa e della Figc, mi avrebbe fatto gioire quando un giorno saremmo potuti tornare a vincere. Sarei stato fiero della resistenza del club, contro questi attacchi meschini. Fare una lotta a metà, accontentandosi di perdere un anno in Europa rinunciando lo stesso a tutto, sinceramente è soltanto una beffa. Quando torneremo a vincere in Italia me ne fregherà poco, mi fa schifo stare dentro questo sistema che mi auguro solo possa collassare su sé stesso e che nel mio piccolo infatti eviterò in ogni modo di finanziare.
  20. L'aspetto positivo è che il calcio italiano declinerà del tutto. Buon dominio europeo alle inglesi e ridimensionamento a tutti gli altri. Nel nostro nulla cosmico potremo facilmente prevalere sugli avversari nazionali che se la vedranno ancora peggio senza superlega e con una Juve che non farà più grossi investimenti, non avrà particolari ricavi e ridurrà di conseguenza i costi. Mi auguro che l'interesse per il calcio si riduca vertiginosamente per lasciare nelle mani di chi lo comanda sempre meno.
  21. Ma secondo me c'è anche da considerare che la condanna per plusvalenze, nel merito mai discusso in primo grado e fatto in pochissimi minuti in secondo grado in contemporanea al processo per la revisione del processo, il tutto con le difese collegate in segreto da remoto, non regge per nulla e al tar avrebbero condannato la figc a un mega risarcimento.
×
×
  • Crea Nuovo...