-
Numero contenuti
82761 -
Iscritto
-
Days Won
5
Tipo di contenuto
Profilo
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di SICILIANO
-
Non è detto magari mette Gagliardini o Calhanoglu regista con l'armeno al suo posto
-
Secondo me è stato altamente masochistico l'atteggiamento della Juventus nel (non) difendersi nel 2006, impossibile dimenticare le richieste di Zaccone (che non credo proprio fosse uno scemo), senza contare anche tanti fatti accurati già negli anni precedenti, come quello di Blanc. Da tifoso mi ha particolarmente turbato e non ho mai smesso di interrogarmi sui perché di quello scempio. Il racconto possibilmente fasullo e autoreferenziale sui cugini forse neanche lo sto mettendo a fuoco. I rapporti tra loro ancor meno. A me interessa perché sia stata chiesta la B dinanzi a un processo sportivo farsa che sono certo tu conosca non meno di me. Mi riferivo unicamente alla storiella che circola dal 2006 sull'allontanare Giraudo, molto stretto ad Andrea e Margherita. Non posso certo dire che non sia un gioco di fantasia di alcuni tifosi bianconeri. Dalla mia ho solo scarsa speculazione logica basata su pochi fatti noti. Apprezzo chi, con l'intento di difendere una sua passione, ha provato a ricostruire qualcosa della vicenda, scosso da quanto la Juventus ha patito ingiustamente (almeno secondo me, poi per altri juventini può anche esser stato congruo, spero non sia il caso dei membri di questo forum dove è nato lo zoccolo duro di ju29ro ed abbiamo avuto il piacere di seguire ogni seduta anche del processo di Napoli). Li stimo molto questi compagni di tifo, citati anche dalla difesa di Moggi nella loro arringa finale al processo, per quanto su molto (specialmente inerente alla famiglia proprietaria) con ogni probabilità avranno sbagliato clamorosamente o perlomeno romanzato troppo. Qua non c'è da affermare cosa non serva con te, come se fosse uno scontro, trattandosi piuttosto di un discorso dal quale vorrei giovarne un arricchimento. Se i proprietari della Juve avessero avuto un comportamento meno assurdo nell'estate del 2006, sarei anche io netto nel definire mero gossip quanto riguarda l'esigenza di legittimare chi ha ereditato il controllo della Dicembre di diritto, grazie alle quote che le ha donato sua nonna. E sicuramente la posizione di John non è mai stata a rischio ma non per questo è difficile trovare più convincente di altre possibili riflessioni come la presenza di Giraudo potesse dar fastidio a chi tutelava gli interessi di Elkann. Se escludo categoricamente queste storielle, dato l'accaduto, rimango infatti molto curioso di sentire diverse argomentazioni che spiegano i motivi di quanto è stato veramente mortificante e autolesionistico per la Juve. Sono felice se trovo convincenti altri scenari, non sono legato a questa idea che mi infastidisco se dovesse venir meno. Mi piace chi propone, anche chi inventa soap opere che abbiano un minimo di senso perché a demolire poi è sempre facile. Io non ho risposte, figuriamoci se possano darle a me che al massimo amministro un forum sulla Juventus, sento però la necessità di provare almeno a ricercare sprazzi di verità.
-
Secondo te è stato masochistico l'atteggiamento difensivo della Juventus nel 2006?
-
Secondo te perché era il peggio che ci potesse capitare? Io ho sempre ipotizzato perché dovevano assicurarsi che la leadership di John non potesse mai esser messa in discussione però sono curioso di altre opinioni perché per fortuna non ho mai incontrato tutta questa gente e quindi posso saperne poco o nulla
-
Anche secondo me Andrea è il più tifoso (Oceano non ne ho idea ma sarebbe bello se anche lui litigasse col padre, come John ha fatto con Margherita ) ma in famiglia in base alla passione per il calcio lo sono tutti (Lapo compreso ad esempio). Gli unici ad avere interessi più grandi, considerando la Juventus un nulla, sono John e i suoi uomini di fiducia (che poi lo erano anche dell'avvocato) Gabetti e Stevens. Per loro la Juve è stata utile per tarpare le ali ad Andrea data l'ovvia priorità di innalzare John a grande capo indiscusso, per Andrea invece è anche stato un modo per rilanciarsi e dimostrare di esser bravo (per questo ha tentato di osare troppo, per mettersi in luce ma quando fai certi all in puoi benissimo anche perdere tutto).
-
Grande Poulsen, segnò all'ultimo secondo in trasferta a Catania, complice un liscio clamoroso di Terlizzi, ero allo stadio, nella loro tribuna, esultai mentre tutti infamavano il povero Terlizzi, per praticamente poi scappare via con un mio amico anche lui juventino a inseguirmi con la sciarpa del Catania al collo per mimetizzarsi
-
Anche io credo che Bonucci non sia un leader. Sono d'accordo anche con le scenate a fine gara e su come si propongono di concepire il tifo (anche se non conosco bene l'ambiente non vivendo sul posto e temo che per il circolare di troppi soldi in quel contesto si aprano facilmente troppe crepe e frammentazioni che rendono infatti la curva meno "calda" di tante altre, complice anche l'ostruzionismo societario, volto a un sistema clientelare che non funziona e comunque non appartiene alla mia idea di calcio).
-
Partirei da ancor prima. Agnelli era molto vicino a Giraudo, l'ho sempre visto come quello più affezionato alla Juventus della famiglia. Penso che dalla farsa, a differenza di suo cugino John, ne sia uscito penalizzato anche a livello personale, nella gestione degli affari di tutto l'impero che si ritrovano. Quando è arrivato ci ha fatti totalmente svoltare, facevamo pena (altro che quarti posti dopo un decennio di trionfi) e ha creato un ciclo che non è mai esistito nella storia di questo sport. Abbiamo vinto per un decennio, tra 9 scudetti, una valanga di coppe nazionali e sfiorato incredibilmente la Champions in due occasioni, facendo grandissimi annate, delle stagioni davvero memorabili da vivere come tifosi! Con l'acquisto di Ronaldo, senza poter calcolare il mondo che è cambiato del tutto a causa della pandemia, si è fatto il passo più lungo della gamba, cambiando mentalità, il che ha portato a errori su errori: dall'acquisto troppo esoso anche di De Ligt, agli stipendi folli a parametri zero come Rabiot e Ramsey, l'aumento salariale di tutti gli altri per attutire le distanze col 7 portoghese. SI è premiato troppi giovani, da Paratici per Marotta, che ancora non erano evidentemente in grado di fare quello step che avrebbe fatto svoltare la Juve, avvicinandola al Real Madrid e altre big mondiali. Era una bella idea, galvanizzata da Ronaldo nostro tesserato, spentasi però con effetti devastanti. Siamo riusciti comunque a trascinarci ancora avanti, con l'ultimo scudetto di Allegri, quello di Sarri e le coppe di Pirlo. Si vedeva però in Europa che il vantaggio competitivo acquisito in Italia si stava sfaldando e in Europa ci eravamo clamorosamente allontanati dalle big spagnole e inglesi. Uscire con Ajax, Lione e Porto era lì a testimoniarlo chiaramente. Allegri credo che lo abbiamo ripreso anche per toglierlo all'inter, consci che lì avrebbe fatto faville e ripetuto quanto fatto di buono con noi, susseguendo a Conte. Siamo finiti col fare un favore solo al Milan. Ora siamo in una situazione tutta in salita, col cambio tecnico diventato impossibile da evitare, una rosa ancora in fase di smaltimento con tutti gli errori post Cristiano che ancora inevitabilmente pesano a bilancio, come sul campo. Il campionato è livellato molto verso il basso ma noi siamo proprio messi malissimo e in Europa siamo regrediti al punto dal non essere più in grado neanche di passare il girone. Presto finiremo inevitabilmente in Europa League e per ripartire serve ritrovare lo spirito che ci ha da sempre resi grandi, partendo dal compattare l'ambiente, riducendo quei costi improponibili dello stadio ancora figli dell'arrivo di Ronaldo e quell'aumento generale di tutto, andando troppo in là con la realtà effettiva che ci ha da sempre resi grandi. Non so se questo ritorno al passato possa operarlo Agnelli (in cuor mio me lo auguro perché sento Andrea come un grande tifoso e sarei felicissimo se continuasse a vincere trofei con noi, aggiungendoli ai tanti che ci ha portato la sua gestione) o se ancora in pieno delirio di onnipotenza pensi alla superlega e sogni di fare la differenza in grande continuando il tracollo e serva pertanto una figura sostitutiva, magari un campione del passato per far quadrato e motivare chi indossa la maglia, remando tutte le componenti dalla stessa parte (come il Milan con Maldini ha iniziato a fare con successo), mostrando grande professionalità e non girando documentari per Amazon col giocatore americano sovrappeso o i calciatori più rappresentativi della rosa a pensare solo alla nazionale.
-
COSTO BIGLIETTI - Gestione Allianz Stadium
SICILIANO ha risposto al topic di dal1982 in Juventus Forum
Quotone. -
Pigliamo i preparatori dell'Udinese
-
Sicuramente avrà grande grinta anche come tecnico ma suono troppo come la storia di Pirlo, preferirei tecnici con esperienza, che mastichino calcio e solcano le panchine dei principali campionati da tanto tempo, questa stagione non è affatto finita, serve arrivare almeno quarti e poi si puntare a portare la coppa italia e l'europa league in bacheca per non restare a zero come lo scorso anno, dopo un decennio intero che non avveniva.
-
Federico Gatti: il centrale bianconero con il rebus sul futuro
SICILIANO ha risposto al topic di Marcello L'Hippie in Juventus Forum
Io sono per i giocatori già pronti alla Juve ma credo sia rimasto per ridurre il monte ingaggi dato che ancora strapaghiamo gente come Rugani -
Per me l'inter ha patito molto lo scudetto perso per pochissimo lo scorso anno contro il Milan e quest'anno al derby è subito arrivata l'altra botta. Sulla carta mi sembrano più forti dei cugini ma si fa sentire anche l'assenza di Perisic, con Gosens che non incide neanche un minimo rispetto al croato e si ritrovano pertanto depotenziati, con i centrali di difesa per diversi motivi in calo (Skriniar che è stato vicinissimo alla partenza, De Vrji completamente involuto che rischia di farsi soffiare il posto da Acerbi e Bastoni che forse è stato pompato troppo per aver fatto semplicemente il suo al fianco di altri giganti). Non hanno neanche avuto chi li doveva risollevare dopo averli trascinati due anni fa: Lukaku che si è presto infortunato. I nuovi acquisti a centrocampo sembrano neanche piacere a S.Inzaghi dall'armeno ad Asslani che forse sarà costretto a schierarlo giusto contro la Roma perché Brozovic è già squalificato per somma di gialli.
-
Fabio Miretti: il prodotto del vivaio promosso da Allegri
SICILIANO ha risposto al topic di Morpheus © in Cestino
Sono rimasti per far numero ma non ti aspetti che poi ti manchino contemporaneamente Rabiot Locatelli e Pogba Con loro Paredes e Mckennie avrebbero dovuto giocare degli spezzoni di tanto e tanto per le 3 maglie del centrocampo. -
La dritta però era giusta si è fatto male in allenamento e si è fermato, il giorno dopo è anche uscita la notizia. Per fortuna non era grave e poi T.Motta ha detto in conferenza pre partita di averlo recuperato e a disposizione per oggi.
-
Uscita ora la notizia
-
Mi segnalano da Bologna che si è fatto male Orsolini, non ci sono notizie in rete, dovrebbe uscire domani la notizia. Se ci credete e fate il fantacalcio scambiatelo stasera
-
SIcuramente Kean, le altre sono giustificabili ma Kean è sembra proprio esser stata figlia di una confusione estrema dovuta da Cristiano Ronaldo
-
Vincono tutte le prime della classe giocando malissimo, tra gol alla fine e momenti in cui si sono fatti schiacciare da squadrette. Solo noi non riusciamo ad avere la stessa sfortuna, trovandoci coinvolti nell'errore più clamoroso dell'epoca del var, dopo che l'occhio umano ci aveva visto benissimo. Partiamo sempre in netta salita, sono punti pesanti che poi è difficile recuperare avendo una squadra al pari di altre dopo gli ultimi anni di gestione che hanno dilapidato il vantaggio competitivo costruito in 9 anni di dominio assoluto.
-
Dopo la Champions e con la Champions ancora alle porte in un calendario folle di una stagione iniziata a ferragosto e che avrà una pausa mai vista prima, direi che è impossibile che le squadre riescano a vincere le partite (anche contro squadre ben più scarse) in scioltezza. Ci sarà da sudare per tutti, sia fisicamente che mentalmente è una mattanza, ieri poteva benissimo non vincere nessuna delle 3, gli è andata di lusso, sono state tutte fortunatissime. I ritmi alti per fare "bel gioco" sono impensabili in questa annata in particolare, speriamo di vincere anche noi in questi modi quando inevitabilmente tante partite le giocheremo senza dominare in lungo e in largo.
-
UFFICIALE: Moise Kean ceduto a titolo definitivo alla Fiorentina
SICILIANO ha risposto al topic di Morpheus © in Archivio Calciomercato
Ed eravamo stato furbissimi a sfruttare quel momento, vendendolo bene. Poi la follia di riprenderlo carissimo subito dopo la partenza di Ronaldo...- 2998 risposte
-
- 1
-
-
Aver perso quello scudetto contro il Milan e aver avuto in odore di cessione i vari Dumfries, Gosens, Skrianiar, non gli avrà fatto benissimo Sono calati moltissimo anche De Vrji e Handanovic che è in declino totale e devono sperare in Onana. Rimane però che le piccole in Serie A le schiacciano senza sbagliare un colpo.
-
Già dall'Empoli presero Di Lorenzo che stava facendo come terzino, non mi stupirebbe. Quello forte davvero comunque è Udogie, ormai andato al Tottenham. Giovanissimo e straripante.
-
Paul Pogba non è più un giocatore della Juventus
SICILIANO ha risposto al topic di Morpheus © in Archivio Calciomercato
Certo che con la testa che ha, se Pogba non fosse arrivato in quella Juventus che era una squadra fortissima e serissima, avrebbe molto probabilmente dilapidato del tutto il suo enorme talento. -
Mattia Perin, secondo portiere della Juventus
SICILIANO ha risposto al topic di TPN in Juventus Forum
Partito alla grande quest'anno