Vai al contenuto

Federico_Munerati

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    13432
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    6

Tutti i contenuti di Federico_Munerati

  1. Non è detto. Io ruppi il naso in unoscontro di gioco e si era appena gonfiato. Dipende, al solito, dall'entità e tipologia di frattura.
  2. Chi parla di passività è in malafede. 80% di possesso palla, che volete? Anche col 120% parlereste di passività. Il problema è che andiamo a 4 all'ora, questo è inaccettabile.
  3. Il padre che per due volte dice che gioca meno di Sturaro, la moglie che posta più volte su Instagram... O erano anche suoi pensieri oppure questa gente lo ha consigliato in tal senso.
  4. Vero però io ho preposto che una vera bandiera deve anche saper accettare l'essere non più prima scelta e mettersi comunque a disposizione della squadra. Sia Buffon che Marchisio che Del Piero, secondo me, questo non l'hanno fatto: legittimo, ma una vera bandiera si mette da parte ma rimane nei ranghi a dare il proprio contributo. Per me vere bandiere non ce ne sono mai state, forse non credo nei sentimentalismi da tifoso e penso che siano tutti dei professionisti come me o chiunque è libero professionista e può decidere con più libertà il proprio destino.
  5. Ricordo la partita a Firenze. A mio avviso fece una prestazione onesta. Qua dentro gliene dissero di ogni, roba da vergognarsi. E oggi insultano Allegri e la società. La verità è che a questi non frega nulla di niente, vogliono solo avere un pretesto per protestare. E qualcuno con cui prendersela.
  6. Ribadisco il mio pensiero: per essere bandiere, bisogna essere a disposizione pressochè totale del club per cui si gioca. Nel momento in cui si profila la non titolarità, l'essere seconda scelta, ci sono due vie: accettarlo e rimanere per dare il proprio contributo, non accettarlo e chiedere di andarsene. Chi sceglie la prima via è una bandiera, chi sceglie la seconda no. È tutto qua. Uno può essere juventino quanto si vuole, ma se non si accettano le situazioni di cui sopra (che sono parte integrante del gioco), é difficile essere definiti bandiere. Le bandiere nel calcio non sono mai esistite realmente, chi ha terminato la propria carriera in un unico club lo ha fatto da titolare, mai da subordinato: Baresi, Maldini, Totti, tutta gente che ha smesso col calcio da titolare. Qualora avessero anche subodorato sentori di non titolarità o quantomeno panchina fissa, sarebbero andati a giocare da altre parti senza troppi problemi. Questo non è un attacco a Marchisio o a Totti, Maldini, Baresi etc., ma una constatazione: che i giocatori decidono sempre il proprio destino, non se lo fanno imporre e non lo legano alle proprie società.
  7. Considerazione a latere: Momblano disse che era in trattativa per la rescissione i primi di luglio.
  8. Vero, purtroppo. Anche Iniesta non è stato più lo stesso giocatore, seppure lì c'era una classe da top mondiale a sorreggerlo.
  9. Dispiace ma è quello che sarebbe avvenuto a fine anno se non a gennaio. Marchisio avrebbe giocato veramente poco. Comunque io farei anche un'analisi su un altro aspetto: che se le bandiere non esistono più un po' è anche colpa delle bandiere. Capisco Marchisio che voleva giocare, ma si rescinde sempre in due, non é che la Juve lo ha cacciato: a lui, evidentemente, non andava bene un ruolo di secondo piano e questo dispiace perchè se ti senti una bandiera e appartenente a dei colori, accetti anche il ruolo di comprimario. Anche perchè 32 anni e due stagioni travagliate pesano.
  10. Ah Milinkovic alMeeeelan? Stikazzi, Meeelan favorito per la Champions. Ma andate a quel paese Manco quarti arrivano. Ah poi, figo il mercato con le cambiali e gli assegni postdatati all'anno Diecimila: l'anno prossimo si ride
  11. Stai facendo la bella vita come l'ing. Della Rocca sulle sponde del lago di Como.
  12. Si vabbe le ultime 5 CL vinte da squadre che avevano Messi o Ronaldo e noi ancora qui a soppesare il centrocampo. Che quando avevamo noi il c.d. "centrocampo più forte del mondo" la finale l'abbiamo persa lo stesso. Signori miei, la CL si vince facendo gol, possibilmente molti e non col "palleggio" a centrocampo. Ah il Bayern vinse con un cc a due (molto schifato qua dentro) Martinez-Schweinsteiger: palleggi raffinatissimi, mezzali tecniche come se piovesse...
  13. Oh se la mettiamo su 'sto piano, all'andata tre gol su tre regalati, eh. Ma regali veri, di quelli che si danno a Natale. Il calcio è fatto anche di episodi, cappelle e portieri che sbagliano. Sennò, tutti 0-0 e felici e contenti. Comunque, se non è dominio essere 0-3 al Bernabeu al 93esimo, non so cosa possa definirsi tale. Non capisco perchè si debba definire eliminazione giusta e mentre se ci fossimo stati noi al posto del Real si sarebbe parlato di "botta di kulo" e "ladrata". Al netto di valutazioni oziosissime, Bayern e Real hanno dovuto usare l'artiglieria arbitrale pesante per mandarci fuori: non so se ricordi i centoquattordici episodi a favore del Bayern in due partite... Ecco, dato che il calcio è fatto non solo anche di episodi, cappelle e portieri che sbagliano ma pure di arbitri che sbagliano, mettiamoci tutto nel calderone. Sennò pare che il calcio è fatto solo di tecnica, tattica e "giro-palla". No, non è così.
  14. Avessero pareggiato e fatto tutti e tre i gol con azioni manovrate e schiacciandoci, ti darei ragione. Ma cristo santo hanno segnato su un rigore inventatissimo al 97esimo, una roba da Cile '62 per quanto era casalingo quel penalty. Francamente, questo continuo sminuire quella partita lo trovo fuori luogo. Abbiamo segnato al primo minuto, raddoppiato verso la fine del primo tempo dopo una prima metà di partita dove abbiamo avuto anche un paio di occasioni e il Real era veramente in difficoltà, abbiamo segnato il terzo gol a metà secondo tempo: se non ci sta che il Real, dico il Real eh, a casa sua e sotto 0-3 con un piede e mezzo nella fossa, reagisca e alzi il baricentro, allora dobbiamo guardare un altro sport. Sia a Monaco che a Madrid sembra quasi che è andata bene che non ne abbiamo presi 20, tutti i commenti evidenziano le prove "da schiacciasassi" delle altre squadre. Oh, lo hanno fatto entrambe per trenta minuti e dopo aver preso ceffoni in faccia, erano sotto 0-2 e 0-3, questo non fa comodo ricordarlo, lo capisco, ma un minimo di memoria storica e non selettiva ci vuole.
  15. Nessuno dice questo. Ma in quella partita tutto c'è stato tranne che un assedio del Real. Poi oh, se il Real a casa propria, sotto 0-3 e col rischio eliminazione, crea qualche occasione credo sia del tutto normale. Ma non si può parlare di totale assedio per un paio di occasioni, fra l'altro manco limpidissime.
  16. Quelli là non hanno creato un'occasione che sia una in trenta minuti, però. La situazione del rigore può capitare perchè è l'ultima azione e le palle buttate in mezzo sono la cosa più frequente in questi casi. E' fisiologico subire un lancio in mezzo all'area all'ultima azione, capita a chiunque. Che poi, parliamone del gioco: hanno talmente circolato fluido che hanno segnato su rigore inventatissimo in conseguenza di una palla disperata buttata in mezzo all'ultima azione. Dio bono, parevamo Vettel che domina in Germania e scivola su una buccia di banana lanciata da Hamilton che va a vincere col kazzo in mano e noi a smoccolare i santi...
  17. Non viene il sospetto che la differenza di condizione fisica sia determinante? Perchè ad aprile, il centrocampo rurale per un'ora abbondante ha maramaldeggiato su quello del Real portando a casa un sacrosanto 3-0 che giusto un netturbino poteva toglierci.
×
×
  • Crea Nuovo...