-
Numero contenuti
82845 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
5
Tipo di contenuto
Profilo
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di SICILIANO
-
Caso Plusvalenze, Penalizzazione di 10 punti. A giugno procedimento sul caso stipendi.
SICILIANO ha risposto al topic di Sabaudo in Il nostro forum
Sì lo so però qui addirittura hanno revisionato un processo già svolto e concluso con assoluzione. Questo dovrebbe essere un vizio di forma valutabile in terzo grado. Poi capisco siate rassegnati perché fanno quello che vogliono aldilà delle regole scritte.. -
Caso Plusvalenze, Penalizzazione di 10 punti. A giugno procedimento sul caso stipendi.
SICILIANO ha risposto al topic di Sabaudo in Il nostro forum
Non so se sia già stato dibattuto ma ho pensato a un altro vizio che secondo me vi è stato nel penalizzarci di 15 punti e potrebbe esser rilevato dal Coni (almeno a norma di diritto ) La revisione di un processo, in diritto penale, spetta alla Corde di Appello del giudice che ha emesso la condanna o assoluzione. Se la Corte di Appello accoglie la domanda di revisione, revoca la sentenza precedente ed emette gli atti AL GIUDICE DI PRIMO GRADO. Nel diritto sportivo io credo sia uguale. Qui invece dopo l'accoglimento della revisione del processo è stata immediatamente emessa contraria sentenza di secondo grado, non consentendo il diritto alla difesa, privandoci di un grado di giudizio. Si sarebbe dovuti tornare al primo grado, non che allo stesso momento in cui accogli la domanda di revisione, salti il primo grado e giudichi in secondo! -
Caso Plusvalenze, Penalizzazione di 10 punti. A giugno procedimento sul caso stipendi.
SICILIANO ha risposto al topic di Sabaudo in Il nostro forum
Tutto questo però non è vero. Il diritto sportivo non è un mondo del tutto a parte. L'art.44 disciplina i principi del processo sportivo. Vi invito a leggerlo: https://www.mondodiritto.it/codici/codice-di-giustizia-sportiva/art-44-codice-di-giustizia-sportiva--principi-del-processo-sportivo.html Far passare che nel tribunale sportivo tutto sia concesso è profondamente sbagliato. In realtà è chiamato ad avere la sua serietà -
Caso Plusvalenze, Penalizzazione di 10 punti. A giugno procedimento sul caso stipendi.
SICILIANO ha risposto al topic di Sabaudo in Il nostro forum
Questo concetto è folle perché alla slealtà sportiva si fa riferimento quando c'è qualcosa che non è normato. Siccome l'art.31 norma la fattispecie, non ha senso utilizzarlo ignorando un articolo del codice. Se no, lasciassero soltanto l'articolo 4 e tutto si decide su discrezionalità dei giudici (o del sentimento popolare) ma non chiamiamolo diritto sportivo Tra l'altro, sono convinto, che molti ignorino cosa sia una plusvalenza. Quando vendi un calciatore, fai plusvalenza perché a bilancio inserisci l'intero importo della cessione. Sull'acquisto, invece, tramite l'ammortamento, spalmi il valore d'acquisto in base agli anni di contratto del giocatore. Se hai un vantaggio immediato, ti ritrovi però a rimandare il problema, è come nascondere la polvere sotto il tappeto. Quindi mica è un trucco perché negli anni successivi hai sempre una quota di ammortamento per ripagare quella plusvalenza. Alla fine i nodi vengono al pettine da soli e infatti la Juve ha messo soldi veri, con diverse centinaia di milioni di ricapitalizzazioni. Che vantaggio sportivo riporti? Ti danneggi per gli anni dopo! è una scelta che sportivamente ti punisce e infatti la Juventus, che aveva un vantaggio competitivo abnorme, negli ultimi due anni è arrivata quarta e in Champions è arrivata a non passare manco i gironi. Questa è la penalità causata dalla mala gestione delle plusvalenze. Il resto è accanimento criminale. -
Caso Plusvalenze, Penalizzazione di 10 punti. A giugno procedimento sul caso stipendi.
SICILIANO ha risposto al topic di Sabaudo in Il nostro forum
Lo schifo è anche che non sai nulla quindi uccidono la passione sportiva. Possiamo anche arrivare in zona cl con -15 ma manco sai se non ci tolgono altri punti. Come vincere l'el e poi non andare in cl. Fanno di tutto per non rendere credibili le partite. Questa falsa il calcio, non le plusvalenze. Secondo me c'è la superlega comunque c'entra sicuramente, avrebbe ridotto di molto l'importanza di uefa e figc che erano terrorizzate da quello scenario. Loro vogliono mantenere il potere di cui dispongono e pertanto, molto tristemente, l'indirizzo verso il quale si va di una nuova dirigenza juventina che da questo sistema non ci vuole uscire ma dialogare per farli tenere saldi ai loro posti, cambiando al massimo soltanto qualcosina, può avere due effetti. 1. Saranno più clementi. 2. Si vendicheranno e ti terranno dentro le loro competizioni fortemente danneggiato. Siccome è gente avida che vive in perenne guerra col prossimo, cercando di far emergere il proprio ego, propendo nettamente per la seconda via. Il discorso potrebbe cambiare se in Italia aprono gli occhi e capiscono come la Lega conti zero senza la Juve e in Uefa per chissà quali interessi hanno tra le loro grazie i nuovi dirigenti della Juve. Per quanto mi riguarda, ripongo speranze solo in Real e Barcellona che presto riescano a fare qualcosa che indebolisca i campionati nazionali e la uefa, ma hanno miseramente fallito al primo tentativo e penso passeranno molti anni prima che se ne possa anche solo riparlare. -
Caso Plusvalenze, Penalizzazione di 10 punti. A giugno procedimento sul caso stipendi.
SICILIANO ha risposto al topic di Sabaudo in Il nostro forum
Bravo, hai colto il punto. Ti diranno inoltre che sei stato punito perché non sei stato leale e quindi esiste un articolo (il 4 in "giustizia" sportiva) che è una sorta di calderone dove inserire quanto non regolamentato. Eppure è falso perché nel codice di giustizia sportiva vi è un articolo sulle pene da infliggere in casi contabili e la giurisprudenza in materia, prevede ampiamente che siano pene relative ad ammende, mai punti di penalità. Ancora potranno dirti che non vi era però intercettazioni e quindi l'intenzione di far plusvalenze per aggiustare il bilancio, eppure non cambia nulla. Ho sentito su questo un avvocato fare l'esempio su un capannone. Se costa 100 ma a me serve per motivi diversi 150 e chiedo mi venga pagato 150, c'è da dire solo che il prezzo lo fa il mercato e non ho commesso reato se mi intercettano nel dire a me servono 150 anche se vale ipoteticamente meno. Se non è reato, non è reato. E il diritto deve anche dirla prima la legge, a cosa vado incontro se faccio qualcosa, non inventarle in seguito. -
Cosa deve fare il nuovo presidente della Juventus
SICILIANO ha risposto al topic di Shannon in Juventus Forum
Il presidente non conta così tanto, deve sottostare alla proprietà. Se la proprietà rimane questa (e le possibili alternative potrebbero essere ben peggiori) i conflitti di interesse potrebbero generarsi qualora diventassimo troppo estremisti in certe decisioni. Prendendolo come un giochino, quanto io vorrei è la riapertura del processo farsopoli. Grazie allo stesso articolo 39 che ha utilizzato l'accusa qualche giorno fa (anche se ora è complicato perché non sono emersi da un mese nuovi elementi, a differenza di quanto avvenne durante il processo di Napoli). Fatta chiarezza e giustizia su quell'aspetto, il resto viene a cascata, a partire dal rendere onore e gloria ad Antonio Giraudo e Luciano Moggi. Sono d'accordo sul non far giocare la nazionale nel nostro stadio, motivandolo sui danni del tutti gratuiti che dal 2006 al 2011 abbiamo subito e ora tentano di riproporre. Farei in modo di attuare la superlega, per trasformare la serie A in quel che merita: una competizione secondaria, con diritti televisivi a due spicci, a farci da campetto da allenamento in strutture obsolete, giocandolo alla stregua della coppa Italia, creando una competizione più seria, che soppianti anche la UEFA schiava degli sceicchi e faccia concorrenza alla Premier, se non vogliono aderirvi. Dopodiché possono anche intercettare qualsiasi cosa da interpretare e giudicare come gli pare, casomai non la giochiamo direttamente più la Serie A. -
DISDETTE IN MASSA: IL POPOLO JUVENTINO EMETTE VALANGHE DI RINUNCE A DAZN E SKY
SICILIANO ha risposto al topic di Gurdjieff in Juventus Forum
Se vogliono i tifosi come clienti, creassero perlomeno una giustizia sportiva adeguata, con processi equi, imparziali, diritto di difesa (non da remoto), dibattiti aperti (e non segreti) e serietà nel contemplare l'intera documentazione (non intercettazioni parziali, come nel 2006, laddove interessava solo la Juve ed esclusero anche quanto i carabinieri avevano segnato con i baffi rossi, ovvero di primaria rilevanza e che non riguardavano noi). Il teatrino se no crolla e non si rialza più. -
Io in realtà ho disdetto sky calcio erano 5 euro al mese però ho votato che non avevo nessun abbonamento, la Juve e (il resto della serie A solo per il fantacalcio) comunque continuo a seguirli, pur non vedendo sempre le partite perché spesso non posso. Ricordo che i 5 anni di Allegri dopo Conte, che avevo sia sky calcio che sky sport non ho invece mai perso neanche una partita ufficiale
-
Sinceramente a me di quel che avviene interessa relativamente. "Vincere non è importane ma è l'unica cosa che conta" vorrei lo credessero i giocatori che scendono in campo, a me non tange, anzi aldilà dello sport trovo folle questa visione. Mi fa pena ad esempio il figlio di Ronaldo, per come potrà essere educato dal padre Nella mondo stesso, come dicono i più famosi esistenzialisti, siamo stati gettati e non abbiamo scelto di nascere. Così come, durante il nostro percorso, quanto ci accade per larga parte non lo determiniamo. Ci sono cose che accadono e alle quali siamo chiamati a reagire, dandogli un significato. La Juventus io non l'ho scelta. Ho trovato un abbonamento di uno Juventus club scaduto di mio zio (dove peraltro andava a giocare a carte e a biliardo, manco a guardare le partite) e me ne sono innamorato, iniziando a seguire il calcio. Ero un tifoso sempliciotto. Mi sono innamorato una seconda volta, molto più intensamente e consapevolmente, proprio dopo la farsa perché le ore spese a informarmi mi hanno avvicinato tanto a un qualcosa che sento mio, ha l'importanza che gli rivolgo e mi ha anche consentito di fare tante amicizie (così come banalmente pure il fantacalcio). Se quindi la Juve viene martoriata o supera il Real Madrid in Champions League vinte, non mi cambia così tanto. Io la seguo e non mi smuovo dinanzi a qualunque imprevisto possibile. Ne sono tanto legato e continuerò a interpretare quanto la coinvolge con gli strumenti che mi sono nel mentre continuato a costruire (e la Juve stessa, dal momento in cui mi addentro nelle sue dinamiche e ne finisco col capirne qualcosa, mi consente di crearmi, dandomi validi spunti di riflessioni più ampi al gioco che conduce). Addirittura io penso che parte del marcio che riguarda la Juve, dal 2006, sia nella proprietà stessa. Nei nipoti (o almeno uno) di chi l'ha resa celebre e dei loro stessi più fidi consiglieri. Per me è alla stregua di avere un amico del quale disprezzo profondamente i genitori, la moglie e mettiamoci pure i figli. Lui rimane mio amico. Diversamente non me ne frega nulla ad esempio della nazionale o della ferrari perché non me ne sono mai allo stesso modo affezionato. Anzi lì ragiono in ottica Juventus e per quanto neanche le segui, infondo se c'era un dannetto a Montezemolo o alla figc non mi dispiaceva. Cosa significa "seguire" può poi essere discusso. Soldi non gliene spendo. Non mi sembra normale pagare una maglietta per giocare a calcio (che pratico altri sport) sui 100 euro, come andare allo stadio a certe cifre (che poi devo aggiungerci il viaggio) o pagare le pay tv che voglio vedere solo la Juve ma mi propinano anche Cremonese Monza e partite stesse della Juve che manco hanno valore visto che governa una giustizia sportiva di qualche secolo indietro. Non mi compro nemmeno quanto la proprietà fa pubblicizzare ai calciatori (dei quali non me ne frega nulla) o dello sponsor che sporca la maglia. Posso anche arrivare a sperare che la Juve si auto elimini da queste competizioni con regole a cui non aderirei. Finché rimane però non me ne distacco e spero vada bene, come specialmente mi informo su tutto il mondo che la circonda. Come ho scritto nel topic che ho aperto, io lo considero un allenamento a saper coltivare anche le relazioni vere, quelle umane, e direi pure a capire meglio le persone in generale perché ad analizzare i traumi degli antijuventini si diventa quasi prossimi a una laurea in psicologia
-
Non lo so se qualcuno voglia davvero questo. I tifosi stupidi delle altre squadre alla fine vivono col pensiero rivolto alla Juve, se gliela togli si suicidano per noia e comunque non contano nulla, vivono per il riscatto delle offese subite o scuola o perché qualche juventino gli ha rubato la fidanzata I giornalisti di cosa scriverebbero? Si troverebbero con uno sport senza appeal con tutto al ribasso, a partire dalla fonte di introiti dei diritti televisivi. Ma anche i club piccoli che arrivano in A, senza la partita contro la Juventus perderebbero tanti introiti da stadio per quella gara. Chi darebbe i soldi invece ai club di fascia medio alta di serie A per comprargli i loro giocatori? E si potrebbe continuare a lungo. La Serie A, senza la Juve, è finita. Penso vogliano più che altro si alternino i cicli, come ha detto il ministro dello sport (non ricordo la frase esatta ma si riferiva al come si muore, si risorge). Senza la Juve non ha come rialzarsi neanche la nazionale e si è visto cosa ha combinato dopo il 2006, ridotta ai livelli dell'ultimo staterello che si è da poco separato dalla Jugoslavia. Solo la Uefa potrebbe forse farne a meno per una ripicca di Ceferin contro il padre di suo figlioccio ma neanche perché tanto Andrea ormai è fuori da tutto. Se qualcuno è talmente scemo da volerci cancellare, poi se ne pentirebbe dopo poco tempo. Io penso vogliano più controllarci, tenerci dentro questo sistema per arricchire tutti e senza che possiamo estenderci più di tanto, per non fuggire via e lasciarli nella desolazione più assoluta, così come di non schiacciarli e umiliarli troppo come stavamo facendo fino al 2006 e avevamo ricominciato dal 2011.
-
Ti capisco, se il campionato in cui devi giocare ti ostacola in questa maniera antisportiva, fuori dal campo, definendosi pure giustizia sportiva, faresti meglio a uscirne. Se ad esempio dovessero mandarci in B con altri punti di penalizzazione, che dovremmo fare? Andare a disputare il campionato cadetto della loro manifestazione? Direi piuttosto di non considerarli più e ritirare la squadra da ogni competizione figc. Se queste sono le regole, io non ci giocherei.
-
Sul punto 1 sono d'accordo e comunque mi rendo conto come mi consenta, nei miei infiniti limiti. di condurre piccole analisi sociologiche sull'essere umano, grazie a dinamiche che conosco da vicino. Roba sicuramente da poco conto ma che trovo molto interessante personalmente Sul punto 2 è davvero una follia, scrivi bene come non esista nulla del genere in qualsiasi ordinamento occidentale. Sul punto 3 penso che se esiste uno strumento consentito a tutti, quindi legale, neanche il suo abuso (che poi è in correlazione ai tuoi ricavi e al valore dei giocatori che effettivamente ti ritrovi in rosa essendo nettamente il più forte da un decennio) sia da considerarsi un reato. Se per paura dei primi due punti non lo utilizzi, sei un pazzo perché giochi in un contesto non ad armi pari contro gli altri e allora ovvio che poi rischi di perdere. Non puoi chiedere di gareggiare in deficit per paura che qualunque situazione minimamente a rischio ti condanni. A questo punti lasci questo gioco (e infatti Agnelli ci ha provato con la superlega). Sui tifosi è vero ma la Juve per quanto sia a Torino è dispersa su tutta Italia non ha una comunità ristretta e compatta, quindi è difficile. Eh sulle dinamiche di famiglia Agnelli sicuramente ci sono tanti misteri ma oltre le ipotesi non possiamo andare, non abbiamo elementi, non fanno trapelare molto. La proprietà è facile dire che debba cambiare, vorrei però conoscere chi subentrerebbe, esistono anche ipotesi peggiori Sulla tua conclusione io sono d'accordo ma non da oggi, dal 2006. La vivo così da farsopoli. L'Italia antijuventina è sempre stata la nostra forza, grazie a loro era possibile trovare la motivazione anche per un filotto irripetibile di 9 scudetti consecutivi. In un ambiente competitivo come lo sport e il calcio, questo finisce col giovare sul campo.
-
In un universo parallelo magari Andrea è riuscito a creare la superlega, ridotto la Serie A a un campetto d'allenamento e cancellato la UEFA, forse avendo anche vinto almeno una di quelle due finali con Allegri. Chissà, magari non c'è neanche stato il covid e Ronaldo ha fruttato molto di più, con Paratici che mezza l'ha pure azzeccata. E ancora, quel riferimento che ha fatto alla volkswagen quando si è dimesso è andato in porto e questo lo ha consolidato a 360° In questa realtà però il suo all in (ingiustificato perché non era una mano in cui convenisse farlo, dato il vantaggio che si era costruito in un decennio) ha fallito su tutti i fronti e la Serie A lo ha beffato (per quanto sia l'ultimo canto del cigno, di un sistema ridotto alla miseria, che non conta nulla e si auto flagella se punisce la sua più grande eccellenza), la Uefa è salda al suo posto e lui praticamente costretto in esilio da tutto l'impero familiare.
-
Non ha senso, questo è falsare il campionato, non stabilire il 3% dei ricavi da uno strumento lecito come le plusvalenze, diffuse in tutto il contesto. Le partite non contano niente, si segue la Juve per amore ma hanno ucciso il piacere di lottare per qualcosa all'interno della classifica. Neanche si sà quanti punti dovranno levare tra ricorsi e nuove minchiate che sull'ambito sportivo non trovano riscontro, stando allo stesso codice di giustizia sportiva
-
DISDETTE IN MASSA: IL POPOLO JUVENTINO EMETTE VALANGHE DI RINUNCE A DAZN E SKY
SICILIANO ha risposto al topic di Gurdjieff in Juventus Forum
Io purtroppo non posso disdire non avendo fatto dazn quest'anno Un dolce pensiero va però alla Macedonia -
Fratelli e sorelle di tifo è un piacere, da quando vi siete iscritti al forum, condividere questa passione in comune con voi. Mi dispiace se ora siete arrabbiati per una nuova follia derivante dalla "giustizia" sportiva. Potrei entrare nel dettaglio, come tanti di noi hanno fatto negli anni per farsopoli, evidenziando tutte le assurdità del 2006 e di oggi. Temo però che vi farei soltanto adirare maggiormente. Come sostenevano gli stoici, non dobbiamo occuparci di quanto sfugge dal nostro controllo. Se qualcosa non dipende da noi, non è determinabile dalle nostre azioni, bisogna lasciarla stare e non consentire di perturbarci. I risultati esterni, in una partita come in una sentenza, esulano dal nostro operato e pertanto non vanno considerati. Lasciate perdere, ancor di più, la soddisfazione di tutti gli altri che hanno subito palesi traumi nel vedersi cornificati dalle mogli di un giocatore bianconero, di esser stati presi in giro in chissà quali situazioni, delle frustrazioni provocate dallo sperare ogni volta in una nostra sconfitta che si rivelava l'ennesimo successo e dell'invidia di chi preferisce screditare, anziché riconoscere un merito, alimentando soltanto un evidente complesso di inferiorità. Sono dei falliti pieni di odio perché di volta in volta, sul campo, hanno tanto sofferto, più di voi oggi e nel 2006, statene certi. Loro ci insegnano come la cultura del nemico, covare tanto rancore, entrare in conflitto e sentirsi in perenne competizione e sfida contro qualcun altro, sia molto nocivo. Oggi avvertono vanagloria che evidenzia ancor più tanta miseria. Quel che dovete giudicare è il vostro sentimento nei confronti di quanto riesce a emozionarvi perché nella vostra vita è evidentemente una costante a cui attribuite un profondo significato. La Juventus è un allenamento ad amare. Ci consente di prepararci e rapportarci meglio alla vita, quella vera, tra le persone care. Per me conta seguirla, restarle vicino. Non significa esser abbonati alla pay tv o pagare gli spropositati prezzi allo stadio, vuol dire semplicemente conoscerne le vicende, informarsene quando è un piacere, come quando tutto il contesto esterno fa altamente schifo. Per quanto il coinvolgimento possa variare e la tentazione di abbandonare questo gioco malato nel quale non vi riconoscete più sia forte, alla fine non lo farete, andrete sempre a leggere perlomeno il risultato. Se lo rifiuterete, l'informazione vi entrerà in casa, ve lo ricorderanno le persone vicine che vi conoscono bene, non potrete sfuggire perché siete innamorati e questo è un vostro vanto. Siete la parte sana estraibile dal mondo del calcio. Accada quel che accada, non importa. Noi siamo i custodi di una storia con tutte le componenti umane del caso. Vorrei possiate viverla così anche voi. Forza Juve.
-
Caso Plusvalenze, Penalizzazione di 10 punti. A giugno procedimento sul caso stipendi.
SICILIANO ha risposto al topic di Sabaudo in Il nostro forum
Bisognerà andare al tar, anche se il vizio di forma che potrebbe ribaltare tutto al coni esiste se è passato più di un mese per ricorrere all'articolo 39 e riaprire il processo. Secondo me qui è davvero e meramente una questione di tifo calcistico, con chi rappresenta la "giustizia" sportiva (qualcosa di indicibile, anacronistica a un concetto di sport manco da oratorio e mai riformata per stare al passo con gli interessi che oggi rappresenta) che fa quel che vuole a simpatia. -
Caso Plusvalenze, Penalizzazione di 10 punti. A giugno procedimento sul caso stipendi.
SICILIANO ha risposto al topic di Sabaudo in Il nostro forum
Che cazzata, addirittura molta più penalizzazione di quanto richiesta.. -
Caso Plusvalenze, Penalizzazione di 10 punti. A giugno procedimento sul caso stipendi.
SICILIANO ha risposto al topic di Sabaudo in Il nostro forum
https://www.calcioefinanza.it/2023/01/20/juve-sopravvalutazioni-artificiose/ -
Caso Plusvalenze, Penalizzazione di 10 punti. A giugno procedimento sul caso stipendi.
SICILIANO ha risposto al topic di Sabaudo in Il nostro forum
Oppure in questa sede è richiesta soltanto una difesa sul perché il processo non debba essere riaperto -
Caso Plusvalenze, Penalizzazione di 10 punti. A giugno procedimento sul caso stipendi.
SICILIANO ha risposto al topic di Sabaudo in Il nostro forum
Tra l'altro c'è stato un processo sulle plusvalenze - come per altre squadre - dal quale tutti ne sono usciti giustamente assolti. -
Caso Plusvalenze, Penalizzazione di 10 punti. A giugno procedimento sul caso stipendi.
SICILIANO ha risposto al topic di Sabaudo in Il nostro forum
l'articolo recita così: tutte le decisioni adottate dagli Organi della Giustizia Sportiva, inappellabili o divenute irrevocabili, possono essere impugnate per revocazione innanzi alla Corte Federale di Appello entro trenta giorni dalla scoperta del fatto o dal rinvenimento dei documenti -
Caso Plusvalenze, Penalizzazione di 10 punti. A giugno procedimento sul caso stipendi.
SICILIANO ha risposto al topic di Sabaudo in Il nostro forum
Comunque è vero, si tratta del celebre articolo 39 del codice di giustizia sportiva. -
Caso Plusvalenze, Penalizzazione di 10 punti. A giugno procedimento sul caso stipendi.
SICILIANO ha risposto al topic di Sabaudo in Il nostro forum
Certo che in materia regna un'ignoranza becera, non se n'è accorto nessuno che esce fuori un asso nella manica manco se fosse un colpo di scena da serie tv?
