Vai al contenuto

plotino

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    23962
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di plotino

  1. a me "sembra" che soprattutto ne risenta lo spettacolo (alla faccia di chi dice che AA fa bene a cacciare gli ultras) la partita di ieri nonostante la pregevolezza di alcune manovre a paragone con il clasico pareva una partitella fra amici si pensi solo a cosa poteva accadere allo stadium dopo la rete di Paulo un capolavoro tecnico di quella fattura passato praticamente inosservato (il classico albero che cade nella foresta)
  2. certo non è come vincerlo arrivando terzi a quindici punti dalla prima, ma ce lo faremo bastare
  3. quindi la questione del rinvio è una bega tra giornalai e non qualcosa che, direttamente o indirettamente, ha a che fare con l'immagine della Juve (e gli eventuali riflessi sul fatturato)? ok, basta saperlo, figurati che invece io pensavo che il presupposto del post di chang fosse che la "Juve ruba (e la lega è sua complice)" e che la mancata, unanime censura del post di chang riflettesse il fatto che tutti, compresi i media sotto sotto pensano che abbia ragione, pensa che malfidato ma se questo non lo è (e di sicuro, con ragione!, non lo sarà) quali sarebbero i casi in cui la Juventus dovrebbe intervenire a tutela della propria immagine?
  4. immagina per un istante se Agnelli avesse scritto il post di chang cosa sarebbe successo? adesso invece considera la realtà, cioè il post che chang ha davvero scritto cosa sta succedendo? chang e gli altri come lui in quanto antagonisti della Juve hanno l'immunità possono dire e fare quello che vogliono, nessuno farà o dirà mai nulla, anzi quel che dicono/fanno troverà sempre qualcuno disposto ad alzare la mano e dire che "in fondo torto non ce l'hanno" forse chang verrà deferito, ma per tutti avrà detto una cosa "vera" o quanto meno "giusta" non nei fatti ovviamente; "vera" o "giusta" nella misura in cui va contro la Juve che per tutti è la regista nemmeno troppo occulta di questa "manovra", quella che aveva tutto da guadagnare dal rinvio (questa cosa è tanto vera e giusta che lo stesso concetto è stato più volte espresso anche qui dentro) ma supponiamo che davvero la Juve abbia dettato il rinvio della partita di domenica se lo avesse fatto non avrebbe fatto altro che "tutelare i propri interessi" cercando di ripristinare condizioni di gioco normali, ossia non accettando il disfavore di giocare a porte chiuse, ma come vedi anche questo non va bene: nemmeno il diritto all'autodifesa ci viene riconosciuto anzi, difendendoci dimostriamo la nostra colpevolezza e "scagioniamo" i nostri aggressori (come - vox populi - accadrà a chang)
  5. giocavano da schifo… da soli! o forse se hanno giocato da schifo è stato "merito" dei puffi come con ridicola prosopopea tutti hanno sottolineato?
  6. cosa c'entra il tifo con tutto ciò? è colpa del "tifo" se qualcuno ha deciso, senza che nessuno se ne lagnasse e senza oggettive ragioni pratiche, di rinviare samp-inda? (che, se proprio si voleva stare tranquilli, poteva essere giocata a porte chiuse) il rinvio di stasera acuisce un problema che era tale nel momento stesso in cui è stata presa la decisione di rinviare samp-inda, problema che l'inda ha ulteriormente aggravato non accettando (chissà perché?) il rinvio a domani fammi capire: vorrai mica dire che se stasera si fosse giocato a Torino a porte chiuse la farsa sarebbe stata meno allucinante, che sarebbe stato "tutto ok"?
  7. certo che questa che hanno rifiutato di posticipare a lunedì è grossa… poi sputtanati a quel modo da un ex dirigente telecom-pirelli è il massimo… e pare che la scusa sia il ritorno di coppa italia (che giocano il 5) mi correggo ingenuamente avevo creduto che il "danno" comportato dal disputare la partita domani riguardasse l'inda NO!!! hanno rifiutato di giocare perché se no si sarebbe dovuto rinviare a giovedì il ritorno di Juve-bunga!!! ma si può?
  8. i vantaggi economici saranno pure ovvi, ma molto relativi parlavo con un ragazzo che aveva acquistato il biglietto di Juve-inda ad una cifra spaventosa incazzatissimo per il fatto che non gli sarebbe stato rimborsato Juve-inda era praticamente sold-out e nessun rimborso sarebbe stato riconosciuto a chi aveva acquistato il biglieto (infamità clamorosa, ma perfettamente legale) l'incasso di Juve-bunga a quanto potrà ammontare? mi pare che per le partite di coppa italia si pratichino prezzi "popolari" di conseguenza, caro Alex, i soli interessi che il rinvio di domani potrebbe tutelare sono (presumo) o di immagine o se per caso fossero economici riguarderebbero la Juve solo marginalmente (sarei quasi più propenso a credere che la "prevendita" dell'evento televisivo abbia consigliato in Lega questa geniale soluzione)
  9. evidentemente o ti sfugge l'antefatto del "problema" o la propaganda antijuventina conta una nuova vittima, non so le misure che hanno portato prima alla disposizione della chiusura dello stadio e poi al rinvio della gara sono state prese altrove e non alla Continassa nel corso di una riunione tra Agnelli, Nedved e Paratici scusami, ma il masochismo juventino non può arrivare al punto da credere o pensare che il rinvio della gara di domani si configuri come "vantaggio" per la Juve (o, perché no, Rube) invece, come ho già scritto in un'altra discussione, rinviare samp-inda (quando la situazione era ancora entro argini di tutta sicurezza), rinviata e non giocata a porte chiuse, rinviata!, consentendo alle m€rde non solo un congruo riposo (intervallato dalla rifinitura contro i magiari), ma addirittura di provare nuove soluzioni tattiche in allenamento*, quello no, quello è regolare sempre detto: la sindrome di Stoccolma a noi gobbi ce fa 'na pippa *come ha "candidamente" ammesso il loro allenatore ai microfoni di sky (prima di fuggire piccato dall'importuna domanda sulle "affettuose" dichiarazioni di Agnelli)
  10. scusa e il vantaggio sarebbe il fatto di non essere "svantaggiati" dall'assenza del pubblico? cioè dovremmo giocare a porte chiuse perché se no tu ci resti male? vabbè…
  11. pur sforzandomi non riesco a trovare argomenti plausibili a sostegno della decisione di chiudere le porte chiuse ai lombardi se poi la affianco al rinvio di Juve - inda rischio di crashare
  12. forse una soluzione giusta non c'è ma di soluzioni meno sbagliate se ne potevano prendere diverse il primo e fondamentale errore è stato non giocare samp-inda (e le altre) e come dice un vecchio adagio: fatto il primo errore i successivi sono fatali appurato che nessuno tra i contendenti (staff e terna arbitrale compresa) fosse positivo al virus la soluzione più semplice ai fini dell'andamento del torneo era di far disputare le gare a porte chiuse ma questo chi lo sa, poteva avere riflessi negativi sull'ordine pubblico o economico (che so, penali da pagare da parte della Lega - oltre a quelli, ovvi, sulle società o sui tifosi (in caso di mancato rimborso dei biglietti)) ora porre rimedio alla situazione non sarà per niente semplice in primo luogo pensare di poterlo fare significa che l'infezione verrà circoscritta in tempi brevi o, per quanto possibile, risolta il che al momento pare una beata illusione, poi, ammesso e non concesso che questo accada, si tratterà di affrontare i problemi lasciati sul campo l'ultimo dei quali è: quando l'inda potrà recuperare le gare non giocate
  13. hai pienamente ragione* eppure qualcosa mi dice che se fosse successo a noi (ma a noi per fortuna succede sempre di giocare serie di partite importanti ad intervalli brevissimi) al primo accenno di lamentela, specie qui dentro, i "siamo la Juve!" e "lamentarsi è da piangina" si sarebbero sprecati sbaglierò… * anche se non vedo molte alternative; una decisione diversa, semmai, poteva essere presa riguardo a samp-inda; come si fa a rinviare quella (con un fattore di rischio ancora basso) e non dire praticamente nulla e a lamentarsi di questa quando il fattore di contagio è cresciuto di cento volte? mi astengo dal commentare per quale motivo non si sia scelto a) di uniformare la decisione a tutte partite e a tutte le serie e b) di disputare tutte le gare a porte chiuse, perché ne ignoro le ragioni
  14. più o meno la stessa cosa che ha fatto il barsa, ma se si continua a fare finta che in campo c'è solo la Juve ok, hai ragione tu: stiamo facendo discretamente pena
  15. sei perfin generoso io parlerei di "fantasmini"
  16. l'incasso è già stato incassato la Juve non avrebbe perso praticamente nulla in questo modo, casomai, non ci rimetteranno i tanti spettatori che invece ci avrebbero rimesso in caso di gara a porte chiuse (voglio sperare che la validità dei tagliandi venduti per la gara di domani sarà differita all'eventuale recupero)
  17. resta l'ipocrisia e la disonestà intellettuale (e non solo) di chi prima tace sapendo in cuor suo che giocare a porte chiuse potrebbe essere un vantaggio (specie dopo aver avuto una quindicina di giorni di riposo pressoché assoluto e addirittura aver potuto lavorare a nuove soluzioni tattiche, come ha ammesso Conte) e poi scatena il casino e parla di gombloddo quando la situazione prende una piega diversa da quella che forse li avrebbe favoriti (il che non significa che l'avrebbero spuntata come in molti credono)
  18. abbè, logico se l'epidemia dovesse estendersi (come è inevitabile che faccia*) questo è poco ma sicuro *tenendo presenti quali sono le difficoltà reali però, cioè senza inutili allarmismi
  19. non solo questo, Caro kefeo quel coglionazzo del loro allenatore ha pure ammesso (prima di prendere la fuga alla domanda sulle "affettuose" dichiarazioni di Agnelli) che grazie al rinvio della partita contro la samp, oltre che riposare, hanno potuto provare nuove soluzioni tattiche mettici nel mezzo la sgambata contro il ludogorets ovvio che il rinvio li danneggi (sono praticamente due settimane che lavorano a questa partita ), ma guai a parlare di vantaggio nel caso si fosse giocato insomma, i soliti gentiluomini in smoking bianco
  20. come ho scritto tutto dipende dalle misure che il governo adotterà per la prossima settimana (e dalle Regioni ) se la "quarantena generalizzata" dovesse perdurare come minimo a Milano si giocherà a porte chiuse se no vedremo, ma con europei e quant'altro un'ulteriore rinvio potrebbe creare seri problemi organizzativi quindi d'ora in avanti si giocherà sempre imho comunque considerato l'incremento del numero di contagi in Lombardia credo che parte delle restrizioni verranno confermate d'altra parte il rinvio della giornata di domani pare legato solo ed esclusivamente a fattori economici e non sanitari a porte chiuse si sarebbe potuto giocare tranquillamente
  21. ma che c'entra? (guarda tu se mi tocca prendere le parti delle m€rde ) comunque, a oggi, le partite da recuperare sono due (e a 'sto punto non è detto che sia chiusa qui…)
  22. a questo punto le decisioni del governo sulle misure della prossima settimana diventano determinanti sul prosieguo del campionato se fosse confermata la chiusura delle scuole in alcune regioni minimo minimo si dovrebbe giocare a porte chiuse, ma se a porte chiuse non si può giocare per "danno televisivo"…
  23. prima ce ne libereremo e meglio sarà presenza deleteria in tutti i sensi
  24. sono d'accordo con Brahms: i puffi hanno fatto la loro onesta partita e per poco non l'hanno portata a casa rischiando di farlo addirittura con un risultato più "rotondo" ma non facciamo finta di non capire cosa scrive kefeo (e perché) il punto non è se i puffi abbiano fatto o no una buona partita, ma che quando questo gioco, mai così ignobile per la verità, lo faceva la Juve tutti ne sottolineavano la mediocrità (arrivando addirittura a ridimensionarne i risultati - i famosi "campioni 'morali'") ora non solo nessuno ha nulla da eccepire su questo gioco, ma si arriva perfino a lodarne la qualità e questo è francamente il colmo, a proposito di nefandezze ora che la Juve sta faticosamente cercando altre vie (senza fin qui penalizzare la performance), linda, lazzie, puffi facendo catenaccio e contropiede si ergono ancora una volta ad esempio di belgiuoco (o quasi) per tranquillizzare kefeo circa la fine del calcio cito solo l'evoluzione che negli ultimi decenni ha subito l'NBA e che l'ha resa uno spettacolo globale: schiacciate e tiro da tre esaltazione dello spettacolo spesso fine a sé stesso, ma indispensabile al consumo televisivo imho accadrà qualcosa del genere anche nel calcio e qualche avvisaglia già la si riconosce (lo stesso passaggio da Max a Sarri potrebbe essere letto in questa chiave); per una serie di ragioni che è inutile elencare il numero di squadre che praticano il gioco, quasi tutti i "top club", comincia ad essere piuttosto esteso (a differenza di prima) e, fatto più unico che raro almeno in Italia, non sono pochi gli esempi di "piccole" o "provinciali" che se la giocano piuttosto che speculare sulla distruzione del gioco altrui aggiungiamo a questo la sempre più marcata trasformazione del "tifoso" in "cliente" (quest'ultimo con velleità diversissime dal primo); insomma, tutto tende in direzione dello spettacolo e, forse per la prima volta, anche in Italia le voci a favore del risultato attraverso il "belgiuoco" eguagliano quelle del "prima il risultato" stimo del tutto momentanei e contingenti i giudizi positivi su linda, lazzie e puffi, cioè perfettamente motivati dalla "naturale" opposizione alla Juve e a tutto ciò che essa fa/rappresenta
×
×
  • Crea Nuovo...