Vai al contenuto

siseneg

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    6679
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di siseneg

  1. non so per chi tifare, sicuramente mi piacerebbe se a vincere fosse qualche squadra che non l'ha mai vinto soprattutto se sono delle nazionali interessanti, mi vengono in mente il Belgio, la Croazia e la Colombia invece tra le big mi piacerebbe la Francia ma solo perchè questa nazionale ci ha spesso fornito grandi campioni (Platini, Deschamps, Zidane, Trezeguet, Pogba, ecc...), ho la tentazione di tifare anche per l'Argentina per Dybala ed Higuain però è una squadra che non mi piace per niente, non vorrei che la vincessero Brasile e Germania non ho niente contro (anzi il Brasile mi piace anche come gioca e sembra avere una delle migliori rose della sua storia) ma solo perchè ne hanno già troppe!
  2. uno dei principali protagonisti degli ultimi 7 scudetti consecutivi! un grosso in bocca al lupo!
  3. non per difendere l'attuale classe politica ma pochi mesi fa diverse testate riportavano una cosa del genere, sinceramente non so se sono fake news ma se fossero vere hanno poco da incazzarsi al di la del Mediterraneo... ALLARME FOREIGN FIGHTERS - LA TUNISIA SVUOTA LE CARCERI E GLI EX DETENUTI ARRIVANO DA NOI - DOPO GLI ULTIMI DUE INDULTI RECORD DI SBARCHI DAL PAESE NORDAFRICANO: – IL VIMINALE ASSICURA: LI RIMANDIAMO INDIETRO, TRENTA ALLA VOLTA, CON DUE VOLI AEREI AL MESE (CIAO CORE) http://m.dagospia.com/la-tunisia-svuota-le-carceri-e-gli-ex-detenuti-arrivano-da-noi-record-di-sbarchi-158184 o anche "L'isola è al collasso, i bar sono pieni di tunisini che molestano le donne". Il sindaco di Lampedusa lancia l'allarme Il primo cittadino Totò Martello all'Ansa: "Siamo abbandonati". L'ex sindaco Giusi Nicolini: "Fa terrorismo" https://www.huffingtonpost.it/2017/09/16/i-bar-sono-pieni-di-tunisini-che-molestano-le-donne-il-sindaco-di-lampedusa-lancia-lallarme-sugli-sbarchi_a_23211593/
  4. nonostante l'Europa così com'è oggi non mi piace questa volta Junker ha ragione, da meridionale emigrato al nord ti posso assicurare che la differenza tra le due italie è tanta ed al sud la corruzione è a livelli tali che spesso si fanno opere inutili a discapito di cose più utili ai cittadini.
  5. Auguri a tutti! Incredibile! Sono già passati 13 anni, ricordo anche io che il nome era diverso però adesso mi sta piacendo di più questo attuale, non sapevo di essermi iscritto solo pochi mesi dopo la nascita di questo forum e da allora non riesco a farne a meno e soprattutto trovo molto più affidabile questo forum per le notizie sportive rispetto a molte testate sportive italiane! In questi anni ne sono passate di cose, dalla Juve di Capello, farsopoli, il 3° posto con il ritorno in A, la doppia vittoria contro il Real Madrid con il ritorno in Champions league, gli anni bui con Ferrara e Del Neri ed anche per giocatori non proprio all'altezza, la rinascita con Conte, l'addio di Del Piero fino ad arrivare ai giorni nostri con i 4 double consecutivi con Allegri e l'addio di Buffon. Rimangono da festeggiare solo i trofei internazionali, speriamo di riuscirci quanto prima...
  6. anche la Juve ricorda, di seguito l'articolo pubblicato sul sito ufficiale Heysel, il ricordo è sempre vivo Sono trascorsi 33 anni da una delle notti più drammatiche della nostra storia Accadde tutto circa un’ora prima di Juventus-Liverpool. Il 29 maggio 1985, Bianconeri e Reds erano quasi pronti a scendere in campo per dare vita a un’emozionante Finale di Coppa dei Campioni, ma poco dopo le 19 successe qualcosa cui trovare un senso è difficile, anzi impossibile, anche oggi, a 33 anni di distanza. Successe tutto in pochi, pochissimi minuti: l’assalto di una frangia di esagitati hooligans, la folla che si spostò per cercare riparo ma trovò invece il crollo di parte del Settore Z dello stadio: un settore che, in memoria di quella notte di pazzia, non fu mai più ricostruito. Sono passati 33 anni ma è impossibile, ancora oggi, comprendere quello che successe. Capire come in un battito di ciglia una serata di festa si sia trasformata in una delle più immani tragedie della storia dello sport, come una notte di pallone, palpitazione, sorrisi e lacrime, legate però solo al calcio, si sia potuta trasformare in un lungo e straziante pianto. Lungo come il conteggio delle vittime, 39: i trentanove angeli dell’Heysel che sono sempre con noi. da http://www.juventus.com/it/news/news/2018/heysel--il-ricordo---sempre-vivo.php inoltre sempre sul sito della Juve c'è anche un articolo su una piazza a Torino alle vittime dell'Heysel, non pubblico l'intero articolo (roporto solo la foto) altrimenti il topic diventa troppo lungo il link è questo http://www.juventus.com/it/news/news/2018/intitolata-una-piazzetta-in-memoria-delle-vittime-dell-heysel.php
  7. è un pensiero che mi ha fatto piacere da parte del Liverpool https://www.liverpoolfc.com/news/announcements/303347-heysel-anniversary squadra che non ho mai apprezzato, ma mi devo ricredere! RIP ai 39 fratelli bianconeri che hanno perso la vita in quella meledetta serata ed un pensiero va anche ai loro cari!
  8. notizia di 10 minuti fa, che ne pensate? Commissario Ue: "I mercati vi insegneranno a votare giusto" "I mercati insegneranno agli italiani a votare per la cosa giusta". E' quanto ha detto il commissario europeo al Bilancio, Guenther Oettinger, in un'intervista al corrispondente di DwNews a Strasburgo, secondo quanto si legge sull'account twitter dello stesso Bernd Thomas Riegert. L'intervista sarà trasmessa questa sera alle 21. "Se è vera è una dichiarazione offensiva, irricevibile, stupida" ha commentato su Twitter Matteo Orfini. da http://www.adnkronos.com/fatti/politica/2018/05/29/commissario-mercati-insegneranno-all-italia-votare-giusto_EPenDA5CWzBYVIYvyoG7SN.html
  9. ore 10:53 spread a 300 https://www.money.it/+-Spread-Btp-Bund-+
  10. forse le cose non stanno così, di seguito un articolo che sembra descrivere una situazione diversa BERLINO. Gli Stati Uniti d'Europa: li ha proposti dieci giorni fa, il 7 dicembre, Martin Schulz al congresso dell'Spd, il partito Socialdemocratico, di Berlino; li chiedono a gran voce molti giovani europeisti di tutto il continente; li chiede anche una trentina, Federica Woelk lanciando una petizione online rivolta direttamente a Matteo Renzi. Ma andiamo con calma. Federica è nata a Trento 23 anni fa, "ho frequentato la scuola lì - racconta - ma poi ho studiato Scienze Politiche a Innsbruck. Adesso da un po' di tempo vivo a Berlino e sto facendo un master in Studi europei alla Freie Universität. Sono anche la tesoriera del circolo Pd di Berlino e credo molto nell'Europa. Sono convinta che il futuro dell'Unione Europea sia il nostro futuro e quindi che debba essere un nostro compito costruire l'Europa che vorremmo". Due weekend fa, Woelk era al congresso di Berlino dei socialisti democratici ed ha assistito al discorso di Martin Schulz, ex presidente del Parlamento europeo (qualcuno lo ricorderà per l'imbarazzante siparietto di Berlusconi che al Parlamento europeo, nel 2003, gli disse "Signor Schulz, so che in Italia c’è un produttore che sta montando un film sui campi di concentramento nazisti: la suggerirò per il ruolo di kapò"). Schulz era a Berlino per parlare di politica interna (l'apertura alla Cdu di Angela Merkel) ma ha entusiasmato la folla parlando di Europa. Ha detto "Wir wollen die Vereinigten Staaten von Europa. Nous voulons les États-Unis d’Europe. We want the United States of Europe": noi vogliamo gli Stati Uniti d'Europa. E per raggiungerli ha tracciato un percorso che partirebbe da un trattato da far ratificare da tutti gli Stati che vogliano restare all'interno della federazione. E poi? E poi gestione in comune di una serie di competenze oggi statali: dalla politica estera alla difesa fino al sistema di tassazione, ai diritti sul lavoro e al coordinamento dei piani di innovazione. Un'Europa dei cittadini e non delle banche, un'Europa degli investimenti e non del rigore. E ha fissato anche una road map: prima il trattato costituzionale, poi la federazione di Stati entro il 2025. "E' stato entusiasmante - spiega ancora Federica - ed è per questo che assieme a un dirigente del Pd Abruzzo, Andrea Catena, abbiamo deciso di chiedere che anche in Italia si comincia ad affrontare questa discussione. Abbiamo, quindi, lanciato una petizione su Change.org indirizzata al nostro segretario, Matteo Renzi per chiedere che si realizzi una Conferenza internazionale in Italia aperta alle forze progressiste ed europeiste del continente. Un'assise di questo tipo pensiamo sia necessaria per poter costruire passi concreti verso l'Unione federale. Chiediamo che questa petizione venga presa in considerazione, e che il Partito Democratico si unisca ad altri partiti socialisti europei nel cambiamento dell'Unione". La petizione in poco più di una settimana ha raccolto più di 350 firme. L'obiettivo è salire ancora ma il vero obiettivo è che si cominci davvero a parlare d'Europa in quest'ottica perché, alla fine, è l'Unione che fa la forza. da http://www.ildolomiti.it/politica/2017/gli-stati-uniti-deuropa-schulz-lancia-la-proposta-in-germania-una-trentina-la-rilancia#
  11. sicuro? visto quello che sta succedendo in medioriente (da Gerusalemme capitale di Israele al sostegno dei "ribelli" contro Assad per non parlare dell'Iran...) non si direbbe...
  12. invece è proprio il trattato di Dublino che identifica cos'è l'UE oggi, un ammasso di egoismi ed ognuno fa scarica barile e la vicenda dei migranti è proprio un ottimo esempio... ed anche l'avere una moneta unica per economie molto diverse di certo non aiuta... a chi conviene avere un euro forte? a chi conviene avere un euro più debole? ecc... sono queste le cose che stanno distruggendo l'Europa non di certo la Russia... ormai la Russia è diventato il capro espiatorio e viene usata per giustificare i problemi di un sistema che ad oggi non funziona...
  13. se devo essere sincero, il tuo ragionamento ci sta, ti do ragione, però per come la vedo io l'uscita dall'euro non è così scontata cioè un ministro può essere contro l'euro quanto volete ma se l'eventuale uscita dall'euro porterà più danni che vantaggi rispetto a rimanere con l'euro chi è che si assumerà una responsabilità del genere? secondo me nessuno!
  14. ma la situazione era diversa, quel governo era effettivamente in carica da 3 anni... può darsi che Berlusconi o con le sue scelte o con i suoi comportamenti ha dato una immagine negativa dell'Italia... però oggi si sta creando questo casino per un governo che ancora deve nascere e che nessuno ha visto ancora all'opera...
  15. se le cose stanno così allora vuol dire che non ha più senso votare... se gli italiani hanno votato per quei partiti forse forse quei trattati internazionali non vanno più bene ed andrebbero rivisti... quindi se quei trattati sono intoccabili e vengono prima delle decisioni del popolo allora non siamo più in democrazia... tanto vale non votare più e si risparmiano anche un po di soldi... premesso che ritengo che il 90% dei problemi in Italia è responsabilità degli italiani (dal pensare al proprio orticello alla poca lungimiranza, ecc...), questa comunità europea inizia a stare sul c**** un po a tutti e non è un caso se il Regno Unito ha voluto uscire, in Olanda hanno eletto l'euroscettico Wilders, in Francia la Le Pen è arrivata al ballottaggio, ecc...
  16. e per te tutto questo è normale? solo per delle voci? per me questa vicenda è estremamente grave (indipendentemente dal colore politico del governo), attaccare un paese solo per la nomina un ministro eletto dal popolo però non gradito ai burocrati di Bruxelles... potevo capire se era già al lavoro ed aveva preso delle decisioni "sbagliate" ma qui si tratta di uno che ancora deve iniziare il suo lavoro e che fino a prova contraria non abbiamo la certezza che possa davvero prendere decisioni contro l'unione europea...
  17. una cosa che volevo prendere in questa stagione era proprio qualche dvd o materiale audiovisivo però 7 dvd sono davvero troppi (per me erano già tanti quando erano 5...) per non parlare del fatto che il giornaletto rosa mi sta anche antipatico... cmq questa collana di dvd non la prenderò! Spero che ci saranno altri dvd (magari da parte di altre testate) fatti con criterio!
  18. piccolo o.t. mi avete fatto ricordare che nel 2010 in Europa league partecipava un'altra squadra di quella zona, il Sibir di Novosibirsk e quell'anno c'era la Juve ai preliminari di Europa league e c'era questo spauracchio di andare in Siberia... alla fine ci andò il PSV...
  19. prima di tutto spero che la Juve riesca a vincere la maledetta, se non dovesse farcela spero che sia Buffon a vincerla (basta che non sia con altre squadre italiane), carriera straordinaria gli manca solo quel trofeo e se lo merita!
  20. Per Del Piero! Ci sono molti motivi forse alcuni banali, quando Del Piero è arrivato alla Juve ero addolescente quando è andato via lavoravo già da diversi anni e quando è andato via è un po come aver chiuso un periodo della mia vita (non so come spiegarlo...), poi anche il ruolo diverso ha influito, almeno per come la vedo io, Del Piero aveva un ruolo che faceva esultare (quando si segna...) cosa che il ruolo di Buffon non ha (se non per qualche rigore parato...), il gol del 3-2 contro la Fiorentina, i gol "alla Del Piero" nella prima champions league, la punizione contro i cartonati e successiva esultanza con la lingua, la doppietta a Madrid, ecc... ma anche il fatto di essersi ripreso dai momenti bui come il bruttissimo infortunio nell'autunno del 1998, la serie b nel 2006, il biennio 2009-10/2010-11 e concludere con lo scudetto insperato della stagione 2011-12! Nulla togliere a Gigi, grande campione e vista la stagione che ha fatto ci avrebbe fatto comodo anche nei prossimi anni per non parlare che è una persona molto carismatica che sa tenere la squadra unita, però non si sono verificate (almeno per me) le situazioni (soprattutto emotive) che c'erano per Del Piero.
  21. invece sembra che il canale 20 lo utilizzeranno, nella lista delle partite e relativa programmazione in tv forse c'è un errore, se notate le ultime partite dei gironi sono in contemporanea e non penso che le faranno entrambe sulla stessa tv inoltre da un'altra parte ho letto che le ultime partite del gruppo andranno in onda una su italia1 (o canale 5) e l'altra sul 20, come ad es. il 26 giugno Nigeria-Argentina sarà alle ore 20 su Italia1 e sempre lo stesso giorno alla stessa ora ci sarà Islanda-Croazia sul 20
  22. c'è il giornaletto rosa che pubblica 7 dvd per l'evento https://store.giornalaccio rosa.it/calcio/juventus-2017-2018-al-settimo-cielo-/yCysEWcWuuoAAAFjGPVBJGmJ/ct
  23. c'è da dire che la nazionale al mondiale viene vista soprattutto da gente che non segue il calcio e che si ricordano dell'esistenza del calcio solo con i mondiali e forse anche con gli europei... invece chi solitamente segue il calcio (come penso la maggior parte di questo forum) seguirà i mondiali anche senza la nazionale...
×
×
  • Crea Nuovo...