Vai al contenuto

SICILIANO

Amministratore
  • Numero contenuti

    82848
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    5

Tutti i contenuti di SICILIANO

  1. L'Australia era la più accreditata per arrivare ultima nel girone, la Danimarca ha però profondamente deluso e la Tunisia non è riuscita a far risultato contro di loro. Soltanto una vittoria ai rigori contro il Perù negli spareggi ha peraltro consentito all'Australia di qualificarsi a questo mondiale, direi che non hanno scampo considerando che la lezione di stare attenti, dopo quanto successo contro l'Arabia Saudita è pienamente stata capita dagli argentini.
  2. Il Messico, anche nel primo tempo, si è sbagliato un sacco di gol, potevano fargliene molti di più, al posto di chiudere solo con un gol di vantaggio. In ogni caso, con la Polonia, si giocavano chi sarebbe stata eliminata dalla Francia agli Ottavi
  3. Tifo organizzato ne dubito, sui biglietti credo dipenda dall'affluenza se coi prezzi attuali non si riempie lo stadio allora abbassano i prezzi per riempirlo e guadagnare di più sui numeri
  4. infatti nessuno vuole dimostrarlo ma su chi pensa costantemente alla Juve, e non siamo tanto noi che la tifiamo ma tutti gli altri, si possono far visualizzazioni a non finireparlandone visto che li consola e allieta dai tanti dolori che gli sono stati inflitti a furia di sperare qualcosa contro a Juve e assistere al contrario.
  5. è un bello spunto di riflessione. Forse lo step definitivo sarebbe possibile soltanto con John in prima persona ma non lo farà mai, non ci terrà a mischiarsi col calcio è un qualcosa di talmente collaterale in Exor che neanche gli passa per la mente. Chissà che ne pensa Andrea Agnelli sulla difesa degli investimenti che poni, lui sicuramente ha osato con delle scelte che sono andate male, chissà però se si sia effettivamente sempre sentito sostenuto e "squadra" col cugino che sarebbe stato fiero dei suoi successi, come se fossero stati di team Per me là tifa ognuno solo e unicamente per sé stesso, Andrea compreso eh
  6. Secondo me, impressione personale inverificabile e probabilmente erronea, chi di dovere non è coeso. John e Andrea dubito siano cugini come magari lo siete voi col vostro, col quale siete affezionati e vi sentite parte di un'unica famiglia. Quindi il vero chi di dovere, ovvero Elkann, è mia impressione che neanche sia tanto triste di quanto avvenuto, con suo cugino che non si è infondo dimostrato granché bravo e lui che è il capo dei capi più bravo che ci sia, l'insindacabile giusto erede dell'impero di suo nonno, che ora può rimediare agli errori di un Agnelli. Nel 2006 stesso, penso sempre io senza nulla a confermarlo e quindi campando in aria, che John (più che lui poi Gabetti e Franco Stevens) non pianse di dispiacere, nel vedere Giraudo in particolare allontanarsi dai suoi ambienti. Questa magistratura e questi media (che poi alcuni sono di John stesso ) alla fine mi sa che a John non lo abbiano destabilizzato per nulla e che il blasone di detenere il giocattolo calcistico, come automobilistico, siano un capriccio che non dispiace continuare a possedere, a patto che non gli richieda più esborsi del dovuto e alla Juve questo stava capitando ma ora ha messo i giusti uomini per evitarlo, senza attirare le antipatie della piazza che capirà bene come a causa degli errori del cda dimissionario ci sia ora da "risparmiare" per rientrare dai danni da loro causati.
  7. Secondo me, infatti, l'intento del legislatore, nello scrivere il comma 4 dell'art.31, a cui si fa riferimento, nella peggiore delle ipotesi, per ricevere i punti di penalità. quando scrive: "si avvale delle prestazioni di sportivi professionisti con cui non avrebbe potuto stipulare contratti sulla base delle disposizioni federali vigenti" Si riferisce all'alterazione al fine di raggiungere lo scopo di far militare nelle tue file quel giocatore che, alternativamente, non avresti potuto schierare in campo. Quella stipula, credo sia stata inserita con riferimento al contratto iniziale, subito dopo all'averne acquistato il cartellino. Non penso proprio a una riduzione dello stipendio dopo una pandemia Quindi mi sembra anche una minchiata, che si possa giungere a punti di penalità perché non ci dovrebbe essere violazione di un bel nulla, sportivamente.
  8. La superlega era una genialata in questo senso, avrebbe ridotto la serie A a una coppa Italia, al posto di obbligare i tifosi della Juventus a pagare l'abbonamento televisivo per vedere anche le altre squadrette che si impossessano di parte degli introiti che possono avere solo grazie alla Juve. Per non parlare della biglietteria quando va la Juve a giocare nei loro campetti. Senza la Juve manco giocatori in nazionale sono più arrivati, e infatti si è visto il declino dopo il mondiale del 2006 con tutti quegli scudettati scelti da Moggi con una gestione volta all'autofinanziamento.
  9. All'epoca ci punirono perché la Juventus non si difese. Calciopoli è talmente assurda da essere praticamente irripetibile. Oggi penso si difenderanno un minimo, senza farsi inutilmente affossare, il che li porterebbe a veder perdere ulteriormente di valore un loro asset. Temo ci siano le falsificazioni, temo ci siano in ogni bilancio di quel periodo covid di ogni società calcistica e non solo. In ambito sportivo però, oltre a qualche punto di penalità, stando al codice di giustizia sportiva, non possono inventarsi nulla se appunto ci si difende e non si chiede dal principio qualcosa in più di quanto previsto dalla legge sportiva come fece Zaccone
  10. La superlega avrebbe ridotto i campionati nazionali ad appendici di allenamento per la competizione più importante e duratura nell'arco della stagione ovvio che non sia tanto d'accordo le varie leghe nazionali e non abbiano a cuore i fautori di quel progetto.
  11. La stampa tante volte ha scritto ipotesi sulla Juve non realizzatesi, solo nel 2006 avvenne, se guardiamo statisticamente possiamo stare tranquilli L'assurdità, per me, è come si tenda generalmente ad aspettare l'articolo di giornale (o di un blog sperduto online, se non dell'applicazione del fantacalcio come successo oggi che fa riferimento alla retrocessione senza spiegare che vale solo nel caso in cui senza quell'ipotetico falso in bilancio non si sarebbe potuta ottemperare l'iscrizione alla Serie A ) commentato per capire cosa possa accadere, leggendo una miriade di parole sconclusionate, quando basterebbe soltanto leggere in un minuto direttamente l'art.31 del codice di giustizia sportiva, che non è interpretabile e reso chiaro, senza incompletezze.
  12. Eh vabbè non esistono altre epoche storiche dove i bambini nati in quel periodo, non abbiano conosciuto altro che vittorie della Juve Penso ai nati nel 2011, praticamente c'è da raccontargli che per 9 anni dalla loro nascita, lo scudetto della Juve è stata una festa fissa come la Pasqua, certa che arrivasse in un periodo specifico, pur senza sapendo il giorno esatto
  13. Si sarà dimesso per facciata, una prassi, certo che sarebbero state respinte. Figurati se è scemo da rinunciare a quello stipendio non le avrebbero rifiutate le sue dimissioni Anzi ora avrà anche più poteri sull'area sportiva.
  14. L'Iran esce comunque a testa alta, facendo soffrire gli Stati Uniti fino alla fine
  15. Sì, tranne se inventano un illecito strutturale o si arriva a provare che il falso in bilancio è talmente clamoroso che senza quello non ci potevamo iscrivere alla Serie A italiana per il resto l'articolo 31 parla chiaro, sportivamente queste sono le sanzioni.
  16. Impossibile abbiano inciso sull'iscrizione considerando i 700 milioni di euro di aumento di capitale negli ultimi tre anni. La partita si gioca sulla questione degli stipendi nel periodo covid (il che è pure ridicolo considerando che ci sono club che manco li hanno pagati a quanto pare). Potremmo però subire 1 o più punti di penalizzazione se abbiamo violato il terzo comma dell'art.31 del Codice di Giustizia Sportiva: 3. La società che pattuisce con i propri tesserati o corrisponde comunque loro compensi, premi o indennità in violazione delle disposizioni federali vigenti, è punita con l’ammenda da uno a tre volte l'ammontare illecitamente pattuito o corrisposto, cui può aggiungersi la penalizzazione di uno o più punti in classifica.
  17. Grande Galles che prende due gol in due minuti
  18. Piccola impresa del Senegal che passa agli ottavi anche senza la sua star.
  19. In Europa serve appunto un miracolo, che nel calcio comunque esistono e sono anche quelli che più ti esaltano. In Italia potremmo sperare nelle sfide tra i meno peggio
  20. Nel mio post, da te quotato, infatti ho scritto questa frase: "Dubito fortemente che il presunto falso in bilancio sia stato decisivo ai fini dell'iscrizione al campionato"
  21. Li vedo fedeli al padrone e competenti nell'evitare di fargli aprire ancora il borsellino, che ai piani alti si sono rotti a fare aumenti di capitale Non dobbiamo più sbagliare niente in ambito sportivo, neanche un acquisto.
  22. Per chi teme il disastro, l'articolo a cui far rifermento in ambito sportivo è il 31. La peggiore delle ipotesi è che si riscontri questo punto: 3. La società che pattuisce con i propri tesserati o corrisponde comunque loro compensi, premi o indennità in violazione delle disposizioni federali vigenti, è punita con l’ammenda da uno a tre volte l'ammontare illecitamente pattuito o corrisposto, cui può aggiungersi la penalizzazione di uno o più punti in classifica. E quindi ci tolgano qualche punto in classifica. Dubito fortemente che il presunto falso in bilancio sia stato decisivo ai fini dell'iscrizione al campionato Per il resto lo scenario più plausibile a me sembra quello che si sia colta la palla al balzo per ridurre le spese provenienti dal giocattolo sportivo di Exor. E comunque, sempre se qualche reato è stato commesso, i dirigenti sarebbero stati inibiti per almeno 6 mesi.
  23. SICILIANO

    Andrea Agnelli

    Alla morte di Gianni, Margherita era subito entrata in netto contrasto col figlio che si era fatto subito trovare allo studio notarile con sua nonna, Gabetti e Franco Grande Stevens. La chiara intenzione era quella di non disperdere il potere e dare tutto in mano a John, che era stato scelto come successore dell'avvocato. Già erano entrati in causa madre e figlio, sulla vicenda ci sono degli aspetti davvero strani, come il fatto che la controparte pagò gli avvocati di Margherita Alla fine Margherita ottenne una ricca eredità, quale da unica figlia dell'avvocato non poteva che spettarle. Di recente non ho più seguito ma alla morte di Marella si è riaperta una causa per l'eredità. Se non ricordo male, Margherita, non potrebbe più avanzare nulla perché nell'accordo che l'ha fatta giungere all'eredità ricevuta, c'era il non poter avanzare nulla dalla successione di sua madre. Le vicende giudiziarie comunque sono molto complicate perché si parla perlopiù di società all'estero. In ogni caso che le relazioni umane tra familiari siano poco limpide è clamorosamente palese.
  24. E secondo me è così Saremo competitivi solo se troviamo dirigenti sportivi che azzeccato tutte le scelte La consolazione è che per vincere in Italia non serva poi mica tanto, visto come stanno comunque messe anche le altre.
×
×
  • Crea Nuovo...